Angeliño

calciatore spagnolo

José Ángel Esmorís Tasende, meglio noto come Angeliño (Coristanco, 4 gennaio 1997), è un calciatore spagnolo, difensore o centrocampista della Roma.

Angeliño
Angeliño con il RB Lipsia nel 2020
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza169 cm
Peso69 kg
Calcio
RuoloDifensore, Centrocampista
SquadraRoma
Carriera
Giovanili
2001-2007Bandiera non conosciuta Escolas Luis Calvo Sanz
2007-2013Deportivo La Coruña
2013-2014Manchester City
Squadre di club1
2014-2015Manchester City0 (0)
2015New York City14 (0)
2015-2017Manchester City0 (0)
2017Maiorca17 (0)
2017-2018NAC Breda34 (3)
2018-2019PSV34 (1)
2019-2020Manchester City6 (0)
2020-2022RB Lipsia68 (7)
2022-2023Hoffenheim33 (0)
2023-2024Galatasaray8 (0)
2024-Roma16 (0)
Nazionale
2013Bandiera della Spagna Spagna U-171 (0)
2018Bandiera della Spagna Spagna U-212 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 maggio 2024

Biografia modifica

È fratello maggiore di Dani Tasende, anch'egli calciatore professionista.[1]

Caratteristiche tecniche modifica

Di ruolo terzino sinistro, è di piede mancino,[2] oltre che dotato di una buona tecnica e ottima velocità.[2] Abile in dribbling, è anche un buon crossatore.[2] Si distingue pure per lo spirito di sacrificio, mentre pecca in fase difensiva.[2] Può giocare anche come ala sinistra a centrocampo o come esterno sinistro in una linea mediana a quattro.

Carriera modifica

Club modifica

Esordi, Manchester City e New York City modifica

Angeliño ha iniziato la sua carriera calcistica all'età di dieci anni entrando a far parte del settore giovanile del Deportivo La Coruna.

Viene poi successivamente acquistato nell'estate 2012 dal Manchester City, per poi passare definitivamente nel gennaio 2013 nella squadra delle riserve. Il 2 dicembre 2014, viene convocato per la prima volta in prima squadra rimanendo però in panchina in una partita di Premier League giocata contro il Sunderland.

Nel giugno 2015, viene mandato in prestito per quattro mesi fino al mese di ottobre al New York City, dove disputa 14 partite in Major League Soccer, senza mai andare a segno con la maglia della squadra statunitense.

Tornato alla base, fa il suo debutto ufficiale con la prima squadra il 30 gennaio 2016, entrando all'81º minuto al posto di Gaël Clichy in una sfida di FA Cup giocata contro l'Aston Villa e vinta 4-0 dai Citizens. Nella stagione 2016-2017, con l'arrivo di Pep Guardiola, entra a far parte nella rosa del Manchester City. Il 24 agosto 2016 gioca nella sfida di ritorno degli spareggi di Champions League contro lo Steaua Bucarest, entrando al posto di Nolito. Il 21 settembre seguente gioca per la prima volta da titolare in una sfida di Football League Cup contro lo Swansea City nel ruolo di centrocampista interno.

Girona e Maiorca modifica

Il 27 dicembre 2016 passa in prestito al Girona. Tuttavia non venendo mai utilizzato, il 31 gennaio 2017, dopo solamente un mese, cambia subito squadra passando in prestito con diritto di riscatto al Maiorca, club della seconda divisione spagnola.[3]

NAC Breda e PSV modifica

Insieme a molti altri giovani del Manchester City, tra cui il suo grande amico Ambrose, viene girato in prestito alla squadra olandese del NAC Breda, giocando in Eredivisie e risultandone il miglior terzino sinistro della stagione 2017-2018.

Tutto ciò aumenta l'interesse di molte squadre nei suoi confronti, e nel giugno 2018 viene acquistato dal PSV per 5 milioni di euro più bonus, 7 in totale. Sceglie nuovamente il numero 69, già scelto a Manchester e a Breda. Il 20 gennaio 2019 segna la sua prima rete con la maglia del PSV, nella partita pareggiata 2-2 in trasferta contro l'Emmen. Nella stagione con i bianco-rossi disputa complessivamente 43 partite segnando una rete, venendo premiato a fine stagione come talento dell'anno dell'Eredivisie.[4]

Ritorno al Manchester City e RB Lipsia modifica

Il 3 luglio 2019 fa ritorno al Manchester City per 12 milioni di euro, firmando un contratto fino al giugno 2023.[5]

Il 31 gennaio 2020 passa in prestito fino al termine della stagione al RB Lipsia.[6][7] Il 13 agosto si rivelerà fondamentale per il passaggio della propria squadra alle semifinali di Champions League, servendo l'assist vincente a Tyler Adams per la rete del definitivo 2-1.[8] L'8 settembre successivo il RB Lipsia rinnova il prestito per un altro anno, con opzione per il riscatto.[9]

Il 20 ottobre 2020 segna una doppietta nella prima partita del girone di Champions League contro il İstanbul Başakşehir, finita 2-0.[10] Questi due gol sono inoltre i primi dello spagnolo in campo internazionale. Si ripete l'8 dicembre, nell'ultima partita del girone, segnando il primo gol nell'incontro decisivo per la qualificazione contro il Manchester United, che terminerà 3-2 in favore dei tori rossi e permette loro di passare il turno, a discapito degli inglesi.[11] Il 12 febbraio 2021 viene acquistato a titolo definitivo dal club tedesco, legandosi con un contratto valido fino al 2025.[12]

Prestiti in Germania e Turchia modifica

Viene girato in prestito all'Hoffenheim, in Bundesliga,[13] per la stagione 2022-2023. Debutta con la sua nuova maglia il 13 agosto 2022, in una gara contro il Bochum.[14] Lo spagnolo offrirà da subito buone prestazioni, concludendo l'annata totalizzando 33 presenze e 10 assist.

Il 13 luglio 2023, viene ceduto in prestito al Galatasaray, nella Super Lig.[15][16] Fa il proprio esordio con il club il 25 luglio, in una gara alida per le qualificazioni alla UEFA Champions League 2023-2024 contro i lituani dello Zalgiris Vilnius.[17] Debutta in campionato il 12 agosto seguente, in un pareggio a reti bianche contro il Kayserispor. Successivamente, il 28 agosto, grazie ad una sua rete contro il Molde, garantirà la qualificazione in Champions League alla propria squadra.[18] Con il club turco rimane fino al 29 gennaio, quando il prestito viene risolto e chiude la sua esperienza turca dopo aver collezionato, tra campionato e coppe, 19 presenze e siglando una rete.[19]

Roma modifica

Il 30 gennaio 2024, viene girato in prestito con diritto di riscatto alla Roma, in Serie A, fino al termine della stagione.[19][20] Debutta in maglia giallorossa il 5 febbraio 2024, giocando da titolare la partita di campionato contro il Cagliari, vinta per 4-0.[21]

Al termine della stagione, viene riscattato per circa cinque milioni di euro dal club capitolino.[22][23][24]

Nazionale modifica

Nel novembre 2013 ha giocato una partita per l'Under-17 spagnola. Il 16 ottobre del 2018 ha esordito nella nazionale Under-21 spagnola giocando come titolare per tutti e 90 i minuti, nella partita valida alla qualificazione agli Europei del 2019, vinta per 7-2 in trasferta dalle furie rosse contro l'Islanda.

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 19 maggio 2024

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2014-2015 Manchester CityPL00FACup+CdL0+00UCL00---00
lug.-ott. 2015 New York CityMLS140USOC00------140
nov.2015-2016 Manchester CityPL00FACup+CdL1+00UCL00---10
2016-gen. 2017PL00FACup+CdL0+10UCL1[25]0---20
gen.-giu. 2017 MaiorcaSD170CR00------170
2017-2018 NAC BredaED343CO10------353
2018-2019 PSVED341CO00UCL8[26]0SO10431
2019-gen. 2020 Manchester CityPL60FACup+CdL2+30UCL10CS00120
Totale Manchester City607020--150
gen.-giu. 2020 LipsiaBL131CG10UCL40---181
2020-2021BL264CG41UCL73---378
2021-2022BL292CG50UCL+UEL5+60+1---453
Totale Lipsia687101224--10012
2022-2023 HoffenheimBL330CG21------351
2023-gen. 2024 GalatasaraySL80TK00UCL11[27]1---191
gen.-giu. 2024 RomaA160CI--UEL40---200
Totale carriera230112024751029819

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna Under-21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
16-10-2018ReykjavíkIslanda Under-21 2 – 7 Spagna Under-21Qual. Europeo Under-21 2019-
19-11-2018CaenFrancia Under-21 1 – 1 Spagna Under-21Amichevole- 76’
TotalePresenze2Reti0

Palmarès modifica

Club modifica

Manchester City: 2019
RB Lipsia: 2021-2022

Individuale modifica

2019-2020

Note modifica

  1. ^ (ES) Dani Esmorís Tasende, hermano de Angeliño, visitó a los 200 jóvenes participantes del campus TEC de las Escolas Luís Calvo, su lavozdegalicia.es.
  2. ^ a b c d 15 talenti da seguire tra Eredivisie e Jupiler League, su L'Ultimo Uomo, 24 gennaio 2019. URL consultato il 13 marzo 2020.
  3. ^ DEADLINE DAY – Ufficiale, Angelino dal Man City al Mallorca in prestito, su passionepremier.com, 31 gennaio 2017.
  4. ^ MANCHESTER CITY – Ufficiale: Angelino ceduto a titolo definitivo al PSV, su passionepremier.com, 15 giugno 2018.
  5. ^ (EN) Manchester City re-sign Angelino, su mancity.com. URL consultato il 22 aprile 2021.
  6. ^ (EN) Angelino joins Red Bull Leipzig on loan, su mancity.com, 31 gennaio 2020. URL consultato il 13 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2020).
  7. ^ (EN) Angelino joins RB Leipzig!, su dierotenbullen.com, 31 gennaio 2020. URL consultato il 13 marzo 2020.
  8. ^ (EN) Associated Press e J. J. Bull, RB Leipzig reach first ever Champions League semi-final with hard-earned win over Atletico Madrid, in The Telegraph, 13 agosto 2020. URL consultato il 6 giugno 2024.
  9. ^ (EN) RB Leipzig extend Angeliño loan, su dierotenbullen.com, 8 settembre 2020. URL consultato l'8 settembre 2020.
  10. ^ (EN) RB Leipzig 2-0 Istanbul Basaksehir: Angelino nets twice as German side make winning start, in BBC Sport, 20 ottobre 2020. URL consultato il 10 dicembre 2020.
  11. ^ Champions: Lipsia-Manchester United 3-2, su ansa.it, 8 dicembre 2020. URL consultato il 10 dicembre 2020.
  12. ^ (EN) BUY OPTION ACTIVATED! ANGELIÑO SIGNS UNTIL 2025!, su rbleipzig.com, 12 febbraio 2021. URL consultato il 13 febbraio 2021.
  13. ^ (DE) Angeliño auf Leihbasis zur TSG, su tsg-hoffenheim.de. URL consultato il 31 maggio 2024.
  14. ^ Hoffenheim vs. Bochum - 13 August 2022 - Soccerway, su int.soccerway.com. URL consultato il 6 giugno 2024.
  15. ^ (DE) Angeliño wechselt zu Galatasaray Istanbul, su rbleipzig.com, 13 luglio 2023. URL consultato il 14 luglio 2023.
  16. ^ (TR) Galatasaray'a hoş geldin Angeliño!, su galatasaray.org, 13 luglio 2023. URL consultato il 14 luglio 2023.
  17. ^ UEFA.com, Žalgiris Vilnius vs Galatasaray | Statistiche: UEFA Champions League 2023/24 Prelim. 2, su UEFA.com. URL consultato il 6 giugno 2024.
  18. ^ Galatasaray-Molde 2-1: gli highlights, su Sportmediaset.it. URL consultato il 6 giugno 2024.
  19. ^ a b (DE) Per Leihe: Angelino schließt sich der AS Roma an, su rbleipzig.com, 30 gennaio 2024. URL consultato il 30 gennaio 2024.
  20. ^ ANGELINO È UN NUOVO CALCIATORE GIALLOROSSO, su asroma.com, 30 gennaio 2024. URL consultato il 30 gennaio 2024.
  21. ^ Roma, esordio vincente per Angelino e Baldanzi, su corrieredellosport.it, 5 febbraio 2024. URL consultato il 7 febbraio 2024.
  22. ^ (DE) Wechsel: Angelino schließt sich der AS Rom an, su rbleipzig.com, 31 maggio 2024. URL consultato il 31 maggio 2024.
  23. ^ Angelino riscattato dal Lipsia, il giocatore si lega al Club a titolo definitivo, su asroma.com, 31 maggio 2024. URL consultato il 31 maggio 2024.
  24. ^ Roma, definito il futuro di Angelino, su sport.sky.it, 30 maggio 2024. URL consultato il 30 maggio 2024.
  25. ^ 1 presenze nei play-off
  26. ^ 2 nei turni preliminari.
  27. ^ 5 Nei turni preliminari

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica