Albo d'oro del campionato di Lega Pro Seconda Divisione

lista di un progetto Wiki How
Voce principale: Lega Pro Seconda Divisione.

Questa pagina raccoglie l'elenco delle squadre vincitrici della Lega Pro Seconda Divisione (Serie C2 fino al 2007-2008) e delle altre promosse in Lega Pro Prima Divisione (Serie C1 fino al 2007-2008) dal 1978-79 al 2013-14, stagioni di introduzione e di soppressione della categoria.

Albo d'oro modifica

Serie C2 (1978-2008) modifica

1978-1991 modifica

StagioneGironi
Girone AGirone BGirone CGirone D
1978-1979VincitriceSanremesePergocremaFanoRende
2ª classificataMontevarchiSant'AngeloAnconitanaSiracusa
1979-1980VincitricePratoModenaGiulianovaCosenza
2ª classificataSpeziaTrentoFrancavillaPaganese
1980-1981VincitriceRhodensePadovaCasertanaCampania
2ª classificataAlessandriaCivitanoveseLatinaCasarano
1981-1982VincitriceCarrareseAnconitanaSienaBarletta
2ª classificataPro PatriaMestreRondinella MarzoccoCosenza
1982-1983VincitricePratoLegnanoFrancavillaMessina
2ª classificataFolignoFanfullaCivitanoveseAkragas
1983-1984VincitriceLivornoPaviaJesiReggina
2ª classificataAstiPiacenzaMonopoliNocerina
1984-1985VincitriceSienaVirescit BoccaleoneBrindisiLicata
2ª classificataPratoTrentoFanoSorrento
1985-1986VincitriceLuccheseCenteseTeramoNocerina
2ª classificataSpeziaMantovaMartinaReggina
1986-1987VincitriceTorresOspitalettoVis PesaroFrosinone
2ª classificataDerthonaPaviaFrancavillaIschia Isolaverde
1987-1988VincitriceCarrareseMantovaPerugiaPalermo
2ª classificataMontevarchiVeneziaCasaranoGiarre
1988-1989VincitriceCasaleChievoFidelis AndriaCampania Puteolana
2ª classificataAlessandriaCarpiTernanaSiracusa
1989-1990VincitriceSienaVareseFanoBattipagliese
2ª classificataPaviaPro SestoBaracca LugoNola
1990-1991VincitriceAlessandriaPalazzoloChietiIschia Isolaverde
2ª classificataMasseseSPALSambenedetteseAcireale

1991-2008 modifica

StagioneGironi
Girone AGirone BGirone C
1991-1992VincitriceRavennaVis PesaroPotenza
2ª classificataLeffeCarrareseLodigiani
1992-1993VincitriceMantovaPistoieseJuve Stabia
2ª classificata
e altre promozioni
FiorenzuolaPratoLeonzio
Matera[1]
1993-1994VincitriceCrevalcoreGualdoTrapani
2ª classificata
e altre promozioni
OspitalettoPontederaSora
Turris[1]
1994-1995VincitriceBrescelloMontevarchiNocerina
Vinc. play-offSaronnoCastel di SangroSavoia
1995-1996VincitriceNovaraTrevisoAvezzano
Vinc. play-offAlzano VirescitFermanaGiulianova
1996-1997VincitriceLumezzaneTernanaBattipagliese
Vinc. play-offLeccoLivornoTurris
1997-1998VincitriceVareseSPALMarsala
Vinc. play-offCittadellaArezzoCrotone
1998-1999VincitricePisaViterbeseCatania
Vinc. play-offAlbinoLeffeSan DonàBenevento
1999-2000VincitriceSpeziaTorresMessina
Vinc. play-offAlessandriaVis PesaroL'Aquila
2000-2001VincitricePadovaLancianoTaranto
Vinc. play-offTriestinaChietiSora
2001-2002VincitricePratoTeramoMartina
Vinc. play-offPro PatriaSambenedettesePaternò
2002-2003VincitricePaviaFlorentia Viola[2]Foggia
Vinc. play-off
e altre promozioni
NovaraRiminiAcireale
Catanzaro[1]
2003-2004VincitriceMantovaGrossetoFrosinone
Vinc. play-off
e altre promozioni
CremoneseSangiovanneseVittoria
Fidelis Andria[1]
2004-2005VincitricePro SestoMasseseManfredonia
Vinc. play-off
e altre promozioni
Pizzighettone
Monza[1]
Ravenna
San Marino[1]
Gela
Juve Stabia[1]
2005-2006VincitriceVeneziaCaveseGallipoli
Vinc. play-off
e altre promozioni
IvreaSassuolo
Ancona[1]
Taranto
2006-2007VincitriceLegnanoFolignoSorrento
Vinc. play-offLeccoPaganesePotenza
2007-2008VincitricePergocremaReggianaBenevento
Vinc. play-off
e altre promozioni
LumezzanePortogruaro
SPAL[1]
Real Marcianise

Lega Pro Seconda Divisione modifica

2008-2011 modifica

StagioneGironi
Girone AGirone BGirone C
2008-2009VincitriceVareseFiglineCosenza
Vinc. play-off
e altre promozioni
Como
Alessandria[3]
Giulianova
Viareggio[3]
Pescina VG
Andria BAT[3]
2009-2010VincitriceSüdtirolLuccheseJuve Stabia
Vinc. play-off
e altre promozioni
Spezia
Pavia[3]
Gubbio
Bassano Virtus[3]
Nocerina[3]
Cisco Roma
Barletta[3]
Siracusa[3]
Gela[3]
2010-2011VincitriceTritiumCarpiLatina
Vinc. play-off
e altre promozioni
FeralpiSalò
Pro Vercelli[3]
Carrarese
Prato[3]
Trapani
Avellino[3]

2011-2014 modifica

StagioneGironi
Girone AGirone B
2011-2012VincitriceTrevisoPerugia
2ª classificataSan MarinoCatanzaro
Vinc. play-off
e altre promozioni
Cuneo
Virtus Entella[3]
Paganese
2012-2013VincitricePro PatriaSalernitana
2ª classificataSavonaPontedera
Vinc. play-offVeneziaL'Aquila
2013-2014Vincitrice[4]Bassano VirtusMessina
Altre promozioni[4]Alessandria
Renate
Monza
Santarcangelo
SPAL
Mantova
Real Vicenza
Forlì
Casertana
Teramo
Cosenza
Melfi
Foggia
Ischia Isolaverde
Vigor Lamezia
Tuttocuoio

Dati statistici modifica

Squadre plurivincitrici modifica

Di seguito si riporta l'elenco delle squadre vincitrici di due o più campionati di Serie C2/Lega Pro Seconda Divisione.

Squadre pluripromosse modifica

Di seguito si riporta l'elenco delle squadre promosse in due o più occasioni nella categoria superiore. Sono escluse dal conteggio le ammissioni per completamento organici.

Note modifica

  1. ^ a b c d e f g h i Ammessa in Serie C1 a completamento dell'organico.
  2. ^ In seguito ammessa in Serie B per meriti sportivi.
  3. ^ a b c d e f g h i j k l m Ammessa in Lega Pro Prima Divisione a completamento dell'organico.
  4. ^ a b Le classificate fino all'8ª posizione e la vincitrice dei play-out furono ammesse in Lega Pro in virtù della soppressione della categoria.
  5. ^ Compresa una vittoria con il nome di Campania Puteolana.
  6. ^ a b c d e Esclusa un'ammissione in Lega Pro Prima Divisione per completamento organici.
  7. ^ a b Esclusa un'ammissione in Lega Pro Prima Divisione e una in Lega Pro, entrambe per completamento organici.
  8. ^ a b c d Esclusa un'ammissione in Lega Pro per completamento organici.
  9. ^ Compresa una promozione come Leffe.
  10. ^ Compresa una promozione come Virescit Boccaleone.
  11. ^ Entrambe le promozioni conquistate come Anconitana.
  12. ^ a b Esclusa un'ammissione in Serie C1 per completamento organici.
  13. ^ Compresa una promozione come Campania Puteolana.
  14. ^ Compresa una promozione come Lodigiani.

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio