Ainsley Maitland-Niles

calciatore inglese

Ainsley Cory Maitland-Niles (Londra, 29 agosto 1997) è un calciatore inglese, difensore o centrocampista dell'Olympique Lione.

Ainsley Maitland-Niles
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Altezza177 cm
Peso71 kg
Calcio
RuoloDifensore, centrocampista
SquadraOlympique Lione
Carriera
Giovanili
2003-2015Arsenal
Squadre di club1
2014-2015Arsenal1 (0)
2015-2016Ipswich Town30 (1)
2016-2021Arsenal63 (1)
2021West Bromwich15 (0)
2021-2022Arsenal8 (0)
2022Roma8 (0)
2022-2023Southampton22 (0)
2023-Olympique Lione22 (2)
Nazionale
2014Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-173 (0)
2014-2015Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-184 (1)
2015-2016Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-1911 (2)
2016-2017Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-2016 (1)
2017Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-214 (0)
2020Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra5 (0)
Palmarès
 Mondiali di calcio Under-20
OroCorea del Sud 2017
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 aprile 2024

Caratteristiche tecniche modifica

È un centrocampista versatile, capace di giocare sia da ala, che da esterno di centrocampo (su entrambe le fasce), da centrale e da terzino,[1] abile in entrambe le fasi del gioco, dotato di notevole velocità e di buona tecnica individuale.[2][3][4][5][6] La sua posizione preferita è quella di ala,[7] anche se lui viene impiegato principalmente da esterno destro e da centrale di centrocampo.[5]

Il suo ex allenatore all'Arsenal Arsène Wenger lo ha elogiato descrivendolo come un buon difensore, molto veloce, con buon senso dell'uno contro uno e con tempi di recupero molto rapidi.[8]

Carriera modifica

Club modifica

Inizi: Arsenal e prestito all'Ipswich Town modifica

Cresciuto nel settore giovanile dell'Arsenal, il 24 ottobre 2014 firma il primo contratto professionistico con i Gunners[9], esordendo in prima squadra il 9 dicembre, nella partita di Champions League vinta per 1-4 contro il Galatasaray,[10] sostituendo al 46º minuto Aaron Ramsey e diventando il secondo giocatore più giovane di sempre a giocare una partita internazionale per il club londinese, dopo Jack Wilshere.[4][11]

Il 2 luglio 2015 viene ceduto in prestito stagionale all'Ipswich Town,[12][13][14] con cui ha segnato il suo primo gol tra i professionisti il 3 novembre 2015 nel successo per 2-0 contro il Bolton.[15] Complessivamente colleziona 32 presenze e due reti, venendo pure elogiato dal suo allenatore Mick McCarthy per il rendimento offerto.[6]

Ritorno all'Arsenal e prestito al West Bromwich modifica

A fine prestito fa ritorno ali gunners: dopo avere giocato poco nel 2016-2017, a partire dall'anno dopo il suo spazio in prima squadra aumenta.[8]

La stagione 2018-2019 inizia male per lui in quanto rimedia un infortunio alla gamba alla prima giornata di campionato contro il Manchester City.[16][17] Torna a disposizione a ottobre,[18] per poi segnare il suo primo gol con i londinesi il 29 dicembre 2018 nella sconfitta per 5-1 contro il Liverpool.[19] Il 14 marzo 2019 realizza il suo primo gol internazionale nel successo per 3-0 contro il Rennes agli ottavi di Europa League,[20][21] consentendo alla sua squadra di ribaltare la sconfitta per 3-1 rimediata in Francia all'andata.[22] In Europa League gioca titolare fisso scendendo in campo dall'inizio anche in occasione della finale persa 4-1 contro il Chelsea.

Dopo non avere trovato spazio con continuità,[5] il 1º febbraio 2021 viene ceduto in prestito al West Bromwich.[23][24]

Ritornato dal prestito, Maitland-Niles non trova molto spazio nella prima parte di stagione, collezionando solo 11 presenze.

Prestiti alla Roma e al Southampton modifica

Il 7 gennaio 2022 viene ufficializzato il suo passaggio in prestito alla Roma.[25][26] Debutta due giorni dopo, il 9 gennaio, giocando da titolare la partita persa per 3-4 contro la Juventus.[27][28] Con i giallorossi gioca complessivamente 12 partite tra campionato e coppe, vincendo la Conference League.

Il 1º settembre viene girato in prestito annuale al Southampton.[29][30] Due giorni dopo, esordisce con i Saints giocando gli ultimi 17 minuti di gioco contro il Wolverhampton.

A fine prestito non rinnova il proprio contratto coi gunners rimanendo così svincolato.[31]

Olympique Lione modifica

Il 7 agosto 2023 viene ufficializzato il suo passaggio all'Olympique Lione.[32]

Nazionale modifica

Dopo avere rappresentato le selezioni giovanili inglesi dall'Under-17 all'Under-21[33][34] (vincendo anche il Mondiale di categoria con l'Under-20 nel 2017),[35] il 29 agosto 2020 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore,[36] con cui fa il suo esordio l'8 settembre seguente in occasione del pareggio per 0-0 in casa della Danimarca in Nations League.[37][38]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 27 agosto 2023.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2014-2015 ArsenalPL10FACup+CdL1+00UCL10---30
2015-2016 Ipswich TownFLC301FACup+CdL2+01+0------322
2016-2017 ArsenalPL10FACup+CdL3+30UCL00---70
2017-2018PL150FACup+CdL1+30UEL90CS00280
2018-2019PL161FACup+CdL2+20UEL101---302
2019-2020PL200FACup+CdL5+10+1UEL60---321
2020-gen. 2021PL110FACup+CdL1+30UEL50CS10210
gen-giu. 2021 West BromwichPL150FACup+CdL--------150
2021-gen. 2022 ArsenalPL80FACup+CdL0+30------110
Totale Arsenal721281311101323
gen-giu. 2022 RomaA80CI10UECL30---120
sett. 2022-2023 SouthamptonPL220FACup+CdL2+20+0-----260
2023-2024 Olympique LioneL120CF-------20
Totale carriera1492352341102195

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
8-9-2020CopenaghenDanimarca 0 – 0 InghilterraUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 86’
8-10-2020LondraInghilterra 3 – 0 GallesAmichevole- 76’
14-10-2020LondraInghilterra 0 – 1 DanimarcaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 36’
12-11-2020LondraInghilterra 3 – 0 IrlandaAmichevole- 64’
18-11-2020LondraInghilterra 4 – 0 IslandaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 85’
TotalePresenze5Reti0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra Under-21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
10-10-2017Andorra la VellaAndorra Under-21 0 – 1 Inghilterra Under-21Qual. Europeo Under-21 2019-cap. 64’ 76’
10-11-2017KievUcraina Under-21 0 – 2 Inghilterra Under-21Qual. Europeo Under-21 2019- 56’
24-3-2018WolverhamptonInghilterra Under-21 2 – 1 Romania Under-21Amichevole- 70’
27-3-2018SheffieldInghilterra Under-21 2 – 1 Ucraina Under-21Qual. Europeo Under-21 2019- 91’
TotalePresenze4Reti0

Palmarès modifica

Club modifica

Competizioni nazionali modifica

Arsenal: 2014-2015, 2016-2017, 2019-2020
Arsenal: 2017, 2020

Competizioni internazionali modifica

Roma: 2021-2022

Nazionale modifica

Corea del Sud 2017

Note modifica

  1. ^ 10 COSE DA SAPERE SU MAITLAND-NILES, su asroma.com, 8 gennaio 2022. URL consultato il 9 gennaio 2022.
  2. ^ Roma, ecco il terzino destro: pressing per Maitland-Niles, su gazzetta.it. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  3. ^ (EN) Arsenal boss Arsene Wenger promotes youngsters Ainsley Maitland-Niles, Reiss Nelson, Joe Willock and Cohen Bramall to first team, su thesun.co.uk, 18 agosto 2017.
  4. ^ a b Scout Report: Ainsley Maitland-Niles outsideoftheboot.com
  5. ^ a b c Chi è Maitland-Niles, l'esterno vicinissimo alla Roma, su sport.sky.it. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  6. ^ a b (EN) Stuart Watson, Ainsley Maitland-Niles will be an outstanding player for Arsenal, says Ipswich Town boss Mick McCarthy, su eadt.co.uk, 20 agosto 2015. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  7. ^ (EN) Maitland-Niles - Why I love the wing, su arsenal.com. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  8. ^ a b (EN) Arsene Wenger Hails Maitland-Niles as 'the Future' After an Excellent Performance Against Newcastle, su 90min.com, 18 dicembre 2017. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  9. ^ Young duo sign professional terms arsenal.com
  10. ^ (EN) Maitland-Niles on making his debut, su arsenal.com, 9 dicembre 2014. URL consultato il 3 ottobre 2020.
  11. ^ Galatasaray-Arsenal 1-4 transfermarkt.it
  12. ^ (EN) Maitland-Niles joins Ipswich on loan, su arsenal.com, 2 luglio 2015. URL consultato il 3 ottobre 2020.
  13. ^ (EN) TOWN LAND ARSENAL WINGER, su itfc.co.uk. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  14. ^ (EN) Arsenal loan Ainsley Maitland-Niles to Ipswich, su espnfc.com, 2 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2015).
  15. ^ (EN) Ipswich Town 2-0 Bolton Wanderers, in BBC Sport, 3 novembre 2015. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  16. ^ (EN) Emlyn Begley, Sterling strikes as Man City beat Arsenal, in BBC Sport, 12 agosto 2018. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  17. ^ (EN) Arsenal's Maitland-Niles fractures leg, in BBC Sport, 16 agosto 2018. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  18. ^ (EN) Freddie – How Ainsley did on return from injury, su arsenal.com. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  19. ^ (EN) Liverpool 5-1 Arsenal: how it happened, su arsenal.com. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  20. ^ (EN) Coral Barry, Aubameyang sends class message to Maitland-Niles after youngster's goal v Rennes, su metro.co.uk, 14 marzo 2019. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  21. ^ (EN) Arsenal-Rennes | Match info | UEFA Europa League, su uefa.com. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  22. ^ (EN) Steve Sutcliffe, Ten-man Arsenal lose in Rennes, in BBC Sport, 7 marzo 2019. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  23. ^ (EN) Maitland-Niles joins West Bromwich Albion on loan, su arsenal.com. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  24. ^ (EN) Maitland-Niles joins Albion on loan, su wba.co.uk. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  25. ^ (EN) Ainsley Maitland-Niles joins AS Roma on loan, su arsenal.com, 8 gennaio 2022. URL consultato l'8 gennaio 2022.
  26. ^ AINSLEY MAITLAND-NILES È UN NUOVO CALCIATORE GIALLOROSSO, su asroma.com, 8 gennaio 2022. URL consultato l'8 gennaio 2022.
  27. ^ ROMA-JUVENTUS, ESORDIO ASSOLUTO PER MAITLAND-NILES!, su asroma.com, 9 gennaio 2022. URL consultato il 10 gennaio 2022.
  28. ^ Roma-Juventus 3-4: un folle blackout condanna Mourinho. Allegri ringrazia, su corrieredellosport.it. URL consultato il 10 gennaio 2022.
  29. ^ (EN) Ainsley Maitland-Niles joins Southampton on loan, su arsenal.com. URL consultato l'8 agosto 2023.
  30. ^ (EN) Maitland-Niles joins Saints on loan, su southamptonfc.com, 1º September 2022. URL consultato il 1º settembre 2022.
  31. ^ (EN) Maitland-Niles: "It’s been an emotional journey", su arsenal.com, 12 agosto 2023. URL consultato l'8 agosto 2023.
  32. ^ (FR) L’international anglais Ainsley Maitland-Niles s’engage pour 4 saisons, su ol.fr. URL consultato il 7 agosto 2023.
  33. ^ (EN) Ainsley Maitland-Niles, su thefa.com. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  34. ^ (EN) AINSLEY GETS ENGLAND CALL, su itfc.co.uk. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  35. ^ (EN) Maitland-Niles wins World Cup with U-20s, su arsenal.com. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  36. ^ (EN) Maitland-Niles called up to England squad, su arsenal.com. URL consultato il 3 ottobre 2020.
  37. ^ (EN) Phil McNulty, England draw dull Denmark game, in BBC Sport, 8 settembre 2020. URL consultato il 3 ottobre 2020.
  38. ^ (EN) Sami Mokbel, Maitland-Niles to prioritise playing time as he agonises over future, su dailymail.co.uk, 10 settembre 2020. URL consultato il 3 ottobre 2020.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica