Ademir Marques de Menezes

calciatore brasiliano (8 novembre 1922 - 11 maggio 1996)

Ademir Marques de Menezes, noto semplicemente come Ademir o Colosso (Recife, 8 novembre 1922Rio de Janeiro, 11 maggio 1996), è stato un calciatore brasiliano, di ruolo attaccante. Con la nazionale brasiliana è stato vicecampione del mondo nel 1950. È considerato uno dei migliori attaccanti brasiliani di tutti i tempi.

Ademir
Ademir con la maglia della Seleção al campionato del mondo 1950
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza196 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1959
Carriera
Giovanili
1937-1939Sport Recife
Squadre di club1
1939-1942Sport Recife88 (37)
1942-1945Vasco da Gama91 (122)
1945-1948Fluminense77 (64)
1948-1952Vasco da Gama129 (127)
1952-1956San Paolo130 (88)
1957-1959Sport Recife99 (39)
Nazionale
1945-1953Bandiera del Brasile Brasile37 (32)
Palmarès
 Mondiali di calcio
ArgentoBrasile 1950
 Copa América
ArgentoCile 1945
ArgentoArgentina 1946
OroBrasile 1949
ArgentoPerù 1953
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera modifica

Club modifica

Iniziò la sua carriera nello Sport Club do Recife, per poi passare prima al Vasco da Gama e poi alla Fluminense. Tornato al Sport Recife vi concluse la carriera nel 1959. Ha vinto in totale sei campionati dello stato Rio: cinque con il Vasco da Gama e uno con la Fluminense.

Si dice che gli allenatori brasiliani adottarono e perfezionarono il modulo difensivo 4-2-4 per salvaguardarsi dall'inarrestabile Ademir: per arginare la sua abilità era necessario schierare un difensore centrale in più[1].

Nazionale modifica

Era considerato il miglior attaccante del mondo in seguito alle sue prestazioni ai campionati mondiali di calcio del 1950, dei quali fu capocannoniere realizzando 8 reti. Ma quei mondiali furono per Ademir forse il più triste ricordo della sua carriera calcistica: il Brasile infatti perse clamorosamente la gara decisiva del girone finale contro l'Uruguay e Ademir era in campo in quello che dai brasiliani è tutt'oggi ricordato come il Maracanazo.

Ha formato insieme a Zizinho e Jair Rosa Pinto uno dei migliori attacchi della storia della nazionale brasiliana. Ademir inoltre prese parte alla Coppa America nelle edizioni 1945, 1946, 1949 e 1953, segnando 13 gol in 18 presenze, compresa una tripletta nello spareggio contro il Paraguay nel 1949. Con la nazionale brasiliana ha disputato complessivamente 37 partite realizzando 32 reti.

Statistiche modifica

StagioneSquadraSeriePresenzeReti
1939-1940 Sport RecifeA3010
1940-1941 Sport RecifeA3411
1941-1942 Sport RecifeA3416
1942-1943 Vasco da GamaA2929
1943-1944 Vasco da GamaA2330
1944-1945 Vasco da GamaA3863
1945-1946 FluminenseA3331
1946-1947 FluminenseA3325
1947-1948 FluminenseA118
1948-1949 Vasco da GamaA3133
1949-1950 Vasco da GamaA3445
1950-1951 Vasco da GamaA3439
1951-1952 Vasco da GamaA3010
1952-1953 San PaoloA3122
1953-1954 San PaoloA3019
1954-1955 San PaoloA3123
1955-1956 San PaoloA3824
1957 Sport RecifeA31+1719+17
1958 Sport RecifeA34+2012+21
1959 Sport RecifeA34+208+10

Palmarès modifica

Club modifica

Sport Recife: 1941, 1942, 1943
Vasco da Gama: 1945, 1949, 1950, 1952, 1956
Fluminense: 1946
Vasco da Gama: 1942, 1944, 1945, 1948

Nazionale modifica

1945
1947, 1950
Brasile 1949
1952

Individuale modifica

Brasile 1950 (9 gol) [2]

Note modifica

  1. ^ PIALA DUNIA FIFA JERMAN 2006, su ww2.utusan.com.my. URL consultato il 22 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  2. ^ Ci fu una controversia a proposito dei gol segnati dal brasiliano Ademir nel 1950, a causa di dati incompleti riguardo alla partita del girone finale contro la Spagna (Brasile-Spagna 6-1). Il primo gol venne considerato un autogol del difensore spagnolo Parra, e il gol del 5-0 fu assegnato a Jair. Successivamente la FIFA gli ha assegnato entrambe le marcature, portandolo a divenire capocannoniere di quella edizione con 9 gol.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica