Primera División 1987-1988 (Spagna)

edizione del torneo calcistico spagnolo

La Primera División 1987-1988 è stata la 57ª edizione della massima serie del campionato spagnolo di calcio, disputato tra il 29 agosto 1987 e il 22 maggio 1988 e concluso con la vittoria del Real Madrid, al suo ventitreesimo titolo, il terzo consecutivo.

Primera División 1987-1988
CompetizionePrimera División
Sport Calcio
Edizione57ª
OrganizzatoreRFEF
Datedal 29 agosto 1987
al 22 maggio 1988
LuogoBandiera della Spagna Spagna
Partecipanti20
FormulaGirone all'italiana
Risultati
VincitoreReal Madrid
(23º titolo)
RetrocessioniSabadell
Las Palmas
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera del Messico Hugo Sánchez (20)
Incontri disputati380
Gol segnati909 (2,39 per incontro)
Cronologia della competizione

Capocannoniere del torneo è stato Hugo Sánchez (Real Madrid) con 20 reti[1].

Stagione

modifica

Novità

modifica

Questa stagione rivide l'introduzione del girone all'italiana con andata e ritorno, composto per la prima volta da 20 squadre. Fu quindi abolita la seconda fase che aveva caratterizzato la passata stagione, ma rimase il play-out promozione/salvezza tra la diciassettesima e la diciottesima classificata e la terza e la quarta della Segunda División.

Squadre partecipanti

modifica

Classifica finale

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Real Madrid623828649526+69
2. Real Sociedad513822796133+28
3. Atlético Madrid4838191096038+22
4. Athletic Bilbao4638171295043+7
5. Osasuna40381510134034+6
[2]6. Barcellona3938159144944+5
7. Celta Vigo39381411134340+3
8. Real Valladolid38381312133134-3
9. Sporting Gijón38381410144449-5
10. Siviglia37381311144146-5
11. Real Saragozza36381114135456-2
12. Cadice35381113144754-7
13. CD Logroñés3338129172845-17
14. Valencia33381013154453-9
15. Español33381111164455-11
16. Betis3338145194254-12
17. Real Murcia3138913163142-11
18. Maiorca3038912173550-15
19. Sabadell2938911182748-21
20. Las Palmas2938125214365-22

Legenda:

      Campione di Spagna ed ammessa alla Coppa dei Campioni 1988-1989.
      Ammesse alla Coppa delle Coppe 1988-1989.
      Ammesse alla Coppa UEFA 1988-1989.
  Partecipa agli spareggi interdivisionali.
      Retrocesse in Segunda División 1988-1989.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.

Squadra campione

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Real Madrid Club de Fútbol 1987-1988.

Spareggi

modifica

Spareggi interdivisionali

modifica
RisultatiLuogo e data
Real Murcia3-0Rayo VallecanoMurcia, 29 maggio 1988
Rayo Vallecano1-1Real MurciaMadrid, 5 giugno 1988
Real Oviedo2-1MaiorcaOviedo, 29 maggio 1988
Maiorca0-0Real OviedoPalma di Maiorca, 4 giugno 1988

Statistiche

modifica

Squadre

modifica

Capoliste solitarie

modifica
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
Real Madrid
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª

Primati stagionali

modifica
  • Maggior numero di vittorie: Real Madrid (28)
  • Minor numero di sconfitte: Real Madrid (4)
  • Migliore attacco: Real Madrid (95 reti segnate)
  • Miglior difesa: Real Madrid (26 reti subite)
  • Miglior differenza reti: Real Madrid (+69)
  • Maggior numero di pareggi: Real Saragozza (14)
  • Minor numero di pareggi: Betis, Las Palmas (5)
  • Maggior numero di sconfitte: Las Palmas (21)
  • Minor numero di vittorie: Real Murcia, Maiorca, Sabadell (9)
  • Peggior attacco: Sabadell (27 reti segnate)
  • Peggior difesa: Las Palmas (65 reti subite)
  • Peggior differenza reti: Las Palmas (-22)

Individuali

modifica

Classifica marcatori

modifica
GolGiocatoreSquadra
20 Hugo SánchezReal Madrid
18 Rubén Sosa ArdaizReal Saragozza
17 José Mari BakeroReal Sociedad
16 Julio SalinasAtlético Madrid
16 Gary LinekerBarcellona
15 Pedro UraldeAthletic Bilbao
15 Joaquín AlonsoSporting Gijón
  1. ^ Spain - List of Topscorers ("Pichichi") 1929-2018, su rsssf.com.
  2. ^ Qualificata in Coppa delle Coppe come squadra vincitrice della Coppa del Re.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio