Come Riconoscere i Sintomi della Meningite Spinale

Scarica PDFScarica PDF

La meningite, spesso definita anche meningite spinale, è un'infiammazione delle membrane che circondano il cervello e il midollo spinale. Generalmente è provocata da un'infezione virale, ma a volte può avere origine batterica o micotica. In base al tipo di infezione, questa malattia può essere curabile o potenzialmente mortale.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Riconoscere i Sintomi negli Adulti e nei Bambini

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Fai attenzione al mal di testa.
    La cefalea causata dall'infiammazione delle meningi, le membrane che si trovano attorno al cervello e al midollo spinale, è diversa dagli altri tipi di mal di testa. Questa è molto più intensa rispetto al dolore causato dalla disidratazione o quello dell'emicrania. In caso di meningite, il mal di testa è persistente e davvero molto forte.
    • Questo tipo di cefalea non si riduce dopo l'assunzione di antidolorifici da banco.
    • Se provi un forte mal di testa senza però manifestare altri sintomi tipici della meningite, la causa potrebbe essere qualche altra malattia. Se però persiste per più di un giorno o due, dovresti farti visitare dal medico.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Determina se nausea e vomito sono associati al mal di testa.
    L'emicrania spesso causa anche questi sintomi, quindi la loro presenza non significa automaticamente che hai la meningite. Tuttavia è importante fare molta attenzione alla presenza di altri sintomi se tu o la persona per cui sei preoccupato vi sentite male al punto di vomitare.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Controlla la febbre.
    Se, oltre ad altri sintomi, si manifesta anche una febbre alta, allora potrebbe trattarsi effettivamente di meningite, anziché influenza o mal di gola. Misura la temperatura della persona malata per verificare la presenza di febbre, in modo da avere un quadro sintomatico completo.
    • La meningite in genere provoca una febbre intorno ai 38,3 °C, ma se supera i 39,4 °C il problema inizia a destare qualche preoccupazione.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Determina la presenza di rigidità e dolore nucale.
    Questo è un sintomo davvero molto diffuso nelle persone affette da meningite. La rigidità e il dolore sono causati dalla pressione esercitata dalle meningi infiammate. Se tu o un tuo conoscente presentate questi sintomi, che non sono associati ad altre cause tipiche di dolore e rigidità (per esempio per una tensione muscolare o un colpo di frusta), allora potrebbe trattarsi di meningite.
    • Se iniziano a manifestarsi questi sintomi, fai sdraiare la persona sofferente sulla schiena e chiedile di piegare o flettere le anche. Se facendo questo movimento prova dolore al collo, molto probabilmente ha la meningite.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Fai attenzione alla difficoltà di concentrazione.
    Dato che nei casi di meningite le membrane attorno al cervello si infiammano, è abbastanza normale che i pazienti mostrino difficoltà cognitive. Se la persona non riesce a finire di leggere un articolo, a concentrarsi su una conversazione o a portare a termine un lavoro, e tutto ciò è accompagnato da una fortissima cefalea, allora dovresti preoccuparti.
    • Il paziente non è in grado di agire da solo e tende a essere più assonnato e letargico del solito.
    • In rari casi non riesce a rispondere agli stimoli e può entrare in coma.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Nota se sei affetto da fotofobia.
    Questo disturbo consiste in un intenso dolore provocato dalla luce. Il dolore oculare e la sensibilità alla luce sono associati alla meningite negli adulti. Se tu o qualcuno che conosci avete difficoltà a uscire all'aperto o non riuscite a rimanere in un locale particolarmente illuminato, dovete recarvi dal medico.
    • Questo sintomo inizialmente si manifesta con una generale sensibilità alla luce o disagio alla luce particolarmente brillante. Controlla se questo sintomo accompagna quelli finora descritti.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Fai attenzione alle convulsioni.
    Le convulsioni sono movimenti incontrollati del corpo, spesso molto violenti, che possono causare anche la perdita del controllo della vescica e una sensazione di disorientamento generale. Subito dopo una crisi convulsiva il paziente spesso non sa dire in che anno e luogo si trova o la sua età.
    • Se il soggetto è epilettico o ha già sofferto in passato di crisi e convulsioni, probabilmente questi sintomi non indicano una meningite.
    • Se ti imbatti in qualcuno che ha crisi epilettiche, chiama il 118. Fai sdraiare il soggetto su un fianco e allontana dalla zona qualunque oggetto contro cui potrebbe ferirsi. Il più delle volte queste convulsioni terminano spontaneamente entro un paio di minuti.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Fai attenzione agli sfoghi cutanei rivelatori.
    Alcuni tipi di meningite, come quella meningococcica, possono presentare questo sintomo. Le eruzioni hanno un colore rossastro o violaceo, si presentano a chiazze e possono essere segno di setticemia. Se ti accorgi della loro presenza, il test del bicchiere ti può aiutare a capire se sono correlate alla meningite:
    • Premi un bicchiere contro le eruzioni cutanee; usane uno trasparente, in maniera da poterle vedere attraverso il vetro.
    • Se la pelle sotto il bicchiere non torna bianca, significa che c'è in corso un avvelenamento del sangue ed è necessario andare immediatamente in ospedale.
    • Non tutti i tipi di meningite presentano tale sintomo, quindi l'assenza degli sfoghi sulla pelle non deve farti escludere a priori questa malattia.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Controllare i Sintomi nei Neonati

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Sii consapevole delle difficoltà diagnostiche.
    La diagnosi di meningite nei bambini – e soprattutto nei neonati – è una vera sfida anche per i pediatri più esperti. Ci sono così tante sindromi virali benigne e autolimitanti che presentano sintomi simili, come la febbre o il pianto del bambino, che può essere davvero difficile riuscire a distinguere quelli tipici della meningite. Questo ha indotto molti ospedali e medici a creare un protocollo secondo cui ogni caso che presenti una sintomatologia compatibile deve essere considerato meningite, soprattutto per i bambini di 3 mesi o più piccoli che finora hanno fatto un solo vaccino.
    • Con un buon programma di vaccinazioni il numero di casi di meningite è diminuito notevolmente. La forma virale si manifesta ancora, ma è moderata, autolimitante e richiede cure minime.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Controlla se la febbre è alta.
    In caso di meningite anche i neonati, come i bambini e gli adulti, presentano febbre alta. Misura la temperatura del tuo bambino; che si tratti o meno di questa malattia, se ha la febbre devi portarlo dal pediatra.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Verifica se piange costantemente.
    Le cause potrebbero essere molteplici e dovute ad altri tipi di problemi; ma se il bimbo sembra particolarmente agitato e non si calma se lo cambi, lo allatti o con gli altri rimedi che usi di solito, devi chiamare il medico. Il pianto continuo, quando è contestuale ad altri sintomi, può essere segno di meningite.
    • Non c'è modo di consolare il pianto causato dalla meningite. Fai attenzione se il bimbo piange come al solito o in maniera diversa.
    • Alcuni genitori hanno riscontrato che, in presenza di questa malattia, il bambino si agita ancora di più quando viene preso in braccio.
    • Con la meningite spesso il bimbo piange con un tono di voce più alto del solito.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Presta attenzione a uno stato di sonnolenza e inattività.
    Un bambino generalmente attivo che manifesta improvvisa pigrizia, sonnolenza e suscettibilità potrebbe avere la meningite. Osserva se si comporta in maniera chiaramente anomala, soprattutto se è meno cosciente e non riesce a svegliarsi del tutto.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Controlla se succhia in modo più debole durante le poppate.
    Anche questo è un tipico sintomo della meningite. Se ti accorgi che tuo figlio ha difficoltà a succhiare il latte, contatta subito il pediatra.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Nota i cambiamenti nel collo e nel corpo del neonato.
    Se hai l'impressione che abbia difficoltà a muovere la testa o il suo corpo ti sembra particolarmente rigido e teso, potrebbero essere segnali di meningite.
    • Il bambino potrebbe manifestare dolore attorno al collo o alla schiena. All'inizio potrebbe trattarsi di una semplice rigidità, ma se hai l'impressione che abbia dolore quando si muove, probabilmente il problema è più grave. Presta attenzione se porta automaticamente i piedi al petto quando gli pieghi il collo in avanti o se ha dolore quando piega le gambe.
    • Potrebbe anche non essere in grado di raddrizzare le gambe quando i fianchi sono piegati a 90°. Puoi notare questo comportamento quando gli cambi il pannolino e ti accorgi che non riesci a raddrizzargli le gambe.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Riconoscere le Differenze tra le Diverse Forme di Meningite

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Informati sulla meningite virale.
    Generalmente questa forma è autolimitante e sparisce da sola. Alcuni tipi di virus, come quello dell'herpes simplex (HSV) e dell'HIV, richiedono terapie mirate e specifiche con farmaci antivirali. La meningite virale si diffonde tra le persone per contatto e viene provocata soprattutto da un genere di virus, chiamato enterovirus, più diffuso nella tarda estate e all'inizio dell'autunno.
    • Nonostante la meningite virale possa diffondersi con il semplice contatto tra le persone, in realtà è piuttosto rara.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Informati in merito allo Streptococcus pneumoniae (pneumococco).
    Esistono tre tipi di batteri che possono provocare la meningite batterica, che è la più preoccupante e anche mortale.Generalmente lo pneumococco è il più comune tra i neonati, i bambini piccoli e gli adulti. Tuttavia, è possibile vaccinarsi contro questo batterio, quindi è curabile. Solitamente si sviluppa da un'infezione ai seni nasali o alle orecchie e dovresti essere particolarmente vigile, se una persona manifesta sintomi di meningite dopo avere avuto un'infezione di questo tipo.
    • Alcune persone hanno un rischio più elevato di contrarre la meningite batterica da pneumococco, per esempio i pazienti che hanno subito una splenectomia (asportazione della milza) e le persone più anziane. Per loro la vaccinazione è d'obbligo.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Conosci la Neisseria meningitidis (meningococco).
    Questa è un'altra causa di meningite batterica, è altamente contagiosa e colpisce soprattutto gli adolescenti e i giovani sani. Si diffonde da soggetto a soggetto e le epidemie si verificano per lo più nelle scuole o nei dormitori. Questa forma è potenzialmente letale e causa notevoli danni a molti organi, tra cui il cervello; porta alla morte se non viene diagnosticata rapidamente e curata con antibiotici per via endovenosa.
    • Questo tipo di batterio ha anche la caratteristica di provocare uno sfogo cutaneo "petecchiale", vale a dire un'eruzione cutanea simile a tanti piccoli lividi; si tratta di un aspetto importante da tenere presente.
    • È opportuno far vaccinare i ragazzi di 11-12 anni di età e sottoporli a un richiamo quando hanno 16 anni. Se non è stato fatto alcun vaccino prima e il ragazzo ha già 16 anni, è sufficiente una sola iniezione.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Informati in merito all'"Haemophilus influenzae".
    Questo è il terzo batterio che causa la meningite batterica ed è molto comune tra neonati e bambini. Tuttavia, dato che è stato introdotto un protocollo di vaccinazione, i casi si sono notevolmente ridotti. Bisogna però riconoscere che, con la presenza di immigrati provenienti da altri Paesi che non seguono una routine di vaccinazione e il comportamento di genitori che non sottopongono i loro figli alle vaccinazioni per motivi etici o per credenze personali, non c'è una protezione totale contro questa forma di meningite.
    • È importante tenere traccia di tutte le vaccinazioni a cui si è stati sottoposti, meglio ancora se con un certificato di vaccinazioni o tramite il libretto giallo dei vaccini, così si possono considerare o escludere le diverse forme di meningite.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Informati circa la meningite micotica.
    È una forma piuttosto rara e si manifesta quasi esclusivamente nei soggetti malati di AIDS o che hanno un sistema immunitario compromesso. È una delle malattie che contribuisce alla diagnosi di AIDS conclamato, perché il paziente ha difese immunitarie estremamente ridotte, è incredibilmente debole e rischia di contrarre quasi tutte le infezioni. Il responsabile di questa forma di meningite è il fungo patogeno Cryptococcus.
    • La migliore prevenzione per un individuo colpito da HIV è la terapia antiretrovirale, che mantiene bassa la carica virale e alza il livello dei linfociti T, così che il soggetto sia protetto da questo tipo di infezione.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Approfitta delle campagne di vaccinazione per la meningite, se necessario.
    I gruppi di persone elencati di seguito sono particolarmente a rischio, pertanto dovrebbero sottoporsi al vaccino:
    • Tutti i ragazzi dagli 11 ai 18 anni.
    • I militari in servizio attivo.
    • Chiunque abbia la milza danneggiata o sia stato sottoposto a splenectomia.
    • Gli studenti che vivono nei dormitori delle università.
    • I microbiologi esposti al batterio meningococco.
    • Chiunque soffra di immunodeficienza da deficit dei componenti tardivi del complemento (un disturbo del sistema immunitario).
    • Chi si reca nei Paesi in cui è presente un'epidemia della meningite meningococcica.
    • Chi potrebbe essere stato potenzialmente esposto alla malattia durante un'epidemia.
    Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Mandolin S. Ziadie, MD
Co-redatto da:
Specialista in Patologia
Questo articolo è stato co-redatto da Mandolin S. Ziadie, MD. La Dottoressa Ziadie è una Specialista in Patologia Iscritta all’Albo nel Sud della Florida. Ha completato l’internato in Patologia Pediatrica al Children’s Medical Center nel 2010. Questo articolo è stato visualizzato 240 769 volte
Questa pagina è stata letta 240 769 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità