Come Pulire la Pelle Dietro alle Orecchie

Scarica PDFScarica PDF

Potrebbe sembrare superfluo, ma la verità è che lavare la pelle dietro le orecchie è importante per avere una corretta igiene personale. Per prima cosa il cerume si può accumulare e incrostare anche all'esterno delle orecchie, inoltre gli oli prodotti dalle ghiandole sebacee del cuoio capelluto potrebbero occludere i pori lungo l'attaccatura dei capelli. Pulire la pelle dietro alle orecchie dovrebbe diventare una pratica quotidiana, mentre sei nella doccia o usando i cotton fioc per raggiungere anche le parti più nascoste. Sarà ancora più facile dopo aver scelto il detergente giusto.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Scegliere il Detergente Giusto

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Seleziona un detergente appropriato per il tuo tipo di pelle.
    La maggior parte delle persone si può permettere di usare un normale sapone o bagnoschiuma, per esempio quello con cui ti lavi il corpo quando sei nella doccia,[1] ma se hai la pelle sensibile, dovresti utilizzare un detergente schiumoso, delicato, adatto a pulire la pelle del viso.
    • Puoi usare il detergente o il sapone che utilizzi normalmente per lavarti il viso. Se è adatto alla pelle del tuo volto molto probabilmente non provocherà alcun tipo di irritazione nemmeno dietro alle orecchie.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Usa un detergente antiacne se hai i punti neri.
    Alcune persone tendono a soffrire di acne all'esterno e dietro le orecchie. A causarlo potrebbero essere gli oli prodotti dalle ghiandole sebacee del cuoio capelluto che occludono i pori. Lava la pelle dietro le orecchie con un detergente antiacne delicato se hai questo problema.
    • Subito dopo aver deterso la pelle dietro alle orecchie, strofinala con un cotton fioc imbevuto di alcool. È un modo efficace per uccidere i batteri che vivono in quell'area e causano l'acne.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Puoi anche usare lo shampoo.
    Per comodità, puoi lavare la pelle dietro alle orecchie mentre sei nella doccia. È un'ottima opzione nelle giornate in cui ti dimentichi di farlo prima. In effetti è facile ricordartene mentre stai facendo lo shampoo ai capelli. Forma un bel po' di schiuma e usala per pulire la pelle in quell'area.
    • Risciacqua la parte con cura dopo aver fatto lo shampoo, dato che gli eventuali residui di sapone potrebbero occludere e irritare la pelle.[2]
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Usa dei prodotti delicati per pulire le orecchie dei bambini.
    Se sei un genitore, dovresti prenderti cura regolarmente dell'igiene dei tuoi figli, senza tralasciare la zona dietro alle orecchie. È importante usare un detergente che sia sicuro ed efficace per i più piccoli.[3] Puoi utilizzare lo shampoo anti-lacrime con cui lavi loro i capelli o un sapone o un detergente indicato per la pelle delicata dei bambini.
    • I neonati hanno la cute particolarmente sensibile, quindi non usare mai dei saponi aggressivi quando ti prendi cura di loro.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Pulire la Pelle Dietro alle Orecchie con l'Acqua Calda

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Insaponati le mani mentre sei nella doccia.
    Intanto che l'acqua calda scorre, strofina un po' di detergente o sapone tra i palmi delle mani in modo che si formi un bel po' di schiuma. L'acqua deve essere ben calda, ma non deve scottare sulla pelle.
    • Se non vuoi fare la doccia, puoi lavarti le orecchie stando inclinato sul lavandino del bagno.[4]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Strofina delicatamente la pelle con un panno pulito per la pulizia del corpo.
    Insaponalo tra le mani e poi passalo dolcemente dietro alle orecchie.[5] Puoi aiutarti spingendo il padiglione auricolare leggermente in avanti (con molta delicatezza!) per avere più spazio di movimento.
    • Se hai la pelle sensibile, è consigliabile insaponare direttamente la pelle con le dita. La superficie del panno potrebbe essere troppo ruvida.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Risciacqua la pelle a lungo.
    Lascia scorrere l'acqua della doccia dietro alle orecchie o spruzzale abbondantemente con le mani per eliminare il sapone. Assicurati di rimuovere anche il più piccolo residuo di schiuma, altrimenti la pelle potrebbe irritarsi o potrebbero formarsi dei sedimenti.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Asciugati bene.
    Utilizza un asciugamano morbido e pulito e assicurati di fare un lavoro accurato.[6] Tampona la pelle per asciugarla, anziché strofinare. Non avere paura di tirare il padiglione auricolare leggermente in avanti per raggiungere anche l'interno delle pieghe della pelle.
    • Se hai l'abitudine di usare il phon, puoi asciugare la pelle dietro le orecchie utilizzando un flusso d'aria fredda.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Disinfetta l'area con l'olio essenziale di tea tree.
    Versane una goccia su un batuffolo di cotone, quindi strofinalo delicatamente sulla pelle pulita retrostante alle orecchie. Oltre a essere un efficace antibatterico consente anche di rimuovere gli eventuali residui di sapone.[7]
    • Puoi acquistare l'olio essenziale di tea tree (che si estrae dalla pianta di melaleuca) nelle farmacie, nelle erboristerie o nei negozi che vendono alimenti e prodotti biologici e naturali.
    • Se dopo aver applicato l'olio di tea tree la pelle dovesse arrossarsi o diventare pruriginosa o indolenzita, smetti subito di usarlo. Può essere troppo aggressivo per le pelli delicate.[8]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Pulire la Pelle Dietro alle Orecchie con i Cotton Fioc

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Imbevi un cotton fioc con il detergente che hai selezionato.
    Questi comodi bastoncini di ovatta possono essere molto utili per pulire i piccoli spazi, per esempio quello dietro alle orecchie. Puoi usarli anche sui tuoi bambini, è un modo più semplice per prendersi cura della loro igiene ogni giorno rispetto al bagnetto.[9] Seleziona un detergente appropriato e usalo per inumidire entrambi i lati del cotton fioc. Assicurati di usarne uno nuovo per ogni orecchio.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Rimuovi lo sporco con delicatezza.
    Tirare le orecchie con troppa forza può causare sofferenza, tanto alle tue quanto a quelle dei tuoi bambini, quindi trattale in modo gentile. Usa dei piccoli movimenti verticali per rimuovere la sporcizia o i sedimenti nascosti dietro le orecchie. Muovi il cotton fioc in un'unica direzione, in alto o in basso, per eliminare lo sporco. Infine rimuovi ogni frammento rimasto con un panno per la pulizia del corpo, un cotton fioc pulito o un batuffolo di cotone.
    • Assicurati di raggiungere anche i piccoli angoli nascosti sotto le pieghe della pelle nel punto in cui le orecchie sono attaccate alla testa.[10]
    • Se il cotton fioc si asciuga, inumidiscilo nuovamente con il detergente.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 I cotton fioc vanno usati solo all'esterno delle orecchie.
    Non inserire i bastoncini e nessun altro oggetto dentro al padiglione auricolare. Nonostante sia una pratica diffusa, non è un metodo efficace per rimuovere il cerume, ma soprattutto può danneggiare i condotti uditivi.[11] Utilizzali solamente per pulire le orecchie all'esterno. Per la loro igiene interna, puoi usare il perossido di idrogeno (acqua ossigenata), l'olio o un altro prodotto liquido.
    Pubblicità

Avvertenze

  • I medici raccomandano di non inserire mai alcun oggetto nelle orecchie, inclusi i cotton fioc.[12]
  • Se dopo aver applicato un qualunque prodotto, la pelle dovesse arrossarsi o diventare pruriginosa, secca o indolenzita, smetti subito di usarlo.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Monica Kieu, DO, FACS
Co-redatto da:
Otorinolaringoiatra Iscritta all'Albo
Questo articolo è stato co-redatto da Monica Kieu, DO, FACS. La Dottoressa Monica Kieu è un'otorinolaringoiatra iscritta all’albo. Vive a Los Angeles ed è specializzata in chirurgia plastica facciale e ricostruttiva. Si è laureata in Antropologia alla University of California - Riverside e si è poi laureata in Medicina con lode presso la Western University of Health Sciences di Pomona. Ha successivamente completato la sua specializzazione in otorinolaringoiatria/chirurgia cervico-facciale presso la Michigan State University/Detroit Medical Center, dove ha prestato servizio come capo degli specializzandi. Ha inoltre ottenuto una prestigiosa borsa di studio in chirurgia plastica facciale e ricostruttiva alla University of Toronto. È membro dell'American Academy of Otolaryngology - Head and Neck Surgery, dell’American Osteopathic Colleges of Ophthalmology and Otolaryngology - Head and Neck Surgery, dell’American Academy of Cosmetic Surgery, dell’American Academy of Facial Plastic and Reconstructive Surgery e dell'American Rhinologic Society. È stata recentemente nominata uno dei migliori dottori di Los Angeles dalla rivista "Los Angeles Magazine". Questo articolo è stato visualizzato 10 405 volte
Categorie: Salute
Questa pagina è stata letta 10 405 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità