Come Prepararsi per il Primo Ciclo Mestruale

Scarica PDFScarica PDF

La maggior parte delle ragazze inizia ad avere le mestruazioni tra i 9 e i 15 anni. Tuttavia, non puoi sapere la data e l'ora esatte del tuo primo ciclo (menarca). Potresti sentirti spaventata e a disagio all'idea, ma puoi prepararti in tempo per questo evento. Avere già pronti tutti gli accessori e sapere cosa aspettarti può rendere un po' più facile il momento delle prime mestruazioni.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Procurarsi gli Accessori Appropriati

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Scegli i prodotti per assorbire il sangue mestruale.
    Gli assorbenti, interni ed esterni, o la coppetta mestruale sono tutti adatti a questo scopo ed evitano di macchiare gli indumenti. La maggior parte delle ragazze inizia indossando gli assorbenti, ma puoi provare diversi prodotti finché non troverai quello più adatto alle tue esigenze. Gli assorbenti e i tamponi interni sono disponibili in diverse misure. I prodotti che riportano sulla confezione le scritte "light" oppure "super-sottile" sono indicati per le donne con un flusso leggero o scarso, mentre quelli definiti "super", "maxi" o "notte" sono utili per delle perdite abbondanti.[1]
    • Tutti i prodotti per le mestruazioni sono accompagnati da istruzioni adeguate; leggile prima di usarli.
    • Ci vuole pratica prima di iniziare a sentirti a tuo agio nell'uso di tali prodotti; prenditi tutto il tempo necessario e non sentirti frustrata.
    • Non usare prodotti profumati o con l'aggiunta di fragranze, perché possono irritare la pelle e la vagina.[2] Evita anche i profumi e gli spray per l'igiene intima.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Impara a usare l'assorbente interno.
    Si tratta di un "tappo" di cotone che va inserito nella vagina, una volta all'interno non dovresti più percepirlo. La maggior parte delle donne si siede sul water, si accovaccia o solleva una gamba per metterlo. Trova la posizione più comoda per te; non dovresti sentire dolore durante l'inserimento, ma le prime volte potresti provare un po' di disagio.[3]
    • Lavati le mani prima di metterlo.
    • Rilassati durante la procedura, potrebbe essere più dolorosa se sei tesa.
    • È più facile inserire il tampone interno dotato di applicatore.
    • Cambialo ogni 3 o 4 ore.
    • Non devi tenerlo più di 8 ore; durante la notte sarebbe meglio utilizzare un assorbente esterno.
    • Quelli interni sono ottimi quando nuoti o fai attività sportiva.
    • Usa il cordino all'estremità per rimuoverlo.
    • Non gettare l'applicatore nel water.
    • Se hai delle difficoltà, chiedi a tua madre o a qualche amica fidata di aiutarti.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Impara a usare l'assorbente.
    Questo viene appoggiato sulla biancheria intima ed è dotato di una striscia adesiva che lo mantiene fermo. Puoi usare i modelli con le ali per sentirti più sicura e proteggere meglio gli indumenti e le mutandine.[4]
    • Cambialo ogni 3 o 4 ore.
    • L'assorbente è sicuro da usare la notte.
    • Non gettarlo nel water, avvolgilo nella carta igienica e mettilo nel cestino della spazzatura.
    • Non andare a nuotare quando lo indossi, in quanto assorbe l'acqua diventando voluminoso e ingombrante.
    • Se hai difficoltà a usarlo, chiedi a tua madre o a qualche persona di cui ti fidi che ti aiuti.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Valuta la coppetta mestruale.
    Questo accessorio è fatto di gomma, silicone o plastica e va inserito all'interno della vagina; ha la forma di una piccola campana ed è riutilizzabile. Potresti pensare che sia di grandi dimensioni e l'idea di inserirlo nella vagina potrebbe incuterti timore, ma in realtà aderisce perfettamente alla conformazione del corpo. Come per l'assorbente interno, non dovresti provare disagio una volta inserita la coppetta, anche se in genere è più complessa da utilizzare rispetto alle altre soluzioni e richiede un tempo più lungo per imparare a gestirla.[5]
    • Leggi le istruzioni che sono presenti nella confezione per trovare la tecnica di inserimento migliore; le indicazioni spiegano come metterla, toglierla e pulirla nella maniera appropriata.
    • Lavati sempre le mani prima di metterla e toglierla.
    • Puoi tenerla tutta la notte e fino a 12 ore.
    • Per toglierla, metti le dita all'interno della vagina e pizzica la coppetta; in questo modo, si annulla l'effetto "ventosa" e la coppetta si stacca dalle pareti vaginali. Quando sei riuscita ad afferrarla, estraila e vuotala nel water. Lavala con un sapone neutro non profumato e acqua calda prima di inserirla nuovamente.
    • Se hai difficoltà a usarla, chiedi a tua madre o a qualche amica di fiducia che ti aiuti.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Usa un salvaslip per avere maggiore protezione.
    Si tratta di un assorbente molto sottile che puoi indossare quando metti il tampone interno o la coppetta mestruale; protegge gli indumenti e la biancheria intima da eventuali fuoriuscite di sangue. Puoi indossarlo anche quando hai un flusso leggero e non vuoi tenere gli assorbenti, i tamponi interni o la coppetta mestruale.[6]
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Prepara un kit con tutti gli accessori da portare a scuola.
    Potrebbe contenere i dispositivi che hai scelto di usare per le mestruazioni (come gli assorbenti, i tamponi interni, la coppetta mestruale e i salvaslip), oltre a un paio di mutandine di scorta per ogni evenienza; puoi anche decidere di tenere degli abiti di ricambio per sicurezza. Puoi riporre il kit nello zaino, in borsa o nell'armadietto della scuola.[7]
    • Parla con tua madre o con qualche altra persona adulta con cui ti senti a tuo agio per farti aiutare a preparare il kit.
    • Portalo con te quando trascorri una notte a casa di amiche.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Sapere Cosa Aspettarti

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Parla con il medico.
    Durante la visita nel suo ambulatorio, ti sottopone a un esame fisico e può dirti come procede la fase di sviluppo. Egli è in grado di capire approssimativamente quando possono iniziare le mestruazioni e può aiutarti a essere più preparata. Approfitta dell'occasione per porgli tutte le domande e i dubbi che hai in merito al menarca.[8]
    • Non devi sentirti imbarazzata in merito a questi argomenti; il medico è abituato ed è in grado di aiutarti.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Presta attenzione ai sintomi fisici.
    Prima che inizino le mestruazioni, potresti sentire dolenzia ai seni, crampi, gonfiore addominale e sviluppare reazioni acneiche; tieni però presente che potresti anche non presentare alcun sintomo al primo ciclo.[9]
    • Chiedi ai genitori il permesso di usare uno scaldino elettrico o degli antidolorifici per gestire i sintomi.
    • Con il passare del tempo diventerà sempre più facile capire quando iniziano le mestruazioni.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Riconosci quando sta per iniziare il ciclo.
    Solitamente, il menarca (le prime mestruazioni) si manifesta intorno ai 12-14 anni d'età.[10] Si tratta di una perdita di sangue dalla vagina che può avere colori differenti, dal rosso al marrone e presentare anche dei grumi. Se hai 15 anni e ancora non hai avuto le mestruazioni, devi parlarne con i tuoi genitori e il medico.[11]
    • Se hai la sensazione che la biancheria intima sia bagnata, vai in bagno e controlla se sta iniziando il ciclo.
    • Le prime mestruazioni possono durare solo pochi giorni e manifestarsi con un flusso molto leggero; potresti notare solo qualche perdita rossastra e/o marroncina che dura da 2 a 7 giorni.[12]
    • Valuta di indossare un salvaslip, se sospetti che possa essere imminente l'inizio delle mestruazioni; in questo modo, puoi proteggere gli indumenti finché non metti l'assorbente o non usi altri dispositivi.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Cerca di prevedere quando inizieranno le successive mestruazioni.
    Il ciclo mestruale mensile inizia il primo giorno in cui perdi sangue e dura solitamente tra i 21 e i 45 giorni, sebbene mediamente sia di 28 giorni. Può essere utile usare un calendario o un'applicazione per smartphone per tenere traccia del ciclo. Questo ti permette di riconoscerne gli schemi tipici e sapere quando inizieranno le prossime mestruazioni.[13]
    • Annota il giorno in cui iniziano e conta i giorni che trascorrono prima di tornare a sanguinare ancora; così facendo, puoi conoscere la durata del tuo ciclo mestruale.
    • All'inizio, potresti anche non avere le mestruazioni puntualmente ogni mese; potrebbero essere necessari fino a 6 anni prima che il ciclo si regolarizzi.[14]
    • Recati dal ginecologo se hai le mestruazioni con una frequenza inferiore ai 21 giorni o maggiore di 45. Devi farti visitare anche se hai avuto il ciclo stabilmente, ma ora inizia a essere irregolare.[15]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Gestire i Problemi Comuni

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Sii preparata a possibili fuoriuscite.
    A volte, il sangue può macchiare i vestiti; non devi preoccuparti per questo, è una situazione che capita a tutte le ragazze prima o poi. Se sei a casa, cambiati subito; se invece sei fuori casa, puoi avvolgere un giubbino o una maglia attorno alla vita per nascondere la macchia e cambiare poi l'assorbente o il tampone interno.[16]
    • Puoi anche prendere il ricambio di vestiti, se l'hai lasciato nell'armadietto o nel kit.
    • Risciacqua la biancheria intima e i vestiti il prima possibile con acqua fredda e poi lavali in lavatrice; in questo modo, dovresti riuscire a sbarazzarti della macchia.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Sappi cosa fare se non hai a disposizione un ricambio.
    Se non hai con te un assorbente o un tampone, chiedi a un'amica, a un'insegnante o a una bidella. Puoi anche telefonare ai genitori chiedendo che te ne portino alcuni. Se sei davvero disperata e non sai come fare, piega un fazzoletto o della carta igienica e mettilo sulla biancheria intima per proteggere i vestiti.[17]
    • Nei bagni di alcune scuole sono disponibili dei dispenser che forniscono assorbenti o tamponi.
    • La carta igienica o il fazzoletto sono una soluzione provvisoria; cerca di procurarti un assorbente il prima possibile.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Cambiati quando sei a scuola.
    Potrebbe essere necessario chiedere il permesso di uscire dalla classe per inserire e/o cambiare il tampone interno o l'assorbente. Puoi dire all'insegnante: "Devo andare in bagno, sono indisposta"; egli capirà che hai le mestruazioni.[18]
    • Nella maggior parte dei bagni è presente un cestino all'interno delle singole cabine, dove puoi gettare l'assorbente, il salvaslip o l'applicatore del tampone interno; se nella cabina in cui ti trovi non è disponibile, avvolgi il prodotto nella carta igienica e gettalo in quello che si trova nell'area comune del bagno.
    • Ricorda che tutte le ragazze hanno le mestruazioni: non sei l'unica che deve cambiare l'assorbente quando si trova a scuola.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Sappi che puoi fare tutto normalmente anche durante le mestruazioni.
    Molte ragazze sono preoccupate di non poter nuotare o fare sport durante il ciclo o temono che altre persone possano capire che hanno le mestruazioni. Niente di tutto questo è vero; nessun altro può capire che sei "in quei giorni", se non sei tu stessa a dirlo.[19]
    • Le altre persone non possono sentire l'odore delle mestruazioni; fintanto che cambi regolarmente gli assorbenti, va tutto bene.
    • Metti gli assorbenti interni quando vai a nuotare o fai attività sportive, sono molto più comodi di quelli esterni e permettono di muoverti con maggiore agilità.[20]
    Pubblicità

Consigli

  • È del tutto normale sentirsi nervose e a disagio in merito all'inizio delle mestruazioni; con il tempo le cose andranno meglio.
  • Se hai un flusso molto abbondante, devi cambiare l'assorbente, il tampone interno o la coppetta mestruale più spesso.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 13 575 volte
Categorie: Salute Donna
Questa pagina è stata letta 13 575 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità