Scarica PDFScarica PDF

La lingua ufficiale della Giamaica è l'inglese, ma la lingua nazionale è il patois giamaicano. Questo linguaggio è un dialetto basato sull'inglese, influenzato molto dalle lingue dell'africa centrale e occidentale, quindi ha notevoli differenze con l'inglese tradizionale. Se desideri sostenere una conversazione informale con dei nativi della Giamaica, devi prima imparare il patois.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Imparare la Pronuncia

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Impara l'alfabeto giamaicano.
    Il patois giamaicano utilizza un alfabeto basato su quello inglese, ma esistono alcune piccole differenze che vale la pena di citare.
    • Contrariamente all'alfabeto inglese di 26 lettere, quello giamaicano ne ha solo 24. Quasi tutte le lettere sono pronunciate come in inglese, tranne alcune eccezioni.
    • Le lettere dell'alfabeto giamaicano sono:[1]
      • A, a [a]
      • B, b [bi]
      • Ch, ch [chi]
      • D, d [di]
      • E, e [e]
      • F, f [ef]
      • G, g [gi]
      • H, h [hech]
      • I, i [i]
      • J, j [jei]
      • K, k [kei]
      • L, l [el]
      • M, m [em]
      • N, n [en]
      • O, o [o]
      • P, p [pi]
      • R, r [ar]
      • S, s [es]
      • T, t [ti]
      • U, u [u]
      • V, v [vi]
      • W, w [dablju]
      • Y, y [wai]
      • Z, z [zei]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Impara a pronunciare lettere e combinazioni di lettere specifiche.
    In giamaicano, alcune lettere hanno lo stesso suono delle rispettive controparti inglesi quando le pronunci all'interno di una parola, mentre altre sono un po' diverse. Imparare a pronunciarle tutte ti aiuterà a parlare meglio la lingua.
    • Ecco come vengono pronunciate le lettere giamaicane:
      • a, a~ə
      • b, b
      • ch,
      • d, d
      • e, ɛ
      • f, f
      • g, g/ʤ
      • h, h
      • i, i
      • j, ʤ
      • k, k
      • l, l/ɬ
      • m, m
      • n, n
      • o, ɔ~o
      • p, p
      • r, r~ɹ
      • s, s
      • t, t
      • u, u
      • v, v
      • w, w
      • y, y
      • z, z
    • Alcune combinazioni di lettere hanno regole di pronuncia particolari. Ecco quelle che devi considerare:
      • aa, a:
      • ai,
      • er, ɜɹ
      • ie,
      • ier, -iəɹ
      • ii, i:
      • oo, o:
      • sh, ʃ
      • uo, ȗɔ
      • uor, -ȗɔɹ
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Imparare le Parole e le Frasi Più Comuni

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Saluta qualcuno.
    Il modo più semplice per dire "ciao" in giamaicano è "wah gwan".
    • Tuttavia, come in moltissime lingue, esistono tanti modi diversi per salutare qualcuno. Variano in base all'ora del giorno e al contesto generale.
    • Alcuni esempi comuni includono:[2]
      • "Gud mawnin" significa "Buongiorno".
      • "Gud evening" significa "Buonasera".
      • "Hail up" significa "Ciao".
      • "Pssst" significa "Salve".
      • "Wat a guh dung" significa "Cosa succede?".
      • "Weh yuh ah seh" significa "Come stai?", anche se letteralmente sta per "Che cosa dici?", dall'inglese "What are you saying?".
      • "How yuh stay" significa "Come stai?", ma letteralmente "Qual è il tuo stato?".
      • "Howdeedo" significa "Come stai?". Questa frase viene usata di solito dagli anziani.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Dai il commiato a qualcuno.
    Uno dei modi più semplici per dire "arrivederci" in giamaicano è "mi gaan", che letteralmente significa "Me ne vado", dall'inglese "I'm gone".
    • Tuttavia, così come per i saluti, ci sono molti modi per accomiatarsi.
    • Ecco alcune delle opzioni più comuni:
      • "Likkle more" significa "arrivederci".
      • "Inna di morrows" significa "ci vediamo domani". Letteralmente, questa frase significa "nel domani", dall'inglese "in the tomorrows".
      • "Walk good" significa "Stammi bene".
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Impara alcune frasi formali.
    Anche se la cultura giamaicana non dà troppo peso all'etichetta, è comunque una buona idea imparare alcune frasi formali. Utilizzale nei momenti giusti e farai un'impressione positiva.
    • Le frasi più comuni includono:[3]
      • "A Beg Yuh" significa "per favore" o "potresti per favore?".
      • "Jus a word" significa "mi scusi".
      • "Beg yuh pass" significa "Posso passare?".
      • "Tanks" significa "grazie".
    • Inoltre, dovresti sapere come rispondere quando qualcuno ti chiede come stai. Ecco alcune frasi da usare quando va tutto bene:
      • "Everything criss" significa "Va tutto bene".
      • "Everything is everything" e "everything cook an curry" significano "va tutto bene".
      • "All fruits ripe" significa "va tutto benissimo".
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Poni domande importanti.
    Quando interagisci con nativi della Giamaica, è importante saper chiedere le cose che ti servono.
    • Ecco alcune domande che vale la pena di imparare:
      • "Weh ah de bawtroom" significa "Dov'è il bagno?".
      • "Weh ah de hospital" significa "Dov'è l'ospedale?".
      • "Weh ah de Babylon" significa "Dov'è la polizia?".
      • "Do yuh speak english" significa "Parli inglese?".
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Fai riferimento ad altre persone.
    Quando parli di altri, devi sapere che termini usare per descriverli.
    • Ecco alcuni degli esempi più importanti:[4]
      • "Brethren" significa "parenti".
      • "Chile" o "pickney" significano entrambi "bambino".
      • "Fahda" significa "padre".
      • "Madda" significa "madre".
      • "Ginnal" o "samfy man" significano entrambi "truffatore".
      • "Criss ting" significa "bella ragazza".
      • "Youthman" significa "giovane uomo" o "giovane donna".
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Descrivi alcuni termini con parole composte.
    Le parole di questo tipo sono piuttosto comuni nel patois giamaicano, specie in relazione alle parti del corpo. Alcune delle parole composte più usate includono:
    • "Hand miggle" significa "centro della mano" o "palmo".
    • "Hiez-ole" significa "buco dell'orecchio" o "orecchio interno".
    • "Foot battam" significa "pianta del piede" o "suola".
    • "Nose-ole" significa "Buco del naso" o "narice".
    • "Yeye-wata" significa "acqua degli occhi" o "lacrime".
    • "Yeye-ball" significa "occhio".
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Prendi nota delle espressioni più comuni.
    Oltre alle parole, alle frasi e alle espressioni giù citate, esistono molti altri modi di dire dialettali giamaicani che dovresti imparare per padroneggiare la lingua.
    • Alcune frasi comuni includono:[5]
      • "Blouse an skirt" o "rawtid" significano entrambi "wow".
      • "Out a Road" un'espressione che descrive qualcosa di nuovo o emergente.
      • "Cut out" significa "lasciare da qualche parte".
      • "Too nuff" significa "invadente".
      • "Hush yuh mouth" significa "fai silenzio".
      • "Link mi" significa "vieni a trovarmi".
      • "Back a yard" è una frase usata per riferirsi alla propria patria o città natale.
      • "Bleach" un'espressione che indica quando una persona non ha dormito, di solito perché ha preferito divertirsi.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Comprendere le Regole di Base della Grammatica

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Non coniugare soggetti e verbi.
    Come in italiano, anche le frasi giamaicane includono soggetti, verbi e complementi oggetti. Tuttavia, il verbo non cambia in base al soggetto, come capita in italiano o in inglese.[6]
    • Ad esempio:
      • In inglese, il verbo "speak" (parlare) cambia in base al soggetto: I speak, you speak, he speaks, we speak, you all speak, they speak.
      • In giamaicano, il verbo "speak" non cambia in base al soggetto: mi speak, yu speak, im speak, wi speak, unu speak, dem speak.
  2. Step 2 Forma i plurali con "dem" o "nuff".
    In giamaicano, aggiungere "s" o "es" a una parola non la rende plurale come capita in inglese. Dovrai invece usare "dem", "nuff" o un numero.
    • Metti "dem" alla fine della parola: "baby dem" in giamaicano equivale a "babies" in inglese o "bambini" in italiano.
    • Metti "nuff" all'inizio di una parola per indicare che i soggetti sono tanti: "nuff plate" in giamaicano significa "molti piatti" in italiano.
    • Metti un numero prima di una parola per specificare una quantità precisa: "ten book" in giamaicano significa "dieci libri" in italiano.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Semplifica i pronomi.
    In patois i pronomi non hanno variazioni di genere e non cambiano neppure se vengono utilizzati come soggetto o complemento.
    • Inoltre, non esistono pronomi possessivi in giamaicano.
    • I pronomi sono:
      • "Mi" significa "Io", "me", "mi" e "mio".
      • "Yu" significa "tu", "ti" e "tuo".
      • "Im" significa "lui", "lei", "gli", "le", "lo" e "suo".
      • "Wi" significa "noi", "ci" e "nostro".
      • "Unu" significa "voi", "vi" e "vostro".
      • "Dem" significa "loro".
  4. Step 4 Collega le parole con "a".
    In giamaicano, la copula o verbo di collegamento è la lettera "a". Viene utilizzata anche come particella.
    • Come verbo di collegamento: "Mi a run" significa "Sto correndo" o "I am running" in inglese, con la "a" che sostituisce "am".
    • Come particella: "Yu a teacha" significa "Sei un insegnante" con la "a" che sostituisce "sei un".
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Usa la ripetizione per aggiungere enfasi.
    Nel patois vengono spesso ripetute le parole per dare maggiore enfasi a un'idea, per creare intensità o esprimere tratti del carattere.
    • Ad esempio, per descrivere quanto è cresciuto un bambino potresti dire "Im big-big" che significa "È molto grande".
    • Allo stesso modo, se desideri esprimere quanto sia vero qualcosa, puoi dire "A tru-tru" che significa "È verissimo".
    • La duplicazione viene usata spesso per descrivere le caratteristiche negative, come "avido" (nyami-nyami), "disordinato" (Chakka-chakka) o "debole" (fenkeh-fenkeh).
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Accetta i doppi negativi.
    La doppia negazione non è consentita in inglese, mentre nelle frasi giamaicane viene usata spesso.
    • Ad esempio, dire in giamaicano "Mi nuh have nun" equivale a dire "I don't have none" in inglese. Anche se nella lingua britannica sarebbe scorretto, in giamaicano è il modo di dire più comune.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Non cambiare le forme verbali.
    I verbi non cambiano in base al tempo. Per indicare una variazione di tempo, devi aggiungere una parola davanti al verbo.
    • Più specificamente, per rendere un verbo passato, devi anticiparlo con "en", "ben", o "did".
    • Ad esempio, in giamaicano, il presente di andare è "guh". Dire "a guh" significa "sta andando". Dire "did guh" significa "andò".
    Pubblicità

Consigli

  • Se devi tradurre parole specifiche in giamaicano, prova a usare un traduttore online o un dizionario. Puoi trovarne uno a questo indirizzo: https://jamaicanize.com/.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 218 volte
Questa pagina è stata letta 11 218 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità