Come Gestire l'Overdose da Caffeina

Scarica PDFScarica PDF

La caffeina è uno stimolante che ti mantiene sveglio e vigile. Tuttavia, si tratta anche di una sostanza utilizzata in farmaci da banco e con prescrizione, in grado di trattare problemi come mal di testa, asma e disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività (ADHD).[1] L'overdose di caffeina avviene quando ingerisci una dose superiore a quella che il corpo può sopportare. Le overdose gravi, accompagnate da difficoltà di respirazione, battito accelerato o irregolare, dolori al petto e vomito, richiedono trattamenti medici tempestivi. Tuttavia, se ti senti semplicemente agitato dopo aver bevuto troppo caffè, ci sono alcuni metodi che puoi provare per risolvere la situazione a casa. In futuro, cerca di ridurre il consumo di caffeina, in modo da evitare che il problema si ripresenti.[2]

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Chiedere Aiuto

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Chiama il centro antiveleni.
    Devi farlo specialmente se ti rendi conto di aver assunto un farmaco ricco di caffeina, di aver bevuto o ingerito grandi quantità di questa sostanza. Gli alimenti ricchi di caffeina includono cioccolato e bevande come tè o caffè.[3] Se noti sintomi come difficoltà di respirazione, chiama subito il centro antiveleni per capire come gestire il problema.[4]
    • In Italia esistono centri antiveleni regionali, aperti 24 ore su 24, che puoi contattare in qualsiasi momento. La telefonata è gratuita e puoi chiamare persino se l'emergenza medica non è grave.
    • Spiega alla persona al telefono i sintomi esatti e che cosa hai ingerito. Ti verranno chieste informazioni personali come età, peso, condizioni fisiche, orario in cui hai assunto la caffeina e in che quantità.[5] Chiedi istruzioni su come devi procedere. Potrebbero consigliarti di indurti il vomito o di usare altri farmaci per trattare i sintomi. Tuttavia, non costringerti a vomitare se non ti viene ordinato di farlo da un professionista.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Vai al pronto soccorso.
    Se avverti sintomi gravi, come vertigini, confusione, battito irregolare o difficoltà di respirazione, vai subito in ospedale o chiama il 113. Raramente l'overdose da caffeina può essere fatale. I casi gravi devono essere curati dal personale medico.[6]
    • Se hai mangiato o bevuto qualcosa di insolito che ti ha provocato l'overdose, porta con te il contenitore al pronto soccorso.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Ricevi cure mediche.
    Al pronto soccorso riceverai un trattamento in base ai tuoi sintomi, al tuo stato di salute attuale, alla quantità di caffeina che hai ingerito e ad altri fattori. Descrivi i sintomi al tuo medico perché capisca qual è il trattamento più adatto a te.[7]
    • Per il trattamento dell'overdose potresti ricevere tavolette di carbone attivo. Anche i lassativi possono essere utilizzati per aiutarti a espellere la caffeina dall'organismo. Se fai davvero fatica a respirare potresti essere intubato.
    • Il medico potrebbe richiedere alcuni test, come una radiografia del petto.
    • Per i casi più lievi di overdose da caffeina potresti ricevere solo trattamenti per gestire i sintomi fino alla loro scomparsa.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Trattare i Sintomi Lievi a Casa

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Bevi acqua.
    Se non avverti sintomi gravi, le sensazioni sgradevoli, come l'agitazione, passano da sole. Un modo per gestirle a casa è bere di più. In questo modo favorirai l'espulsione della caffeina dall'organismo e reidraterai il tuo corpo. Cerca di bere un bicchiere d'acqua per ogni tazzina di caffè o altra bevanda con caffeina che hai ingerito.[8]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Fai spuntini sani.
    Mangiare può rallentare l'assorbimento della caffeina. Prova a mettere qualcosa sotto i denti se ti senti a disagio dopo aver consumato troppa caffeina.[9]
    • Prova frutti e verdure ricchi di fibre. Cibi come peperoni, sedano e cetrioli possono essere particolarmente utili.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Fai respiri profondi.
    Per rallentare il battito accelerato dovuto a troppa caffeina nel sangue, fai una serie di respiri profondi. Inspirare lentamente per alcuni minuti ti aiuterà a ridurre subito i sintomi, alleviando parte del disagio dovuto all'overdose.[10]
    • Ricorda, se hai problemi gravi a respirare, chiama il centro antiveleni o recati al pronto soccorso più vicino.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Fai sport.
    La caffeina prepara il tuo corpo a un allenamento intenso. Sfrutta l'occasione consumando la caffeina in eccesso tramite l'attività fisica.[11]
    • Se ti alleni o vai in palestra tutti i giorni, inizia l'attività fisica quando avverti disagio per il consumo eccessivo di caffeina.
    • Se non ti alleni regolarmente, prova a fare una passeggiata o una corsetta, se hai tempo. Questo può alleviare alcuni degli effetti indesiderati della caffeina.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Prevenire la Ricomparsa del Problema

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Tieni sotto controllo l'apporto di caffeina dovuto a fonti inaspettate.
    Questa sostanza non si trova solo nelle bevande come tè e caffè. Anche alcuni alimenti, come la cioccolata, oltre a molti farmaci da banco e con prescrizione, possono contenerla.[12] Puoi anche trovarla negli energy drink, come Red Bull o Monster, negli integratori per la palestra, in quelli per perdere peso e negli stimolanti. Se assumi regolarmente bevande con caffeina, prendi l'abitudine di leggere gli ingredienti di farmaci e alimenti. In questo modo sarai certo di non ingerire quantità eccessive di questa sostanza.[13]
    • In alcuni casi la caffeina non è citata come ingrediente del cioccolato. Cerca di prendere nota della caffeina che hai assunto da altre fonti e, se hai già raggiunto un dosaggio elevato, evita il cioccolato.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Fai attenzione a quanto bevi.
    Scrivi quanta caffeina assumi tutti i giorni. Questo ti aiuterà a non esagerare. Quasi tutti gli adulti in salute non dovrebbero assumere più di 400 mg di caffeina al giorno (circa quattro tazzine di caffè). Tuttavia, alcuni tipi di caffè contengono dosaggi più elevati di caffeina, quindi per non correre rischi, non superare le tre tazzine.[14]
    • Ricorda che alcune persone sono più sensibili agli effetti della caffeina e che gli adolescenti non devono assumere più di 100 mg di caffeina al giorno.[15]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Riduci gradualmente il consumo di caffeina.
    Se ti accorgi di dover diminuire le dosi, fallo gradualmente. La caffeina è uno stimolante del sistema nervoso centrale, quindi un consumo regolare può provocare una leggera dipendenza fisica. Se interrompessi l'uso improvvisamente potresti soffrire sintomi dell'astinenza per alcuni giorni. Ridurre gradualmente la quantità ti aiuterà a ottenere il tuo obiettivo con maggiori probabilità di successo e con minore disagio.[16]
    • Inizia con piccoli passi. Per esempio, cerca di bere una tazzina di caffè in meno tutti i giorni per una settimana. La settimana seguente riduci il consumo di un'altra tazzina. Alla fine raggiungerai il dosaggio salutare di circa 400 mg al giorno.[17]
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Passa al decaffeinato.
    Se ami il sapore del caffè, delle bibite o di altre bevande che contengono caffeina, passa ai decaffeinati. Puoi goderti comunque i sapori che ami, senza rischiare l'overdose.[18]
    • Puoi ordinare un decaffeinato al bar, acquistare la versione senza caffeina della tua bibita preferita al supermercato o chiederla al ristorante.
    • Se ti piacciono le bevande calde, quasi tutte le tisane non contengono caffeina.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Alcuni farmaci e integratori d'erboristeria possono interagire con la caffeina, come alcuni antibiotici, la teofillina (broncodilatatore) e l'echinacea.[19]
  • Alcune patologie richiedono maggiori attenzioni al consumo di caffeina, come le malattie cardiache, le disfunzioni renali e le convulsioni.[20]
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Jennifer Boidy, RN
Co-redatto da:
Infermiera Registrata
Questo articolo è stato co-redatto da Jennifer Boidy, RN. Jennifer Boidy è un'Infermiera Iscritta all'Albo che lavora nel Maryland. Ha conseguito il Diploma in Scienze Infermieristiche presso il Carroll Community College nel 2012. Questo articolo è stato visualizzato 30 635 volte
Categorie: Salute
Questa pagina è stata letta 30 635 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità