Come Curare la Fibrillazione Atriale: quanto sono efficaci i rimedi naturali?

Scarica PDFScarica PDF

La fibrillazione atriale è un'alterazione del ritmo cardiaco caratterizzata da un battito accelerato e irregolare. Sebbene sia curabile, può trasformarsi in una grave patologia che necessita di cure mediche. Se avverti palpitazioni, battito cardiaco anomalo, debolezza, stordimento o dispnea, non esitare a consultare il medico.[1] Dopo la visita, puoi ricorrere ad alcuni metodi naturali per trattare la fibrillazione atriale e migliorare la capacità del cuore di pompare correttamente il sangue. È probabile che il medico ti prescriva alcuni farmaci, quindi segui sempre le sue indicazioni terapeutiche per ristabilirti nel migliore dei modi.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Correggere l'Alimentazione

Scarica PDF

A volte la fibrillazione atriale è la conseguenza di un cattivo regime alimentare. L'ipertensione e il colesterolo favoriscono il suo sviluppo, quindi cambiando alcune abitudini alimentari è possibile invertire la rotta. Con una dieta sana, povera di grassi, sale e zucchero, è possibile migliorare lo stato di salute generale e tenera a bada questa patologia. Tuttavia, poiché questi cambiamenti potrebbero non bastare, è indispensabile prendere anche i farmaci prescritti dal medico.

  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Aumenta il consumo di frutta e verdura per proteggere il cuore.
    Una dieta ricca di verdure aiuta ad abbassare il colesterolo, diminuire la pressione sanguigna e perdere peso, proteggendo il cuore dal rischio di aritmie. Non devi diventare vegetariano, ma ti basta mangiare frutta o verdura a ogni pasto in modo da avere un apporto sufficiente di vitamine e nutrienti per migliorare la salute cardiaca.[2]
    • Mangia almeno 4 porzioni di frutta e 5 di verdura al giorno. Non è difficile se calcoli almeno 2 porzioni a ogni pasto e qualche spuntino durante la giornata.[3]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Assumi proteine da fonti magre o vegetali.
    Le fonti proteiche magre sono povere di grassi saturi, quindi più indicate per la salute del cuore. Opta per la carne bianca, le uova, il pesce e gli alimenti vegetali in modo da aumentare l'apporto delle proteine che fanno bene al cuore.[4]
    • Ottime fonti proteiche vegetali sono la frutta a guscio, i semi, i legumi, la soia e i fagioli.
    • La carne rossa e la carne scura del pollo sono ricche di grassi saturi, quindi limita il loro consumo. Se mangi pollame, rimuovi la pelle per ridurre l'apporto dei grassi saturi.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Assumi 1-1,5 g di omega-3 al giorno.
    Gli omega-3 sono grassi sani che alleviano i processi flogistici in atto nell'organismo e favoriscono la salute del cuore.[5] In generale, tutti dovrebbero assumerne almeno 1-1,5 g al giorno tramite l'alimentazione.[6]
    • Ottime fonti di omega-3 sono il pesce (1-1,8 g in 30 g), oli vegetali (1,3 g per cucchiaio), frutta a guscio (2,5 g in 30 g) e semi di lino (2,3 g in 30 g).[7]
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Opta per i cereali integrali.
    Le farine raffinate rischiano di aumentare la frequenza cardiaca, scatenando i sintomi della fibrillazione atriale. Al contrario, i cereali integrali forniscono un rilascio energetico più lento, che non affatica il corpo. Quindi, sostituisci il pane e i cereali bianchi con le loro alternative integrali.[8]
    • In generale, tutti gli alimenti che non subiscono processi di raffinazione sono più sani rispetto alle rispettive varianti bianche. Ad esempio, il riso bianco è raffinato, quindi è meglio orientarsi sulle versioni integrali.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Limita l'assunzione del sale a 2300 mg al giorno.
    Il sale aumenta la pressione sanguigna e potrebbe aggravare la fibrillazione atriale.[9] I medici raccomandano di non superare i 2300 mg al giorno per salvaguardare la salute cardiaca. In questo modo è possibile mantenere la pressione sanguigna sotto controllo.[10]
    • Prendi l'abitudine di leggere le tabelle nutrizionali per sapere quanto sale contengono gli alimenti che compri. Inoltre, evita di salare eccessivamente i tuoi piatti.
    • È possibile che il medico ti consigli di seguire una dieta povera di sale, limitandone il consumo a 2300 mg. Talvolta, ai pazienti affetti da problemi cardiaci si raccomanda di non superare i 1500 mg. Segui sempre le indicazioni fornite dal tuo medico curante.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Evita cibi grassi, quelli trasformati e i fritti.
    Tutti questi alimenti contengono una grande quantità di grassi saturi, sale, composti chimici nocivi e calorie. È preferibile diminuirne il consumo. Se puoi, opta per cibi freschi e piatti poco elaborati.[11]
    • 2300 mg di sale corrispondono a circa 2,5 cucchiai, quindi è facile superare la quantità consigliata. Presta attenzione a quanto sale metti sulle tue pietanze.
    • Questa raccomandazione vale anche per le carni lavorate, come i salumi, che di solito sono ricchi di sale.
    • Quando cucini, prova a usare il forno o arrostire. In questo modo, non dovrai aggiungere oli o grassi.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Fai attenzione allo zucchero.
    Gli zuccheri aggiunti non hanno nessun valore nutritivo e possono aumentare il peso corporeo e la pressione sanguigna. È meglio eliminarli il più possibile per salvaguardare la salute del cuore.[12] Il limite consigliato corrisponde a 25-35 g al giorno, quindi cerca di rimanere ben al di sotto di questa soglia.[13]
    • Potresti pensare che solo i dolci contengano zucchero, ma molti cibi confezionati ne sono ricchi. Prendi l'abitudine di leggere le tabelle nutrizionali per rendertene conto. Probabilmente resterai sorpreso da quanto zucchero contengano alcuni alimenti.
    • Gli zuccheri aggiunti sono diversi da quelli presenti naturalmente nei cibi, come il fruttosio. Questi ultimi non vanno eliminati dalla propria alimentazione.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Segui la dieta mediterranea.
    Alcuni medici raccomandano ai loro pazienti di adottare la dieta mediterranea perché comporta il consumo di pesce e oli sani, limitando al contempo il sale, i grassi e gli alimenti trasformati. Se vuoi seguire un piano nutrizionale efficace, questa dieta è un vero e proprio stile di vita, più che un semplice elenco di alimenti.[14]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Cambiare Stile di Vita

Scarica PDF

Anche alcuni aspetti del proprio modo di vivere possono favorire l'insorgenza della fibrillazione atriale. Il sovrappeso, la sedentarietà e l'assunzione di determinate sostanze rischia di contribuire allo sviluppo di questa patologia cardiaca. Oltre a correggere l'alimentazione e seguire le indicazioni del medico, prova ad apportare alcune modifiche nella vita quotidiana.

  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Muoviti tutti i giorni per migliorare la salute cardiaca.
    Svolta regolarmente, l'attività fisica fa bene al cuore ed è in grado di migliorare i sintomi che accompagnano la fibrillazione atriale. Cerca di praticare 30 minuti di ginnastica dai 5 ai 7 giorni alla settimana. In questo modo potrai rinforzare il muscolo cardiaco e regolarizzare la pressione sanguigna.[15]
    • L'attività migliore per la salute del cuore è quella aerobica. Prova a camminare, correre, andare in bicicletta, nuotare e praticare altri esercizi cardiovascolari per ottenere maggiori benefici.
    • Se durante l'allenamento senti il cuore battere troppo velocemente o ti senti debole, stordito o senza fiato, fermati e riposati. Probabilmente ti sei affaticato.
    • Tuttavia, non esagerare. Un sforzo fisico eccessivo può esporti a un rischio più alto di episodi di fibrillazione atriale.[16]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Cerca di mantenere il peso corporeo nella norma.
    Il sovrappeso aumenta il rischio di fibrillazione atriale e altri problemi cardiaci. In questo caso, consulta il medico per stabilire il tuo peso ideale. Quindi, elabora un piano alimentare e un programma di esercizi per raggiungerlo e mantenerlo.[17]
    • Seguendo una sana alimentazione in grado di preservare la salute del cuore e praticando attività fisica per tenera a bada la fibrillazione atriale, riuscirai anche a dimagrire.
    • Evita le diete drastiche o estreme. Un rapido dimagrimento non fa bene al cuore, soprattutto in caso di fibrillazione atriale.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Riduci lo stress...
    Riduci lo stress in modo da abbassare la pressione arteriosa. Ad alti livelli, lo stress rischia di aumentare la pressione sanguigna e peggiorare gli episodi di fibrillazione atriale. Se sei sottoposto a continue tensioni, adotta alcune misure per rilassarti e alleviare le sollecitazioni che mettono sotto sforzo il cuore.[18]
    • Alcuni esercizi di rilassamento, come la respirazione profonda e la meditazione, possono liberare la mente e scacciare lo stress. Anche l'esercizio fisico regolare è in grado di ridurlo.
    • Un ottimo modo per alleviare le tensioni consiste nel coltivare le proprie passioni. Cerca di dedicare una parte della giornata ai tuoi hobby.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Limita l'assunzione della caffeina.
    Sebbene non sia chiaro se questa sostanza aumenti effettivamente la gravità della fibrillazione atriale, tuttavia è in grado di alterare il ritmo cardiaco.[19] Quindi, non assumere più di 400 mg di caffeina al giorno – corrispondenti a circa 5 tazzine di caffè espresso – per non peggiorare la situazione.[20]
    • Se sei molto sensibile agli effetti della caffeina, dovresti eliminarla del tutto.
    • Ricorda che le bevande energetiche contengono molta più caffeina di una tazza di caffè americano e talvolta anche più di quella consentita in un giorno. Evitale del tutto.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Modera l'assunzione degli alcolici.
    Uno dei fattori scatenati della fibrillazione atriale è il consumo eccessivo di alcol. Quindi, limitati a bere una media di 1-2 bicchieri al giorno per evitare di innescare i sintomi di questa patologia.[21]
    • Se si manifesta un episodio anche dopo 1 o 2 drink, probabilmente sei molto sensibile agli effetti dell'alcol. In questo caso devi evitarlo del tutto.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Smetti di fumare o fare uso di sostanze stupefacenti.
    Il fumo e le droghe provocano effetti nocivi sulla salute generale del cuore e rischiano di aumentare la gravità degli episodi di fibrillazione atriale. Quindi, è preferibile evitare del tutto queste sostanze. Smetti di fumare il prima possibile o non iniziare mai.[22]
    • Anche il fumo passivo può causare problemi, quindi non permettere a nessuno di fumare in casa.
    • Tutte le sostanze stupefacenti sono dannose, ma le droghe stimolanti sono particolarmente nocive in caso di fibrillazione atriale. Includono la cocaina, le anfetamine, il crack e l'ecstasy.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Considerare la Medicina Alternativa e la Supplementazione Alimentare

Scarica PDF

Alcuni trattamenti alternativi possono migliorare le condizioni del cuore in caso di fibrillazione atriale. Tuttavia, le ricerche in merito sono carenti e non è chiaro se questi rimedi rappresentino una cura definitiva. Se vuoi, puoi provarli, ma consulta prima il medico. In caso di cardiopatie, è necessario escludere problemi ed effetti negativi associati al ricorso di terapie e integratori.

  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Considera l'agopuntura per ridurre lo stress e la tensione.
    Poche sono le prove a sostegno del fatto che l'agopuntura sia efficace contro la fibrillazione atriale, ma alcune persone la trovano utile. Potrebbe produrre benefici indiretti perché allevia lo stress e l'ansia, regolarizzando in questo modo la pressione sanguigna e il ritmo cardiaco. Fai un tentativo per vedere se funziona.[23]
    • Rivolgiti a un agopuntore abilitato all'esercizio di questa attività, in grado di garantire la sicurezza e la salute dei pazienti.
    • Spiegagli il tuo problema. Regolerà la pressione da esercitare sui punti terapeutici in base ai tuoi sintomi.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Prendi gli integratori di olio di pesce per aumentare l'apporto degli omega-3.
    In dosi elevate, questi acidi grassi contribuiscono a migliorare la salute del cuore e prevenire l'insorgenza di aritmie cardiache. Oltre ad assumerli tramite l'alimentazione, prova a prenderli sotto forma di compresse di olio di pesce e vedi se ti aiutano.[24]
    • Le dosi giornaliere variano in base alla concentrazione delle compresse, ma 1000 mg è il fabbisogno consigliato. Segui le istruzioni riportate nel foglietto illustrativo.
    • Se sei vegetariano, puoi optare per le alghe o gli integratori vegetali contenenti omega-3 al posto della supplementazione a base di olio di pesce.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Considera il coenzima Q10 per normalizzare la frequenza cardiaca.
    È un enzima in grado di alleviare le infiammazioni e regolarizzare il ritmo cardiaco. Prova a prenderlo sotto forma di integratori se altri trattamenti sono risultati poco efficaci.[25]
    • In genere, viene utilizzato a dosaggi compresi tra i 50 e i 200 mg, perciò segui le istruzioni del medico.
    • Il medico potrebbe consigliarti di assumere questo enzima se stai seguendo una terapia a base di farmaci in grado di alterare la frequenza cardiaca.
    • Il coenzima Q10 potrebbe interferire con l'azione degli anticoagulanti, quindi in questo caso evita di prenderlo.[26]
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Prova un integratore di taurina.
    Sebbene non sia noto il motivo, gli integratori di taurina sembrano proteggere il cuore e regolarne il battito. Chiedi al medico se è indicato per le tue condizioni di salute e, in tal caso, fai un tentativo per vedere se funzionano.[27]
    • Secondo gli studi, il dosaggio si aggira tra i 10 e i 20 g al giorno, ma segui le istruzioni fornite dal tuo medico curante.
    Pubblicità


Promemoria per la Salute

Sebbene sia possibile trattare la fibrillazione atriale con rimedi naturali, è pur sempre una patologia che necessita di cure mediche. In caso di sintomi, non esitare a consultare il medico. Dopodiché puoi ricorrere ad alcuni trattamenti non riconosciuti dalla medicina ufficiale continuando a informare il medico e facendoti visitare se noti un peggioramento delle tue condizioni di salute.

Avvertenze

  • Consulta sempre il medico prima di apportare cambiamenti alla tua alimentazione o prendere integratori, soprattutto se soffri di una patologia cardiaca come la fibrillazione atriale.[28]
  • Un apporto eccessivo di vitamine nell'organismo, in particolare la vitamina D, può scatenare fenomeni di fibrillazione atriale, quindi non assumere mai integratori senza aver prima consultato il medico.[29]
Pubblicità
  1. https://www.nhlbi.nih.gov/health-topics/heart-healthy-living
  2. https://health.clevelandclinic.org/managing-your-atrial-fibrillation-what-to-eat-and-avoid/
  3. https://www.nhlbi.nih.gov/health-topics/heart-healthy-living
  4. https://www.heart.org/en/healthy-living/healthy-eating/eat-smart/sugar/how-much-sugar-is-too-much
  5. https://health.clevelandclinic.org/managing-your-atrial-fibrillation-what-to-eat-and-avoid/
  6. https://www.nhlbi.nih.gov/health-topics/heart-healthy-living
  7. https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/atrial-fibrillation/expert-answers/physical-activity-atrial-fibrillation/faq-20118480
  8. https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/atrial-fibrillation/diagnosis-treatment/drc-20350630
  9. https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/atrial-fibrillation/diagnosis-treatment/drc-20350630
  10. https://www.ahajournals.org/doi/10.1161/JAHA.118.011346
  11. https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/nutrition-and-healthy-eating/in-depth/caffeine/art-20045678
  12. https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/atrial-fibrillation/diagnosis-treatment/drc-20350630
  13. https://www.nhlbi.nih.gov/health-topics/atrial-fibrillation
  14. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4321072/
  15. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4766263/
  16. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25919281/
  17. https://www.mayoclinic.org/drugs-supplements-coenzyme-q10/art-20362602
  18. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16797868/
  19. https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/atrial-fibrillation/expert-answers/diet-atrial-fibrillation/faq-20118479
  20. https://www.ahajournals.org/doi/10.1161/circ.124.suppl_21.A14699

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Zora Degrandpre, ND
Co-redatto da:
Medico Naturopata
Questo articolo è stato co-redatto da Zora Degrandpre, ND. La Dottoressa Degrandpre lavora come Medico Naturopata Registrato a Washington. Ha conseguito la Laurea in Naturopatia presso il National College of Natural Medicine nel 2007. Questo articolo è stato visualizzato 63 683 volte

Esonero di Responsabilità per le Informazioni di natura Medica

Il contenuto di questo articolo non è inteso come sostitutivo di un parere medico professionale, esame, diagnosi o trattamento. Dovresti sempre consultare un dottore o altri professionisti qualificati del settore dell'assistenza sanitaria prima di cominciare, cambiare o interrompere qualsiasi tipo di terapia medica.

Questa pagina è stata letta 63 683 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità