UEFA Nations League 2020-2021 (fase finale)

Questa voce raccoglie un approfondimento sulle gare della fase finale dell'UEFA Nations League 2020-2021. Essa si è disputata tra il 6 e 10 ottobre 2021 in Italia tra le quattro squadre vincitrici della Lega A.

UEFA Nations League 2020-2021 - Fase finale
2021 UEFA Nations League Finals
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneUEFA Nations League
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreUEFA
Datedal 6 ottobre 2021
al 10 ottobre 2021
LuogoBandiera dell'Italia Italia (2 città)
Partecipanti4
FormulaEliminazione diretta
Impianto/i2 stadi
Sede finaleStadio Giuseppe Meazza
(Milano)
Risultati
VincitoreBandiera della Francia Francia
(1º titolo)
SecondoBandiera della Spagna Spagna
TerzoBandiera dell'Italia Italia
QuartoBandiera del Belgio Belgio
Statistiche
Miglior giocatoreBandiera della Spagna Sergio Busquets[1]
Miglior marcatoreBandiera della Francia Karim Benzema
Bandiera della Francia Kylian Mbappé
Bandiera della Spagna Ferrán Torres (2)
Incontri disputati4
Gol segnati14 (3,5 per incontro)
Pubblico94 168
(23 542 per incontro)
Cronologia della competizione

Il Portogallo, squadra campione in carica, non è riuscito a qualificarsi per la fase finale, avendo concluso il proprio gruppo al secondo posto. La Francia ha battuto in finale la Spagna per 2-1, aggiudicandosi per la prima volta la manifestazione.

Formula modifica

La fase finale si è disputata nel mese di ottobre 2021 tra le quattro squadre vincitrici della Lega A. Le quattro squadre vincitrici dei gruppi sono state sorteggiate in un gruppo composto da cinque squadre per le qualificazioni UEFA al campionato mondiale di calcio 2022, in modo da non sovrapporre gli incontri durante la fase finale.[2][3]

La fase finale, scelta tra le quattro finaliste, si svolge in Italia, in due città, Milano e Torino. Gli accoppiamenti delle semifinali sono stati decisi per sorteggio, tra le 4 vincitrici dei gironi della Lega A.[4] La fase finale era inizialmente in programma tra il 2 e 6 giugno, ma successivamente spostata nel mese di ottobre a seguito della posticipazione del campionato europeo di calcio 2020 di un anno a causa della pandemia di COVID-19.[5]

Svolgendosi ad eliminazione diretta, le gare prevedono tempi supplementari e tiri di rigore per dirimere la parità. A differenza dell'edizione precedente, per la finale del terzo posto non sono previsti tempi supplementari, con l'incontro deciso direttamente ai tiri di rigore. Il 31 marzo 2021 l'UEFA ha dato il via libera alle cinque sostituzioni nelle partite della fase finale, con un sesto cambio consentito nei tempi supplementari.[6]

Scelta della nazione ospitante modifica

La fase finale si svolge in Italia (in qualità di squadra vincitrice del gruppo A1) in due città, Milano e Torino.[7]

Date modifica

FaseTurnoDate
Fase finaleSemifinali6–7 ottobre 2021
Finale 3º posto10 ottobre 2021
Finale

Squadre partecipanti modifica

GruppoNazionaleData di qualificazione
A1 Italia18 novembre 2020
A2 Belgio18 novembre 2020
A3 Francia14 novembre 2020
A4 Spagna17 novembre 2020

Stadi modifica

MilanoTorino
Stadio Giuseppe MeazzaJuventus Stadium
Capienza: 75 923Capienza: 41 507

Tabellone modifica

Vista interna dello Stadio Giuseppe Meazza prima della semifinale tra Italia e Spagna
SemifinaliFinale
A1 Italia1
A4 Spagna2 Spagna1
A2 Belgio2 Francia2
A3 Francia3
Finale 3º posto
Italia2
Belgio1

Semifinali modifica

Milano
6 ottobre 2021, ore 20:45 CEST
Italia 1 – 2
referto
SpagnaStadio Giuseppe Meazza (33 524[8] spett.)
Arbitro:  Sergej Karasëv

Torino
7 ottobre 2021, ore 20:45 CEST
Belgio 2 – 3
referto
FranciaJuventus Stadium (12 409[9] spett.)
Arbitro:  Daniel Siebert

Finale 3º posto modifica

Torino
10 ottobre 2021, ore 15:00 CEST
Italia 2 – 1
referto
BelgioJuventus Stadium (16 724[10] spett.)
Arbitro:  Srđan Jovanović

Finale modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della UEFA Nations League 2020-2021.
Milano
10 ottobre 2021, ore 20:45 CEST
Spagna 1 – 2
referto
FranciaStadio Giuseppe Meazza (31 511[11] spett.)
Arbitro:  Anthony Taylor

Statistiche modifica

Classifica marcatori modifica

2 reti
1 rete

Note modifica

  1. ^ (EN) Sergio Busquets named 2021 UEFA Nations League Player of the Finals, su uefa.com, 10 ottobre 2021. URL consultato il 10 ottobre 2021.
  2. ^ (EN) UEFA Nations League format and schedule approved, su uefa.com, 4 dicembre 2014.
  3. ^ (EN) UEFA Nations League format and schedule confirmed, su uefa.com, 4 dicembre 2014.
  4. ^ Fase finale di Nations League: guida completa, su it.uefa.com, 3 dicembre 2020. URL consultato il 3 dicembre 2020.
  5. ^ (EN) Two triple-headers approved for 2021 March and September national team windows, su uefa.com, 24 settembre 2020.
  6. ^ (EN) Five substitutions allowed at UEFA EURO 2020 and 2021 UEFA Nations League Finals, su uefa.com, 31 marzo 2021. URL consultato il 31 marzo 2021.
  7. ^ Milano e Torino ospiteranno la fase finale di Nations League, su it.uefa.com, 3 dicembre 2020. URL consultato il 3 dicembre 2020.
  8. ^ (EN) Italy-Spain (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 6 ottobre 2021. URL consultato il 6 ottobre 2021.
  9. ^ (EN) Belgium-France (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 7 ottobre 2021. URL consultato il 7 ottobre 2021.
  10. ^ (EN) Italy-Belgium (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 10 ottobre 2021. URL consultato il 10 ottobre 2021.
  11. ^ (EN) Spain-France (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 10 ottobre 2021. URL consultato il 10 ottobre 2021.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio