Stanisław Lubomirski (1722-1782)

politico polacco

Il principe Stanisław Lubormirski (Łańcut, 25 dicembre 1722Łańcut, 12 agosto 1782) è stato un politico e nobile polacco.

Stanisław Lubomirski
Stanisław Lubomirski in un ritratto del XVIII secolo
Principe Lubomirski
Stemma
Stemma
NascitaŁańcut, 25 dicembre 1722
MorteŁańcut, 12 agosto 1782 (59 anni)
DinastiaLubomirski
PadreJòzef Lubormirski
MadreTeresa Mniszech
ConsorteElżbieta Czartoryska
FigliIzabela Potocka
Aleksandra
Konstancja
Julia

Biografia modifica

Infanzia modifica

Lo stemma dei Lubormirski.

Stanislaw era il figlio minore del principe Jòzef Lubormirski e della sua seconda moglie, la contessina Teresa Mniszech; Stanislaw apparteneva ad una delle famiglie principali della szlachta, cioè l'alta nobiltà polacca, quella principesca dei Lubormirski.

Studi modifica

Alcuni scritti di Stanislaw

Come molti giovani aristocratici polacchi del suo tempo, Lubormirski ebbe un'educazione piuttosto misera, ma essendo personalmente attratto dallo studio, compì un lungo viaggio di studi per i paesi europei: visitò Germania, Francia, Inghilterra e Italia, successivamente si laureò in teologia all'Università di Gottinga e in storia in quella di Cracovia.

Lubormirski nei suoi anni di giovinezza si dedicò allo studio intensivo della storia e della letteratura, scrivendo egli stesso talvolta qualche componimento poetico basato sulla tradizione slava e soprattutto polacca, ma egli fu molto ammirato per la sua intensa attività di mecenatismo, soprattutto nelle lettere, non solo verso artisti polacchi ma anche europei: scambiò lettere con Voltaire e Diderot, guadagnandosi la fama di rivale di Caterina II di Russia; inoltre protesse per molti anni esponenti dell'illuminismo polacco.

Ritratto di Elżbieta Czartoryska di Alexander Roslin, c. 1767

Matrimonio modifica

Il 9 giugno 1753 sposò la principessa diciassettenne Elźbieta Czartoriska (1736-1816), figlia di August Aleksander Czartoriski e di Maria Zofia Seniawska. Ebbero quattro figlie: l'ultimogenita, Julia Lubormirska, sposò il romanziere Jan Potocki, mentre la seconda, Aleksandra Lubormirska, sposò Stanisław Kostka Potocki.

Carriera politica modifica

Il principe Stanisław Lubomirski ritratto da Marcello Bacciarelli nel 1780 circa. Oggi questo dipinto è conservato nel Palazzo di Wilanów

Lubormirski svolse un'intensa attività politica: cavaliere dell'Ordine dell'aquila bianca già nel 1757, fu nominato nel 1752 grande guardiano della corona e più tardi grande maresciallo della corona e castellano di Przeworski, Wiśnicz e Łańcut. Amico del Poniatowski, appoggiò il partito russofilo contro quello sassone, ma quando i russi tentarono di governare la Polonia, Lubormirski si oppose strenuamente; per i suoi meriti fu nominato dal re senatore del regno, carica che mantenne fino alla morte. Nonostante ciò, durante le numerose guerre per la spartizione della Polonia Lubormirski conservò una posizione di neutralità, ospitando però gli esuli polacchi nei suoi palazzi di Vienna e Leopoli; tra questi c'era un suo cugino di secondo grado da parte di madre, il principe Michał Hieronim Radzwiłł, discreto poeta del quale era allo stesso tempo amico e mecenate e che ospitò negli ultimi anni della sua vita da esule.

Morte modifica

Lubormirski in un ritratto del XVIII secolo

Lubormirski morì il 12 agosto 1782 a Łańcut.

Discendenza modifica

Stanisław Lubomirski e Elźbieta Czartoriska ebbero quattro figlie:

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN89180264 · ISNI (EN0000 0001 1773 9897 · BAV 495/212221 · CERL cnp00419215 · GND (DE120634155 · BNF (FRcb127709415 (data) · WorldCat Identities (ENviaf-89180264
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie