Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - CAF - Seconda fase, gruppo B

Classifica modifica

SquadreP.tiGVNPGFGSDR
Tunisia146420136+7
Capo Verde9630397+2
Sierra Leone8622210100
Guinea Equatoriale26124615-9

Risultati modifica

Freetown
2 giugno 2012, ore 16:30 UTC
Sierra Leone 2 – 1
referto
Capo VerdeNational Stadium (25.000 spett.)
Arbitro:  William Agbovi

Monastir
2 giugno 2012, ore 18:00 UTC+1
Tunisia 3 – 1
referto
Guinea EquatorialeStade Mustapha Ben Jannet (10.000 spett.)
Arbitro:  Mehdi Abid Charef

Malabo
9 giugno 2012, ore 18:00 UTC+1
Guinea Equatoriale 2 – 2
referto
Sierra LeoneNuevo Estadio de Malabo (4.000 spett.)
Arbitro:  Adam Cordier

Praia
9 giugno 2012, ore 16:30 UTC-1
Capo Verde 1 – 2
referto
TunisiaEstádio da Várzea (3.600 spett.)
Arbitro:  Rédouane Jiyed

Radès
23 marzo 2013, ore 19:10 UTC+1
Tunisia 2 – 1
referto
Sierra LeoneStade Olympique de Radès (10.000 spett.)
Arbitro:  Mal Souley Mohamadou

Malabo
24 marzo 2013, ore 17:00 UTC+1
Guinea Equatoriale 0 – 3
A tavolino[2]

referto
Capo VerdeNuevo Estadio de Malabo (8.000 spett.)
Arbitro:  Mahamadou Keita

Praia
8 giugno 2013, ore 16:30 UTC-1
Capo Verde 3 – 0
A tavolino[3]

referto
Guinea EquatorialeEstádio da Várzea
Arbitro:  Helder Martins de Carvalho

Freetown
8 giugno 2013, ore 16:30 UTC
Sierra Leone 2 – 2
referto
TunisiaNational Stadium
Arbitro:  Eric Otogo-Castane

Praia
15 giugno 2013, ore 16:30 UTC-1
Capo Verde 1 – 0
referto
Sierra LeoneEstádio da Várzea
Arbitro:  Anthony Ramsy Raphael

Malabo
16 giugno 2013, ore 17:00 UTC+1
Guinea Equatoriale 1 – 1
referto
TunisiaNuevo Estadio de Malabo
Arbitro:  Bernard Camille

Freetown
7 settembre 2013, ore 16:30 UTC+0
Sierra Leone 3 – 2
referto
Guinea EquatorialeNational Stadium
Arbitro:  Mohamed Hussein El-Fadil

Radès
7 settembre 2013, ore 19:45 UTC+1
Tunisia 3 – 0
A tavolino

referto
Capo VerdeStade Olympique de Radès
Arbitro:  Bakary Gassama

Note modifica

  1. ^ a b Equatorial Guinea sanctioned for fielding ineligible player, su fifa.com, 19 luglio 2013. URL consultato il 15 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2014).
  2. ^ FIFA ha assegnato la vittoria a tavolino 3-0 a Capo Verde per aver, la Guinea Equatoriale, fatto giocare un giocatore che non poteva essere schierato (Emilio N'sue). Originariamente, la partita era terminata con il risultato di 4–3 per la Guinea Equatoriale.[1]
  3. ^ La FIFA ha assegnato la vittoria per 3-0 a Capo Verde per aver, la Guinea Equatoriale, fatto giocare un giocatore che non poteva essere schierato (Emilio N'sue). Originariamente, la partita era comunque terminata con la vittoria di Capo Verde per 2-1.[1]

Collegamenti esterni modifica

  • (EN) FIFA.com. URL consultato il 31 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2011).
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio