File:Jakob-Ferdinand Voet - Portrait of Livio Odescalchi - Walters 37371.jpg

File originale(1 467 × 1 799 pixel, dimensione del file: 2,43 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Jacob Ferdinand Voet: Portrait of Livio Odescalchi wikidata:Q18748605 reasonator:Q18748605
Artista
Jacob Ferdinand Voet (1639–1689) wikidata:Q1990598
Jacob Ferdinand Voet
Nomi alternativi
Jacob-Ferdinand Voet, Jacques Foué, Giacomo Ferdinando Voet, Jacobus Ferdinandus Voet, Ferdinand Vouet, Jacques Vouet, Ferdinand Voet, Jakob Ferdinand Voet
Descrizionepittore,

abbozzatore, miniaturista e

pittore di corte delle Fiandre
Data di nascita/morte14 marzo 1639 (battezzato)26 settembre 1689 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morteAnversaParigi
Periodo di attivitàdal 1663 al 1689
date QS:P,+1650-00-00T00:00:00Z/7,P580,+1663-00-00T00:00:00Z/9,P582,+1689-00-00T00:00:00Z/9
Luogo di attività
Roma (1663-29 gennaio 1678, 1679-1680), Milano (1680), Firenze (1681), Anversa (1684), Parigi (1686-1689)
Authority file
creator QS:P170,Q1990598
Modifica su Wikidata
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
inglese:
Portrait of Livio Odescalchi (1655-1713) Modifica su Wikidata
title QS:P1476,en:"Portrait of Livio Odescalchi (1655-1713) Modifica su Wikidata"
label QS:Len,"Portrait of Livio Odescalchi (1655-1713) Modifica su Wikidata"
label QS:Lnl,"Portret van Livio Odescalchi (1655-1713)"
Tipo di oggettodipinto Modifica su Wikidata
Genereritratto Modifica su Wikidata
Descrizione
English: Livio Odescalchi (1655-1713) was one of the most prominent figures in Rome during his lifetime. He was the nephew of Pope Innocent XI and a great collector of Roman antiquities. This portrait was engraved about 1677, with the addition of an elaborate frame, by Pietro Aquila. Born in Flanders, Voet was one of the many Flemish painters who made their fortune in Rome, in Voet's case, as a portraitist of the wealthy.
Persone ritratteLivio Odescalchi Modifica su Wikidata
Datatra il 1676 e il 1677
date QS:P,+1676-00-00T00:00:00Z/8,P1319,+1676-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1677-00-00T00:00:00Z/9
Modifica su Wikidata
barocco (fine del XVI sec.
date QS:P,+1550-00-00T00:00:00Z/7,P4241,Q40719766
–anni '50 del XVIII sec.
date QS:P,+1750-00-00T00:00:00Z/8
) Modifica su Wikidata
Tecnica/materialeolio su tela Modifica su Wikidata
Dimensionialtezza: 75 cm Modifica su Wikidata; larghezza: 60,5 cm Modifica su Wikidata
dimensions QS:P2048,+75U174728
dimensions QS:P2049,+60.5U174728
institution QS:P195,Q210081
Numero d'inventario
37.371
Luogo di creazioneRome, Italy
Provenienza
EsposizioniAmbiente Barocco: Life and the Arts in the Baroque Palaces of Rome. The Bard Graduate Center for Studies in the Decorative Arts, Design, and Culture, New York; The Nelson-Atkins Museum of Art, Kansas City. 1999.
AttribuzioneAcquired by Henry Walters with the Massarenti Collection, 1902
RiferimentiFederico Zeri (1976) (inglese) Italian paintings in the Walters Art Gallery, Baltimora: Walters Art Gallery, nº329 , pp. 455−456 OCLC: 2463997.
FonteWalters Art Museum: Home page Info about artwork
Licenza
(Riusare questo file)
VRT Wikimedia

L'autorizzazione per l'uso di quest'opera è stata verificata ed archiviata nel sistema VRT di Wiki How ed è accessibile esclusivamente agli utenti con un account VRTS. Se vuoi riutilizzare quest'opera altrove, per favore consulta le indicazioni di Commons:Riuso del contenuto al di fuori di Wiki How. Se sei un utente di Commons e desideri avere conferma dell'avvenuta autorizzazione o per eventuali richieste, per favore contatta qualcuno con un account VRTS oppure lascia una nota alla VRT noticeboard.

Link al ticket: https://ticket.wikimedia.org/otrs/index.pl?Action=AgentTicketZoom&TicketNumber=2012021710000834
Find other files from the same ticket: SDC query (SPARQL)

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:

Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.

Questa riproduzione digitale è stata pubblicata secondo i termini d'uso delle seguenti licenze:

Public domainQuest'opera è stata rilasciata nel pubblico dominio dal suo autore, Walters Art Museum. Questa norma si applica in tutto il mondo.
In alcuni paesi questo potrebbe non essere legalmente possibile. In tal caso:
Walters Art Museum garantisce a chiunque il diritto di utilizzare quest'opera per qualsiasi scopo, senza alcuna condizione, a meno che tali condizioni siano richieste dalla legge.

In molte giurisdizioni, tra cui gli Stati Uniti, le fedeli riproduzioni di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio non sono protette da copyright (vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs). In tali giurisdizioni quindi l'opera è da considerarsi nel pubblico dominio e le condizioni imposte dalla licenza potrebbero non essere obbligatorie.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale03:55, 26 mar 2012Miniatura della versione delle 03:55, 26 mar 20121 467 × 1 799 (2,43 MB)File Upload Bot (Kaldari)== {{int:filedesc}} == {{Walters Art Museum artwork |artist = {{Creator:Jacob Ferdinand Voet}} |title = ''Portrait of Livio Odescalchi'' |description = {{en|Livio Odescalchi (1655-1713) was one of the most prominent figures in...

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file: