Coppa di Francia 2012-2013 (calcio femminile)

La Coupe de France féminin 2012-2013 è stata la 12ª edizione della Coppa di Francia riservata alle squadre femminili. La finale si è svolta a Clermont-Ferrand ed è stata vinta dall'Olympique Lione per la quinta volta nella sua storia e seconda consecutiva contro il AS Saint-Étienne per 3-1.

Coppa di Francia 2012-2013
Coupe de France 2012-2013
CompetizioneChallenge de France
Sport Calcio
Edizione12ª
OrganizzatoreFFF
Datedal 6 gennaio 2013
all'8 giugno 2013
LuogoBandiera della Francia Francia
Impianto/iStadio Gabriel Montpied, Clermont-Ferrand
Risultati
VincitoreOlympique Lione
(5º titolo)
SecondoSaint-Étienne
Cronologia della competizione

Fase regionale modifica

Le squadre appartenenti ai campionati regionali si sfidano per prime in gare ad eliminazione diretta fino al 9 dicembre 2012.

Fase federale modifica

Primo Turno modifica

Si aggiungono alle squadre rimanenti dal turno precedente le 36 squadre appartenenti al campionato Division 2 e si sfidano in gare ad eliminazione diretta.

Le gare si svolgono a partire il 6 gennaio 2013.

Squadra 1RisultatoSquadra 2
Ambilly FCF0 - 5Aulnat Sportif
Dommartin Tour AFC2 - 1Genas Azieu
Saint-Martin AS0 - 2CS Nivolas-Vermelle
Le Puy Foot3 - 0RCF Mâcon
Nivolet FC2 - 2 (1-3 dtr)Claix
AS Montmerle1 - 5Valence AS
FC Sète2 – 4US Véore
Etoile Aubune0 - 4Monteux
Martigues FC0 - 0 (1-4 dtr)US Villeneuve-lès-Maguelone
Caluire FF 19681 - 4FAF Marseille
Châteauneuf FC1 - 5Nîmes
Montpellier ASPTT2 - 1Olympique Marsiglia
Castanet US2 – 3Union Jurançonnaise
Montauban FC0 - 1Limoges LF
Critourien FC0 - 8ASPTT Albi
AS Sainte-Christie/Preignan3 – 1ES Arpajonnaise
Bruges ES0 - 15AS Muretaine
ES Champniers1 - 9Blanquefort
US Orléans1 - 4Tours FC
US Lucéenne0 - 10La Roche-sur-Yon
ASF Les Verchers7 - 0ES Vineuil Brion
Saint-Barthélémy ASC0 - 3Corne USC
FC La Rochette Vaux les Pénil0 – 5Soyaux
Chamois niortais0 - 1ESTC Poitiers
Nantes Saint-Herblain FF2 - 2 (3-4 dtr)Le Mans
FC Flérien1 - 2Quimper Cornouaille
L'Ernéenne2 - 9FC Lorient
Ploërmel FC0 - 3CBOSL Football
FC Bergot0 - 4US Saint-Malo
La Vitréenne FC1 - 3FA Laval
ESM Gonfreville-l'Orcher2 - 1ES 16e Paris
Beauvais ASBO1 - 9VGA Saint-Maur
Evry FC4 – 0SC Thiberville
Rouen0 - 0 (3-4 dtr)Val d'Orge
ESC Longueau2 - 8ES Cormelles-le-Royal
FC Domont1 - 2FCF Condéen
US Gravelines1 – 6Hénin-Beaumont
CA Paris1 - 2Amiens SC
FC Templemars0 - 1Compiègne
FC Lillers0 – 2Montigny
Leers omnisports1 – 4Val d'Europe FC
Lumbres Olympique2 - 3Boulogne USCCO
Le Perreux AS0 - 1Saint-Memmie Olympique
US Rouvroy-[1]
FC Monswiller0 – 2Digione
EN Saint-AvoldForfaitFC Woippy
US Saint-Vit1 - 5CS Mars Bischheim
Oberhergheim FC0 – 2Besançon RC
AS Châtenoy-le-Royal1 – 5ASSF Épinal
Saint-Max Essey FC0 - 3US Blanzynoise
ASCA Wittelsheim6 - 3Hesingue US
Wolxheim CS0 – 5AS Algrange

Trentaduesimi di finale modifica

Nei Trentaduesimi di finale si aggiungono alle squadre rimanenti dal turno precedente 12 club del campionato Division 1.

Le gare si svolgono il 27 gennaio ad eccezione di ESM Gonfreville - FCF Juvisy per questioni climatiche.

Squadra 1RisultatoSquadra 2
ESM Gonfreville-l'Orcher0 - 10FCF Juvisy
Dommartin Tour AFC1 - 3Besançon RC
ASSF Épinal0 - 13Olympique Lione
Saint-Memmie Olympique0 - 4Digione
US Blanzynoise2 - 2 (1-4 dtr)Vendenheim
CS Mars Bischheim2 – 0AS Algrange
Soyaux7 – 1AS Muretaine
Limoges LF0 - 2ESTC Poitiers
Union Jurançonnaise0 - 4ASPTT Albi
La Roche-sur-Yon0 – 2Rodez
Tours FC3 - 0AS Sainte-Christie/Preignan
Blanquefort2 - 2 (1-3 dtr)Tolosa
Le Mans0 - 2Quimper Cornouaille
FC Lorient3 - 0Evry FC
US Saint-Malo3 – 0CBOSL Football
FA Laval2 - 1ASF Les Verchers
Corne USC0 – 5Guingamp
Valence AS0 - 0 (3-1 dtr)Nîmes
Montpellier ASPTT1 - 3Yzeure
Claix2 - 1Le Puy Foot
CS Nivolas-Vermelle1 - 4Montpellier
FAF Marseille0 – 4Monteux
Aulnat Sportif1 - 5Saint-Étienne
US Villeneuve-lès-Maguelone5 - 1US Véore
VGA Saint-Maur4 - 2Issy
Val d'Europe FC0 - 4Amiens SC
ES Cormelles-le-Royal1 – 5Val d'Orge
Montigny0 - 9Paris Saint-Germain
Hénin-Beaumont2 – 1Arras
FC Woippy3 - 2ASCA Wittelsheim
Compiègne9 - 0Boulogne USCCO
FCF Condéen0 - 2US Rouvroy

Sedicesimi di finale modifica

Le gare si sono svolte il 17 febbraio 2013 tranne tre incontri per questioni climatiche.

Squadra 1RisultatoSquadra 2
Tolosa2 - 1Monteux
Montpellier9 - 0ASPTT Albi
Guingamp2 - 1Quimper Cornouaille
Yzeure4 - 0ESTC Poitiers
Besançon RC0 - 10Saint-Étienne
Valence AS0 - 5Rodez
US Saint-Malo0 – 7FCF Juvisy
Amiens SC2 - 3Val d'Orge
VGA Saint-Maur2 - 1Digione
US Villeneuve-lès-Maguelone0 - 1Claix
FC Lorient1 - 2Soyaux
FA Laval0 - 2Compiègne
Tours FC0 - 6Paris Saint-Germain
Vendenheim4 – 2CS Mars Bischheim
FC Woippy0 - 16Olympique Lione
US Rouvroy0 – 0 (3-5 dtr)Hénin-Beaumont

Ottavi di finale modifica

Le gare si sono svolte il 24 marzo 2013.

Quarti di finale modifica

Il sorteggio è stato effettuato il 9 aprile 2013 e le gare si sono svolte tra il 27 e 28 aprile 2013.

Semifinali modifica

Il sorteggio è stato effettuato nello stesso momento dei Quarti di finale e le gare si sono svolte l'11 e 12 maggio 2013.

Il match tra il Montpellier e l'Olympique Lione viene rigiocato a causa di un errore tecnico dell'arbitro che annulla ingiustamente una rete ai tiri di rigore a Rumi Utsugi (1-1, 5-6 dtr)[2]. Malgrado la qualificazione acquisita, il presidente Jean-Michel Aulas ha richiesto la ripetizione della partita poi acconsentita dalla Federazione francese per il 5 giugno 2013[3].

Finale modifica

Clermont-Ferrand
8 giugno 2013
Olympique Lione3 – 1 Saint-ÉtienneStadio Gabriel Montpied
Arbitro:  Dorothée Ily

Note modifica

  1. ^ L'US Rouvroy è qualificato a tavolino dopo l'iniziale fallimento economico dell'Herblay FAS.
  2. ^ Foot/Coupe de France féminines : Lyon bat Montpellier aux tirs au but, in midilibre.fr, 12 maggio 2013.
  3. ^ Coupe de France féminine : Montpellier-OL sera bien rejoué, in leprogres.fr, 24 maggio 2013.

Collegamenti esterni modifica

  • (FR) Sito ufficiale della FFF, su fff.fr. URL consultato il 3 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2018).
  • (FR) Sito ufficiale della FFF Coupe de France, su fff.fr. URL consultato il 3 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2018).
  • (EN) Scheda su www.rsssf.com [collegamento interrotto], su rsssf.com.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio