Coppa Italia (hockey su pista)

Coppa Italia di hockey su pista

La Coppa Italia è la principale coppa nazionale italiana di hockey su pista maschile. Istituita nel 1966, è disputata con cadenza annuale.

Coppa Italia
Sport
Tiposquadre di club
FederazioneFISR
PaeseBandiera dell'Italia Italia
OrganizzatoreFederazione Italiana Hockey e Pattinaggio
TitoloDetentore della Coppa Italia
Cadenzaannuale
Partecipanti8
Formulaeliminazione diretta
Sito InternetFISR
Storia
Fondazione1966
Numero edizioni54 al 2023-2024
DetentoreForte dei Marmi
Record vittorieNovara (20)
Ultima edizione2023-2024

Coccarda italiana tricolore

Dal 1976 al 1995, la conquista del trofeo comportava la qualificazione in Coppa delle Coppe; dalla stagione 2013-2014, invece, la vittoria finale dà diritto, se non già conquistato in campionato, di partecipare all'Eurolega. Dal 2004, inoltre, il successo finale dà diritto di contendere la Supercoppa italiana alla squadra campione d'Italia. Dalla stagione 2014-2015 si disputa anche la Coppa Italia riservata a squadre militanti in serie A2 e dal 2019-2020 un analogo torneo è stato istituito per le squadre di serie B.

Storia modifica

Formula del torneo modifica

A partire dalla stagione 2013-2014, la Coppa Italia è disputata secondo la formula del torneo a eliminazione diretta con incontri di sola andata; prendono parte alla competizione le prime otto classificate del campionato di massima divisione al termine del girone di andata.

Albo d'oro modifica

EdizioneCampioneFinalistaFinale
PunteggioSede
1966 (1ª) Novara Lodi3-2 ● 5–0 (per rinuncia[1])LodiNovara
1967 (2ª) Novara DLF Trieste4-3Bologna[2]
1968 (3ª) Laverda Breganze Triestina5-2Modena[3]
1969 (4ª) Novara Amatori Modena6-3Seregno[4]
1970 (5ª) Novara Laverda Breganze8-8 ● 9-2NovaraBreganze
1971 (6ª) Monza Amatori Modena5-4 ● 7-6MonzaModena
1972 (7ª) Novara Laverda Breganze5-5 ● 3-2BreganzeNovara
1973Edizione non disputata
1974 (8ª) Trissino AFP Giovinazzo5-5 ● 6-3TrissinoGiovinazzo
1975 (9ª) Laverda Breganze Novara5-2 ● 5-3BreganzeNovara
1976 (10ª) Novara CGC Viareggio7-0 ● 7-8NovaraViareggio
1977 (11ª) Follonica AFP Giovinazzo2-3 ● 10-4FollonicaGiovinazzo
1978 (12ª) Amatori Lodi AFP Giovinazzo2-2 ● 7-1GiovinazzoLodi
1979Edizione non disputata
1979-1980 (13ª) Pordenone Reggiana4-4 ● 7-5PordenoneReggio Emilia
1980-1981 (14ª) Bassano Pordenone0-0 ● 5-2PordenoneBassano del Grappa
1981-1982 (15ª) Follonica AFP Giovinazzo5-4 ● 4-4FollonicaGiovinazzo
1982-1983 (16ª) Amatori Vercelli AFP Giovinazzo6-1Reggio Emilia
1983-1984 (17ª) Monza AFP Giovinazzo3-2Castiglione della Pescaia
1984-1985 (18ª) Novara Pordenone3-2Venezia
1985-1986 (19ª) Novara Grosseto7-3Viareggio
1986-1987 (20ª) Novara Amatori Lodi8-2 ● 8-4NovaraLodi
1987-1988 (21ª) Novara Roller Monza2-2 ● 4-3NovaraBrugherio
1988-1989 (22ª) Monza Roller Monza12-8Biassono[5]
1989-1990 (23ª) Roller Monza[6] Novara6-9 ● 5-2NovaraBrugherio
1990-1992Edizioni non disputate
1992-1993 (24ª) Novara Amatori Lodi4-2Lodi[7]
1993-1994 (25ª) Novara Roller Monza2-0Novara
1994-1995 (26ª) Novara Roller Monza3-2Vercelli[8]
1995-1996 (27ª) Novara Amatori Lodi3-1Novara
1996-1997 (28ª) Novara Bassano13-2Bassano del Grappa[9]
1997-1998 (29ª) Novara Roller Salerno3-1Salerno[9]
1998-1999 (30ª) Novara Roller Salerno4-0Vercelli[10]
1999-2000 (31ª) Novara Amatori Vercelli6-4Novara
2000-2001 (32ª) Novara Bassano 544-0Bassano del Grappa[11]
2001-2002 (33ª) Novara Primavera Prato6-5Follonica[9]
2002-2003 (34ª) Primavera Prato Bassano 547-2Prato
2003-2004 (35ª) Bassano 54 Primavera Prato3-0Bassano del Grappa
2004-2005 (36ª) Follonica Bassano 542-1Follonica
2005-2006 (37ª) Follonica Primavera Prato8-4 ● 6-2PratoFollonica
2006-2007 (38ª) Follonica Bassano 545-2 ● 5-2Bassano del GrappaFollonica
2007-2008 (39ª) Follonica Amatori Lodi5-4 ● 6-2FollonicaLodi
2008-2009 (40ª) Follonica Marzotto Valdagno5-3 ● 4-1ValdagnoFollonica
2009-2010 (41ª) Follonica CGC Viareggio3-4 ● 5-3ViareggioFollonica
2010-2011 (42ª) CGC Viareggio Marzotto Valdagno5-5 ● 5-4ViareggioValdagno
2011-2012 (43ª) Amatori Lodi Bassano7-3 ● 5-4Bassano del GrappaLodi
2012-2013 (44ª) Marzotto Valdagno CGC Viareggio5-4 ● 4-1ViareggioValdagno
2013-2014 (45ª) Valdagno CGC Viareggio5-1Giovinazzo
2014-2015 (46ª) Breganze CGC Viareggio4-3Follonica
2015-2016 (47ª) Amatori Lodi Bassano5-2Forte dei Marmi
2016-2017 (48ª) Forte dei Marmi Bassano4-1Follonica
2017-2018 (49ª) Follonica Forte dei Marmi3-2Follonica
2018-2019 (50ª) Breganze Sarzana3-2Trissino
2019-2020Edizione annullataLodi
2020-2021 (51ª) Amatori Lodi Forte dei Marmi3-2 d.t.r.Forte dei Marmi
2021-2022 (52ª) Sarzana Forte dei Marmi3-2 d.t.s.Forte dei Marmi
2022-2023 (53ª) Trissino Amatori Lodi3-1 d.t.r.Trissino
2023-2024 (54ª) Forte dei Marmi Follonica2-1 d.t.r.Forte dei Marmi

Edizioni vinte e secondi posti per squadra modifica

SquadraVittorieSecondi postiAnni vittorieAnni secondi posti
 Novara2021966, 1967, 1969, 1970, 1972, 1976, 1985, 1986, 1987, 1988
1993, 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002
1975, 1990
 Follonica911977, 1982, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 20182024
 Amatori Lodi451978, 2012, 2016, 20211987, 1993, 1996, 2008, 2023
 Breganze421968, 1975, 2015, 20191970, 1972
 Monza301971, 1984, 1989
 Bassano281981, 20041997, 2001, 2003, 2005, 2007, 2012, 2016, 2017
 Valdagno222013, 20142009, 2011
 Trissino201974, 2023
 Forte dei Marmi232017, 20242018, 2021, 2022
 CGC Viareggio1520111976, 2010, 2013, 2014, 2015
 Roller Monza1419901988, 1989, 1994, 1995
 Prato Primavera1320032002, 2004, 2006
 Pordenone1219801981, 1985
 Amatori Vercelli1119832000
 Sarzana1120222019
 AFP Giovinazzo061974, 1977, 1978, 1982, 1983, 1984
 Amatori Modena021969, 1971
 Roller Salerno021998, 1999
 Lodi011966
 DLF Trieste011967
 Triestina011968
 Reggiana011980
 Grosseto011986

Riepilogo vittorie per regione modifica

RegioneTitoliSquadre vincenti
 Piemonte21Novara (20), Amatori Vercelli (1)
 Toscana13Follonica (9), CGC Viareggio (1), Forte dei Marmi (2), Prato 1954 (1)
 Veneto10Breganze (4), Bassano (2), Valdagno (2), Trissino (2)
 Lombardia8Amatori Lodi (4), Monza (3), Roller Monza (1)
 Friuli-Venezia Giulia1Pordenone (1)
 Liguria1Sarzana (1)

Note modifica

  1. ^ L'Hockey Lodi, la "rivalità" con il Novara e quella coppa assegnata per... pioggia, in hockeypista.it. URL consultato il 14 dicembre 2017.
  2. ^ Gli hockeisti novaresi vincono la Coppa Italia, in Stampa Sera, 30 ottobre 1967, p. 8. URL consultato il 14 dicembre 2017.
  3. ^ Archivio Storico La Stampa, su archiviolastampa.it.
  4. ^ Hockey arriva la Coppa, in Stampa Sera, 27 ottobre 1969, p. 13. URL consultato il 14 dicembre 2017.
  5. ^ La gara di ritorno non fu disputata per effetto del ricorso presentato dal Monza, v. Virdi, vol. 1, p. 83.
  6. ^ Vincitore per il maggior numero di reti realizzate in trasferta, v. Virdi, vol. 1, p. 97.
  7. ^ Virdi, vol. 1.
  8. ^ L'Hockey fa «13» in Coppa Italia, in La Stampa, 14 febbraio 1995, p. 46. URL consultato il 1º febbraio 2018.
  9. ^ a b c Virdi, vol. 2.
  10. ^ Hockey, battuto 4-0 il Salerno Coppa Italia agli azzurri, in La Stampa, 6 gennaio 1999, p. 175. URL consultato il 1º febbraio 2018.
  11. ^ Francoli nel derby col Vercelli, in La Stampa, 13 dicembre 2000, p. 45. URL consultato il 1º febbraio 2018.

Bibliografia modifica

  • Paolo Virdi, 50 minuti di gloria. Gli anni moderni dell'hockey pista. Volume 1, Lodi, Lodinotizie, 2012, ISBN 978-88-908803-0-8.
  • Paolo Virdi, 50 minuti di gloria. Gli anni moderni dell'hockey pista. Volume 2, Lodi, Lodinotizie, 2013, ISBN 978-88-908803-1-5.

Collegamenti esterni modifica

Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport