Adelgonda di Baviera (1870-1958)

principessa di Baviera

La principessa Adelgonda di Baviera[1][2] (nome completo in tedesco: Adelgunde Marie Auguste Therese Prinzessin von Bayern[1][2]; Monaco di Baviera[1][2], 17 ottobre 1870Sigmaringen[1][2], 4 gennaio 1958) fu una principessa di Baviera per nascita e principessa di Hohenzollern tramite il suo matrimonio con Guglielmo di Hohenzollern-Sigmaringen. Adelgonda era la secondogenita[1][2] di Ludovico III di Baviera e di sua moglie Maria Teresa d'Austria-Este[1][2].

Adelgonda di Baviera
Adelgonda di Baviera in una fotografia d'epoca
Principessa consorte di Hohenzollern
Principessa consorte di Hohenzollern-Sigmaringen
Principessa consorte di Hohenzollern-Hechingen
In carica20 gennaio 1915 –
22 ottobre 1927
PredecessoreMaria Teresa di Borbone-Due Sicilie
SuccessoreMargherita Carola di Sassonia
Nome completotedesco: Adelgunde Marie Auguste Therese
italiano: Aldegonda Maria Augusta Teresa
NascitaMonaco di Baviera, 17 ottobre 1870
MorteSigmaringen, 4 gennaio 1958
DinastiaWittelsbach per nascita
Hohenzollern-Sigmaringen per matrimonio
PadreLudovico III di Baviera
MadreMaria Teresa d'Austria-Este
ConsorteGuglielmo, principe di Hohenzollern
ReligioneCattolicesimo

Biografia modifica

Matrimonio modifica

Adelgonda sposò il principe Guglielmo di Hohenzollern, maggiore dei figli maschi di Leopoldo, principe di Hohenzollern e dell'Infanta Antónia di Portogallo, il 20 gennaio 1915 a Monaco di Baviera.[1][2] Guglielmo era vedovo della principessa Maria Teresa delle Due Sicilie. Adelgonda e Guglielmo non ebbero figli.[1][2]

Titoli e trattamento modifica

  • 17 ottobre 1870 – 20 gennaio 1915: Sua Altezza Reale Principessa Adelgonda di Baviera
  • 20 gennaio 1915 – 22 ottobre 1927: Sua Altezza Reale La Principessa di Hohenzollern, Principessa di Baviera
  • 22 ottobre 1927 – 4 gennaio 1958: Sua Altezza Reale La Principessa Vedova di Hohenzollern, Principessa di Baviera

Antenati modifica

GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
Ludovico I di BavieraMassimiliano I Giuseppe di Baviera 
 
Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt 
Luitpold di Baviera 
Teresa di Sassonia-HildburghausenFederico di Sassonia-Altenburg 
 
Carlotta di Meclemburgo-Strelitz 
Ludovico III di Baviera 
Leopoldo II di ToscanaFerdinando III di Toscana 
 
Luisa Maria Amalia di Borbone-Napoli 
Augusta Ferdinanda d'Asburgo-Toscana 
Maria Anna Carolina di SassoniaMassimiliano di Sassonia 
 
Carolina di Borbone-Parma 
Adelgonda di Baviera 
Francesco IV di ModenaFerdinando d'Asburgo-Este 
 
Maria Beatrice d'Este 
Ferdinando Carlo Vittorio d'Asburgo-Este 
Maria Beatrice di SavoiaVittorio Emanuele I di Savoia 
 
Maria Teresa d'Asburgo-Este 
Maria Teresa Enrichetta d'Asburgo-Este 
Giuseppe d'Asburgo-LorenaLeopoldo II d'Asburgo-Lorena 
 
Maria Luisa di Borbone-Spagna 
Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena 
Maria Dorotea di WürttembergLudovico Federico Alessandro di Württemberg 
 
Enrichetta di Nassau-Weilburg 
 

Note modifica

  1. ^ a b c d e f g h Darryl Lundy, Adelgunde Prinzessin von Bayern, su thepeerage.com, thePeerage.com, 24 maggio 2004. URL consultato il 28 dicembre 2008.
  2. ^ a b c d e f g h Paul Theroff, BAVARIA, su angelfire.com, Paul Theroff's Royal Genealogy Site. URL consultato il 28 dicembre 2008.

Altri progetti modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN10610799 · GND (DE116957352
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie