Scarica PDFScarica PDF

Google Scholar è un prodotto di Google progettato specificamente per cercare fonti accademiche. Queste includono articoli, libri, dissertazioni e abstract appartenenti a molti campi diversi. Il servizio è gratuito e facile da usare sia da computer sia da dispositivi mobili e include molte funzionalità utili. Una volta padroneggiate tutte le funzionalità di Google Scholar, diventerà uno strumento di ricerca molto utile da aggiungere al tuo repertorio.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Eseguire Ricerche Semplici

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Visita la pagina web di Google scholar.
    Apri il browser che preferisci e vai a questo indirizzo. Vedrai un sito che somiglia molto alla normale pagina di ricerca di Google, con il logo di Google Scholar e un campo di testo più in basso.
    • Puoi accedere a Google Scholar da computer o dispositivo mobile.
    • Il browser Google Chrome permette di aggiungere il pulsante Google Scholar per rendere le ricerche più semplici.[1]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Accedi al tuo profilo Google.
    Per sfruttare alcuni servizi e funzionalità di Google Scholar, devi eseguire l'accesso al tuo account Google (è facile crearne uno, se non l'hai già fatto). Ti basta cliccare su "Accedi" nell'angolo in alto a sinistra della pagina web di Google Scholar e seguire le indicazioni. In questo modo, collegherai le tue ricerche su Google Scholar con il tuo indirizzo Gmail e con gli altri profili Google.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Se ne possiedi uno, esegui l'accesso a un profilo istituzionale o di una biblioteca.
    Clicca su "Impostazioni", nella parte in alto al centro della pagina web di Google Scholar, poi su "Link alle biblioteche" sulla barra dei menu di sinistra. Digita il nome della tua istituzione e segui le indicazioni per accedere. Molte fonti individuate da Google Scholar sono ad accesso limitato, ma potresti avere la possibilità di consultarle grazie all'account di una biblioteca o un'altra istituzione iscritta ai giusti servizi.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Inserisci i termini di ricerca.
    Nel campo apposito, digita i termini che specificano l'argomento che ti interessa. A quel punto, clicca sul pulsante di ricerca (a destra del campo di testo, raffigurato dall'icona a forma di lente di ingrandimento) per vedere i risultati.
    • Per esempio, se sei interessato nella cultura vietnamita, puoi digitare "cultura del popolo vietnamita".
    • Tuttavia, in generale, utilizzando meno termini di ricerca otterrai più risultati. Per esempio, puoi cercare semplicemente "popolo vietnamita" o "cultura vietnamita".
    • Se non riesci a trovare risultati pertinenti, prova ad aggiungere alcuni termini o a cambiarli. Per esempio, se sei interessato nella vita quotidiana di chi vive in Vietnam e con "popolo vietnamita" non trovi quello che cerchi, prova con "usanze popolo vietnamita".
    • Google Scholar permette di cercare articoli e altre fonti accademiche (inclusi i brevetti), oltre a sentenze (nel caso di ricerche legali). Ti basta selezionare il pulsante circolare (che si trova sotto la barra di ricerca) corrispondente al tipo di ricerca che ti interessa.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Presta attenzione alle citazioni.
    Con una ricerca su Google Scholar puoi trovare molti risultati diversi: articoli accademici, libri, dissertazioni, tesi, eccetera. Presta attenzione ai titoli, ai nomi degli autori, alla data di pubblicazione e alle altre informazioni fornite da Google. Tieni d'occhio i risultati che ti sembrano più interessanti e pertinenti all'argomento della tua ricerca.
    • Per esempio, se cerchi "cultura vietnamita", tra i risultati può comparire l'articolo "Culture Shock: A Review of Vietnamese Culture and its Concepts of Health and Disease", pubblicato da M.D. Nguyen nel Western Journal of Medicine nel 1985.
    • Potresti essere interessato all'argomento specifico (cultura e salute in Vietnam), all'autore o all'anno di pubblicazione.
    • Tra i risultati potresti anche trovare un breve abstract o un estratto del testo, che può aiutarti a capire se è pertinente alla tua ricerca.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Se possibile, recupera il testo integrale.
    Alcuni risultati trovati da Google Scholar saranno in versione integrale, quindi potrai cliccare sul titolo e iniziare subito a leggere l'articolo, il libro o un'altra fonte per intero direttamente dal browser. Tuttavia, molti testi accademici hanno accesso limitato e non è permesso al grande pubblico la consultazione dell'intero testo.[2]
    • Cliccando su uno dei risultati di ricerca puoi aprire il testo completo, un abstract, un estratto o un'anteprima limitata.
    • Se hai eseguito l'accesso con il tuo account istituzionale, Google Scholar potrebbe fornirti dei link per accedere al testo completo. Per esempio, utilizzando l'account della tua università, potresti riuscire a consultare per intero alcune fonti particolari.
    • Se non hai a disposizione un account istituzionale o di una biblioteca, puoi pagare per ottenere l'accesso ad alcune fonti non pubbliche.
    • Se l'accesso alla fonte che vuoi consultare è limitato, puoi anche cliccare su "Tutte le versioni" nella parte bassa delle citazioni. Se la fonte è disponibile attraverso altri database, potresti trovarne una ad accesso libero.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Utilizzare le Funzionalità di Ricerca Avanzata

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Effettua una ricerca avanzata.
    Se i risultati di ricerca non ti soddisfano o se stai cercando una fonte specifica, puoi provare le opzioni di ricerca avanzata di Google Scholar. Queste funzionalità permettono di cercare solo risultati di una certa data, in una lingua particolare, ordinarli dal più recente al più vecchio e cercare articoli scritti da un autore in particolare o pubblicati su una rivista specifica.[3]
    • Puoi accedere alle opzioni di ricerca avanzate in alcuni modi diversi: cliccando sulla freccia che punta verso il basso nella parte destra del campo di ricerca, quando apri per la prima volta la pagina di Google Scholar, oppure utilizzando il menu a sinistra dei risultati di ricerca, in modo da filtrarli dopo aver iniziato l'indagine.
    • Per esempio, se sei interessato a tutti gli articoli sulla cultura vietnamita scritti dal 2016 in poi, puoi inserire "cultura vietnamita" nel campo di Google Scholar, poi cliccare su "Dal 2016" nel menu di sinistra una volta che compaiono i risultati di ricerca.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Usa operatori booleani.
    Google Scholar, proprio come il normale motore di ricerca Google, è progettato per essere usato in modo intuitivo, semplicemente inserendo i termini che ti interessano. Tuttavia, puoi compiere ricerche più precise abbinando alle parole degli operatori booleani. Per esempio:
    • Inserisci il segno meno ("-") prima di un termine di ricerca per eliminarlo dai risultati. Per esempio, se stai compiendo una ricerca sulla cultura vietnamita, ma vuoi escludere i risultati correlati alla Guerra del Vietnam, cercando "cultura vietnamita -guerra" eviterai che Google Scholar mostri i risultati che contengono quella parola.
    • Digitando OR (deve essere in maiuscolo) tra i termini di ricerca, Google Scholar mostrerà i risultati che contengono una parola o l'altra. Se se interessato sia alla cultura del Vietnam che a quella della Thailandia, puoi cercare "cultura vietnamita OR thailandese".
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Restringi il campo di ricerca con altri comandi.
    Google Scholar permette agli utenti di compiere ricerche più precise, inserendo altre istruzioni di testo nella barra di ricerca. Imparando a conoscere questi operatori, riuscirai a trovare fonti più pertinenti. Alcuni dei comandi più comuni includono:[4]
    • Cerca una frase esatta mettendola tra virgolette. La ricerca dei termini 'tradizioni cucina vietnamita' produrrà tutte le fonti che contengono le parole tradizioni, cucina e vietnamita, mentre cercando "tradizioni della cucina vietnamita" (tra virgolette) compariranno solo i risultati che contengono l'intera frase, composta dalle parole indicate, esattamente nell'ordine inserito.
    • Cerca fonti con un termine particolare nel titolo utilizzando il comando "intitle:". Se vuoi trovare opere sulle tradizioni culinarie vietnamite con la parola "cucina" nel titolo, cerca "intitle:cucina vietnamita".
    • Restringi la ricerca ai risultati di un autore particolare inserendo "author:" prima del nome. Per esempio, per trovare le opere sulla cultura vietnamita di M. Thomas, digita "cultura vietnamita author:Thomas, M.".
  4. Step 4 Controlla gli "Articoli correlati" per trovare risultati simili.
    Se trovi una fonte che consideri interessante o rilevante per il tuo argomento, clicca sul link "Articoli correlati" sotto le citazioni della fonte per visualizzare dei risultati collegati a quel documento. Per esempio, i risultati possono includere altre fonti dello stesso autore, che utilizzano le stesse parole chiave o che hanno titoli simili.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Clicca su "Citato da" per valutare l'impatto di una fonte.
    In alcuni casi, potresti essere interessato a trovare fonti di notevole impatto, citate da molti altri autori. Google Scholar registra alcuni dei casi in cui le fonti generano citazioni in altre opere. Ti basta cercare il collegamento "Citato da" seguito da un numero (es. "Citato da 17") per conoscere il numero di citazioni registrate da Google Scholar. Cliccando sul link, comparirà una nuova lista delle fonti che citano il testo originale.
    • Ricorda che Google Scholar registra unicamente le citazioni nelle opere già indicizzate dal servizio e che il numero "Citato da" non rappresenta il numero totale di citazioni. Per esempio, non saranno conteggiate le citazioni su riviste che Google Scholar non include tra le ricerche.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Ottenere il Massimo da Google Scholar

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Iscriviti al servizio di notifiche via e-mail.
    Google Scholar può monitorare i termini di ricerca che ti interessano. Quando vengono aggiunte nuove fonti al database che contengono quei termini, riceverai un messaggio con le citazioni. Per ricevere questi avvisi, clicca sulla piccola icona a forma di busta in basso nel menu di sinistra, sulla pagina dei risultati di ricerca di Google Scholar, poi inserisci l'e-mail che vuoi utilizzare.[5]
    • Per esempio, monitorando la ricerca "tradizioni cucina vietnamita" riceverai un'e-mail ogni volta che Google Scholar troverà nuove fonti contenenti quei termini.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Salva le fonti nella biblioteca di Google Scholar.
    Se hai eseguito l'accesso con il tuo profilo Google, puoi salvare le citazioni delle fonti più interessanti che hai trovato, in modo da poterle recuperare con facilità in seguito. Ti basta cliccare "Salva" in fondo alle citazioni di una fonte e Google Scholar l'aggiungerà all'elenco "La mia biblioteca".[6]
    • Puoi accedere alla funzionalità "La mia biblioteca" nella parte alta al centro della pagina principale di Google Scholar oppure dal menu di sinistra in una pagina dei risultati di ricerca.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Considera i punti di forza e i difetti di Google Scholar.
    Questo servizio è gratuito e facile da usare. Può essere utile per compiere ricerche preliminari e di carattere generale. Tuttavia, devi considerare alcune delle limitazioni delle ricerche. Per esempio:
    • Molti dei risultati sono ad accesso limitato;
    • Non è possibile limitare il tipo di fonti che compariranno nei risultati (per es. solo libri o articoli);
    • Non puoi sapere quali database userà Google Scholar per trovare i risultati di ricerca;
    • In alcuni casi si verificano errori nel modo in cui Google Scholar registra i dati (per es. i titoli delle riviste potrebbero essere indicati erroneamente come autori);
    • Alcuni risultati recuperati da Google Scholar (come le pagine web personali, gli articoli non revisionati dai pari, ecc.) potrebbero non essere definiti tradizionalmente accademici.
    Pubblicità

Consigli

  • Se usi un programma per gestire le citazioni, come EndNote, Zotero, Mendeley o RefWorks, potresti avere la possibilità di configurarlo e sincronizzarlo con Google Scholar. Controlla il manuale dell'utente del software che utilizzi e controlla se esiste questa opzione.[7]
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Lo Staff di How.com.vn
Co-redatto da:
Staff di Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di How.com.vn controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 31 975 volte
Categorie: Internet
Questa pagina è stata letta 31 975 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità