Scarica PDFScarica PDF

L'eczema può presentarsi in persone di tutte le età ed è un problema piuttosto fastidioso. I medici spesso prescrivono una crema a base di steroidi; a molte persone, però, l'uso di steroidi crea molti effetti collaterali e non sempre si dimostrano efficaci. Sappi comunque che ci sono altri rimedi che puoi mettere in pratica per alleviare il prurito, la secchezza e i cambiamenti della cute. Aggiungere alcuni di questi rimedi naturali nella tua routine di cura della pelle può fare un'enorme differenza nell'aspetto della tua epidermide. Se però non riscontri risultati efficaci o addirittura la situazione peggiora, devi rivolgerti al medico.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Cambiare lo Stile di Vita

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Individua i fattori nel tuo stile di vita che scatenano l'eczema.
    Questi sono diversi per ogni persona. Qualcuno può essere sensibile alla lana, mentre un altro può reagire a una sostanza chimica presente in un profumo. Dato che inizialmente non si può sapere cosa può provocare uno sfogo di eczema in un singolo soggetto, è importante determinarne le cause. Puoi provare a tenere un diario alimentare su cui annotare i prodotti che usi e vedere cosa succede quando ne elimini uno.
    • Probabilmente sarà necessario del tempo e un po' di lavoro per arrivare a capire i fattori che innescano l'eczema; molte persone iniziano impostando una dieta completamente naturale e biologica, poi cominciano ad aggiungere nuovamente alcuni prodotti per vedere se possono influire sulla salute della pelle.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Indossa indumenti non irritanti.
    Metti degli abiti comodi, quando puoi, ed evita capi di tessuti ruvidi e pruriginosi come la lana. I vestiti ampi in cotone, seta e lino sono i più delicati sulla pelle. Presta attenzione anche al detersivo che usi: potrebbe rimanere un leggero residuo sugli indumenti che facilita degli episodi di eczema. Prova a usare un detersivo naturale o semplicemente passa a una marca biologica diversa.
    • Quando fai attività fisica indossa abbigliamento sportivo adeguato studiato per mantenere la pelle fresca ed evitare di sudare troppo, cosa che peggiorerebbe l'eczema.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Opta per saponi e shampoo non irritanti.
    Prodotti come saponi e detergenti, shampoo, detersivi liquidi per i piatti, disinfettanti e qualsiasi altro elemento che contiene profumi e additivi possono irritare la pelle. Cerca di usare saponi e detergenti creati solo con sostanze naturali.
    • Evita prodotti che contengono sodio laurilsolfato e parabeni. Questi tensioattivi e composti organici si trovano spesso nei prodotti per l'igiene e sono noti per irritare e seccare la pelle. Il laurilsolfato di sodio, inoltre, disgrega le proteine naturali della pelle, rendendola più vulnerabile ai contaminanti esterni. Degli studi medici hanno associato i parabeni ad alterazioni del sistema endocrino, al cancro e a problemi riproduttivi.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Usa un umidificatore.
    L'aria secca nella camera da letto – e in tutta la casa – può aggravare le condizioni già precarie della pelle soggetta a eczema, rendendola più disidratata e desquamata. Puoi rimediare a questa situazione attivando un umidificatore che aggiunge umidità nell'aria e alla pelle. Sia gli umidificatori portatili che quelli collegati a un impianto, sono facilmente disponibili in commercio e puoi trovarli in una vasta gamma di modelli e fasce di prezzo.
    • Puoi anche umidificare l'aria in una stanza senza acquistare un apparecchio. Puoi prendere delle piante d'appartamento che aumentano in modo naturale l'umidità nell'ambiente attraverso un processo noto come traspirazione. La felce di Boston è un noto umidificatore naturale.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Tieni la casa pulita ed evita ogni forma di allergeni.
    Le allergie causate da agenti come gli acari della polvere, i peli di animali domestici, i pollini stagionali, la muffa e la forfora sono tutti fattori che possono scatenare l'eczema. Prendi un aspirapolvere con un buon filtro e usalo spesso.
    • Cerca di evitare batteri, funghi e virus. Ovviamente dovresti cercare di non avere contatti con le persone malate, in quanto potrebbero contribuire al tuo problema di eczema.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Riduci al minimo i fattori che ti provocano stress.
    Si ritiene che l'eczema e altre malattie della pelle siano fortemente associate allo stress, sia psicologico che fisico, quindi dedicare un po' di tempo per cercare di alleviarlo può essere estremamente vantaggioso. Prova a svolgere delle attività rilassanti: metti in atto tecniche di visualizzazione, ipnositerapia, fai meditazione, yoga, ascolta della musica o dipingi.
    • Riserva sempre un po' di tempo per te stesso ogni giorno, per rilassarti e distenderti. Anche se la causa esatta che provoca l'eczema è sconosciuta, è stato dimostrato che lo stress lo aggrava.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Fai il bagno meno frequentemente e usa acqua tiepida.
    Se ti lavi troppo spesso rischi di togliere lo strato di umidità naturale della pelle peggiorando la situazione. Cerca di limitare i bagni e le docce ogni 1 o 2 giorni, se puoi. Evita soprattutto le docce fredde o bollenti e limita la durata a 15 o 20 minuti al massimo. Prendi un asciugamano pulito e asciugati tamponandoti delicatamente.
    • Assicurati di idratarti sempre dopo la doccia, preferibilmente quando la pelle è ancora bagnata, in modo da trattenere maggiormente l'umidità. Applica una crema idratante senza additivi a base di olio di cocco, olio di oliva, burro di karité, avocado o olio di ricino. Tieni presente che, sebbene questi oli siano più tollerati dalle persone che soffrono di eczema, è pur vero che ogni persona è diversa e potrebbe essere necessario provare diversi prodotti prima di trovare quello più adatto per te.
    • Evita di stare troppo a lungo nella vasca da bagno. A volte l'acqua può inaridire la pelle e quella è una cosa che vuoi evitare assolutamente, in quanto potrebbe disturbare il tuo eczema. Risulterebbe in una più alta probabilità che provochi prurito.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Usare Prodotti Topici

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Applica l'aloe vera.
    Prendi il gel direttamente dalla pianta, se puoi, piuttosto che acquistare un prodotto a base di aloe. Prendi una foglia e spremine la sostanza gelatinosa trasparente. Spalma questo gel direttamente sulla pelle colpita dall'eczema e tienilo in posizione. Puoi conservare la foglia in frigorifero per varie applicazioni. L'aloe vera pura non è associata ad alcun effetto collaterale negativo se usata localmente, quindi puoi applicarla tranquillamente tutte le volte che lo ritieni necessario.
    • La linfa simile a un gel della pianta di aloe vera è stata usata per migliaia di anni come idratante e trattamento antinfiammatorio. Molte persone la trovano efficace nel curare l'eczema, in quanto lenisce il prurito e idrata la pelle secca e desquamata.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Applica una lozione alla calendula.
    Puoi usarla liberamente su tutta la pelle, in quanto non presenta effetti collaterali se applicata localmente; eventualmente puoi anche mescolarla con il gel di aloe vera prima di spalmarla sulla pelle. La calendula è un fiore il cui estratto è comunemente usato nelle lozioni e creme per ridurre il dolore e l'infiammazione cutanea.
    • Puoi trovare molti prodotti alla calendula, come saponi, oli, lozioni, unguenti e creme nei negozi di alimenti naturali. È preferibile acquistare questi prodotti rispetto a quelli che trovi nei normali supermercati, perché di solito contengono una percentuale più elevata di calendula pura e ingredienti potenzialmente meno irritanti.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Usa l'avena.
    Riempi una vecchia calza di cotone o un gambaletto di nylon con fiocchi d'avena biologici laminati e tienila sopra il rubinetto della vasca da bagno, lasciando scorrere l'acqua attraverso l'avena. Questa pianta contiene composti antinfiammatori e antipruriginosi dalle proprietà molto rilassanti.
    • Prova una pasta all'avena. Tutto quello che devi fare è mischiare insieme un po' di avena e acqua finché non si forma una pasta e quindi, applicarla direttamente sull'eczema.
    • L'ortica svolge una funzione analoga e puoi metterla nell'acqua della vasca come l'avena. Si ritiene che possa fermare i segnali di dolore e prurito del corpo.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Fai un impacco di camomilla.
    Anche questo è un noto trattamento naturale per l'eczema, in grado di lenire il prurito e calmare l'infiammazione. Puoi farti un infuso di camomilla mettendo a macerare i fiori secchi in acqua bollente per circa 15 minuti. Scola i fiori e lascia raffreddare leggermente. Infine fai un impacco caldo immergendo un panno pulito nella camomilla, strizzando il liquido in eccesso. Premi il tessuto sulla zona interessata per 10-15 minuti.
    • Puoi anche massaggiare gli oli direttamente sulla pelle o aggiungerne qualche goccia in un bagno caldo. Sii comunque consapevole del fatto che alcune persone sviluppano una reazione allergica alla camomilla, quindi dovresti provare su una piccola zona di pelle prima di usarla su tutta l'area colpita.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Usa l'olio di cocco biologico.
    L'olio di cocco vergine biologico spremuto a freddo viene usato spesso come crema idratante e molte persone che soffrono di eczema sostengono che sia molto più efficace delle creme costose acquistate nei negozi. Puoi trovarlo nei negozi di alimenti naturali, online e in alcuni supermercati. Applica l'olio (che sembra solido, ma si scioglie rapidamente) sulle zone del corpo interessate dall'eczema e lascialo penetrare nella cute.
    • Quando l'olio è spremuto a freddo significa che è stato trattato a temperature inferiori a 46 °C, conservando tutti i nutrienti, enzimi e minerali presenti.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Prova l'olio di mandorle dolci.
    Viene usato spesso nella cura degli eczemi in quanto contiene acido ursolico e oleico, che si sono dimostrati utili per ridurre l'infiammazione e facilitare il recupero della pelle. Puoi applicarlo liberamente su tutto il corpo come una crema idratante, oppure puoi spalmarlo sulla pelle prima di entrare nella vasca o farti la doccia, creando così una barriera che protegge l'epidermide dagli effetti disidratanti dell'acqua calda.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Prova con il limone.
    Tagliane semplicemente uno a metà e applicalo direttamente sull'eczema. Potresti notare dei cambiamenti, ma aspettati una sensazione di bruciore. Brucia solo quando lo strofini. Il bruciore è dovuto al fatto che il limone sta rimuovendo l'infiammazione presente sotto la pelle. Spesso brucia quando sull'eczema sono presenti delle lesioni della pelle.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Cambiare la Dieta

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Migliora l'alimentazione.
    Evita il più possibile gli alimenti lavorati industrialmente. Cerca di acquistare prodotti biologici e naturali, quando puoi. In altre parole, opta per frutta e verdura fresca, cucina i fagioli e i legumi invece di comprare quelli in scatola, quando fai degli spuntini scegli frutta secca, frutti di bosco, semi, frutta e verdura e riduci al minimo la carne rossa.
    • Assicurati di integrare la dieta con molte fonti di acidi grassi omega-3 (pesce, verdure a foglia verde) per aiutare a mantenere la pelle idratata e morbida.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Elimina il latte e i prodotti lattiero-caseari.
    Il latte vaccino è uno dei principali alimenti che innescano l'eczema, quindi è bene escluderlo dalla dieta (almeno temporaneamente) per vedere se riscontri un miglioramento. Il latte vaccino è piuttosto acido e spesso pieno di ormoni e sostanze chimiche che possono aggravare il problema. Prova a eliminarlo del tutto per almeno due settimane e vedi se noti qualche differenza.
    • Sappi che ci sono moltissimi sostituti del latte vaccino, quindi non temere di dover bere il caffè nero, se non ti piace. Il latte di capra, di pecora e di bufala sono tutti ottime alternative cremose.
    • Se desideri un sostituto di origine non animale puoi scegliere il latte di soia, di nocciole, di mandorle, di avena o di riso.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Riduci il glutine dall'alimentazione.
    Si ritiene che anche il grano possa provocare degli sfoghi di eczema. Se puoi, elimina il glutine dalla dieta perché potrebbe essere un fattore che provoca un peggioramento della tua patologia. Riduci il pane, la pasta, i cereali e altri alimenti trasformati ricchi di carboidrati.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Metti in atto una dieta di eliminazione.
    Prova a tenere un diario alimentare. Annota ogni giorno tutto ciò che mangi e cerca di segnare eventuali cambiamenti dei sintomi quando mangi determinati cibi. A volte potresti riscontrare dei segni subito dopo mangiato o entro poche ore. Dovresti iniziare a notare alcune caratteristiche specifiche con alcuni alimenti. Se riscontri che alcune pietanze creano particolari sfoghi e peggiorano la situazione, eliminali dalla dieta per un minimo di 2 settimane (meglio ancora per 4-6 settimane, se puoi) e presta attenzione se noti qualche miglioramento nella pelle.
    • Oltre ai prodotti lattiero-caseari e al grano, l'eczema può essere scatenato anche da soia, uova, noci e semi. Se ti accorgi che questi alimenti aggravano il problema, evitali.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Prendi degli integratori naturali.
    Esistono molti integratori alimentari che possono aiutare a ridurre i sintomi dell'eczema. Alcuni dei migliori sono:
    • Acidi grassi: hanno dimostrato di lenire la pelle secca e ridurre l'infiammazione, pertanto sono efficaci per il trattamento dell'eczema. Prendi gli omega-3, che sono antinfiammatori. Gli omega-6 possono, al contrario, favorire le infiammazioni. Una ricerca ha riscontrato che 1,8 grammi di EPA (un acido grasso omega-3) presi ogni giorno per 12 settimane riducono l'eczema.
    • Vitamine A, D ed E: aiutano a preservare l'idratazione della pelle, a migliorarne la struttura, ne aumentano la produzione di collagene e la proteggono dai radicali liberi.
    • Acido gamma linolenico: è un tipo di acido grasso presente nell'olio di enotera, di borragine e di ribes nero. Si ritiene che possa aiutare ad alleviare l'infiammazione e riportare l'equilibrio dei lipidi nella pelle.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Riconoscere i Sintomi dell'Eczema

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Impara a conoscere i sintomi comuni dell'eczema.
    Con il termine “eczema” in realtà si intende una serie di disturbi che provocano infiammazione e irritazione della pelle. Tutti i tipi di eczema presentano il sintomo del prurito. Se gratti queste aree rischi di provocare delle piaghe "che trasudano", si formano delle croste e delle zone di desquamazione che sono tipiche delle dermatiti atopiche.
    • Sebbene la causa diretta dell'eczema sia sconosciuta, è certo che lo stress può esacerbare la situazione. L'eczema in genere appare inizialmente durante l'infanzia o l'adolescenza, anche se in alcune persone può presentarsi dopo i 30 anni.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Controlla tutto il corpo se noti dei sintomi.
    I sintomi più comuni sono prurito, pelle secca e desquamata ed eruzioni cutanee sul viso, dietro le ginocchia, all'interno dei gomiti e in entrambe le mani e piedi. Negli adulti, anche se l'eczema si verifica solo nel 10% dei soggetti, gli sfoghi appaiono più spesso nei gomiti, nelle pieghe delle ginocchia e sulla nuca.
    • Nei neonati l'eczema generalmente inizia come un'eruzione cutanea di solito sul cuoio capelluto (crosta lattea) e sul viso (in particolare sulle guance) e può iniziare quando il bambino ha 2-3 mesi. Nei bambini tra i 2 anni di età e la pubertà, gli sfoghi di solito iniziano nelle pieghe dei gomiti e/o nella parte posteriore delle ginocchia.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Valuta il tipo di eczema di cui soffri.
    Anche se l'infiammazione e il prurito sono sintomi comuni, è possibile distinguere tra diversi eczemi, a seconda del luogo in cui si presentano o del tipo di infiammazione.
    • Se hai un eczema allergico o da contatto, questo potrebbe essere una reazione del corpo a qualche sostanza. Potresti notare un'infiammazione della pelle nel punto in cui ha toccato quello specifico abbigliamento, gioiello o sostanza.
    • Se vedi macchie di eczema sui palmi delle mani e sulle piante dei piedi o hai delle vesciche piene di liquido chiaro, probabilmente soffri di eczema disidrotico.
    • Se appaiono una o più zone di cute infiammata grandi quanto una moneta, soprattutto lungo braccia, gambe e glutei, hai una dermatite nummulare.
    • Se il cuoio capelluto e la pelle del viso diventano giallastri, grassi o squamosi, è molto probabile che si tratti di dermatite seborroica.
    Pubblicità

Consigli

  • L'acido gamma linolenico (GLA) presente nell'olio di enotera, di borragine e di ribes nero si è dimostrato utile per alleviare i sintomi di eczema.
  • Cerca di dormire bene e adeguatamente. Se hai difficoltà a dormire, prova a fare un bagno rilassante prima di coricarti, assicurati che la camera da letto sia fresca e buia, e spegni tutti i dispositivi elettronici almeno un'ora prima di dormire.
  • Prova altri approcci, tra cui l'agopuntura, la medicina ayurvedica, le erbe aromatiche e l'omeopatia. Se desideri provare la medicina ayurvedica o l'omeopatia, preparati all'idea di sottoporti a un lungo "interrogatorio", non necessariamente riferito solo all'eczema. Sia l'omeopatia che la medicina ayurvedica, infatti, sono medicine alternative che presentano filosofie e approcci notevolmente differenti, ma sappi che la medicina ayurvedica è conosciuta e applicata da migliaia di anni mentre l'omeopatia da centinaia di anni. In qualche modo dovranno pur essere efficaci!
  • Se le mani sono in cattive condizioni, procurati un paio di guanti di cotone. Dopo avere applicato una lozione mescolata a un po' di olio di cocco, infilali e tienili a ore alterne applicando la lozione ogni volta che li metti.
  • Valuta di sottoporti a dei test allergologici. Anche se a volte possono essere fastidiosi, sono importanti perché ti consentono di scoprire quali alimenti, animali, tappeti o anche piante ti provocano gli sfoghi cutanei.
  • Prova a vaporizzare negli ambienti dell'olio di lavanda; le sue proprietà rilassanti possono aiutarti, se non riesci a dormire a causa dell'eczema.
  • Se non hai un umidificatore, prova a spruzzare nella stanza un po' d'acqua con un vaporizzatore.
Pubblicità

Avvertenze

  • Anche se eliminare i prodotti lattiero-caseari e/o il latte dalla dieta può ridurre i sintomi, è comunque importante ottenere calcio e vitamina D da altre fonti. Delle ottime alternative sono le verdure a foglia scura, come i cavoli, le mandorle o il latte di soia. Un'altra buona soluzione è quella di assumere degli integratori di calcio. Sta a te valutare gli aspetti positivi e negativi di ogni opzione.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 37 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 30 987 volte

Esonero di Responsabilità per le Informazioni di natura Medica

Il contenuto di questo articolo non è inteso come sostitutivo di un parere medico professionale, esame, diagnosi o trattamento. Dovresti sempre consultare un dottore o altri professionisti qualificati del settore dell'assistenza sanitaria prima di cominciare, cambiare o interrompere qualsiasi tipo di terapia medica.

Questa pagina è stata letta 30 987 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità