Come Tosare una Pecora

Scarica PDFScarica PDF

La tosatura è necessaria per la salute e la felicità della tua pecora, anche se è un lavoraccio sporco, che ti farà sudare e stancare – pur ripagandoti. È importante sapere cosa stai facendo quando tosi, potresti stressare e ferire la pecora, o alla peggio distruggere la lana. Parti dal primo punto e scopri i come e i perché della tosatura.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Preparazione e Pianificazione

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Perché bisogna tosare una pecora.
    La tosatura si effettua principalmente per due motivi: raccogliere la lana per venderla, e, più importante, per dare sollievo alla pecora dal peso della lana che in estate può surriscaldarla. In alcune parti del mondo la tosatura è considerata uno sport!
    • Se la pecora non viene tosata, sarà a disagio e potrebbe rimetterci in salute a causa della sporcizia che si raccoglie nella lana. Quindi, anche se non intendi vendere la lana, dovrai comunque tosarla almeno una volta all'anno.
    • Grazie al calore e alla facilità con cui può essere filata, la lana di certe razze è un bene di grande valore. Questi animali spesso vengono allevati e nutriti in modo diverso, con una dieta speciale ricca di minerali proprio per migliorare la qualità della lana. Una singola pecora può produrre da 700 g fino a quasi 1 kg di lana.[1]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Scegli il periodo adatto.
    La maggior parte delle pecore ha bisogno di una sola tosatura all'anno, anche se alcune razze dal vello che cresce più velocemente dovranno essere tosate almeno due volte. Il periodo migliore è a inizio primavera, prima che inizi la stazione degli agnelli e che subentri il caldo.
    • Tosare le pecore prima che nascano gli agnelli è utile sotto vari aspetti. Le terrà più pulite mentre partoriscono, e renderà più semplice agli agnellini trovare i capezzoli per nutrirsi. Se gli animali sono al chiuso durante la nascita, le pecore tosate occuperanno anche meno spazio.
    • Un altro motivo della tosatura prima della nascita è che spesso le pecore tosate mangeranno di più per mantenere il calore corporeo. In questo modo riceveranno più nutrienti necessari al parto.
    • Cerca di tosare la pecora un mese prima del parto. Così le darai il tempo di superare lo stress dell'operazione. Se hai una razza di pecore con il vello a ricrescita veloce (come le Cotswold, islandesi e Lincoln) fallo a fine estate o inizio autunno. Le pecore necessitano di almeno sei settimane perché la lana ricresca prima che arrivi l'inverno.[2]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Considera l'idea di chiamare un tosatore esperto.
    Anche se magari non sembra, la tosatura è un'arte difficile. Richiede sicurezza, talento e forza. Quindi potrebbe essere una buona idea chiamare chi lo fa di mestiere (o almeno farsi aiutare).
    • Un tosatore inesperto può danneggiare la pecora o se stesso. Può stressare l'animale e peggiorarne la salute. Inoltre può danneggiare la lana rendendola invendibile.
    • In certe aree, i tosatori professionisti vanno prenotati mesi prima, perciò è una buona idea darsi da fare per tempo. Altre opzioni includono portare le pecore di piccole fattorie in un unico luogo centrale dove verranno tosate. Qui un gruppo di tosatori di mestiere potrà lavorare alla tosatura e alla lana in simultanea.
    • Se non senti ragioni e vuoi tosare da solo la tua pecora, puoi imparare come farlo frequentando una scuola per tosatori. In molte zone agricole si tengono lezioni di tosatura aperte a chiunque.[3]
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Munirsi degli attrezzi.
    È molto importante avere il giusto equipaggiamento. Il processo sarà più semplice e sicuro per entrambi – tosatore e pecora. Oggi si usano quasi esclusivamente i tosapecora elettrici.
    • I rasoi tosapecora elettrici constano di tre parti: il manico, i denti e le lame. Cerca i rasoi con il numero maggiore di denti, per radere praticamente a fior di pelle. Spenderai circa 200-400 euro per un tosapecora di buona qualità.
    • È importante assicurarsi che le lame siano ben affilate prima di incominciare. Le lame spuntate saranno difficili da usare e potrebbero rivelarsi pericolose. Per fortuna è molto semplice sostituirle. Le lame nuove costano circa una ventina di euro.
    • Una volta (e in posti in cui l'elettricità era limitata) la tosatura si effettuava a mano. Questo metodo è molto più dispendioso in termini di tempo e lascia molta più lana sulla pecora.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Tieni le pecore in un recinto.
    Prima di tosarle, le pecore vanno raggruppate in un recinto. Se possibile, separale dividendo agnelli, pecore e montoni. Puoi anche suddividerle a seconda della razza o dell'età.
    • Mai lasciare che una pecora si bagni. Assicurati che le pecore non siano esposte alle intemperie prima della tosatura. Questo perché sia la pecora che chi lavora potrebbero essere soggetti a uno choc elettrico (derivato dal rasoio), e la lana bagnata non si arrotola.
    • Tieni le pecore a digiuno per un giorno prima della tosatura. Non dar loro cibo il giorno precedente. In questo modo ridurrai le emissioni e il pavimento rimarrà pulito. Minimizzerai anche il disagio quando dovrai sistemarle di schiena per tosarle.[3]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Tosare la Pecora

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Metti la pecora in posizione.
    Il primo passaggio della tosatura consiste nel mettere la pecora nella posizione adatta. Esistono cinque posizioni principali da usare.
    • La prima richiede di far mettere la pecora di schiena, fermandole le spalle fra le tue ginocchia. La pancia dovrebbe essere esposta e le zampe in aria.
    • Ricorda che più comoda sarà la pecora durante la tosatura, meno si divincolerà, rendendo il lavoro più facile.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Inizia dal tosare la pancia.
    La lana della pancia normalmente è la più asciutta e non va bene per essere venduta. Ecco perché è meglio iniziare da qui.
    • Con lunghe passate sicure, tosa la pecora dalla punta di petto giù fino ai fianchi.
    • Fai la prima passata sul lato destro, la seconda su quello sinistro e poi al centro. Assicurati che il primo e il secondo siano distanziati a sufficienza. In questo modo faciliterai il resto del lavoro.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Tosa l'interno delle zampe posteriori e il cavallo.
    Il passaggio seguente riguarda questa zona. Per tosare correttamente:
    • Piegati in avanti (sempre tenendo la pecora fra le ginocchia) e alza il rasoio lungo la parte interna della zampa destra.
    • Sposta il rasoio in orizzontale per togliere la lana dal cavallo. Dovrai ripetere questo movimento più volte per assicurarti che la lana venga rimossa del tutto. Ora passa il rasoio lungo tutto l'interno della zampa destra.
    • La cosa più importante di cui tenere conto sono i capezzoli. Meglio coprirli con l'altra mano per evitare di tagliarli.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Cambia posizione e rasa la zampa sinistra e la coda.
    Voltati a circa 90° in modo che il tuo ginocchio destro sia davanti alla punta di petto e la parte inferiore della zampa destra sia fra le tue gambe, mentre la sinistra sia esposta.
    • Radi prima la lana dalla zampa sinistra partendo dallo zoccolo e salendo al quarto, finendo vicino alla parte alta del fianco.
    • Per avere migliore accesso alla coda, sposta la zampa destra qualche centimetro all'indietro. Posiziona i denti delle lame in modo che penetrino nella lana in cima alla coda. Passa dalla cima della coda verso il dorso. Ripeti una o due volte per rimuovere tutta la lana.
    • Poiché da questa posizione hai facile accesso anche alla testa, cogli l'opportunità per tosare anche il ciuffo di vello sulla testa, se necessario.[4]
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Passa a torace, collo e mento.
    Prima di continuare, dovrai passare alla terza posizione. Per eseguirla:
    • Sistema il piede destro fra le zampe posteriori della pecora e il sinistro alla base della sua colonna vertebrale, tenendo il corpo fra le ginocchia. Usa la mano sinistra per tenere la pecora sotto al mento e allungarle la testa all'indietro.
    • Porta le lame dalla punta di petto verso il collo, finendo proprio sotto al mento. Questa è la parte più soddisfacente del processo, perché ti dà l'impressione di "aprire" il vello.
    • Continua a fare passate lunghe e parallele lungo il lato sinistro del collo, finendo prima tra gli occhi e poi sotto all'orecchio. Usa la mano sinistra per tenere l'orecchio indietro in modo da non tagliarlo.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Radi la spalla sinistra.
    Sposta il peso e manovra gentilmente la pecora per avere un migliore accesso alla spalla sinistra.
    • Dato che la pelle sulle spalle può essere rugosa, usa la mano sinistra per tenderla. In questo modo le passate saranno più uniformi e non rischierai di tagliare la pecora.
    • Partendo dal ginocchio sinistro, radi dal basso verso l'alto con una o due passate per rimuovere la lana. Dovresti cogliere quest'opportunità per passare anche l'interno della parte inferiore della zampa sinistra.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Cambia posizione e inizia a radere lungo la schiena.
    Passa alla quarta posizione facendo scivolare la pecora verso il basso lungo il tuo stinco finché non sarà sul fianco destro. Tieni il piede destro fra le zampe posteriori e il sinistro sotto alla sua spalla.
    • Ora devi dare lunghe passate, che percorrano tutta la schiena. Posiziona le lame sulla coda e parti verso l'alto, raggiungendo la testa e rimanendo parallelo alla spina dorsale.
    • Continua con queste passate lungo la schiena finché non sarai arrivato dietro al fianco e l'intero lato sinistro sarà nudo.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Cambia posizione e tosa lungo il lato destro.
    Ora è tempo di muoverti alla quinta posizione, quella finale. Sposta la gamba destra in modo da avere il naso della pecora fra le tue ginocchia.
    • Radi lungo il lato destro di testa, collo e spalle con 3-4 passate separate. Ricorda di usare la mano sinistra per tendere la pelle rugosa.
    • Una volta che collo e spalle sono nude, togli la lana dalla parte inferiore della zampa destra, dalla spalla e fino allo zoccolo.
    • Passa poi in diagonale lungo i fianchi. Usando la mano sinistra fai pressione sulla spalla destra per tenere ferma la pecora.
  9. How.com.vn Italiano: Step 9 Tosa la zampa destra e il quarto posteriore.
    Il passaggio finale è tosare la lana dalla zampa destra e dal quarto posteriore.
    • Sposta il piede sinistro leggermente in avanti per riuscire a mettere la mano sinistra sul fianco destro della pecora, facendo pressione. In questo modo obblighi la pecora a tenere la zampa dritta (rendendo la tosatura più facile), tendendo anche la pelle.
    • Tosa con un movimento curvilineo dal fianco alla zampa posteriore destra. Quando sarà nuda, dai la passata finale per togliere la lana dai quarti posteriori. Congratulazioni, hai tosato la tua prima pecora!
  10. How.com.vn Italiano: Step 10 Smista e arrotola la lana.
    Una volta tosata la pecora dovrai smistare e arrotolare il vello (se pensi di venderlo).
    • Smistare implica rimuovere qualsiasi parte sporca o priva di valore e quindi non adatta a essere venduta. Per smistare la lana, mettila con la parte inferiore su un tavolo o altra superficie piana. Aprila tutta formando uno strato singolo.
    • Rimuovi qualsiasi traccia di sporco o la lana contaminata – inclusa quella scolorita, sporca o aggrovigliata. Principalmente saranno fiocchi derivati da pancia, zampe e parte posteriore della pecora.
    • Una volta che la lana contaminata è stata rimossa, puoi arrotolarla. Il modo migliore per farlo è piegare i lati verso il centro, poi arrotolare da un capo all'altro, così che la parte della pelle guardi verso l'esterno.
    • Creerai così un bel pacchetto che può essere facilmente trasportato per essere venduto. Non legare il vello arrotolato, che altrimenti perderebbe di valore.[3]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Tosare da Professionista

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Fai passate lunghe e con mano sicura.
    Uno degli aspetti più importanti del diventare un bravo tosatore è essere sicuro di te.
    • Non cercare di correggerti o e non impugnare rasoio in maniera insicura, aumenteresti le probabilità di sbagliare.
    • Cerca di sviluppare un tuo ritmo, in questo modo riuscirai a spostarti facilmente da una sezione all'altra.[4]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Evita di fare secondi tagli.
    A volte, quando si sbaglia la passata, ne servirà una seconda per togliere i residui di lana. I pezzetti di vello che derivano sono chiamati "secondo taglio".
    • Il secondo taglio non è adatto per essere annoverato nel vello arrotolato. Questo perché renderebbe il filato più debole e incline a fare pallini più facilmente.
    • Più esperienza hai, meno propenso sarai a fare secondi tagli. Essere sicuro delle tue passate ti aiuterà a evitarli.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Usa la mano sinistra per tendere la pelle.
    Le lame rimuoveranno facilmente la lana e se la pelle è tesa il taglio sarà radente.
    • È importante usare sempre la mano sinistra (o la non dominante) per tenere ben tesa la pelle prima di tosare.
    • Questo principio si applica in particolar modo per le lane più sottili, dato che le pecore in questione avranno una pelle molto rugosa e riuscire a vedere bene l'eccesso di vello sarà difficile.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Impara a conoscere la tua pecora.
    Così farai la differenza.
    • Sapere se è grassa o magra ti aiuterà a muoverti lungo il suo corpo con il rasoio alla giusta angolazione sopra i fianchi, le spalle e la schiena.
    • Sapere quanti capezzoli ha (alcune ne hanno due, altre quattro) ti aiuterà a evitarli mentre tosi e impedirà di tagliarli.
    • Conoscere la salute generale della tua pecora serve sempre. Una pecora in piena salute produrrà molta lanolina (una sostanza cerosa emessa dalle ghiandole sebacee) che scioglie e lubrifica le lame, aiutando la rimozione della lana. La lanolina delle pecore con una salute precaria tenderà a essere spessa, otturando le lame.
    Pubblicità

Consigli

  • Mai evitare di tosare perché la pecora è restia: tentala con del cibo e continua a dargliene anche dopo che l'hai tosata.
  • Tieni a portata di mano molto olio.
  • Controlla che le lame sia ben oliate o diventeranno molto calde, ustionando la pecora.
Pubblicità

Avvertenze

  • Usa solo rasoi adatti alla tosatura.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Tosapecore
  • Olio minerale
  • Recinto per tenere la pecora
  • Presa elettrica

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 33 493 volte
Categorie: Animali
Questa pagina è stata letta 33 493 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità