Scarica PDFScarica PDF

La moquette di casa o la tappezzeria dell'auto spesso si macchiano e decolorano ben prima di quando il tessuto si consumi. Anche con una regolare pulizia e l'uso dell'aspirapolvere, la moquette potrebbe sembrare vecchia prima che sia giunto il momento di cambiarla. Se il rivestimento del pavimento è in lana o nylon, allora puoi provare a tingerlo per rinnovarlo, prolungarne la vita o anche solo per conferire un tocco di novità alla casa. Non tentare la procedura descritta in questo articolo sulla moquette o tappezzeria di polipropilene o poliestere, perché questi materiali non assorbono adeguatamente la tintura. I professionisti in questo campo sapranno indicarti se la tua moquette si può tingere o meno; ricorda che in questo caso il "fai-da-te" è molto rischioso e potrebbe condurre a risultati minimi. Nonostante questo, sappi che è possibile.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Preparare la Moquette

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Valuta il costo e l'impegno.
    Vale la pena, come prima cosa, mostrare la moquette a un professionista per avere un preventivo. Ricorda il prezzo indicativo che ti comunica il tappezziere, così da avere un punto di riferimento per capire quanto potrebbe costarti fare tutto il lavoro da solo. Se la differenza non è esorbitante e non sei sicuro delle tua abilità di tappezziere, allora dovresti affidarti a un professionista. Ricorda che è un lavoro piuttosto complesso.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Scegli il colorante per tessuti adatto in base alla fibra della moquette.
    Devi procedere solo se sei certo che il rivestimento sia di lana o nylon. Leggi con cura le istruzioni sulla confezione del colorante, in modo da essere certo di poterlo usare su questi materiali. I colorifici, i tappezzieri e i negozi per il bricolage, sia online sia "fisici", dispongono di una serie di tinture nei colori standard. Alcuni siti online offrono una gamma di colori maggiore e possono vendere sia quelli comuni sia quelli molto particolari.
    • In generale, la tintura casalinga promette risultati migliori quando si sceglie una tonalità più scura rispetto a quella del colore originale. Se la tua moquette è molto sporca e le macchie sono molto scure, scegli una tintura ancora più scura delle macchie, per essere sicuro di coprirle. Non puoi mai tingere la tappezzeria di un colore più chiaro.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Trova un colorificio...
    Trova un colorificio che venda delle tinture per moquette personalizzate, se vuoi riportare il tessuto del suo colore originale oppure colorarlo in modo che si abbini alle pareti, ai tessuti di arredamento o alle decorazioni. Alcune aziende offrono un servizio di abbinamento dei colori. Puoi spedire o portare al negozio un piccolo campione di tappezzeria, il professionista preparerà una miscela personalizzata, ma sappi che si tratta di un servizio costoso. I campioni di vernice del colorificio, i ritagli di tendaggi e altri esempi di colore sono ottimi riferimenti per preparare la miscela in abbinamento.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Togli tutti i mobili dalla stanza.
    Questo è assolutamente necessario se devi colorare tutta la superficie della moquette, da una parete all'altra, e devi procedere a una pulizia approfondita. In questo caso è indispensabile che i mobili non siano d'intralcio.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Acquista o noleggia una macchina per la pulizia a vapore della moquette.
    In genere, i grandi centri per il "fai-da-te" offrono questo servizio e puoi portare a casa una macchina per utilizzarla solo per la giornata in cui ti serve. Non avrai bisogno di noleggiarla per più di un giorno.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Pulisci scrupolosamente la moquette.
    Segui con attenzione le istruzioni dello specifico modello della lavamoquette. Si tratta di una macchina potenzialmente pericolosa e devi essere certo di fare un buon lavoro di pulizia. Accertati di pulire ogni centimetro di moquette almeno due volte. Segui un movimento simile a quello che fai con il tagliaerba, percorrendo completamente la larghezza del pavimento e poi continua su tutta la superficie, finché non ti sei sbarazzato di ogni macchia.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Attendi che la moquette e il tappetino sottostante si siano ben asciugati prima di tingere.
    Se il rivestimento è ancora umido quando stendi il colore, allora incontrerai molte difficoltà. La moquette non deve essere asciutta al 100%, ma non deve neppure essere impregnata. Puoi procedere quando è leggermente umida.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Tingere la Moquette

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Segui le istruzioni che si trovano sulla confezione del colorante per preparare la miscela.
    Queste variano per ogni tipo di prodotto, quindi non è facile essere specifici. In linea generale, la maggior parte dei prodotti deve essere mescolata con acqua calda e un agente chimico. Segui le proporzioni indicate dal fabbricante.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Indossa gli abiti giusti.
    Non è il caso che ti metta il tuo abito preferito o quella maglietta carina, dato che molto probabilmente ti macchierai; indossa anche degli occhiali di protezione e dei guanti.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Fai una prova con il colorante in una zona invisibile della moquette.
    L'angolo potrebbe essere una perfetta "zona-test" oppure puoi scegliere un punto normalmente coperto da un tavolo. Aspetta che la zona di prova si asciughi per alcune ore, perché il colore fresco potrebbe essere diverso da quello definitivo. Il fabbricante della tintura dovrebbe avere indicato i tempi di asciugatura sulla confezione. Continua con il lavoro solo se non si manifestano degli effetti avversi sulla zona di prova (sia tattili sia visivi) e solo se sei soddisfatto della tonalità finale.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Applica il colorante sulla moquette.
    Inizia nell'angolo più lontano dall'uscita e continua a spargere il colore avvicinandoti alla porta, in questo modo non calpesterai la vernice fresca. Alcuni produttori raccomandano di spruzzare la tintura; si tratta di un procedimento piuttosto semplice, tutto quello che devi avere è uno spruzzatore a portata di mano da riempire con la vernice. Presta attenzione a non sversare il colorante, prima versalo in un contenitore piccolo e poi travasalo nello spruzzatore per facilitare le operazioni. Un vecchio nebulizzatore di detergente per i vetri è perfetto a questo scopo. Dopo averla spruzzata, spazzola la vernice nelle fibre della moquette. Usa una spazzola a setole rigide e segui un movimento circolare. Prenditi tutto il tempo necessario per ricoprire le fibre in maniera uniforme, così che la tonalità sia sempre uguale a prescindere dall'inclinazione. Spazzolando la moquette, le fibre si districheranno. Puoi usare un rastrello specifico per moquette, muovendolo in una sola direzione, per spargere il colore senza danneggiare le fibre.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Aspetta che il colore si asciughi.
    Fai in modo che gli animali domestici e i bambini non abbiano accesso alla stanza, così che la moquette si possa asciugare. Il produttore del colorante dovrebbe avere indicato sulla confezione dei tempi stimati di asciugatura, ma vale sempre la pena aspettare un po' di più per essere cauto. Si spera che alla fine la tua moquette abbia un aspetto magnifico!
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Affidare il Lavoro a un Professionista

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Ingaggia un professionista locale per svolgere il lavoro.
    Molte aziende che si occupano della pulizia della moquette offrono anche un servizio di tinteggiatura a prezzi relativamente ragionevoli. Chiedi ad alcuni di loro di ispezionare la tua, così che possano valutare il lavoro, darti consigli e proporti un preventivo.
    • Contatta solo compagnie che offrono un servizio di tinteggiatura di moquette. Se affidi il lavoro a un professionista che si occupa solo di pulizia, ma non ha alcuna esperienza nella fase di colorazione, avrai un risultato pessimo. Inoltre accertati che si tratti di una persona che ha già tinto diverse tappezzerie.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Chiedi garanzia del risultato.
    Anche se ti affidi a un professionista, non vorrai certo ritrovarti con una moquette costosa rovinata da un lavoro mal eseguito, soprattutto se hai pagato per questo lavoro! Per tale motivo leggi attentamente il contratto prima di dare l'incarico all'azienda, in modo da tutelarti.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Fissa la data...
    Fissa la data e l'ora in cui vuoi che venga fatto il lavoro, puoi presentarti di persona o fare una telefonata a questo scopo. A quel punto accertati solo che non avrai bisogno di usare la stanza e l'azienda che hai ingaggiato si occuperà del resto.
    Pubblicità

Consigli

  • A volte è necessario tingere due volte quelle zone che hanno assunto una tonalità più chiara rispetto al resto della moquette. Questo accade quando applichi una quantità insufficiente di colorante la prima volta oppure sulle zone macchiate, scolorite o dove il colore originale ha subito delle alterazioni prima del processo di tintura.
  • Prima di camminare sulle zone tinte, aspetta il tempo indicato dal fabbricante del prodotto. Le condizioni ambientali e della moquette stessa alterano la durata del processo di asciugatura.
  • Non tingere la moquette, se è in pessime condizioni. Il colorante non si fisserà, le macchie e le imperfezioni che stai cercando di nascondere riaffioreranno nel giro di breve tempo, comportando un'ulteriore spesa.
  • Controlla con grande attenzione che la moquette sia di lana o nylon. Per farlo, dovresti raccogliere alcune fibre superficiali e metterle in un piatto poco profondo. Aggiungi della normale candeggina e aspetta tutta una notte (almeno 12 ore).
  • La tintura non è una soluzione definitiva che ti evita di sostituire la moquette. Non colorare mai un rivestimento sporco o troppo usurato, perché lo scopo di questo lavoro è di renderne l'aspetto migliore per un periodo più lungo. Con il tempo, la tintura sparirà dal tessuto, soprattutto nelle zone molto calpestate o esposte alla luce solare. Se non è ancora giunto il momento di cambiare la moquette, tratta queste zone scolorite con altro colorante.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 27 819 volte
Questa pagina è stata letta 27 819 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità