Come Superare la Paura di Attraversare i Ponti

Scarica PDFScarica PDF

La paura di attraversare i ponti (gefirofobia) può risultare molto invalidante, ma è possibile adottare alcune misure per fronteggiarla e, alla fine, vincerla. La gefirofobia si manifesta in modi diversi: alcune persone si spaventano all'idea di dover guidare lungo viadotti e cavalcavia costruiti ad altezze elevate, mentre altre sono impaurite maggiormente quando si prospetta la possibilità di percorrere un ponte.[1] In genere, questa fobia è collegata a un evento traumatico oppure a una reazione appresa guidando o attraversando ponti e viadotti.[2] Può limitare la vita degli individui impedendo loro di andare al lavoro e a scuola o persino fare una bella passeggiata con la famiglia e gli amici.[3] Tuttavia, con una terapia adeguata, un'esposizione graduale al pericolo percepito e semplici strategie di adattamento, si può gestirla efficacemente.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Provare Diverse Forme Terapeutiche

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Analizza i sintomi.
    È necessario riesaminare i sintomi prima di consultare un medico o uno specialista. Le manifestazioni più comuni che rientrano nel quadro patologico della gefirofobia includono sudorazione delle mani, formicolio, intorpidimento, tremore, nausea e affanno. Si presentano all'idea di dover attraversare un ponte o nell'atto di percorrerlo. Si può anche andare in ansia perché in quella circostanza si è convinti di morire, fare un incidente o andare incontro ad altri scenari funesti.[4]
    • Il sintomo più evidente è la paura irrazionale dei ponti e delle situazioni che possono verificarsi attraversandoli.[5]
    • Questa fobia è caratterizzata anche dalla tendenza a evitare i ponti e dal rifiuto di attraversarli.[6]
    • L'ansia anticipatoria accompagna spesso la gefirofobia. In questo caso, potresti avere paura dei ponti ancora prima di percorrerli.[7]
    • Può anche scatenarsi un attacco di panico, caratterizzato dall'accelerazione del battito cardiaco, nausea, diarrea, sudorazione, intorpidimento, formicolio, vertigini e stordimento.[8]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Considera eventuali disturbi correlati.
    Molte volte, la gefirofobia rientra in schemi ansiogeni più ampi. Tende a manifestarsi anche negli individui soggetti ad attacchi di panico. Inoltre, è associata all'acrofobia (paura delle altezze) e all'agorafobia (paura degli spazi aperti).[9]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Rivolgiti a uno psicoterapeuta.
    Esistono vari trattamenti per trattare le fobie, come quella di attraversare i ponti. Ad esempio, la psicanalisi, la terapia espositiva e la terapia cognitivo-comportamentale, sono tutte in grado di aiutare le persone tendenti a fobie particolari, come la gefirofobia.[10]
    • Chiedi al medico se può consigliarti uno psichiatra o uno psicologo preparato nella cura delle fobie. Potrebbe indirizzarti opportunamente.[11]
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Consulta uno psicoterapeuta specializzato in terapia cognitivo-comportamentale.
    Chiedi al medico se può indicartene uno. L'approccio cognitivo-comportamentale combina l'esposizione al pericolo percepito con altre tecniche psicoterapiche che possono aiutarti a fronteggiare lo spavento e l'ansia, facendoti sviluppare un nuovo modo di vedere le paure e le convinzioni inerenti l'evento temuto. Ti permette di migliorare il controllo dei pensieri e delle sensazioni che scaturiscono dalla fobia dei ponti.[12]
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Trova un professionista specializzato in terapia espositiva o tecniche di desensibilizzazione graduale.
    Chiedi prima al tuo medico curante se può suggerirtene uno. Questo approccio consiste nel modificare la risposta alle situazioni temute, come l'atto di attraversare un ponte. Esponendoti gradualmente allo stimolo fobico, è possibile imparare a gestire l'ansia che ne consegue. Ad esempio, lo psicoterapeuta può invitarti a immaginare di camminare su un ponte e, in seguito, guardare un film in cui si vedono scene con viadotti e cavalcavia. La durata dell'esposizione aumenta gradualmente a ogni incontro.[13] Alla fine, riuscirai a vivere effettivamente l'esperienza di attraversare un ponte.[14]
    • Combina l'esposizione al pericolo percepito con la terapia cognitivo-comportamentale. Sottoposti a un trattamento che comprende la desensibilizzazione graduale e la terapia cognitivo-comportamentale, i soggetti adulti a partire dalla mezza età possono ottenere buoni risultati.[15]
    • È stato dimostrato che brevi sedute di esposizione allo stimolo fobico combinate con la terapia cognitivo-comportamentale sono efficaci nei bambini e negli adolescenti affetti da determinate fobie.[16]
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Prova la psicanalisi.
    [17] Puoi indagare sulle cause della tua paura e dell'ansia ad essa associata con uno psicanalista. Ragiona in sua presenza sui processi da cui trarrebbe origine. Avvalendoti della sua consulenza, potresti risalire alla radice di ciò che l'ha determinata. Rievoca i primi ricordi della tua fobia.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Informati sulle terapie farmacologiche.
    Il medico curante o lo psichiatra potrebbe prescriverti farmaci che ti aiutano a gestire i sintomi della gefirofobia. Sebbene non esistano medicine in grado di curare definitivamente questo disordine, tuttavia alcune possono alleviare la gravità dei sintomi.[18]
    • Chiedi al medico informazioni sui beta-bloccanti. Si tratta di molecole che vanno a inibire l'azione fisiologica dell'adrenalina. Puoi prenderli prima di esporti al pericolo percepito, ovvero prima di attraversare un ponte. Riducono alcune sensazioni sgradevoli, come il batticuore e l'aumento della pressione sanguigna.[19]
    • Chiedi al medico se puoi fare uso di antidepressivi per contrastare la gefirofibia. Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina agiscono sull'umore e si possono assumere per trattare l'ansia associata a determinate fobie.[20]
    • Informati sull'uso dei sedativi. Possono essere utili se vuoi sentirti più rilassato durante una situazione in cui percepisci un pericolo.[21]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Desensibilizzarsi

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Riconosci il disturbo da cui sei affetto.
    Ammetti di soffrire di gefirofobia e che devi vincere questa paura. Una volta raggiunta tale consapevolezza, puoi cominciare a sviluppare una certa assuefazione allo stimolo fobico guardando film, immaginando di attraversare ponti e percorrendo piccoli tratti elevati.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Guarda un film con scene girate su ponti e luoghi elevati.
    In questo modo, puoi iniziare a desensibilizzarti alle immagini e alle sensazioni associate all'attraversamento di ponti e viadotti. Numerosi sono i film caratterizzati da questo genere di ambientazione e molti includono persino la parola "ponte" nel titolo.[22] Cercala nei database di film distribuiti via Internet o sulle reti via cavo.
    • Nel film del 1995 di Clint Eastwood "I ponti di Madison County" un fotografo freelance documenta i famosi ponti coperti della contea di Madison e si innamora di una donna che vive in quella zona.
    • Il film del 1957 "Il ponte sul fiume Kwai" è ambientato durante la seconda guerra mondiale e narra la costruzione di un ponte ferroviario per il trasporto dei prigionieri di guerra.[23]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Prova ad attraversare un ponte di piccole dimensioni.
    Attraversa una breve tratto di strada sopraelevata in compagnia dello psicoterapeuta o un gruppo di amici. Iniziando per gradi, andrai a sviluppare una resistenza fisica e mentale verso stimoli fobici più forti. Se hai il sostegno morale degli amici o dello psicoterapeuta, riuscirai a migliorarla pian piano fino ad affrontare un vero e proprio ponte.[24]
    • Se vai in terapia, dovresti seguire le raccomandazioni dello specialista durante l'esposizione al pericolo percepito.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Conserva la tua routine quotidiana.
    È importante mantenere le abitudini relative al lavoro o allo studio in modo da non pregiudicare il senso di controllo ed equilibrio nella propria vita.[25]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Far Fronte all'Esigenza di Attraversare un Ponte

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Chiedi ai tuoi familiari di portarti in macchina su un ponte.
    Respira profondamente mentre lo attraversi in automobile. Fidati dei tuoi amici e della tua famiglia in modo da raggiungere tranquillamente l'altro lato.[26]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Distraiti mentre lo attraversi.
    Se ti concentri su qualcosa di completamente estraneo al contesto in cui ti trovi, avrai la sensazione che il tempo passi più velocemente mentre percorri il ponte.[27]
    • Prova a elencare vari nomi.[28]
    • Leggi i numeri delle targhe al contrario.[29]
    • Conta fino a cento. Se finisci, ricomincia da capo e continua finché non hai superato il ponte.[30]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Scopri se puoi affidarti a un servizio di trasporto.
    In alcune zone del mondo, quando si prospetta la necessità di attraversare ponti molto lunghi, è possibile ricorrere ad appositi servizi di trasporto gratuiti o a pagamento messi a disposizione per le persone affette da gefirofobia.[31] Prima di metterti in viaggio, fai una telefonata alle autorità locali per sapere se per il ponte che devi percorrere è previsto questo genere di servizi.
    • Trova qualcuno che ti accompagni sul viadotto Italia, alto 259 metri e lungo 175 metri, presso Laino Borgo (CS), Calabria.[32]
    • In alternativa, considera il ponte Cadore, tra i comuni di Pieve di Cadore e di Perarolo di Cadore. È alto 184 metri e lungo 255 metri.[33]
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Unisciti a un gruppo di supporto per persone che hanno paura di attraversare i ponti o soffrono di analoghe fobie.
    [34]
    • Procurati un elenco di gruppi di auto e mutuo aiuto per chi è affetto da determinate fobie.
    • Confrontati su Internet con persone affette da gefirofobia. Possono aiutarti. Parla anche chi è riuscito a superarla. Segui i suoi consigli e ascolta con attenzione e pazienza.[35]
    • Confida a qualcuno la tua paura. Può essere un familiare, un parente, un amico o il tuo partner. Chiunque può aiutarti. Senza l'aiuto di queste persone rischi di non uscire più dal tunnel della gefirofobia. Ti daranno tutta la forza che ti serve per riprenderti e raggiungere l'obiettivo che hai sempre desiderato.[36]
    Pubblicità

Consigli

  • Quando devi attraversare un ponte, porta con te un peluche, un giocattolo della tua infanzia o un oggetto che ha un grande valore affettivo.
  • Rilassati! Quando attraversi un ponte, pensa: "Andrà tutto bene".
Pubblicità
  1. http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/phobias/basics/treatment/con-20023478
  2. http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/phobias/basics/treatment/con-20023478
  3. http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/phobias/basics/treatment/con-20023478
  4. http://www.healthyplace.com/anxiety-panic/articles/treatment-of-phobias-agoraphobia-social-phobia-specific-phobias/
  5. http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/phobias/basics/treatment/con-20023478
  6. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2685257/
  7. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2747757/
  8. http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/phobias/basics/treatment/con-20023478
  9. http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/phobias/basics/treatment/con-20023478
  10. http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/phobias/basics/treatment/con-20023478
  11. http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/phobias/basics/treatment/con-20023478
  12. http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/phobias/basics/treatment/con-20023478
  13. http://www.imdb.com/list/ls078885012/
  14. http://www.imdb.com/title/tt0050212/
  15. http://www.nytimes.com/2008/01/08/nyregion/08bridge.html?_r=0
  16. http://psychcentral.com/disorders/treatment-of-phobias/
  17. http://www.fearof.net/fear-of-bridges-phobia-gephyrophobia/
  18. http://www.nytimes.com/2008/01/08/nyregion/08bridge.html
  19. http://www.nytimes.com/2008/01/08/nyregion/08bridge.html
  20. http://www.nytimes.com/2008/01/08/nyregion/08bridge.html
  21. http://www.nytimes.com/2008/01/08/nyregion/08bridge.html
  22. http://www.sciencebuzz.org/blog/gephyrophobia-fear-crossing-bridges-now-spotlight
  23. https://www.travel365.it/classifica-ponti-piu-alti-italia.htm
  24. https://www.travel365.it/classifica-ponti-piu-alti-italia.htm
  25. http://psychcentral.com/disorders/treatment-of-phobias/
  26. http://psychcentral.com/disorders/treatment-of-phobias/
  27. http://psychcentral.com/disorders/treatment-of-phobias/

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Lo Staff di How.com.vn
Co-redatto da:
Staff di Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di How.com.vn controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 9 983 volte
Categorie: Salute Mentale
Questa pagina è stata letta 9 983 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità