Scarica PDFScarica PDF

Incidere il cuoio è un'arte artigianale che può essere appresa da tutti, grazie alla quale è possibile decorare qualsiasi oggetto in pelle, dalla cintura a una sella per equitazione. Si tratta di un processo di scalfittura del materiale secondo specifiche forme e disegni. Esiste un'altra tecnica di decorazione della pelle che va di pari passo con l'incisione: la stampa. Se ti stai avvicinando da poco al mondo della lavorazione del cuoio, questo articolo ti aiuterà ad apprendere le basi per ottenere un bellissimo prodotto finito. Comincia a leggere!

Parte 1
Parte 1 di 4:

Scegliere e Comprare il Cuoio

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Trova un buon fornitore di cuoio.
    Esistono tanti negozi “fisici” e online a cui rivolgersi oppure puoi cercare qualche conceria nella zona che potrebbe venderti dei pezzi di scarto (o magari regalarteli) su cui potrai fare pratica!
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Impara a conoscere il mercato del cuoio.
    Quando cerchi un buon negozio devi valutare come vendono il prodotto. Le pezze di buona qualità vengono solitamente proposte al metro quadrato o in lotti pre-tagliati. In alcuni casi sono disponibili scarti e ritagli che vengono offerti a peso. Se hai la sensazione che ti stiano vendendo il prodotto in maniera insolita, cerca di essere vigile.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Verifica la presenza di cicatrici, morsi di insetti e marchi.
    Non solo questi elementi renderanno più difficile il processo di incisione e il prodotto finito più brutto, ma sono anche segno che il venditore di cuoio acquista a sua volta la materia prima da aziende che trattano le mucche in maniera terribile. Non vorrai certo essere complice di abusi sugli animali, quindi rivolgiti solo a fornitori affidabili.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Comincia acquistando dei pezzi economici, per principianti.
    Gli scrittori devono scrivere e riscrivere centinaia di migliaia di parole prima di essere soddisfatti; lo stesso vale per la lavorazione del cuoio: dovrai fare diverse pessime incisioni prima di vedere un buon risultato, quindi non acquistare delle pezze particolarmente pregiate. Acquista degli scarti a peso o un altro prodotto analogo. Quando sarai pronto per qualcosa di qualità migliore, te ne accorgerai.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Compra il tipo di cuoio adatto all'incisione.
    Deve essere conciato con prodotti vegetali per ottenere un buon risultato. Gli altri tipi di pelle si adattano a diverse lavorazioni, ma per l'incisione affidati a cuoio bovino conciato con prodotti vegetali.
    • Evita le pezze destinate alla produzione di mobili o quelle che presentano lavorazioni di superficie, non sono adatte all'incisione.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Scegli lo spessore.
    Ogni progetto richiede del cuoio di spessore differente, accertati che quello che hai acquistato sia adatto ai tuoi scopi. Lo spessore si misura in millimetri, anche se non è raro trovare nel mercato delle pelli con valori espressi nel sistema anglosassone. Una pezza di 2-3 once, ad esempio, è troppo sottile per essere incisa, comincia con una che sia almeno 3-4 once o più.
    • Se vuoi accertarti con un calibro dell'esatto spessore in millimetri sappi che il cuoio migliore di primo fiore ha uno spessore di 1,8-2 mm.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Scegliere e Utilizzare gli Strumenti

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Compra un set di strumenti per iniziare.
    Non c'è alcuna ragione per procurarti subito tutti gli attrezzi di un professionista spendendo un patrimonio. L'ideale è acquistare un set per principiante perché ogni artigiano incide in maniera diversa e ciò che può andare bene per uno non è altrettanto adatto a un altro. Devi avere la libertà di fare dei tentativi. Puoi procurarti un piccolo kit a un prezzo ragionevole online.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Valuta di comprare anche degli strumenti per modellare.
    Anche se sono stati pensati per l'argilla, si rivelano utili anche nella lavorazione del cuoio. Le spatole e le mirette sono fra le più utilizzate.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Prepara la base di lavoro.
    Non dovresti mai tagliare, incidere e raschiare il cuoio su una superficie che presenta delle venature (né sopra un tavolo a cui tieni e non vuoi danneggiare) per evitare che il disegno della base di appoggio si trasferisca sul cuoio. Dovresti utilizzare un tagliere di granito o marmo che puoi procurarti da qualche marmista o impresa edile; a volte puoi anche trovare un pezzo di scarto ma utile al tuo scopo.
    • Un tappetino di gomma ti aiuta ad attutire il rumore e tiene ferma la base di marmo.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Procurati un mazzuolo.
    Si tratta di uno strumento che userai praticamente per quasi tutti i tipi di incisioni. Si consiglia di iniziare con uno in policarbonato, non usare mai un martello in metallo ed evita quelli in legno (sono troppo delicati). Esistono anche dei mazzuoli in pelle non conciata ma sono costosi, quindi è meglio aspettare di avere fatto un po' di pratica prima di investire tanto denaro.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Concentrati sugli attrezzi più importanti.
    Se devi acquistarli individualmente, indirizzati su quelli di base, i più utili. Dovrai procurarti un punzone, un coltello girevole, delle mirette, un punteruolo, un mazzuolo e alcuni stampi.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Verifica che gli strumenti siano della giusta misura.
    Sono disponibili in diverse dimensioni, ma quelle standard vanno bene per mani grandi, da uomo. Se sei una donna o un giovane ragazzo e hai mani piccole, scegli la misura che si adatta a te e che non ti complichi il lavoro.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Comprendi il linguaggio della decorazione del cuoio.
    Gli stampi e le forme tradizionali dell'incisione del cuoio vengono definiti con un gergo unico. La maggior parte degli attrezzi ha un nome che potrebbe sembrare senza senso, ma la maggior parte di questi si riferisce a un oggetto ben specifico studiato per un altrettanto ben specifico scopo. Imparare i nomi di questi attrezzi sarà molto utile sia per comprendere le istruzioni che troverai online, sia per acquistare gli strumenti giusti.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Non sentirti costretto dall'uso comune che si fa di un attrezzo.
    Incidere il cuoio è esattamente come la scultura: ci sono tanti strumenti a disposizione e ciascuno li utilizza come meglio crede. Non pensare di sbagliare solo perché usi un determinato stampo per ottenere un tipo di decorazione, anche se questo era pensato per tutt'altro. Tutto ciò che è adatto al tuo scopo e funziona, va bene.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Creare l'Incisione

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Stampa la decorazione.
    Il modo più semplice ed economico per trovare il motivo che vuoi trasferire sul cuoio è quello di stamparlo normalmente, da casa. Puoi anche tracciare il disegno sulla carta lucida o su quella da forno. Tuttavia non dovresti mai usare la carta carbone né scrivere direttamente sul cuoio.
    • Si tratta di un passaggio facoltativo dato che potresti usare gli strumenti da incisione a mano libera direttamente sul cuoio per creare la decorazione.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Ritaglia il pezzo.
    Taglia il cuoio in modo da ottenere la forma finale dell'oggetto che devi decorare (a forma di cintura se è questa che devi incidere, oppure un grande rettangolo se devi abbellire il lato di una sella). Non usare mai le forbici per tagliare questo tipo di pelle. Le forbici si usano solo sulle pelli molto sottili, quasi come il tessuto. Devi affidarti a una taglierina.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Inumidisci la pelle.
    Questo non significa che devi metterla sotto l'acqua corrente; sebbene la comune acqua possa essere adatta, è meglio affidarsi a delle soluzioni specifiche (che puoi trovare nei negozi di pelli e cuoio oppure online) che ti consentono di proteggere il pezzo dalle macchie di acqua. Applica semplicemente il liquido di tua scelta sul cuoio usando una spugna o una bottiglietta spray.
    • Non esagerare, il cuoio non deve impregnarsi.
    • Solitamente non è necessario bagnare una sezione più di una volta. Se devi fermarti per qualche motivo, avvolgi il pezzo che stai decorando nella pellicola trasparente e riponilo in frigorifero.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Traccia il disegno nel cuoio.
    Aspetta che cominci a tornare al suo colore originale e inizia a tracciare il disegno. Allinea il motivo che avevi stampato con la pezza di cuoio e usa una matita senza punta o un bastoncino per la creta per “ricalcare” il disegno. Non premere troppo forte, alza il foglio di carta e vetrai che il liquido ha consentito alla tua leggera pressione di incidere temporaneamente il cuoio.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Taglia le linee principali con un coltello girevole.
    A questo punto devi ripassare il disegno provvisorio con questo strumento. Afferralo come se fosse una penna con pollice e medio ai lati e l'indice in mezzo. La lama deve essere dritta verso il basso, premine l'angolo posteriore nella pelle. Quindi tira la lama verso di te mantenendo il polso dritto e ruotando la lama con le dita per seguire le linee del disegno.
    • La lama deve essere sempre tirata verso di te per poter regolare la posizione in base al disegno.
    • È un'ottima idea dedicare molto tempo ad allenarsi con questo strumento su pezzi di scarto prima di iniziare un vero e proprio progetto. Questo ti aiuta a imparare come muovere la lama per ottenere il disegno che desideri.
    • Puoi modificare la velocità, la pressione e la lunghezza di ogni incisione per ottenere degli effetti diversi. Ad esempio dei tagli brevi e rapidi rendono l'idea di pelliccia.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Decidi quali sezioni devono apparire in altorilievo e quali invece in bassorilievo.
    Una volta che hai inciso le linee principali, devi decidere quali sezioni spiccheranno dallo sfondo. Devi anche valutare le ombreggiature o il motivo di superficie. Pianifica in anticipo il disegno con uno schizzo così da ottenere un risultato dall'aspetto professionale.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Metti in rilevo o smussa i bordi per far risaltare il disegno.
    Puoi usare gli strumenti come le mirette per la creta per schiacciare i bordi del disegno, così che la superficie vicina risulti in rilievo. Accertati di fare un lavoro coerente su tutta la superficie che hai deciso di far risaltare!
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Usa gli stampi per creare dei disegni o per aggiungere delle ombreggiature.
    Appoggiane uno sul cuoio in maniera uniforme e colpiscilo con 1-2 colpi di mazzuolo per trasferire l'immagine. Esercitati prima su pezzi di scarto finché avrai capito come ottenere esattamente l'effetto che desideri.
    • Non colpire con violenza lo stampo perché non devi spaccare la superficie del cuoio al punto da vedere gli strati interni. Il martello deve essere tenuto con una presa salda ma morbida per consentirgli di rimbalzare.
    • Quando incidi, cerca di stampare la pelle solo una volta per sezione. A volte degli stampi molto grandi richiedono due o più colpi di mazzuola. In tal caso allinea di nuovo lo stampo secondo le linee precedentemente tracciate e colpiscilo un'altra volta.
  9. How.com.vn Italiano: Step 9 Pressa il cuoio se necessario.
    Quando si incidono grandi pezze di cuoio, queste possono iniziare ad accartocciarsi. Per evitare che accada, quando hai finito, dovresti pressare il cuoio mentre si asciuga così che assuma la forma corretta. Non devi usare nessun oggetto troppo pesante ed evita che le superfici abbiano una decorazione che possa trasferirsi sul cuoio.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Ultimi Ritocchi

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Smussa gli angoli.
    Usa lo strumento adatto per eliminare gli spigoli ai bordi della pezza di cuoio, in questo modo non si arricceranno in futuro. Devi eseguire questa procedura solo su un lato del cuoio: la parte posteriore deve rimanere piana. Stai molto attento agli angoli appuntiti, questi andranno smussati separatamente creando una diagonale o tagliando l'angolo.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Aggiungi gli ultimi ritocchi come la tinta.
    Una volta che i bordi sono stati smussati, puoi valutare di aggiungere tutti gli abbellimenti che desideri. Puoi fare in modo che una zona resti più chiara o più scura, assicurati solo di usare dei guanti quando utilizzi le tinture e i prodotti di rifinitura... a meno che tu desideri delle mani di un altro colore!
    • In commercio potrai trovare tanti tipi di finiture con un'ampia gamma di colori. Per applicarle puoi usare della carta da cucina, un tampone di lana oppure una spugna naturale molto vecchia (non usare quelle sintetiche perché contengono delle sostanze che reagiscono con il cuoio).
    • Puoi anche usare delle tinture. Ne esistono moltissime specifiche per il cuoio, ma a volte puoi usare anche del semplice lucido da scarpe! Vanno applicate proprio come le finiture.
    • Le vernici acriliche diluite in acqua vanno benissimo per la pelle, se preferisci dei colori vividi. Usa un normale pennello per applicarle; sono ottime nelle decorazioni piccole e molto dettagliate.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Sfuma i bordi.
    Una volta applicate le tinte puoi sfumarne i bordi con uno strumento specifico (sfumino) oppure semplicemente con un pezzo di carta da cucina o un panno di juta. Questo conferirà un tocco professionale e il lavoro avrà un aspetto rifinito.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Pratica i fori per le cuciture.
    Se prevedi che il cuoio debba essere cucito, puoi praticare dei fori per evitare che i punti si usurino con il tempo. A tal proposito puoi utilizzare lo strumento apposito che si chiama pinza fustellatrice. Devi prima creare un “canale” dove verranno inseriti i vari punti (così resteranno ben allineati) e poi procedere alla vera e propria foratura. Anche questo dettaglio darà un aspetto professionale al lavoro.
    • Quando compri una pinza fustellatrice, scegline una corta perché è più versatile e ti consente di seguire bene gli angoli.
    • Quando tracci una nuova linea per i punti oppure devi iniziare a seguirla con la pinza fustellatrice, metti il primo punzone nel buco dell'ultima sezione della linea per mantenere i fori distanziati in modo uniforme.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Aggiungi altri dettagli.
    Prima di cucire, devi aggiungere altri dettagli come ad esempio i bottoni a pressione. Sappi però che si tratta di una procedura complicata e richiede un set di strumenti a parte. Quando anche questa fase è stata completata, aggiungi la cucitura ed hai praticamente finito. Strofina l'intera superficie con un panno per lisciare e lucidare il cuoio.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Se lo desideri applica un lucido o una finitura trasparente.
    Questo è l'ultimo dettaglio che puoi aggiungere dopo la cucitura. Non si tratta di un passaggio obbligatorio, comunque. Goditi la tua nuova creazione in cuoio e continua ad esercitarti!
    Pubblicità

Consigli

  • Quando sarai diventato un esperto, puoi smussare i bordi per dare dimensione al tuo disegno. Userai questi strumenti leggermente verso destra o sinistra, invece di colpire il cuoio perpendicolarmente.
  • Puoi lucidare il cuoio dopo averlo bagnato, prima di iniziare a lavorarlo. Potrebbe servire a trattenere meglio il disegno. Puoi trovare un tubetto per lucidare in un negozio di bricolage.
  • Compra dei libri che parlino di queste tecniche o controlla in biblioteca, se vuoi imparare a fare dei disegni complessi. Fai pratica con progetti semplici prima di passare a quelli difficili.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non usare un mazzuolo di ferro quando batti il cuoio. Farà troppa pressione. Un mazzuolo di plastica o di pelle non conciata sarà ottimo per dare la giusta pressione contro lo strumento.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Scarti di cuoio
  • Mazzuolo
  • Stampi mobili
  • Punteruolo
  • Punzone per cuoio
  • Acqua
  • Spugna naturale
  • Superficie di lavoro in granito
  • Coltello girevole



Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 35 039 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 35 039 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità