Scarica PDFScarica PDF

Una casa efficiente dal punto di vista energetico permette di risparmiare il denaro delle bollette e mantiene la temperatura interna a livelli costanti. Sigillare in modo adeguato le finestre è la prima cosa da fare per prevenire gli spifferi e lasciare fuori l'umidità. Questa operazione, se eseguita in maniera corretta, è una mossa intelligente e dovrebbe essere una parte importante del processo di isolamento termico di un'abitazione contro gli agenti atmosferici.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Pianificazione e Preparazione

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Sigillare le Finestre
    Quante finestre devi sigillare? Ci sono dei danni alle finestre che possono impedire un buon isolamento? Prima di iniziare il lavoro devi stabilire quante finestre hanno bisogno di un intervento e quanto tempo richiede ognuna di loro. Per motivi che saranno chiariti in seguito, è importante stabilire il tempo necessario. Devi avere un'idea di quanto tempo richiede questo progetto.
  2. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Sigillare le Finestre
    Se non ne hai già una, ti servirà una pistola per silicone (un accessorio che spinge il silicone fuori dal tubo). Potresti anche aver bisogno di materiale specifico per riparare gli infissi delle finestre nel caso stessero marcendo (se in legno) o se fossero rovinati. Tuttavia, la decisione più importante che devi prendere riguarda i materiali appropriati per il tipo di sigillante che scegli. Esistono diversi tipi di prodotti, e ognuno di questi presenta caratteristiche che lo rendono adatto per determinate situazioni.
    • Il sigillante in lattice acrilico non subisce l'influenza dei cambiamenti di temperatura – vale a dire che non si contrae e non si espande quando aderisce ai materiali su cui viene applicato. Inoltre non dura molto tempo negli ambienti umidi. Si può verniciare, ma a dire il vero per la maggior parte dei casi non è adatto come sigillante per gli infissi.
    • Il sigillante in lattice siliconato offre una maggiore aderenza rispetto all'acrilico. Quello di migliore qualità viene usato come isolante nei bagni grazie alla sua resistenza all'umidità. Come per il prodotto in lattice acrilico, anche in questo caso è possibile applicare una vernice sulla sua superficie.
    • Il mastice in silicone (diverso dal lattice siliconato) è ritenuto uno dei sigillanti più durevoli presenti in commercio. È usato come sigillante in molti ambienti differenti ed è noto per la sua resistenza all'acqua. Tuttavia non è in grado di sigillare bene il legno e alcune formulazioni di questo prodotto favoriscono inoltre la corrosione del metallo. Se incontri delle difficoltà di applicazione, ti ritroverai con problemi seri, perché si tratta di un materiale difficile da rimuovere. Quasi tutti i tipi di questo genere di sigillante, inoltre, non possono essere verniciati.[1] [2]
    • Il mastice in poliuretano è considerato un sigillante per esterni di alta qualità ed è particolarmente efficace nell'unire insieme superfici di materiale diverso (ad esempio il metallo con il legno o il legno con il vetro). In genere è piuttosto facile da usare, ma se prevedi di applicarlo all'esterno devi verniciarlo, perché il poliuretano non resiste ai raggi ultravioletti e potrebbe creparsi restando al sole. Questo prodotto è anche uno tra i più costosi, cosa che può avere un grande peso, se devi sigillare molte finestre.[3]
  3. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Sigillare le Finestre
    Se devi sigillare o risigillare tutti gli infissi di casa, tieni presente che si tratta di un lavoro parecchio impegnativo e che richiede delle buone condizioni atmosferiche. Se devi applicare il prodotto all'esterno, la temperatura deve essere di almeno 7 °C, meglio se con un livello di umidità relativamente basso. Il sigillante in genere richiede 24 ore o anche di più prima di asciugarsi, e degli sbalzi notevoli di temperatura o dei temporali possono rovinare il duro lavoro di un'intera giornata.[4]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Sigillare le Finestre

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Sigillare le Finestre
    Scegli una finestra che sia di facile accesso al piano terra e poi procedi con quelle al piano superiore, per le quali potrebbe essere necessario salire su una scala.
  2. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Sigillare le Finestre
    Se vuoi ottenere un risultato ottimale, entrambe le superfici su cui aderirà il nuovo prodotto devono essere pulite, in modo che il sigillante aderisca al meglio. Una volta rimossi i pezzi più grossi di vecchio mastice, usa una spatola per togliere i residui più piccoli.[5]
  3. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Sigillare le Finestre
    Ripara ogni zona in cui il legno è marcio o danneggiato prima di applicare il sigillante. Elimina tutte le tracce di polvere, detriti e vecchia vernice che potrebbero impedire una buona aderenza del prodotto. Lava le superfici da trattare, ma assicurati che siano perfettamente asciutte prima di applicare il silicone.
  4. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Sigillare le Finestre
    Tira verso di te l'asta posteriore dentellata. Inserisci la punta del tubo nella scanalatura anteriore. Ruota l'asta in modo che il meccanismo con la dentellatura sia innestato. Tira il grilletto quanto basta per muovere lo stantuffo e appoggiarlo in tutta sicurezza contro la base del tubo, all'interno del cilindro. Stringi la maniglia in maniera sufficiente per muovere lo stantuffo in modo sicuro contro l'estremità del tubo, all'interno del cilindro.[6]
  5. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Sigillare le Finestre
    Fai un taglietto con una inclinazione di 45° a circa 5 mm dall'estremità della punta. Usa un chiodo sottile per rompere il sigillo di protezione all'interno della punta.[7]
  6. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Sigillare le Finestre
    Appoggia la punta in maniera decisa contro un angolo della finestra e applica il sigillante su tutto il lato fino all'angolo successivo mantenendo una striscia continua e di spessore sufficiente per riempire lo spazio vuoto. Premi il meccanismo di rilascio per fermare il flusso del sigillante. Ripeti per tutti e quattro i lati.
  7. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Sigillare le Finestre
    Alcune persone usano un bastoncino per ghiaccioli o uno straccio con cui avvolgere il dito (qualcuno sostiene che si possa usare anche il dito nudo, ma per alcuni sigillanti è meglio evitarlo).
  8. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Sigillare le Finestre
    Nonostante si possa formare uno strato superficiale resistente prima che il mastice sia del tutto indurito, sappi che il prodotto potrebbe essere ancora instabile, quindi devi lasciarlo riposare. Maggiore è il tempo che gli concedi per asciugarsi bene, maggiori sono le possibilità di ottenere un lavoro di qualità.
    Pubblicità

Consigli

  • Scegli un silicone trasparente anziché bianco, se al termine non prevedi di dipingere il telaio o l'infisso della finestra.
  • In commercio puoi trovare dei sigillanti di diversi colori che si adattano alle classiche tonalità degli infissi, come il bianco, il bianco sporco, il bronzo e altri.
  • Se le tue finestre sono vecchie e hanno perso le loro capacità isolanti, valuta di prendere delle controfinestre per migliorare l'efficienza energetica della casa.
Pubblicità

Avvertenze

  • Il mastice siliconico macchia i vestiti, quindi assicurati di indossare abiti appropriati durante il lavoro.
  • Quando isoli la casa non devi trascurare un'adeguata ventilazione. Sigillare le finestre impedisce il passaggio dell'aria, ma è importante garantire che ci sia uno scambio d'aria intenzionale tra l'interno e l'esterno dell'abitazione.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Barry Zakar
Co-redatto da:
Tuttofare
Questo articolo è stato co-redatto da Barry Zakar. Barry Zakar è un tuttofare professionista e fondatore dell’attività Little Red Truck Home Services, che si trova nella San Francisco Bay Area. Con oltre 10 anni di esperienza, Barry è specializzato in vari progetti di carpenteria. Ha una vasta esperienza nella costruzione di ponti, ringhiere, recinzioni, cancelli e mobili di diverso tipo. Ha anche conseguito un MBA presso la John F. Kennedy University. Questo articolo è stato visualizzato 44 985 volte
Questa pagina è stata letta 44 985 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità