Come Riprodurre la Pioggia su Photoshop

Scarica PDFScarica PDF

Ci sono molti modi per ricreare la pioggia su Photoshop, ma un filtro Disturbo è probabilmente il più usato. Anche se esplorare i menu alla ricerca della voce giusta può richiedere tempo per un principiante, l'operazione diventerà semplice quando avrai più familiarità con il programma.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Aggiungere la Pioggia Velocemente

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Crea un nuovo layer.
    Fai click sull'icona Nuovo Layer nella parte bassa del panello Layers, oppure vai su FileNuovoLayer nei menu in alto. Fai click su ModificaRiempimento se non è comparso alcun menu, e imposta il menu a tendina "Usa" su "50% grigio". Dai il nome "Pioggia" a questo layer e fai click su OK.
    • Questo metodo funziona meglio per le versioni di Photoshop CS6, CC o CC14. Potrebbe non funzionare sulle versioni precedenti, e le opzioni potrebbero trovarsi in posizioni leggermente diverse, ad esempio nel pannello Azione invece di quello Stile.[1]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Aggiungi Effetti Immagine al pannello Stile.
    Se il pannello Stile non è già aperto, vai su FinestreStile nei menu in alto. Fai click sulla piccola freccia in alto a destra nel pannello Stili, poi seleziona Effetti Immagine dal menu a tendina. Fai click su Aggiungi nella finestra di dialogo che si apre. Noterai una nuova serie di icone nel pannello Stile.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Fai click sull'icona a pioggia.
    Si tratta dell'icona grigia a strisce che è comparsa quando hai aggiunto Effetti Immagine. Se non sei sicuro di quale sia, sposta il mouse sopra le icone e attendi la comparsa della descrizione. L'icona giusta ha la descrizione "Pioggia".
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Modifica il metodo di fusione in Sovrapponi.
    Nel pannello Layer, dopo aver selezionato il layer Pioggia, modifica l'opzione a comparsa Metodo da "Normale" a "Sovrapponi". Questo ti permetterà di creare una pioggia ad alto contrasto e ben distinta dalla foto originale.[2]
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Regola l'aspetto della pioggia.
    Dopo l'ultimo passaggio, dovresti notare sotto il layer Pioggia le parole "Sovrapposizione Pattern". Fai click su queste parole e si aprirà un menu. Riduci l'opacità e modifica la scala del layer per ottenere l'effetto desiderato, con la foto originale di nuovo visibile. Premi OK.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Modifica l'angolo della pioggia con la Trasformazione Libera.
    Come impostazione predefinita, la pioggia cadrà a 45°, ma potrai modificare l'angolo ruotando il layer. Usa CtrlT (Mac: CmdT) per attivare la Trasformazione Libera. Sposta il mouse immediatamente all'esterno di uno degli angoli che compaiono, non sull'angolo stesso, finché il cursore non diventa una freccia curva. Fai click e trascina per ruotare il layer all'angolazione preferita. L'immagine ruotata non coprirà più l'intera foto, perciò correggi questo problema tenendo premuto ShiftAlt (Mac: Shift Option) e trascinando un angolo verso l'esterno per ridimensionare l'immagine. Premi Invio quando hai finito per uscire dalla modalità trasformazione libera.
    • Se non riesci a trovare gli angoli, premi Ctrl0 (Mac: Cmd0).
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Aggiungi della pioggia sfuocata in primo piano (facoltativo).
    L'effetto pioggia della tua foto dovrebbe avere già un bell'aspetto, ma puoi rendere la pioggia ancora più realistica e ottenere un effetto estetico diverso aggiungendo un secondo layer di pioggia "fuori fuoco" in primo piano. Duplica il layer della pioggia esistente con la scorciatoia CtrlJ (Mac: {{keypress|cmd}J e usa il menu Sovrapposizione Pattern descritto in precedenza per ridurre l'opacità e aumentare la scala, per creare una pioggia più sfuocata e grande che dia l'impressione di trovarsi in primo piano nella foto.
    • L'effetto sarà migliore se i due layer di pioggia si troveranno a un angolo simile.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Aggiungere Pioggia Regolabile nei Dettagli

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Crea un nuovo layer nero.
    Fai click sull'icona Nuovo Layer del panello Layer, oppure vai su FileNuovoLayer nei menu in alto. Usando ModificaRiempimento, modifica le impostazioni Usa del layer a Nero e attribuiscigli il nome "Pioggia", poi fai click su OK.
    • Se hai cambiato le caratteristiche predefinite del layer, assicurati che il layer sia impostato a modalità "Normale" e l'Opacità sia al 100%.
    • Questo metodo funziona meglio per le versioni di Photoshop CS6, CC o CC14. Nelle versioni precedenti, alcuni opzioni dei menu potrebbero trovarsi in posizioni diverse. Inoltre, l'effetto di movimento nelle versioni precedenti produce risultati non graditi nei bordi della foto. Puoi evitare questo problema estendendo lo spazio del canvas oltre l'immagine prima di iniziare, per poi ritagliarlo dopo che hai concluso.[3]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Aggiungi un filtro Disturbo.
    Nel menu in alto, vai su FiltriAggiungi Disturbo per aggiungere puntini bianchi sparsi al layer Pioggia. Nella finestra di dialogo che si apre, imposta la quantità a 25% (per una pioggia di moderata intensità), modifica la distribuzione a "Gaussiana" (per un aspetto meno uniforme e più naturale) e spunta la casella "monocromatico". Fai click su OK.
    • Leggi la sezione Consigli in seguito per una alternativa a questo passaggio se non gradisci il risultato.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Modifica la scala della pioggia.
    I puntini bianchi saranno probabilmente molto piccoli, perciò vediamo come renderli più visibili. Apri il menu Scala in alto: ModificaTrasformazioneScala. Imposta la larghezza (W) a circa il 400% e l'altezza (H) allo stesso valore. I puntini bianchi dovrebbero essere più visibili.
    • Puoi fare click sull'icona di collegamento tra i valori W e H per legarli insieme, così da modificarli in modo proporzionale.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Imposta il metodo di fusione su Scolora.
    Il metodo di fusione si trova nel pannello Layer e con tutta probabilità è su "Normale". Modifica quella voce in "Scolora" e l'immagine originale dovrebbe essere visibile sotto la pioggia bianca.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Converti la pioggia in oggetto smart.
    Selezionato il layer Pioggia, fai click sull'icona che ha l'aspetto di una piccola freccia verso il basso e una serie di linee orizzontali, che si trova in alto a destra nel pannello Layer. Seleziona Converti in Oggetto Smart dal menu a tendina. Questo ti permetterà di modificare il layer Pioggia in modo non distruttivo, ovvero le modifiche che apporterai potranno essere facilmente invertite o alterate.[4]
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Aggiungi un Effetto movimento (motion blur).
    Seleziona FiltriSfocaturaEffetto movimento . Nella finestra che compare, imposta l'angolo della pioggia come preferisci. Imposta il valore "distanza" a 50 pixel - si tratta di un buon punto di partenza, ma se non gradisci il risultato, puoi provare un valore diverso. Fai click su OK e attendi alcuni secondi perché Photoshop applichi l'effetto di sfocatura.
    • Il valore distanza determina l'allungamento dei puntini bianchi per formare le gocce di pioggia. Le foto più grandi avranno un aspetto migliore con valori di distanza superiori.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Aggiungi un layer di adeguamento livelli.
    Questo ti permetterà di modificare la luminosità e il contrasto del layer pioggia, e di conseguenza aumentare o diminuire l'intensità apparente della pioggia. Inizia tenendo premuto Alt (Mac: Option) e facendo click sull'icona tonda Nuovo Layer di regolazione nella parte bassa del pannello Layer. Dovrebbe comparire una finestra di dialogo quando fai click sull'icona. Spunta la casella "Usa Layer Precedente per Creare una Maschera di Ritaglio" così da applicare le modifiche solo al layer della pioggia, non alla foto originale.
    • In alternativa, fai click su ImmagineRegolazioneLivelli, poi fai click destro (Mac con mouse a un pulsante: Ctrl-click) sul layer e seleziona Crea Maschera di Ritaglio.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Regola i livelli.
    Se il pannello Proprietà non è già aperto, aprilo con FinestreProprietà nei menu in alto.[5] Se non è presente un grafico sul pannello, seleziona l'icona vista regolazione in alto (ha l'aspetto di un grafico a punte). Ora regola i selettori sotto il grafico per modificare l'aspetto della pioggia. Sposta il selettore nero leggermente a destra per rendere la pioggia più scura, e sposta il selettore bianco leggermente a sinistra per aggiungere contrasto.
    • Prova a impostare il nero a 75 e il bianco a 115, oppure sperimenta fino a trovare delle impostazioni che ti piacciono.[6]
    • In Photoshop CS5 o precedenti, cerca invece il pannello Regolazioni.
  9. How.com.vn Italiano: Step 9 Fai le ultime modifiche.
    Se sei contento dell'aspetto della pioggia, salva l'immagine e congratulati con te stesso. Altrimenti, puoi modificare ulteriormente le impostazioni di motion blur e di regolazione dei livelli che hai già usato.
    • Se non ti piace come la pioggia sia tutta inclinata nella stessa direzione, prova a usare questi comandi: FiltriDistorsioneRipple (dimensione grande, quantità 10%) e/o FiltriSfocaturaSfocatura Gaussiana (raggio 0,5 pixels).[7]
    Pubblicità

Consigli

  • Invece di un filtro disturbo, puoi usare FiltriEffetto PixelPointillize, impostando la dimensione delle celle a 4 o 5. Vai su ImmagineRegolazioniTrasformazione e imposta il valore di soglia a 255.[8] Usa il Motion blur per completare la regolazione. Questo metodo ti permetterà di creare una pioggia più "densa" e più irregolare rispetto al filtro disturbo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non dimenticare di sostituire il cielo blu e il sole con delle nuvole.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 803 volte
Categorie: Software
Questa pagina è stata letta 4 803 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità