Come Rimuovere la Muffa dal Silicone

Scarica PDFScarica PDF

Quando inizia a formarsi la muffa, togliere e sostituire il vecchio silicone è un lavoro che richiede molto tempo; per fortuna, potrebbe non essere necessario per sbarazzarsi del problema. Prova prima a pulire la zona con dei detergenti casalinghi, come l'ammoniaca o la candeggina; sono in grado di uccidere la muffa solo fino a un certo punto, ma dato che sono piuttosto aggressivi, esistono altri prodotti casalinghi atossici (come l'aceto e il bicarbonato di sodio) che si sono spesso dimostrati anche più efficaci!

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usando l'Ammoniaca

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Arieggia l'ambiente.
    Ricorda che l'ammoniaca ha effetti nocivi se inalata, devi quindi migliorare la ventilazione della stanza; apri le finestre e le porte, accendi la ventola d'aspirazione e/o disponi dei ventilatori per aumentare la circolazione dell'aria.[1]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Indossa un respiratore.
    È piuttosto probabile che tu debba lavorare in bagno, quindi le possibilità di arieggiare l'ambiente sono ridotte; in tal caso, usa un respiratore che filtri i vapori tossici, ma valuta di utilizzarlo comunque (anche se non devi trattare la muffa in bagno) per maggiore precauzione.[2]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Prepara la soluzione detergente.
    Per prima cosa, se procedi a mescolare gli ingredienti in una stanza che non sia quella in cui devi eliminare la muffa, aumenta la circolazione dell'aria. Versa direttamente l'acqua e l'ammoniaca in parti uguali in una bottiglia a spruzzo oppure miscelale in un altro contenitore prima di travasarle nella bottiglia con l'aiuto di un imbuto.[3]
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Spruzza e strofina.
    Una volta mescolata la miscela, spruzzane un buon quantitativo sul silicone ammuffito; aspetta che agisca per 5-10 minuti in modo che inizi a uccidere le spore. Al termine, strofina la superficie con uno spazzolino ed elimina ogni residuo con uno straccio o carta assorbente.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Ripeti la procedura e valuta la situazione.
    Se il primo trattamento non ha ucciso o rimosso tutta la muffa, fai un altro tentativo; se nonostante diverse applicazioni non ottieni alcun risultato, passa a un detergente diverso. Ricorda che l'ammoniaca è efficace come antimuffa sulle superfici non porose, ma mostra i propri limiti su quelle porose come il silicone.[4]
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Se il problema si ripresenta, utilizza un altro detergente.
    Sii consapevole che il silicone potrebbe sembrare pulito dopo averlo strofinato, ma la muffa potrebbe essere ancora presente; se ricompare entro breve, puoi giungere alla conclusione che le sue "radici" sono troppo profonde per l'ammoniaca, passa quindi a un altro metodo.[5]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usando la Candeggina

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Sappi che questo metodo comporta gli stessi rischi e limiti del precedente.
    Arieggia la stanza come se stessi usando l'ammoniaca, ricordando inoltre che la candeggina è poco efficace sulle sostanze porose. Considera questa tecnica come un'alternativa solo se non hai l'ammoniaca a portata di mano (o se la preferisci per qualunque altra ragione). Se hai già fatto dei tentativi con l'ammoniaca, non usare la candeggina e prova altri metodi, perché probabilmente non otterresti risultati migliori.[6]
    • Inoltre, ricorda che queste sostanze rilasciano dei vapori tossici quando vengono mescolate tra loro; se hai già spruzzato l'ammoniaca sul silicone, non applicare in seguito la candeggina.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Prepara la soluzione.
    Misura 250 ml di candeggina, versala in 4 litri d'acqua e mescola il liquido finché non è omogeneo.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Strofina leggermente la superficie ammuffita usando una spugna bagnata.
    Se il problema non è grave, prendi una spugna nuova, intingila nella soluzione e strizzala per eliminare il liquido in eccesso; utilizzala per raschiare via la muffa dal silicone.[7]
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Spruzza la soluzione sul silicone prima di strofinare, se il problema è maggiore.
    Se una rapida passata con la spugna bagnata non risolve la questione, riempi una bottiglia a spruzzo con il liquido; spargilo sulla zona da trattare e attendi che agisca per 5-10 minuti. Al termine, strofina il silicone con la spugna.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Ripeti il trattamento con una spazzola.
    Se la spugna si rivela ancora inefficace, bagna di nuovo la superficie con acqua e candeggina; aspetta che il liquido raggiunga le radici della muffa e strofina con una spazzola a setole rigide.[8]
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Tratta i problemi profondi con una bobina di ovatta.
    Se spruzzare il silicone con la candeggina non sembra essere sufficiente per uccidere le radici della muffa, passa a questo metodo. Bagna una bobina di ovatta con la soluzione e disponila lungo la linea di silicone picchiettandola con un cotton fioc; lascia che agisca per tutta la notte, in modo che la candeggina penetri nel materiale ammuffito quanto più possibile, e il mattino successivo strofina la superficie un'altra volta.[9]
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Spruzza il silicone con la candeggina dopo averlo pulito.
    Rimuovi la muffa e la sporcizia strofinando con un panno o della carta da cucina; applica nuovamente la soluzione di candeggina e lasciala agire sulla muffa, per evitare che se ne formi di nuova.[10]
    Consiglio dell'Esperto
    How.com.vn Italiano: Ashley Matuska

    Ashley Matuska

    Titolare di Dashing Maids
    Ashley Matuska è titolare e fondatrice di Dashing Maids, un'impresa di pulizie focalizzata sull'ecosostenibilità che si trova a Denver, nel Colorado. Lavora nel settore delle pulizie da più di 5 anni.
    How.com.vn Italiano: Ashley Matuska
    Ashley Matuska
    Titolare di Dashing Maids

    Continua a essere diligente nelle tue pulizie. Ashley Matuska di Dashing Maids afferma: "La candeggina è eccellente per uccidere la muffa, inoltre spesso può riportare la malta sbiadita e scolorita al proprio colore originale. In futuro, tuttavia, la cosa migliore che puoi fare è essere diligente nelle normali pulizie di base. Se cresce muffa nella zona della doccia, asciuga le pareti e la porta del box ogni volta che lo utilizzi, perché può accumularsi molto rapidamente".

    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usando Prodotti Atossici

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Prova l'acqua ossigenata al 3%.
    Per prima cosa, controlla l'etichetta per verificare che la concentrazione sia proprio al 3%; in seguito, riempi semplicemente una bottiglia a spruzzo con questa sostanza e cospargila sul silicone finché non è ben bagnato. Lascia agire per 10 minuti prima di strofinare la superficie con una spugna, una spazzola o entrambe; asciuga la zona con un panno al termine della pulizia.[11]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Passa all'aceto.
    Usa quello bianco distillato e non altre varietà speciali che potresti avere in dispensa. Travasalo in una bottiglia a spruzzo e bagna tutto il silicone ammuffito; aspetta circa un'ora, strofina la zona con una spugna e risciacqua.[12]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Usa il bicarbonato di sodio e l'acqua.
    Versa 3-4 g di bicarbonato in una bottiglia spray, aggiungi l'acqua e agita il recipiente; spruzza la miscela sulle zone interessate dalla muffa e strofina subito con una spazzola o una spugna. Risciacqua il silicone con acqua pura e applica nuovamente la soluzione per evitare che la muffa ricresca.[13]
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Prova una miscela di acqua e borace.
    Sciogli 200 g di borace in 4 litri d'acqua, puoi immergervi una spugna da appoggiare poi sul silicone ammuffito oppure trasferire la soluzione in una bottiglia spray e diffonderla sulla zona da trattare; strofina l'area con una spazzola ed elimina infine ogni residuo con uno straccio pulito.[14]
    Pubblicità

Avvertenze

  • Indossa sempre occhiali e guanti di protezione quando utilizzi i detergenti.
  • I prodotti antimuffa commerciali contengono spesso ammoniaca, controlla quindi gli ingredienti prima di utilizzarli insieme alla candeggina.[15]
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Respiratore
  • Guanti
  • Occhiali di protezione
  • Spugna
  • Spazzola
  • Stracci o carta assorbente
  • Tazze e cucchiai graduati
  • Bottiglia a spruzzo
  • Bobine di ovatta (facoltative)

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Ashley Matuska
Co-redatto da:
Titolare di Dashing Maids
Questo articolo è stato co-redatto da Ashley Matuska. Ashley Matuska è titolare e fondatrice di Dashing Maids, un'impresa di pulizie focalizzata sull'ecosostenibilità che si trova a Denver, nel Colorado. Lavora nel settore delle pulizie da più di 5 anni. Questo articolo è stato visualizzato 117 546 volte
Questa pagina è stata letta 117 546 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità