Come Rimineralizzare i Denti: quanto sono efficaci i rimedi naturali?

Scarica PDFScarica PDF

I denti sono un tipo di tessuto rivestito da uno smalto duro all'esterno. Questo strato esterno è composto da sostanze minerali, soprattutto fosfato di calcio e piccole quantità di sodio, cloro e magnesio. Lo smalto si può danneggiare a causa dei batteri attraverso un processo chiamato demineralizzazione, che porta alla formazione di carie e altri problemi dentali. Se conosci alcuni metodi preventivi e segui le semplici istruzioni di questo tutorial, puoi riuscire a rimineralizzarli.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Igiene Orale Adeguata

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Spazzola i denti.
    Devi lavarli almeno due volte al giorno con uno spazzolino a setole morbide. I denti possono danneggiarsi con un attrito eccessivo o usando uno spazzolino a setole dure. Lascia il dentifricio in bocca senza sciacquarlo. Puoi sputare la schiuma in eccesso, ma non usare l'acqua successivamente. Devi dare ai denti il tempo di assorbire i minerali.
    • Non dimenticare di pulire anche la lingua.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Usa il filo interdentale.
    Devi pulire gli spazi fra i denti una volta al giorno. Usa un segmento di filo lungo 45 cm e arrotolane la maggior parte attorno al dito medio di una mano, mentre il resto va avvolto attorno allo stesso dito dell'altra mano. Afferra il filo con decisione con pollice e indice e inseriscilo delicatamente negli spazi interdentali con un attento movimento a sega. Devi curvare il filo in modo che "abbracci" i lati dei denti.
    • Quando il filo si trova fra i denti, esegui un leggero movimento verticale per strofinare ogni lato dei denti. Quando hai finito con uno spazio interdentale, srotola un po' di filo dal dito e passa alla fessura successiva.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Vai dal dentista.
    Prima di mettere in pratica alcune tecniche di rimineralizzazione, devi essere certo di averne bisogno. Fissa un appuntamento con l'odontoiatra per valutare la tua salute dentale. Dopo questo primo incontro, dovrai recarti periodicamente dal medico per verificare che i metodi funzionino, dato che solo lui può determinarlo.
    • Dovresti sottoporti a regolari visite presso il tuo odontoiatra per mantenere sani i denti. Inoltre dovresti provvedere a una pulizia professionale ogni volta che il medico te lo consiglia.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Chiedi al dentista di valutare i denti.
    Durante la visita, il medico controllerà la salute del tuo cavo orale e deciderà come procedere al meglio per prenderti cura dei denti e gengive. Inoltre stabilirà il grado di rischio per delle carie; per tale ragione potrebbero essere necessarie delle radiografie, oltre a una visita accurata. Infine il dentista potrebbe chiederti di fare uno sciacquo, per qualche minuto, con una soluzione rimineralizzante.
    • Durante il controllo verranno anche valutati eventuali segni di cancro o problemi alla mascella.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Segui le indicazioni dell'odontoiatra.
    Ti farà sapere se hai bisogno o meno di rimineralizzare i denti. In caso di risposta affermativa, esponi il tuo progetto al medico, in modo che sia a conoscenza delle tue intenzioni. Solo il dentista può confermare se rimineralizzazione è necessaria.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Dentifrici e Collutori

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Utilizza dei prodotti a base di fluoro.
    Questo elemento viene aggiunto ai dentifrici e agli sciacqui orali per rifornire la componente di calcio dello smalto dentale con la fluorapatite, una sostanza che resiste alla demineralizzazione degli acidi. I dentifrici al fluoro ti permettono di eliminare i batteri responsabili della placca e rafforzano lo smalto. Gli ioni di fluoro rimpiazzano quelli di calcio e rendono lo smalto più resistente.
    • Questa sostanza, inoltre, contribuisce al processo di rimineralizzazione anche grazie alle sue proprietà antibatteriche che uccidono i germi responsabili di molti problemi dentali e della perdita di smalto.
    • Se soffri di denti sensibili, usa un dentifricio specifico che riduce anche l'infiammazione gengivale.
    • Esistono alcuni dentifrici, liquidi e polveri che rimineralizzano i denti. Chiedi qualche consiglio al tuo dentista, inoltre dovresti usare solo un dentifricio che riporta il marchio d'approvazione dell'Associazione dei Medici Dentisti.
    • Prova dei dentifrici speciali che sono studiati proprio per ricostituire lo smalto e arricchiti con fluoro.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Opta per un dentifricio senza fluoro.
    Questo elemento è utile, ma non necessario per la rimineralizzazione. Infatti il fluoro rafforza i denti, anche se questi in realtà non lo contengono. Per tale motivo esistono diverse tecniche per ripristinare i minerali senza usare il fluoro. I dentifrici senza fluoro riducono la carica batterica in bocca grazie allo xylitolo, un alditolo che riduce l'aderenza fra i denti e i batteri che formano la placca.
    • Questi dentifrici reintegrano anche il calcio e il fosfato nello smalto.
    • I dentifrici senza fluoro non sono semplici da trovare al supermercato, ma puoi informarti presso il farmacista. Esistono anche prodotti con aloe e propoli che non contengono fluoro.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Prepara il tuo dentifricio rimineralizzante.
    Invece di optare per un prodotto commerciale, puoi realizzarne uno tu a casa. Ti serviranno 60 g di carbonato di calcio in polvere che puoi ottenere schiacciando delle compresse di carbonato di calcio o comprandolo direttamente. Aggiungi 30 g di bicarbonato di sodio, mezza o una bustina di stevia e 5 g di sale marino integrale. Mescola le varie polveri e integra olio di cocco in quantità sufficiente per formare una pasta. Se lo desideri, puoi anche mettere qualche goccia di olio di menta finché il sapore non diventa abbastanza gradevole per i tuoi gusti. Mescola completamente, immergi lo spazzolino nell'impasto e lava normalmente i denti.
    • Puoi prepararne anche in grandi quantità, ti basterà conservarlo in un barattolo sigillato e in frigorifero per evitare che deperisca.
    • Se vuoi sbiancare i denti o questi sono macchiati, aggiungi anche 10 ml di acqua ossigenata al 3%. Probabilmente si formerà della schiuma e proverai un pizzicore, ma non preoccuparti, è normale. Il perossido di idrogeno è un liquido antibatterico e un agente sbiancante. Non usare una soluzione più concentrata del 3%, perché potrebbe bruciare e irritare bocca e gengive.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Dieta e Nutrizione

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Evita tutte le forme di zucchero.
    La demineralizzazione dentale è associata a una serie di abitudini alimentari. Se vuoi ricostituire i minerali dei denti, allora evita lo zucchero. Non dovresti consumare nemmeno gli amidi elaborati perché, sui denti, svolgono la stessa azione dello zucchero. I batteri si sviluppano rapidamente quando hanno lo zucchero a disposizione, quindi evita di nutrirli. Non mangiare gli alimenti elaborati industrialmente o precotti, come il pane, i biscotti, le torte, le patatine e i crackers.
    • Dovresti evitare anche le bibite e tutte le bevande zuccherate perché contengono un'elevata quantità di zucchero. Inoltre, sono acide e contribuiscono a danneggiare lo smalto.
    • Se non sei sicuro degli ingredienti del tuo cibo, leggi l'etichetta. Se c'è molto zucchero, sciroppo di mais (fruttosio), sciroppo di zucchero di canna o altri dolcificanti, non mangiarlo.
    • Se ami i dolci, limitati a mangiare il miele, che è anche antibatterico, e la stevia, un'erba che è 200 volte più dolce dello zucchero. La stevia ha l'ulteriore vantaggio di non avere calorie.
    • I dolcificanti artificiali come l'aspartame sono molto diversi dallo zucchero sul piano chimico, ma "ingannano" il cervello facendogli credere che stai assumendo qualcosa di dolce.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Limita il consumo di alcuni dolci.
    Quando stai cercando di rimineralizzare i denti, dovresti limitare gli agrumi. Se ne mangi uno, sciacqua immediatamente la bocca con l'acqua per ridurre l'acidità della cavità orale.
    • Lo zucchero contenuto nella frutta è diverso da quello comune e non innesca la proliferazione batterica. Per questa ragione puoi mangiare tranquillamente tutta la frutta che non appartiene agli agrumi come mele, pere o pesche.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Aumenta la produzione di saliva.
    Anche questo è un metodo per rimineralizzare i denti. Quando mangi, dovresti masticare accuratamente ogni boccone per innescare la produzione di saliva. Puoi anche masticare spesso delle gomme alla menta senza zucchero o mangiare delle caramelle dure senza zucchero che aumentano la quantità di saliva secreta.
    • Anche i cibi aspri aumentano la produzione di saliva ma, purtroppo, sono anche acidi, quindi consumali con moderazione.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Prendi un integratore di minerali.
    Ne esistono di diversi tipi; ad esempio puoi anche affidarti a un prodotto multivitaminico, ma accertati che abbia anche i minerali come il calcio e il magnesio. Un buon integratore pensato per la salute dentale dovrebbe contenere almeno 1000 mg di calcio e almeno 3000-4000 mg di magnesio. Entrambi contribuiscono a rimineralizzare lo smalto in modo naturale.
    • Gli uomini oltre i 71 anni di età e le donne sopra i 51 dovrebbero assumerne 1200 mg tutti i giorni.
    • I bambini hanno esigenze minerali diverse; per tale ragione consulta il pediatra o affidati a un prodotto specifico per bambini, in modo da non eccedere nelle dosi.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Consuma alimenti ricchi di vitamina D.
    Quando vuoi ripristinare i minerali nei denti, devi aumentare l'apporto di tale vitamina. Puoi farlo grazie all'alimentazione e optare per i piatti a base di pesce, latte di soia, latte di cocco, latte vaccino, uova e yogurt.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Assumi la vitamina D attraverso altri mezzi.
    Se vuoi fare il pieno di questa sostanza in maniera differente che non sia il cibo, allora puoi prendere il sole o un integratore. I bambini e gli adulti dovrebbero assumere 600 IU di vitamina D al giorno, quindi procurati un integratore con questo dosaggio. Puoi anche esporti al sole per 10-15 minuto al giorno durante il pomeriggio e senza protezione solare. Se puoi, esponi la schiena, le braccia e le gambe.
    • Gli adulti sopra i 70 anni di età necessitano di 800 IU di vitamina D al giorno.
    • Per una rimineralizzazione dentale più efficace, dovresti assumere la vitamina D, il calcio e il magnesio tutti insieme.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Bevi molta acqua.
    Dovresti consumarne 6-8 bicchieri da 240 ml durante l'arco della giornata, con o senza minerali. Questo è indispensabile per mantenere la corretta idratazione dell'organismo, perché tutte le altre bevande non sono reidratanti in quanto contengono zucchero, caffeina o proteine. L'idratazione aumenta la produzione di saliva, che aiuta a rimineralizzare i denti.
    • Non devi bere acqua arricchita con minerali. Puoi assumere tutti i minerali di cui hai bisogno attraverso una dieta bilanciata.
    • L'acqua di rubinetto contiene dei minerali, anche se precisa composizione e qualità dipendono dalla regione in cui vivi. Informati presso il tuo Comune.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Prova l'oil pulling....
    Prova l'oil pulling. Questo è un metodo che prevede di fare degli sciacqui del cavo orale con dell'olio, una volta al giorno. Gli studi a sostegno di questa teoria sono pochi, ma sembra che tenere in bocca dell'olio di sesamo o di cocco riduca la formazione della placca batterica e l'infiammazione gengivale. Ogni mattina, metti in bocca un cucchiaio da minestra di olio di sesamo prima di fare colazione o bere acqua. Con la bocca chiusa, reclina la testa e muovi l'olio all'interno del cavo orale e fra i denti. Muovi la bocca come se stessi masticando l'olio. Continua così per 15-20 minuti e infine sputalo.
    • Dopo avere sputato l'olio, spazzola i denti e risciacqua la bocca. Dovresti anche bere 2-3 bicchieri di acqua.
    • Non fare i gargarismi con l'olio come faresti con un altro collutorio.
    Pubblicità

Consigli

  • Per migliorare la tua igiene orale e promuovere la rimineralizzazione, non dovresti fumare; se fumi, valuta di smettere.


Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Lo Staff di How.com.vn
Co-redatto da:
Staff di Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di How.com.vn controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 34 371 volte
Categorie: Denti & Bocca

Esonero di Responsabilità per le Informazioni di natura Medica

Il contenuto di questo articolo non è inteso come sostitutivo di un parere medico professionale, esame, diagnosi o trattamento. Dovresti sempre consultare un dottore o altri professionisti qualificati del settore dell'assistenza sanitaria prima di cominciare, cambiare o interrompere qualsiasi tipo di terapia medica.

Questa pagina è stata letta 34 371 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità