Come Realizzare delle Perline di Vetro Partendo da Zero

Scarica PDFScarica PDF

Quest’articolo illustra come anche un principiante possa realizzare delle perline di vetro partendo dal nulla, usando una tecnica chiamata “lavorazione a lume”.

Passaggi

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Prepara la zona di lavoro.
    Un buon lavoro inizia sempre con una buona area lavorativa.
    • Pulisci la zona in cui dovrai lavorare.
      How.com.vn Italiano: Step 1 Prepara la zona di lavoro.
    • Sposta gli oggetti che non vuoi danneggiare.
      How.com.vn Italiano: Step 1 Prepara la zona di lavoro.
    • Attacca al tavolo con una clip la torcia e la bombola del gas (seguendo le istruzioni fornite dal produttore).
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Sistema il resto dell’equipaggiamento, in modo da averlo a portata di mano.
    Assicurati di poter afferrare tutto senza passare sotto la torcia (dato che, anche da spenta, tratterrà calore).
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Prima di iniziare a realizzare le tue perline, prepara i mandrini.
    Strofinali uno ad uno con un po’ di paglietta di ferro. In questo modo pulirai il metallo e aiuterai le perline ad aderire alla superficie.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Se è necessario applicare della sostanza preparatoria in polvere, mescolala secondo le istruzioni del produttore.
    Immergi ciascun mandrino nel mix e lascialo asciugare. Alcuni mix possono essere asciugati direttamente sotto la fiamma; se il tuo prodotto non lo riporta chiaramente, tuttavia, lascialo asciugare all’aria, dato che in caso contrario potrebbe rompersi.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Una volta asciutto, controlla ciascun mandrino per assicurarti che la copertura sia uniforme e intatta.
    Metti da parte gli eventuali mandrini in cui la polvere si sarà incrinata, dato che se il vetro dovesse entrare in contatto si appiccicherebbe e sarebbe impossibile da rimuovere.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Fai arrivare il gas alla torcia.
    Accendilo con un fiammifero.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Regola la fiamma, fino a quando non ti troverai con un cono blu dai bordi affilati.
    Una fiamma irregolare significa che alla torcia arriva troppo gas.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Seleziona il colore del vetro con cui vuoi iniziare.
    Tienilo nella tua mano dominante, reggendolo in orizzontale, e fallo oscillare lentamente sotto la fiamma, tenendolo proprio all’altezza della punta del cono blu. Se dovessi riscaldare il vetro troppo rapidamente, infatti, potrebbe subire uno shock e infrangersi.
  9. How.com.vn Italiano: Step 9 Quando la punta...
    Quando la punta inizierà a brillare, lascia il vetro sotto la fiamma un po’ più a lungo, quindi inizia a roteare l’asticella. Vedrai una pallina formarsi all’altezza della punta.
  10. How.com.vn Italiano: Step 10 Quando sarai pronto a iniziare a formare la tua perlina, prendi il mandrino con l’altra mano.
    Cerca di tenere il vetro sotto la fiamma e continua a ruotarlo in modo che non sgoccioli o si raffreddi. Scalda quindi il mandrino nella fiamma, proprio dietro al vetro. Tienilo in orizzontale.
  11. How.com.vn Italiano: Step 11 Modifica con attenzione la posizione dell’asticella di vetro.
    Dovrai tenerla come se fosse una matita.
  12. How.com.vn Italiano: Step 12 Premi con delicatezza la pallina di vetro fuso sul mandrino, passando attraverso la fiamma.
    Al tempo stesso inizia a roteare il mandrino lentamente, allontanandolo da te.
  13. How.com.vn Italiano: Step 13 Rimani all’interno della fiamma.
    Il resto dell’asticella di vetro si ammorbiderà lentamente, man mano che la punta si arrotolerà sul mandrino.
  14. How.com.vn Italiano: Step 14 Quando avrai aggiunto...
    Quando avrai aggiunto abbasta vetro, allontana l’asticella di vetro (ricorda di continuare a far ruotare il mandrino all’interno della fiamma). Otterrai una striscia sottile di vetro: lascia che la fiamma la sciolga.
    • Posiziona l’asticella di vetro sul supporto apposito, allontanandola dalla zona di lavoro.
      How.com.vn Italiano: Step 14 Quando avrai aggiunto...
    • A questo punto è consigliabile afferrare il mandrino con la mano dominante. Per farlo, porta il mandrino davanti alla torcia. Non passare mai attraverso la fiamma.
      How.com.vn Italiano: Step 14 Quando avrai aggiunto...
  15. How.com.vn Italiano: Step 15 Per arrotondare la...
    Per arrotondare la perlina, continua a far ruotare il mandrino all’interno della fiamma fino ad ottenere una forma più liscia.
    • Aggiungi decorazioni e altri colori.
  16. How.com.vn Italiano: Step 16 Quando avrai finito,...
    Quando avrai finito, rimuovi lentamente la perlina dalla fiamma (ricorda di continuare a farla ruotare), non appena il bagliore sarà scomparso..Posiziona perlina e mandrino fra due strati di coperta in fibra, o in una ciotola di vermiculite, in modo che si raffreddino. Assicurati di lasciar riposare la perlina: se dovesse raffreddarsi troppo in fretta, finirebbe per rompersi.
    • Per controllare se la perlina è abbastanza fredda da essere posizionata fra le coperte o nella vermiculite senza subire danni, tienila al di sotto del piano di lavoro (non dimenticare di continuare a ruotarla) e controlla se brilla ancora. Non appena il bagliore sarà sparito, posizionala nella coperta di fibra o nella vermiculite.
  17. How.com.vn Italiano: Step 17 Una volta raffreddato, immergi perlina e mandrino in acqua per rimuovere a polvere.
    Se dovessi avere difficoltà a staccare la perlina, afferra il mandrino con un paio di pinzette e cerca di girare la perlina in modo da staccarla.
  18. How.com.vn Italiano: Step 18 Lascia la perlina immersa nell’acqua.
    Spazzola quindi l’interno con un alesatore per perline o una spazzola per tubi. La perlina sarà pronta per essere usata
    • A questo punto è possibile eseguire anche eventuali trattamenti di superficie, come ad esempio l’incisione.
    Pubblicità

Consigli

  • Se il fiammifero si spegne mentre provi ad accendere la torcia, abbassa il gas. Se la torcia si accende per poi spegnersi subito dopo, alzalo.
  • Cerca di realizzare delle perline più piccole di 1,3 cm, a meno di non avere un forno apposito per la ricottura. La ricottura è un processo che serve a rinforzare la perlina e viene eseguita cuocendole e raffreddandole in un forno apposito. Senza questo processo le perline di vetro rischiano di incrinarsi e di spezzarsi con facilità.[1]
  • Realizza i lati delle perline dello stesso spessore del mandrino; se fossero più piccole potrebbero rompersi.
  • Se usi del gas propano tieni la perlina alta nella fiamma, per evitare di intorbidire il colore. L’ossidrogeno è più pulito del propano ed evita questo problema.
  • Il vetro viene venduto in diversi coefficienti di dilatazione termica, ossia la velocità con cui il vetro si dilata se riscaldato. Mescolando diversi coefficienti il vetro potrebbe risentirne e incrinarsi una volta raffreddato.
  • Per la lavorazione a lume è consigliabile usare del vetro con coefficiente di dilatazione 104.
Pubblicità

Avvertenze

  • Togliti eventuali gioielli pendenti.
  • Prima di iniziare, fai qualche ricerca sulla ventilazione e sulla ricottura. Non provare a vendere una perlina non-ricotta, dato che potrebbe rompersi spontaneamente, a volte anche anni dopo essere state realizzate.[2]
  • Lega i capelli lunghi mentre lavori.
  • La polvere rilasciata del trattamento per perline può essere tossica: tienila inumidita o indossa una mascherina protettiva.
  • Posizionati in una zona ben ventilata.
  • Indossa sempre degli occhiali da lavoro con protezione dai raggi UV. In caso di estrema necessità, andranno bene anche degli occhiali da sole.
  • Indossa maniche lunghe e tessuti di fibre naturali; i tessuti sintetici potrebbero appiccicarsi alla pelle in caso di incidente.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un piano di lavoro
  • 1 contenitore da mezzo litro di ossidrogeno o propano canister of brazing fuel (MAPP gas) or propane
  • Fiammiferi
  • Una torcia alimentata a gas
  • Mandrini (tasselli di metallo)
  • Paglietta di ferro
  • Sostanza preparatoria per perline o una soluzione da forno
  • Coperta in fibra o vermiculite
  • Bastoncini di vetro
  • Un supporto su cui posizionare i bastoncini di vetro dopo averli usati
  • Contenitore in metallo per l’acqua
  • Alesatore per perline o spazzola per tubi
  • Estintore
  • (facoltativo) Forno per perline
  • (facoltativo) Polveri, filamenti e soluzioni per decorare
  • (facoltativo) Attrezzi a prova di calore per lavorare (puoi provare qualsiasi attrezzo di metallo o grafite)
  • (facoltativo) Copertura ignifuga (se il tuo piano di lavoro non lo è)
  • (facoltativo) Pinzette con manico sicuro
  • (facoltativo) Balsamo per eventuali ustioni minori

Riferimenti

  1. Jean Power, 200 Beading tips, techniques & trade secrets, p. 10, (2009), ISBN 978-0-312-58747-5
  2. Jean Power, 200 Beading tips, techniques & trade secrets, p. 10, (2009), ISBN 978-0-312-58747-5

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 2 584 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 2 584 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità