Come Realizzare Gioielli

Scarica PDFScarica PDF

Con un po' di tempo a disposizione, sforzo e manualità, puoi usare svariati oggetti e materiali per creare dei gioielli. Realizza collane, anelli, braccialetti e orecchini per un'attività online o per te stessa.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Ideare i Gioielli

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Trova le idee.
    Quando si creano dei gioielli la prima cosa che serve sono le idee. Questo aiuterà a riflettere su quali aspetti sono più importanti e quali soddisfano meglio i tuoi bisogni.
    • Cerca fra le tue cose. Guarda ciò che già possiedi. Puoi riprodurre oppure ispirarti a qualcosa che ti piace particolarmente. Magari ami un particolare tipo di perla, una chiusura o una combinazione di colori. Inoltre, puoi valutare se manca qualcosa alla tua collezione. Forse ti serve un gioiello casual da indossare tutti i giorni... pensa a ciò che puoi fare per riempire questa lacuna.
    • Cerca nei negozi. Vai nei punti vendita specializzati, come Orofollia, o nei grandi magazzini che hanno un reparto gioielli per cercare l'ispirazione. L'ampia selezione permetterà di trovare più idee, tenendoti al passo con le mode.
    • Guarda le altre persone. Osserva i gioielli delle tue amiche, quelli su internet, sulle riviste o quelli indossati dalla tua star preferita. Pensa cosa ti piace in particolare di quel gioiello e cosa vorresti per te.
    • Ispirati a pezzi vintage. Potrai trovare vari stili senza alcuno sforzo. Esamina quali aspetti del vintage ti colpiscono per ricreare quegli stessi elementi.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Decidi i materiali che userai.
    Stabilite le tue esigenze e scelto il design, dovrai decidere quali materiali vanno meglio per te. Alcune scelte si basano sul gusto, altre sulla disponibilità, altre sulla necessità.
    • Metallo. Di solito si usa in forma di fili, catene o anelli per legare insieme i vari elementi del gioiello. Il tipo di materiale usato dipende dallo scopo. Ad esempi,o i metalli morbidi vanno bene da piegare e quindi per creare dei cerchi. Oro o rame non importa, dipende dalla preferenza personale.
    • Pietre. Puoi usare gemme o pietre sintetiche per le tue creazioni, specie se fai orecchini o pendenti. Scegli la pietra affidandoti al gusto, ma ricorda che alcune sono più costose di altre. Per risparmiare puoi usare quelle finte. Quando le scegli colorate, pensa ai tuoi occhi o alle tonalità del tuo guardaroba. In questo modo i gioielli spiccheranno.
    • Altri materiali si possono usare pensando al risultato che si vuole ottenere. Se metallo e gemme sono troppo tradizionali, prova materiali alternativi come legno, resina, plastica, spago e altre cose meno comuni.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Fai una bozza.
    Prima di realizzare il gioiello, dovrai mettere su carta le tue idee e creare un progetto completo. In questo modo capirai bene le misure e come muoverti, evitando di sprecare il materiale.
    • Disegnare su carta millimetrata aiuta ad allineare meglio i vari elementi e a valutare le misure. Puoi anche utilizzare righello, stencil e carta lucida per perfezionare i tuoi progetti.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Raccogliere i Materiali

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Catene.
    Se piuttosto che fare un filo di perle preferisci attaccare charms a un bracciale, ti serviranno le catene. Ce ne sono di varie misure e possono essere ulteriormente ridotte con tronchesi e pinze.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Fermagli.
    Ce ne sono di molti tipi. Dovrai scegliere quello che si adatta meglio al tuo progetto basandoti sul tipo di gioiello, sul peso, sulla misura delle stringhe e delle perline ad esempio. I fermagli si scelgono anche per l'estetica o per la semplicità.
    • Fermaglio a chela. È il tipo più comune per bracciali e collane, è piuttosto resistente e facile da usare.
    • Olivetta. Le olivette danno un aspetto più moderno e aerodinamico. Sono appropriate per pezzi dall'aspetto pesante. Sono semplici fermagli facili da usare ma meno sicuri di altri.
    • Fermaglio a vite. È molto sicuro e consiste di due tubi separati con una vite che li tiene insieme. Meglio usarlo per collane perché ci vuole un certo lavoro per chiuderlo.
    • Gancio e occhiello. Modo semplice e facile da usare che si può riprodurre con i giusti attrezzi, e consiste di un gancetto con un anello. Va bene per collane pesanti perché non è molto sicuro e il peso quindi tiene chiuso l'anello.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Perline.
    Utilizzate spesso nella creazione di gioielli, le perline possono dar vita a una semplice collanina o possono unirsi a formare un grosso pendente opulento. Esistono perle costose fino alle più economiche, a seconda del materiale con cui sono fatte.
    • Esistono perline di ogni colore e materiale: plastica, vetro, legno, conchiglie, osso, pietra, argilla, polimero e altri.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Gemme.
    Per dare un tocco vistoso al gioiello, usa delle gemme vere o finte. Ovviamente in questo caso devi rivedere il design per assicurarti di poterle inserire. Le gemme possono essere relativamente costose o meno a seconda della misura, del tipo e della qualità.
    • Quelle comuni includono diamanti, zaffiri, rubini, smeraldi, ametista, opale e topazio.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Compra il filo.
    Per tenere insieme perline, charm e pendenti ti servirà del materiale apposito che sia della giusta flessibilità e resistenza. A seconda del peso del gioiello, usa un filo elastico, da pesca, un cavo o dello spago oltre a molti altri materiali.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Compra del cavo per strutture.
    Ti servirà del cavo meno flessibile e di calibro maggiore per realizzare molti componenti dei gioielli, ad esempio: cerchi per orecchini, orecchini a vite, connettori e spaziatori. Ricordati di controllare il calibro prima di comprare il cavo per essere certa che vada bene per il tuo progetto.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Compra gli strumenti giusti.
    Te ne serviranno molti per riuscire a creare gioielli complessi. Se il tuo progetto prevede di lavorare del metallo, allora gli strumenti saranno indispensabili. Accertati che siano di ottima qualità. Con quelli economici potresti ferirti facilmente.
    • Compra un set completo di pinze. A seconda del tipo di lavoro, ci vorrà un tipo di pinza diverso. Tronchesine, pinze a becco lungo e a becco ricurvo sono solo alcuni esempi.
    • Forbici e tronchesi per cavi. Per tagliare i materiali, tieni a portata di mano gli strumenti più adatti. Le forbici possono andare bene per il filo da pesca e l'elastico. Usa sempre una forbice da elettricista per i cavi: quelle normali possono ferirti.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Tecniche di Base

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Raddrizzare un cavo.
    È la prima cosa da imparare per realizzare un gioiello. Se il cavo è piegato quando lo tagli, rimarrà tale anche dopo, quindi dovrai raddrizzarlo.
    • Parti con lo srotolare una misura di cavo dalla spoletta. Usando delle tronchesi, tira il cavo finché non si tende. Puoi voltarlo e tenerlo anche da un'altra angolazione per assicurarti che sia del tutto dritto.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Tagliare il cavo.
    Ti serviranno delle “tronchesine” apposite, create proprio per chi fa gioielli. Lascia un lato del cavo piatto e uno inclinato.
    • Impara a capire quale lato delle tronchesine taglierà nel modo che desideri. Attenta quando le usi perché sono molto affilate.
    • Non usare tronchesine economiche: è il modo migliore per farsi del male. Se non sono abbastanza affilate potrebbero scivolare via dal cavo.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Piegare il cavo.
    È un'altra tecnica essenziale per chi fa gioielli. Si impara usando le pinze, preferibilmente quelle a becco ricurvo. Afferra il cavo con le pinze e piegalo con il dito finché non ottieni l'angolazione desiderata.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Fare degli anelli.
    Puoi realizzare gli anelli alla fine del cavo in modo molto semplice. È utile per realizzare varie componenti per i gioielli. Inizia prendendo una piccola parte di cavo con un paio di pinze a becco ricurvo. Procedi piegando il cavo attorno alle pinze fino a formare un anello a forma di P.
    • Per renderlo ancora più tondo, afferra il cavo con le pinze nel punto in cui il cerchio inizia e piegalo leggermente al contrario. Il cerchio si aprirà ma potrai richiuderlo senza problemi.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Attaccare i fermagli.
    Per terminare collane e braccialetti attacca il fermaglio. Il metodo più semplice è usando un crimper. Quando hai finito di sistemare le perline, metti il crimper alla fine. Avvolgi il cavo attraverso l'anello finale del fermaglio e poi passalo nell'apertura del crimper. Fallo passare ancora attraverso l'ultimo paio di perline, tira e chiudi il crimper stringendo con le tronchesine, poi taglia il cavo in eccesso.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Prendere le misure.
    Collane e bracciali possono essere fatti a seconda delle preferenze personali, ma quando si creano gli anelli bisogna prendere la misura precisa del dito. Usa un cono misuratore oppure avvolgi direttamente un filo intorno al dito e paragona la misura con quelle standard che trovi online.
    Pubblicità

Consigli

  • Per migliorare le tue tecniche di creazione dei gioielli puoi fare un corso (di solito presso qualche ente privato) o puoi imparare direttamente dagli artisti stessi. I gioiellieri locali possono insegnare certe tecniche in cambio di un compenso o di lavoro. Trova un artigiano e chiedigli se è disponibile.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 27 494 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 27 494 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità