Come Prepararsi a una Sana Gravidanza a 35 Anni

Scarica PDFScarica PDF

35 anni sembra essere il punto di svolta per l'aumento dei problemi di fertilità, aborti, bambini nati morti, placenta previa (placenta che copre la cervice), difetti di nascita, ipertensione, diabete e complicanze per la madre. Esistono dei metodi per ridurre questi rischi. Più in salute ti manterrai e miglior garanzia sarai per il tuo stesso figlio.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Prima della Gravidanza

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Prendi un appuntamento...
    Prendi un appuntamento con il tuo medico o con l'ostetrico per discutere della tua salute, stile di vita e piani sulla gravidanza. È il momento per richiedere un check-up completo.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Racconta al tuo medico la tua storia clinica.
    Deve comprendere gravidanze, operazioni, malattie, disturbi, farmaci assunti, dipendenze, dieta, nutrizione, sport e storia sociale.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Inizia ad assumere...
    Inizia ad assumere le vitamine prenatali tre mesi prima di cercare di concepire, dato che sono ricche fra gli altri di acido folico, assolutamente vitale per lo sviluppo del bambino.
  4. 4
    La gravidanza può ispirare molti cambiamenti positivi nella tua vita! Se tu e il tuo partner avete bisogno di aiuto con una dipendenza da droghe alcool e fumo, dovete chiedere aiuto ora. Parla con il tuo medico che potrà fornirti tutte le risorse necessarie per arrivare a soddisfare i tuoi obiettivi in ambito sanitario.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Se hai un problema di peso, consulta un dietologo.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Cerca di avviare...
    Cerca di avviare una routine di riposo (8 ore a notte), nutrizione (cibi freschi e naturali), esercizio (30 minuti 4-6 volte a settimana) e di relax (ogni volta che puoi) dato che saranno importantissimi per la tua fertilità e per la salute in gravidanza. Inoltre, più ti impegni adesso e più facile sarà tornare in forma dopo la nascita.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Passa del tempo all'esterno:
    aria fresca, panorami e suoni della natura sono ottimi per il corpo, la mente e l'anima.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Durante la Gravidanza

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Vai alle visite mediche con regolarità.
    Consultati sui risultati delle analisi fatte durante la gravidanza, specie quelli che servono per determinare eventuali deficit alla nascita.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Attieniti alla lista di esami prenatali ordinati dal tuo dottore.
    Oltre i 35 anni si raccomanda l'amniocentesi.
  3. 3
    Ascolta il tuo istinto. Se qualcosa ti sembra sbagliato vai subito dal dottore o in ospedale.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Vai poco dall'estetista e dal parrucchiere.
    Evita i fumi chimici. Non tingere i capelli né trattarli chimicamente. Minimizza l'esposizione quando fai mani e piedi. Chiedi di stare in una stanza ventilata.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Mantieni una dieta sana per evitare il diabete gestazionale, facendoti seguire da un dietologo.
    Il diabete gestazionale può portare al diabete normale, a bambini obesi con problemi di salute, per non citare quelli legati al parto. Un dietologo ti farà evitare determinati alimenti, riducendone altri, ad esempio i pesci ad alto rischio di contenuto di mercurio, ecc.
  6. 6
    Fai regolarmente massaggi prenatali. Quello svedese, shiatsu, del tessuto connettivo e la riflessologia sono da escludere.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Dormire, mangiare e fare esercizio devono diventare una routine consolidata.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Iscriviti a yoga premaman e vai a lezione due-tre volte a settimana.
    Fai delle camminate moderate fino a 30 minuti al giorno.
  9. How.com.vn Italiano: Step 9 Il primo trimestre sarà il più probante.
    Ascolta il tuo corpo, rallenta, dormi di più (impara a dormire di fianco e non sulla schiena). I pisolini pomeridiani nel fine settimana sono di rigore. Potresti o meno sperimentare le nausee mattutine. Tienile a bada mangiando fino a 6 volte al giorno piccole quantità, evitando odori forti e cibi unti e fritti. Accantona i tacchi e passa alle ballerine o alle scarpe da ginnastica con una soletta preferibilmente. Abituati a scarpe più larghe per venire incontro ai gonfiori. Evita le situazioni stressanti se possibile. Il tuo corpo aumenterà lentamente il calore interno. Regola il guardaroba di conseguenza, anche in inverno.
  10. How.com.vn Italiano: Step 10 Il secondo trimestre è d'oro.
    Mantieni la tua routine.
  11. How.com.vn Italiano: Step 11 Il terzo sarà nuovamente difficile, specie le ultime 4 settimane.
    Se lavori e il medico ti avvisa che la tua è una gravidanza a rischio, smetti prima di quanto previsto, seguendo le sue istruzioni. Continua lo yoga e la routine già stabilita.
    Pubblicità

Consigli

  • Non essere timida e chiedi alle persone di cederti il posto in autobus, treno o metropolitana. Toccati la pancia e chiedi, la maggior parte non ti dirà di no.
  • Considera l'idea di farti aiutare da una 'Doula' per il parto.
  • Evita storie di parti che possono spaventarti o influenzarti negativamente.
  • Al lavoro, fatti un piano d'emergenza che contempli due colleghi disponibili a portarti all'ospedale in caso dovessi entrare in travaglio in quel momento. Dai loro un foglio che elenchi nomi e numeri dei tuoi contatti personali, del medico o dell'ostetrica e una mappa per l'ospedale nel quale partorirai.
  • Istruisciti.
  • Leggi tutto ciò che puoi su gravidanza e parto (almeno 4 libri).
  • Guarda video educativi sul parto (Netflix ne ha una selezione decente).
  • Vai a una lezione sul parto non ospedaliera.
  • Vai a lezione sulla cura dei neonati.
  • Evita il più possibile farmaci da banco.
  • Dimostrati attiva, fai domande su esami e procedure mediche.
  • Cura l'igiene dentale durante la gravidanza.
  • Cura la dieta.
  • Consuma alimenti freschi ogni giorno.
  • Mangia soprattutto verdure, frutta come fragole, mirtilli, lamponi, ecc. noci e proteine oltre a cereali.
  • Evita cibi raffinati e dolcificati.
  • Evita alimenti in scatola, precotti, artificiali.
  • Elimina ogni cosa dolcificata.
  • Usa erbe fresche e spezie, in particolare l'aglio.
  • Mantieniti ben idratata, bevi almeno 2,5 lt di acqua al giorno.
  • Evita bevande zuccherate.
  • Aggiungi alla dieta vitamine, oli, enzimi e probiotici.
  • Fai esercizio!
  • Cammina per almeno 2 km, quattro volte a settimana (se devi anche al centro commerciale).
  • Fai degli squat durante il giorno, tre serie da 10.
  • Fai tre serie da 20 esercizi per stirare la schiena (posizione del gatto).
  • Frequenta la palestra e fai fitness.
  • Goditi il sesso. Cerca di avere almeno tre orgasmi alla settimana.
  • Riduci l'uso di prodotti chimici, fragranze artificiali a casa, sugli abiti e sul corpo.
  • Riduci anche l'uso di deodoranti, cosmetici, pasta dentifricia e prodotti per capelli.
  • Usa poca plastica, non mangiare i cibi avvolti nella pellicola o contenuti nella plastica.
  • Passa del tempo fuori ogni giorno.
  • Se non hai una buona rete di amicizie, fai volontariato.
  • Sostituisci ogni pensiero e influenza negative con quelle positive.
  • Tieni delle piante in casa, specie nella camera da letto.
  • Dormi e sonnecchia. Le donne che dormono almeno otto ore al giorno e fanno pisolini frequenti, hanno parti più veloci.
  • Medita, prega o passa almeno un quarto d'ora al giorno facendo niente. Rilassa corpo e spirito.
  • Fai almeno due bagni salati a settimana.
Pubblicità

Avvertenze

Contatta il medico o vai al Pronto Soccorso in caso di:

  1. Sangue dalla vagina color rosso brillante
  2. Dolore insopportabile, specie addominale
  3. Dolore alle scapole simile a coltellata se non collegato a un trauma
  4. Mal di testa feroce con giramenti e/o problemi visivi
  5. Vomito o nausea destabilizzanti
  6. Gonfiore improvviso al viso e/o alle mani
  7. Febbre e brividi
  8. Dolore alla minzione
  9. Movimento fetale ridotto nei normali orari di attività
  10. Contrazioni prima di 36 settimane ch sono ritmiche e non diminuiscono variando attività
  11. Fuoriuscita di liquido amniotico prima della trentaseiesima settimana
  12. Pressione profonda alla pelvi
  13. Qualsiasi sintomo ti sembri una minaccia o ti insospettisca
  14. Sensazione di testa leggera, svenimento, sudore improvviso e flash.

Evta attività ad alto rischio che potrebbero farti cadere o provocarti altri traumi.

Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 3 772 volte
Categorie: Salute Donna
Questa pagina è stata letta 3 772 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità