Scarica PDFScarica PDF

Montare il cartongesso è considerato un lavoro per uomini forti. Tuttavia, con qualche guida e informazione, è possibile per chiunque montare il cartongesso; in effetti, è come attaccare la carta da parati. Il problema maggiore sta nella grandezza del foglio di cartongesso e nella quantità dei pezzi. Non solo un pezzo di cartongesso pesa circa 20 kg, ma la sua grandezza è ingombrante e scomoda.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Prendere il Materiale

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Compra il cartongesso.
    Visita i magazzini edili locali. È venduto in varie misure: le più comuni sono 1,2 x 2,4 m, 1,2 x 3 m e 1,2 x 3,6 m. Quello da 1,2 x 2,4 m è il più facile da maneggiare e va bene per molti lavori. Puoi anche trovare all'ingrosso i pannelli di cartongesso larghi 1,4 m.
    • I pannelli spessi 1,3 cm costano poco. Questo è lo spessore medio, che va bene per la maggior parte dei lavori.
    • Trasporta i pannelli di cartongesso appoggiandoli piatti, per esempio con un furgoncino, in modo che non si rompano o pieghino durante il trasporto. Se devi conservare i pannelli per qualche giorno, conservali appoggiandoli piatti uno sull'altro in modo che non si rompano gli angoli.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Metti insieme gli utensili e il materiale.
    Servono solo pochi utensili per montare il cartongesso. Ti servirà un taglierino con punte di ricambio, un martello per cartongesso (o un trapano per il cartongesso, se vuoi attaccarlo al muro con delle viti), una riga per misurare e tagliare (vendono delle squadre a T per questi lavori) e tanti chiodi e viti adatte al cartongesso.[1]
    • Puoi installare il cartongesso tramite viti e chiodi. Se usi i chiodi, potresti lasciare i segni del martello sul cartongesso. Puoi riempirli facilmente dopo, ma richiede pazienza con il nastro adesivo. Le viti sono la prima scelta dei professionisti al giorno d'oggi: nessun installatore di cartongessi esce da casa senza un avvitatore.
    • Puoi anche tenere in considerazione un alzalastre a maniglia per cartongesso. Normalmente, il cartongesso si installa a 1,3 cm dal pavimento. Puoi usare un alzalastre, o un martello da cartongesso con una punzonatrice, per alzare le lastre mentre le fissi al muro con i chiodi.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Preparare il Posto

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Rimuovi i pannelli vecchi.
    A meno che non cominci da zero, devi rimuovere i pannelli di cartongesso vecchi invece di installare sopra quelli nuovi. I pannelli vecchi devono essere staccati dalle staffe e dai supporti del soffitto con un piede di porco o qualcosa simile (di solito le mani), facendo attenzione a non danneggiare le connessioni o i fili elettrici che si trovano sotto.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Pulisci il tutto scrupolosamente.
    Quando devi installare i nuovi pannelli, i pezzettini di quelli vecchi rimasti sul muro potrebbero ostacolarti rendendoti le cose più difficili. Ecco un momento opportuno per passare l'aspirapolvere lungo i bordi delle pareti. Anche una scopa va bene.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Rimuovi tutti i chiodi e/o viti che sporgono dalle staffe e dai supporti nel soffitto.
    Puoi rimuoverli o martellarli nelle staffe di legno (è meglio rimuoverli, così che non si scontrino con quelli nuovi o con le viti che metterai dopo). Dopodiché, con un martello, assicurati che non ci siano più viti o chiodi lungo le staffe (se ce ne sono ancora, mentre passi il martello, sentirai il rumore).
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Montare il Cartongesso

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Misura i pannelli prima di montarli.
    Questo vale per le pareti e il soffitto. Misura e taglia i pannelli in modo che i bordi posino al centro delle staffe o dei supporti.[2] Le giunzioni del pannello che non sono adatte alle staffe o ai supporti si romperanno. Carteggia i tagli con una raspa o una lima per far allineare bene i pannelli (non usare MAI del gesso rosso per tracciare le linee perché si vedrà quando li vernici).
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Considera se incollare le staffe o i supporti, prima di montare i pannelli.
    Applica della colla alle staffe che saranno a contatto con i pannelli. Fallo immediatamente prima di montarli. Non c'è bisogno farlo con tutte le staffe, ma è consigliato e fatto dai professionisti.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Monta per prima la parte più difficile:
    il soffitto. L'ordine con cui monti i pannelli è importante. Questo è un lavoro per 2-3 persone, se non hai comprato un alzalastre, che alza i pannelli automaticamente e quindi tu devi solo mettere i chiodi o le viti ai supporti. Se non hai questo macchinario, costruisci un supporto a T per aiutarti. Fissa insieme con i chiodi due pezzi da 3x7 cm, uno per ogni bordo del pannello. Falli un po’ più alti dell'altezza, così potrai mettere a posto i pannelli saldamente. Quando alzi i pannelli, il supporto a T va collocato sotto il pannello per posizionarlo contro i supporti nel soffitto mentre metti i chiodi o le viti. Non forzare i pannelli in posizione: li romperai facendo un sacco di sporcizia.
    • Segna i centri dei supporti nel soffitto sul pannello da collocare (per evitare di impazzire). Comincia sempre dagli angoli quando monti i pannelli: non cominciare mai dal centro di una parete. Comincia dall'angolo e muoviti perpendicolarmente. Quando hai completato una fila, continua con quella successiva.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Segna i centri delle staffe sul pannello.
    Assicurati di mettere le viti o i chiodi su ogni staffa che il pannello ricopre. Usa l'apposito utensile ("trova staffe") per trovare le posizioni delle staffe – di solito sono a 40 cm l'una dall'altra – e dopo metti 4-5 viti o chiodi sul pannello posizionandole a spazi uniformi, da collocare nelle staffe.
    • Assicurati di installare il cartongesso perpendicolarmente alla struttura, sia per il soffitto che per le pareti. A causa della struttura del pannello, la sua forza si concentra in lunghezza. Quindi è meglio montarlo perpendicolarmente, non verticalmente, per assicurarne la solidità.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Taglia il cartongesso usando un taglierino e una squadra.
    [3] Non c'è bisogno di forzare il taglio mentre lo fai. Mentre lo tagli, segna una linea sulla facciata frontale del pannello. Dopo, rompi il pannello spezzandolo lungo il taglio.
    • Potresti aver bisogno di tagliarlo in modo irregolare, magari per collocarlo dentro un condotto d'aria. Usa la stessa procedura, tagliando poco a poco invece di fare un taglio grande. Ricorda, puoi sempre tagliarlo dopo, ma non puoi rincollarlo dopo averlo tagliato.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Comincia con le pareti dopo aver finito il soffitto.
    [4] Ancora una volta, dovrai montare i pannelli orizzontalmente anche se può sembrare difficile, ma non lo è.[5] Fissa il pezzo in alto per primo. Incastralo con il pezzo nel soffitto e metti i chiodi o viti. Ovviamente, non potrai farlo da solo, a meno che tu non sia un tipo piuttosto forte.
    • Ricorda di cominciare da un angolo in alto e procedi con la stessa fila prima di fare quella successiva.
    • Incastra il pezzo inferiore con quello della fila superiore della parete che hai appena montato. I pannelli devono essere uno vicino all'altro, ma se c'è un piccolo spazio va bene lo stesso: riempirai in seguito quegli spazi usando il nastro adesivo e lo stucco, perciò non preoccuparti di ottenere un esemplare perfetto al primo colpo.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Continua fino a che completi la stanza.
    Lavora lentamente e continuamente, minimizzando gli errori e pianificando in anticipo. Mentre monti i pannelli, ricordati di:
    • Incollare le staffe prima di posizionare i pannelli.
    • Avvitare 4-5 viti nel pannello, connettendole alle staffe dietro (per avvitare le viti con l'avvitatore, non essere delicato: fai forza spingendo).
    • Tagliare il cartongesso se ci sono finestre, porte, impianti e altre ostruzioni. Se c'è un'ostruzione che ti rende le cose difficili mentre lavori, consulta un professionista.
    • Controllare le viti o i chiodi con un coltello per cartongesso, assicurandoti che non ci siano sporgenze (se dimentichi qualche chiodo o vite sporgente, devi metterlo a posto o altrimenti dovrai rimuoverlo quando applicherai il nastro adesivo, complicandoti le cose).
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Finire il Montaggio del Cartongesso

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Leggi come usare...
    Leggi come usare il nastro adesivo e lo stucco sui pannelli di cartongesso dopo averli montati. Devi coprire le piccole aperture che hai lasciato tra un pannello e l'altro, inclusi gli angoli interni ed esterni. Questo migliora l'isolamento e anche l'estetica del prodotto finale.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Leggi come completare...
    Leggi come completare il montaggio del cartongesso. La procedura finale del montaggio del cartongesso include l'uso dello stucco per livellare e rendere uniformi i pannelli. Questo processo è essenziale per un prodotto esteticamente gradevole.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Scopri come personalizzare...
    Scopri come personalizzare la superficie dei pannelli. Potresti voler dare un piccolo tocco brioso alle pareti. Leggi queste piccole guide per conoscere diverse tecniche.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Informati su come preparare e verniciare il cartongesso.
    Le tue pareti sono quasi finite. Preparalo e vernicialo per avere una stanza nuova magnifica, fatta di solido cartongesso del tuo colore preferito.
    Pubblicità

Consigli

  • Osserva il posto. Non dimenticare di fare dei tagli o buchi per i contenitori, interruttori, impianti elettrici, finestre e porte. Misurali come faresti per attaccare la carta da parati, e tagliali dal pannello (all'incirca) prima di montarlo. Puoi rifinirlo dopo aver installato il pezzo.
  • Apprendi le regole. È importante conoscere le norme di montaggio in base alla nazione in cui vivi. Queste sono specifiche sulla direzione da usare per il montaggio, la distanza di chiodi o viti, il tipo di cartongesso da usare (resistente all'acqua per i bagni). Se non svolgi il lavoro attenendoti alle norme, potresti avere dei problemi in seguito a un sopralluogo constringedoti a dover smontare tutto o a cambiare i componenti che non sono a norma.
  • Non sei ancora sicuro abbastanza da provarci? Contatta un professionista edile e trascorri un pomeriggio insieme a lui, osservandolo mentre lavora con il suo gruppo. Compra un libro. Frequenta un seminario presso i negozi di hobbistica.
  • Quando monti i pannelli di cartongesso, è importante avere solo pochi pezzi piccoli per renderti la vita più facile. Quindi, quando lavori alle finestre comincia con un pannello intero e taglia in base alla finestra, non tagliare pezzettini piccoli per provare se va bene.
  • Se sai attaccare la carta da parati, allora sai montare il cartongesso.
  • Gli spazi fra i pannelli possono sembrarti enormi, e ti chiederai se riuscirai a renderli belli esteticamente in seguito con il nastro, lo stucco e verniciandoli. Sorprendentemente, tutto si sistemerà quando userai il nastro e lo stucco, nascondendo così tutte le imperfezioni – anche gli spazi più grandi o le ammaccature dovute ai chiodi o i buchi causati dalle viti.
  • Se hai dei dubbi, chiedi ai rivenditori dove compri il materiale. Molti negozianti amano condividere quello che sanno e dare consigli per risparmiare tempo.
Pubblicità

Avvertenze

  • È una buona idea spegnere il contatore della luce mentre rimuovi i pannelli di cartongesso, perché è difficile determinare dove passano i cavi elettrici dietro al muro.
  • Assicurati di indossare una mascherina, che puoi comprare nei negozi di bricolage o ferramenta. Quando rimuovi i pannelli vecchi, c'è molta polvere e sporcizia che non fa bene ai polmoni.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Taglierino e punte di ricambio.
  • Martello (o trapano per cartongesso, se vuoi montare i pannelli con le viti)
  • Una riga per tagliare e misurare (sono in vendita delle squadre a T proprio per questi lavori)
  • Tante viti o chiodi adatti. Puoi montare i pannelli di cartongesso con i chiodi o con le viti (e viti sono la prima scelta dei professionisti)

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 46 452 volte
Questa pagina è stata letta 46 452 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità