Scarica PDFScarica PDF

Debian è un sistema operativo basato su una versione di GNU/Linux. Debian, come la maggior parte delle altre distribuzioni di Linux, è gratuito e open source. Si tratta di un sistema operativo adatto sia ad ambienti desktop sia ad ambienti server e punto di partenza per lo sviluppo di diversi altri prodotti molto conosciuti e apprezzati, per esempio Ubuntu. Lo sviluppo e la distribuzione di Debian è gestita da un'organizzazione non-profit e l'immagine ISO del sistema operativo è scaricabile gratuitamente direttamente dal relativo sito web. La procedura di installazione di Debian è un processo relativamente semplice e lineare da mettere in pratica: servono solamente una connessione a internet, un software per la gestione dei file ISO e un CD/DVD vergine o un'unità di memoria USB.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Usare un CD di Installazione

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Esegui il backup di tutti i file personali e importanti presenti sul computer.
    La procedura di installazione di Debian comporta la formattazione del disco rigido del computer e quindi l'eliminazione di tutte le informazioni che contiene. Prima di procedere è bene eseguire la copia di tutti i file che desideri conservare e trasferirla su un'unità di memoria esterna.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Accedi al sito web ufficiale di Debian.
    Debian viene distribuito tramite il sito "www.debian.org" e il file di installazione è reperibile all'interno della sezione "Ottieni Debian" di quest'ultimo.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Scarica il file ISO del disco di installazione di Debian.
    All'interno della sezione "Ottieni Debian" sono presenti diverse versioni del file di installazione del sistema operativo, quindi scegli quella più adatta all'architettura del computer su cui andrai a installarlo. Se non hai idea di quale sia la versione di microprocessore presente sulla macchina di destinazione, scegli l'opzione "i386" che è compatibile con le versioni più comuni dei processori a 32-bit prodotti da Intel e AMD.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Masterizza il file ISO su CD o DVD.
    Al termine del download del file immagine del disco di installazione di Debian (caratterizzato dall'estensione ".iso") potrai utilizzarlo per creare un supporto ottico usando un software studiato per la gestione dei file ISO. Esistono diversi programmi gratuiti in grado di svolgere questo compito, ma ricorda che il computer su cui stai lavorando dovrà obbligatoriamente avere un masterizzatore di CD O DVD. In alternativa puoi scegliere di utilizzare un'unità USB se la macchina di destinazione supporta l'avvio da questo tipo di dispositivi.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Avvia il computer su cui desideri installare Debian utilizzando il disco appena masterizzato.
    Dopo aver montato il file ISO e creato il CD O IL DVD, lascia quest'ultimo all'interno del lettore ottico del computer e riavvia il sistema. La macchina dovrebbe eseguire la procedura di avvio utilizzando il disco presente nel lettore ottico caricando direttamente la procedura guidata di installazione di Debian.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Se desideri, puoi provare la versione Live di Debian utilizzando direttamente il CD/DVD di installazione.
    Debian include una funzionalità che permette all'utente di avviare il sistema operativo direttamente dal supporto ottico senza la necessità di procedere all'installazione su disco rigido. Scegli questa opzione dalla schermata principale della procedura guidata di installazione se desideri provare Debian prima di installarlo. È bene precisare che in questo caso le prestazioni risulteranno inferiori rispetto a un'installazione standard.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Installa Debian seguendo le istruzioni mostrate all'interno delle schermate della procedura guidata di installazione.
    Quando sei pronto per eseguire l'installazione fisica di Debian su disco rigido, segui i passaggi descritti nella procedura guidata di installazione per configurare il sistema operativo in base alle tue esigenze. Avrai la possibilità di partizionare il disco rigido del computer, nel caso in cui tu abbia la necessità di affiancare un secondo sistema operativo a Debian, per esempio Windows.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usare un'Unità USB di Installazione

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Esegui il backup di tutti i file personali e importanti presenti sul computer.
    La procedura di installazione di Debian comporta la formattazione del disco rigido del computer e quindi l'eliminazione di tutte le informazioni che contiene. Prima di procedere è bene eseguire la copia di tutti i file che desideri conservare e trasferirla su un'unità di memoria esterna. Al termine dell'installazione potrai ripristinare tutti i tuoi file in modo semplice e rapido.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Procurati un'unità USB (per esempio una normale chiavetta) ed esegui il backup di tutti i file che contiene.
    Il dispositivo di memoria verrà utilizzato come unità di installazione del sistema operativo Debian. Dato che verrà formattato, occorre eseguire il backup di tutti i file che contiene e che hai la necessità di conservare.
    • La chiavetta USB che hai scelto di utilizzare dovrebbe avere una capacità di memoria di almeno 2 GB per poter contenere il file di installazione.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Procurati un programma in grado di creare un'unità di avvio USB.
    Esistono numerosi software in grado di svolgere egregiamente questo compito. UNetBootin è perfetto per gli utenti di sistemi Windows, OS X e Linux ed è il software che viene usato anche nella procedura descritta in questa sezione dell'articolo.
    • Anche nel caso in cui tu abbia scelto di utilizzare un programma diverso da UnetBootin, i passaggi descritti nella procedura normalmente possono essere applicati anche ad altri programmi.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Scarica il file ISO del disco di installazione di Debian.
    All'interno della sezione "Ottieni Debian", del sito web ufficiale, sono presenti i link per scaricare il file immagine completo o in versione ridotta. Scegli quello che si adatta meglio alle tue esigenze.
    • Scegli il file di installazione ridotto se il computer di destinazione ti consente di accedere al web.
    • Seleziona il file di installazione completo per essere in grado di eseguire l'installazione di Debian direttamente offline, senza la necessità di una connessione internet. Questo file ISO integra un numero maggiore di package, il che rende l'installazione di Debian molto più semplice sui sistemi che non possono accedere al web.
      • Ovviamente questo secondo file richiede un tempo di download maggiore rispetto alla versione ridotta, quindi avrai anche la possibilità di scaricarlo tramite torrent. Se hai installato un client di BitTorrent, usalo per rendere il download del file più semplice e veloce.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Avvia il programma per creare un'unità USB di avvio (denominata in gergo "Live USB").
    Se stai usando un sistema Windows, accedi al menu "Start" ed esegui una ricerca utilizzando la parola chiave "UnetBootin". Se stai utilizzando un Mac, apri il campo di ricerca "Spotlight" e digita la parola chiave indicata. Molto probabilmente in entrambi i casi ti verrà chiesto di avere i privilegi di amministratore del sistema per poter procedere all'installazione del programma, quindi digita la password dell'account amministratore del computer e premi il tasto "Invio".
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Usa il file ISO di installazione di Debian.
    Seleziona il radio pulsante "Immagine disco". Assicurati che l'opzione "ISO" sia selezionata nel menu a discesa posto sulla destra della voce "Immagine disco". A questo punto premi il pulsante caratterizzato da tre puntini allineati orizzontalmente posto all'estrema destra della medesima riga in cui sono presenti gli altri controlli citati. Verrà visualizzata la finestra di dialogo di sistema con cui potrai selezionare il file ISO (scaricato precedentemente) da usare per creare l'unità di avvio.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Carica il file di installazione di Debian sull'unità USB.
    Assicurati che sia selezionata l'opzione "Unità USB" dal menu a discesa "Tipo" e che all'interno del menu a tendina "Unità" sia visibile la lettera di unità associata alla chiavetta USB che desideri utilizzare come supporto di installazione di Debian. Questo passaggio è molto importante, dato che selezionando l'unità di memoria sbagliata potresti perdere informazioni importanti o nel caso peggiore formattare il disco rigido di sistema. Al termine della selezione, premi il pulsante "OK" per procedere alla preparazione dell'unità USB scelta.
    • Il completamento di questo passaggio potrebbe richiedere diverso tempo. Per sicurezza, dovresti salvare e chiudere tutti i file aperti su cui stai lavorando, dato che avrai la necessità di riavviare il computer per dare inizio al processo di installazione di Debian.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Riavvia il sistema e accedi al menu di avvio.
    Dopo aver salvato tutti i file su cui stavi lavorando, potrai riavviare il computer. Quando apparirà la schermata di avvio relativa al "POST" (dall'inglese "Power-On Self-Test"), caratterizzata dal logo del produttore del sistema e da altre informazioni, dovrai individuare il tasto funzione che permette di accedere al menu di avvio. Quest'ultimo normalmente è situato nella parte inferiore dello schermo. Una volta individuato premi il tasto indicato.
    • Se non hai la possibilità di accedere al menu di avvio del computer, significa che molto probabilmente è integrato all'interno del BIOS. In tal caso accedi al BIOS e individua la scheda o il menu "Boot Menu".
    • Se non riesci a entrare nel BIOS o nel menu di avvio, esegui una ricerca online in base al modello del computer in uso per capire quale tasto o quale sequenza di tasti devi utilizzare nel tuo caso. Normalmente si tratta di uno dei seguenti tasti speciali: "F2", "F11", "F12" o "Canc".
    • Una volta che sei riuscito ad avere accesso al menu di avvio, l'unità USB appena configurata dovrebbe essere elencata come una delle possibili periferiche di avvio. Dovrebbe essere caratterizzata dal nome del produttore (Lexar, SanDisk, eccetera) oppure da una stringa di testo composta dalla parola chiave "Debian" seguita dal nome e dal numero di versione. Seleziona l'unità USB per poter eseguire il file di installazione che contiene.
  9. How.com.vn Italiano: Step 9 Segui le istruzioni fornite dalla procedura guidata di installazione di Debian.
    Durante l'installazione del sistema operativo è meglio che il computer sia connesso al router di rete tramite un cavo Ethernet, per evitare che possa perdere la connessione al web durante la procedura. Ad ogni passaggio della procedura guidata di installazione inserisci le informazioni che ti vengono richieste. Se hai la necessità di affiancare a Debian un secondo sistema operativo, per esempio Windows, creando un ambiente "dual boot", ti verrà data la possibilità di partizionare il disco rigido del computer in uno dei passaggi finali della procedura di installazione per poter adempiere alle tue esigenze.
    Pubblicità

Consigli

  • Se per qualunque motivo non puoi scaricare e utilizzare il file ISO di installazione, puoi sempre acquistare il CD/DVD direttamente dal sito web ufficiale di Debian.
  • L'installazione di Debian richiede diverso tempo, quindi è bene avere un'altra attività da svolgere durante l'attesa.
Pubblicità

Avvertenze

  • Prima di procedere all'installazione di Debian, assicurati di effettuare il backup di tutti i file personali e importanti perché in caso contrario potrebbero andare persi per sempre.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Computer
  • Software per l'utilizzo dei file ISO
  • CD/DVD vergine o un'unità di memoria USB

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 15 912 volte
Categorie: Software | Linux
Questa pagina è stata letta 15 912 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità