Come Imparare a Parlare Giapponese

Scarica PDFScarica PDF

Non è difficile imparare le fondamenta del giapponese: la lingua si compone di soli 46 suoni; tuttavia, sono necessari anni di pratica per padroneggiare le sfumature di questo bellissimo idioma. Inizia a esplorarlo da solo e poi lasciati guidare da un insegnante per immergerti totalmente nella lingua e acquisire fluidità.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Le Parole e le Frasi di Base

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Inizia praticando i saluti, che rappresentano la base di ogni lingua.
    • やあ。("Ciao." Pronuncia: “iaa”).
    • はじめまして ("Piacere di conoscerti." Pronuncia: “hasgimemashtè”).
    • おはようございます ("Buongiorno." Pronuncia: “ohayoo gozaimas”).
    • こんにちは ("Ciao." Pronuncia: “konniciwà”).
    • おやすみなさい ("Buonanotte." Pronuncia: “oiasumi nasai”).
    • さようなら ("Arrivederci." Pronuncia: “saionara”).
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Impara le frasi necessarie per una conversazione basilare.
    • おげんき ですか?("Come stai?" Pronuncia: “oghenki deskà?”).
    • わたしは げんき です。ありがとう。("Sto bene, grazie." Pronuncia: “watashi wa ghenki des. Arigatò”).
    • ありがとう ("Grazie." Pronuncia: “arigatò”).
    • すみません ("Mi scusi." Pronuncia: “sumimasen”).
    • ごめん なさい ("Mi dispiace." Pronuncia: “gomennasai”).
    • わかります ("Capisco." Pronuncia: “wakarimas”).
    • しりません ("Non lo so." Pronuncia: “shirimasen”).
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Impara i numeri...
    Impara i numeri. Ecco i numeri da 1 a 10 scritti in kanji, ovvero in ideogrammi.
    • 一 (1). (Ichi. Pronuncia: “ici”).
    • 二 (2). (Ni. Pronuncia: “ni”).
    • 三 (3). (San. Pronuncia: “san”).
    • 四 (4). (Yon o shi. Pronuncia: “ion”/”shi”).
    • 五 (5). (Go. Pronuncia: “go”).
    • 六 (6). (Roku. Pronuncia: “rokù”).
    • 七 (7). (Shichi o nana. Pronuncia: “shici”/”nanà”).
    • 八 (8). (Hachi. Pronuncia: “haci”).
    • 九 (9). (Ku o Kyu. Pronuncia: “ku”/”kiu”).
    • 十 (10). (Ju. Pronuncia: “giu”).
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Scopri le parole e le espressioni più complicate.
    Compra un dizionario e fai pratica pronunciando vari vocaboli e frasi per abituarti ai suoni, in modo che tu possa essere avvantaggiato quando andrai a lezione.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Imparare le Basi del Giapponese

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Innanzitutto, devi sapere che esistono quattro sistemi di scrittura.
    Per parlare bene, non hai necessariamente bisogno di imparare a scrivere in tutti questi modi, anche se poco a poco dovresti arrivarci, specialmente se speri di raggiungere un ottimo livello.
    • L'hiragana è un sillabario giapponese, un sistema di caratteri autoctoni usati per rappresentare i diversi suoni della lingua. Si contano 48 sillabe pure, 20 sillabe impure, 5 sillabe semipure e 33 sillabe contratte.
    • Il katakana è un altro sillabario autoctono ma è perlopiù usato per scrivere le parole provenienti dalle lingue straniere. Si contano 48 sillabe pure, 20 sillabe impure, 5 sillabe semipure e 36 sillabe contratte (più delle sillabe recentemente aggiunte per ricreare i suoni stranieri non presenti nella lingua del Sol Levante). L'hiragana e il katakana coprono tutti i suoni giapponesi.
    • I kanji sono i caratteri cinesi adattati dal giapponese per creare le basi della scrittura. I suoni usati per pronunciare gli ideogrammi sono gli stessi utilizzati per l'hiragana e il katakana.
    • L'alfabeto latino a volte viene usato per gli acronimi, per i nomi delle imprese e per i termini che dovrebbero essere letti dai parlanti non nativi.
    • Il romaji, ovvero il sistema per trascrivere le parole giapponesi nel nostro alfabeto, non viene usato in Giappone, è utile per gli studenti alle prime armi con l'hiragana e con il katakana. Tuttavia, usalo per pochissimo tempo, altrimenti sarà dura associare i suoni giapponesi ai rispettivi caratteri.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Impara la pronuncia...
    Impara la pronuncia e fai pratica con l'hiragana e con il katakana, che sono composti da una combinazione tra le cinque vocali e le consonanti.
    • Dal momento che ogni carattere in Hiragana e Katakana ha un suono distintivo, è relativamente facile imparare a pronunciarli tutti (46). Tuttavia, fai particolare attenzione alla corretta intonazione, dal momento che alcune variazioni di questi suoni di base possono cambiare drasticamente il significato.
    • Mentre lingue come l'inglese o l'italiano sono basate sugli accenti, quella giapponese si basa sul tono. Una parola può essere pronunciata alla stessa maniera, ma può significare cose diverse in funzione del fatto che venga espressa con un tono di voce alto o basso. Per imparare a parlare come una persona nativa, è fondamentale apprendere come gestirlo.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 I caratteri giapponesi possono essere scritti con degli accenti extra per indicare un suono più forte:
    • Consonanti vocalizzate, che vanno eseguite facendo vibrare la gola. Ci sono quattro consonanti vocalizzate e una consonante semi-vocalizzata.
    • I suoni composti con la “y” possono essere aggiunti alle sillabe pure per creare le sillabe contratte.
    • I suoni consonantici duri aggiungono una pausa marcata tra i suoni.
    • Per quanto concerne i suoni vocalici lunghi, devi sapere che il significato di una parola può alterarsi in base alla lunghezza del suono vocalico di una sillaba.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Comprendi la grammatica.
    La grammatica giapponese non somiglia a nessun'altra, ma segue standard logici facili da apprendere:
    • I nomi non hanno il plurale e non cambiano in base al sesso.
    • I verbi non cambiano in base al sesso o al numero:
    • Il predicato si trova sempre alla fine della frase (ordine SOV, Soggetto-Oggetto-Verbo).
    • I pronomi personali variano in base ai diversi livelli di educazione e di formalità.
    • Le particelle seguono direttamente le parole alle quali sono collegate. Esempio: “Watashi wa nihonjin desu” (“Io sono giapponese”). La parola “watashi”, che significa “io”, è seguita dalla particella “wa”, che marca il soggetto della frase.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Seguire un Corso

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Puoi frequentarne uno nel centro linguistico dell'università o presso un'istituzione privata.
    Assicurati che sia tenuto da un insegnante madrelingua.
    • Fai i compiti. Sembra volerci un'eternità per imparare i 2.000 kanji o acquisire familiarità con il vocabolario, ma questi passaggi devono essere costanti per ottenere dei risultati.
    • Partecipa alle conversazioni a lezione e intervieni spesso. Approfitta di ogni opportunità possibile per fare pratica.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Segui un corso on-line, soprattutto se vuoi risparmiare.
    Molti sono stati progettati per incoraggiarti a parlare ad alta voce partecipando a dialoghi virtuali. Fai qualche ricerca prima di scegliere quello adatto a te e prendilo seriamente.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Compra un software linguistico giapponese.
    Puoi provare quello di Rosetta Stone per imparare seguendo il tuo ritmo e usando CD e libri di testo. Leggi varie recensioni prima di scegliere un programma, anche perché questa opzione può essere costosa.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Assumi un tutor, che può essere uno studente di giapponese di livello avanzato o un nativo.
    Può rappresentare un supplemento al corso che hai deciso di seguire. Altrimenti, chiedigli se può essere il tuo insegnante.
    • Pubblica un annuncio nella bacheca dell'università e su internet.
    • Puoi anche farti aiutare da un tutor risiedente in Giappone: Skype, o un altro programma di video chat on-line, abbatterà tutte le distanze.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Immergersi nella Lingua

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Frequenta persone che parlano giapponese:
    studenti a un livello avanzato o che abbiano vissuto in Giappone, nativi, ecc. La tua pronuncia migliorerà e risponderai più velocemente ai tuoi dubbi.
    • Fonda un gruppo di conversazione e riunisciti con i membri almeno due volte alla settimana. Parlate solo in giapponese per un'ora piena. Ogni meeting potrà essere dedicato a un tema o essere improvvisato.
    • Pianifica delle escursioni con dei nativi giapponesi e parlate in diversi contesti e situazioni. Ad esempio, recatevi al giardino botanico e impara i nomi delle piante e degli alberi.
    • Cerca di parlare giapponese tutti i giorni. Puoi passare dall'ufficio del tuo professore durante l'orario di ricevimento o telefonare al tuo amico che vive nel Paese del Sol Levante.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Guarda film, show e anime giapponesi.
    Fallo almeno una volta alla settimana.
    • Tra le pellicole più popolari, quelle di Hayao Miyazaki.
    • Comincia a guardare con i sottotitoli. Se puoi farne a meno, però, migliorerai le tue chance di focalizzarti sui suoni e sulla pronuncia.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Studia in Giappone.
    Puoi andarci per studiare o per lavorare per sei mesi e praticare tutti i giorni.
    • Se vai all'università, informati se è possibile partecipare a uno scambio o soggiorno di studio in Giappone. Potresti fermarti lì per almeno sei mesi.
    • Sei alla ricerca di lavoro? L'organizzazione WWOOF (World Wide Opportunities on Organic Farms), ti consente di lavorare in una fattoria in cambio di vitto e alloggio, un eccellente modo per vivere al meglio la tua immersione linguistica.
    Pubblicità

Consigli

  • Scrivi i nomi degli oggetti della tua casa su dei post-it e attaccali su ciascuno di essi. Ogni volta che ne vedi uno, pronuncia ad alta voce il suo nome in giapponese.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 21 819 volte
Categorie: Lingue
Questa pagina è stata letta 21 819 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità