Come Farti Perdonare Più Facilmente dai Tuoi Genitori

Scarica PDFScarica PDF

Talvolta è inevitabile ferire gli altri, spesso anche senza volerlo. Questi errori possono causare un forte senso di colpa e una profonda vergogna, soprattutto quando fai del male alle persone a cui vuoi bene veramente, come i tuoi genitori. C'è anche il rischio che il senso di colpa e la vergogna, ma anche la rabbia e la delusione dall'altra parte, minaccino seriamente le vostre relazioni. Tuttavia, aiutando i tuoi genitori a perdonarti, puoi salvare il rapporto e mitigare sia il rancore che il dispiacere da entrambe le parti.[1]

Parte 1
Parte 1 di 3:

Comunicare in Modo efficace

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Presta ascolto invece di parlare.
    I tuoi genitori arriveranno a perdonarti più facilmente se si sentono ascoltati e compresi. Quindi, facendo un passo indietro e ascoltandoli, potrai mettere fine alle discussioni e smorzare l'impeto emotivo.[2]
    • Guardandoli con aria assente mentre parlano, non farai altro che innervosirli. Prova ad annuire e mostrare espressioni più appropriate, in modo da comunicare che li stai ascoltando e che comprendi quanto dicono.
    • Rivolgi qualche domanda per chiarirti le idee e sincerarti di aver capito correttamente. Così facendo, ti dimostrerai disposto a riflettere sulle loro parole. Per esempio, potresti dire: "Ho capito che siete arrabbiati perché mi sono ritirato oltre l'orario consentito senza avvertirvi. Non è così?".
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Cerca di comunicare in modo esauriente.
    Quando prendi la parola, sii preciso per evitare malintesi. Quindi, comincia a parlare facendo un'osservazione su quanto è accaduto. Di solito, in questi casi si parte descrivendo un determinato comportamento. Dopodiché spiega come interpreti quest'ultimo e come ti fa sentire. Infine, dovresti terminare il tuo discorso dicendo che cosa ti aspetti in modo da indirizzare la discussione verso una soluzione.[3]
    • Per esempio: "Ho marinato la scuola per stare con gli amici. Sapevo che era sbagliato, ma ho pensato che una decisione del genere mi avrebbe fatto apparire ai loro occhi come un ragazzo in gamba. Temevo di essere preso in giro e sentirmi in imbarazzo se non fossi andato con tutti gli altri. Vorrei che mi aiutaste a trovare un modo per resistere alle pressioni dei miei coetanei, per poter gestire questo tipo di situazione in futuro".
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Fai attenzione al tono.
    Ciò che provi in una certa situazione o nei confronti dei tuoi genitori può condizionare il tuo modo di comunicare. La stessa frase detta con toni diversi può lasciare intendere varie cose. Se ti senti frustrato, potresti usare un tono sarcastico o alzare la voce prima ancora di rendertene conto.[4] Perciò, prova a rimanere obiettivo e concentrato su quello che intendi dire anziché su ciò che stai provando.
    • Se i tuoi genitori ti riprendono per il tono che stai usando, scusati e spiega tutta la tua frustrazione nel cercare di comunicare correttamente quello che intendi dire.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Riconoscere i Tuoi Errori

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Ammetti quando sbagli.
    Sicuramente sarai convinto di non esserti comportato in maniera completamente sbagliata, perciò invece di guardare la situazione nel suo complesso, concentrati su alcuni aspetti in particolare. Non è detto che tu sia totalmente dalla parte del torto, ma neppure che il tuo comportamento sia stato del tutto irreprensibile. Individua in che cosa puoi migliorare e prendi in mano la situazione. I tuoi apprezzeranno la tua capacità di ammettere quando sbagli, considerandola un segno di maturità. Questo atteggiamento li aiuterà a perdonarti più facilmente.
    • Non discutere sulle colpe e non cercare di avere ragione. I tuoi genitori potrebbero giudicare immaturo un simile atteggiamento e impiegheranno molto più tempo a perdonarti.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Chiedi scusa...
    Chiedi scusa ai tuoi genitori e alle persone che eventualmente hai ferito. Per ottenere più facilmente il perdono, è importante mostrare il proprio rimorso. Quando chiedi scusa, riconosci di esserti comportato male, perché hai sbagliato e in che misura questa vicenda ha coinvolto gli altri.[5] Così facendo, dimostrerai di aver capito dove hai sbagliato e di tenere in considerazione quello che provano i tuoi genitori.
    • Prova a formulare le tue scuse parlando prima delle conseguenze del tuo comportamento. In questa maniera, capiranno quanto ti senti mortificato per il male che hai procurato. Per esempio: "Mi dispiace di avervi deluso e fatto preoccupare marinando la scuola. Mi sono comportato in modo irresponsabile e sconsiderato. Vi assicuro che non accadrà più".
    • Sii sincero quando ti scusi. In questi casi, la falsità può essere interpretata come sarcasmo, arrivando a peggiorare la situazione.
    • Se fai fatica a scusarti di persona, prova a scrivere una lettera.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Trova un rimedio, quando è possibile.
    Sforzati di sistemare la situazione. A seconda degli errori commessi, non è detto che sia sempre possibile, ma di solito un tentativo fatto in buona fede è sufficiente per accattivarsi la clemenza dei genitori.
    • Potresti considerare l'idea di lavorare per saldare un debito o di renderti utile manualmente per contribuire a riparare qualcosa che hai danneggiato.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Comportarti in Modo Più Responsabile

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Trova una soluzione per reagire in maniera più opportuna in futuro.
    Probabilmente, i tuoi genitori hanno difficoltà a perdonarti perché temono che potresti ripetere gli stessi errori. Dimostrando che hai imparato la lezione e trovato un sistema per evitare di sbagliare nuovamente, li aiuterai a dimenticare quanto accaduto.
    • Se non riesci a capire qual è la reazione più adatta, chiedi aiuto ai tuoi genitori. Apprezzeranno i tuoi sforzi tesi a migliorarti e, dal tuo canto, avrai un'altra possibilità per dimostrare che li ascolti.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Lasciati coinvolgere in attività in cui non hai l'opportunità di comportarti male.
    Fai vedere che sei un ragazzo responsabile studiando per ottenere buoni voti o cercando un posto di lavoro. Ricorda ai tuoi genitori quanto sei in gamba assumendo un ruolo di guida all'interno della scuola o della comunità in cui vivete. Prendi parte ad attività che sarebbero fieri di raccontare ad altre persone e non farli preoccupare del modo in cui passi il tuo tempo. Ti perdoneranno più rapidamente se, invece di pensare agli errori che hai commesso in passato, avranno modo di constatare i tuoi successi.
    • Considera di fare volontariato per aiutare gli altri e rendere i tuoi genitori orgogliosi di te. Puoi trovare una marea opportunità tramite Internet.[6]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Parla con i tuoi genitori degli obiettivi che ti sei posto per il futuro.
    Fatti perdonare attirando la loro attenzione sulle opportunità che potresti avere in futuro e allontanandola dal modo in cui ti sei comportato in passato. Stabilisci degli obiettivi da portare a termine nell'arco di 6 mesi, 2 anni e 5 anni da adesso, elaborando un programma che ti consenta di raggiungerli.
    • Gli obiettivi da raggiungere in 6 mesi dovrebbero essere ragionevoli. Potresti prefiggerti di alzare la tua media scolastica, risparmiare denaro e/o rimetterti in forma dal punto di vista psico-fisico.
    • Gli obiettivi da raggiungere in 2 e in 5 anni dovrebbero essere più complessi ma non irrealizzabili, come laurearsi all'università.
    Pubblicità

Consigli

  • Ricorda che i tuoi genitori ti vogliono e ti vorranno sempre bene, ma tieni conto che anche loro sono soggetti alle emozioni.
  • Supera le aspettative dei tuoi genitori dimostrando loro, con atti concreti, che vuoi porre rimedio a ciò che hai fatto.
Pubblicità

Avvertenze

  • Evita di litigare su chi ha torto, altrimenti le scuse e i buoni propositi potrebbero apparire poco sinceri.
  • L'aggressività e la violenza non sono mai accettabili, a prescindere da quanto tu sia arrabbiato.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Trudi Griffin, LPC, MS
Co-redatto da:
Counselor Professionale Registrata
Questo articolo è stato co-redatto da Trudi Griffin, LPC, MS. Trudi Griffin lavora come Counselor Professionale Registrata nel Wisconsin. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Counseling Psicologico Clinico alla Marquette University nel 2011. Questo articolo è stato visualizzato 16 480 volte
Categorie: Gioventù
Questa pagina è stata letta 16 480 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità