Come Fare la Verniciatura a Polvere

Scarica PDFScarica PDF

La verniciatura a polvere è il processo di rivestimento del metallo con una materia plastica in forma di polvere portata allo stato liquido per legarsi alla superficie in metallo. La verniciatura a polvere ha diversi vantaggi rispetto alla tradizionale vernice liquida: inquina di meno, si applica in strati più spessi senza bisogno di stenderla ed è facile farne uno stile. Sebbene alcuni aspetti della verniciatura a polvere possano essere intricati, di certo non è una cosa difficile, specie per un animo intraprendente. Una buona pulizia e gli strumenti adatti possono fare la differenza tra un buon lavoro e uno fatto in modo da principiante.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Applicare la Verniciatura in Polvere

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Determina il tipo di materiale che andrai a verniciare e poi scegli una polvere adatta.
    La verniciatura a polvere è fatta con polvere in polimeri termoindurenti o termoplastici, materiali che sono studiati per legarsi a diversi tipi di metalli per migliori risultati.
    • Leggi la sezione successiva per una più ampia discussione sulle differenze tra rivestimenti termoplastici e termoindurenti. Quello che va bene per un’automobile può non esserlo per piccoli accessori o decorazioni.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Smonta tutte le parti filettate o lubrificate prima di iniziare, incluso tutto quello che non vuoi verniciare.
    Sembra facile ma molti dimenticano questo passaggio. La verniciatura a polvere si attaccherà a qualunque cosa (se fatta bene) rendendo tutte le parti saldate, cuscinetti, morsetti, bulloni, dadi e così via inutili dopo la sabbiatura.[1]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Pulisci bene il metallo.
    Usare carta vetrata o altri materiali abrasivi sul metallo, come ghisa o acciaio rimuoverà ruggine, sporcizia e altri detriti. I solventi chimici elimineranno tracce di grasso, olio o vernice, passare un po’ di carta vetrata fina servirà a pulire la superficie e a prepararla. Alluminio, magnesio e altre leghe leggere possono essere pulite con carta vetrata, solventi chimici e altro.
    • Per esempio potresti usare una sabbiatrice per pulire una superficie da verniciare a polvere fino ad avere il metallo nudo. Questa è la prima fase del processo. Se non hai una sabbiatrice puoi sempre usare carta vetrata, una ruota a raggi o una smerigliatrice finché rimane solo il metallo.
    • Il passo successivo è pulire il metallo da qualsiasi sporcizia rimasta. Puoi metterlo a bagno nell’acetone (se l’oggetto è abbastanza piccolo) o passarlo con uno straccio imbevuto di acetone.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Applica la polvere sull’oggetto da verniciare.
    Puoi usare una "pistola" o uno spruzzatore ad aria compressa che darà carica elettrostatica alla polvere facendola così attaccare al metallo che sarà verniciato. Queste pistole si trovano nei normali negozi e costano meno di 100€. A fini sperimentali, puoi applicare la polvere spolverandola direttamente su una superficie metallica piana e distribuendola con uno strato sottile e uniforme.
    • Assicurati che la superficie da trattare abbia una carica elettrostatica o la polvere che usi non si attaccherà in modo adeguato.
    • Dopo aver messo la copertura ma prima che solidifichi, stai attento a non spazzare o soffiare sulla polvere altrimenti ne farai cadere un po’ col risultato di avere una copertura meno precisa.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Fai asciugare il metallo alla temperatura adatta alla polvere che usi.
    Un normale forno va bene se l’oggetto è abbastanza piccolo, altrimenti una lampada a infrarossi o un’altra fonte di calore senza fiamma possono andare bene. Di solito la temperatura usata è tra 175° e 190°C da 10 a 15 minuti, poi lascia che si raffreddi.
    • Puoi usare un forno normale per gli oggetti più piccoli. Assicurati solo di non cucinare nel forno che hai usato con la vernice a polvere. Una volta usato con la vernice non deve assolutamente essere usato per cucinare.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Termoindurente vs Termoplastico

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Usa una copertura...
    Usa una copertura termoplastica su oggetti che eventualmente potresti rimodellare, e coperture termoindurenti per oggetti che essenzialmente rimarranno così. La differenza principale tra termoplastico e termoindurente è la reversibilità della copertura. Come in parte detto dal nome, le coperture termoindurenti sono processi irreversibili a causa delle reazioni chimiche che avvengono. Al contrario le termoplastiche possono essere rimodellate proprio perché non avvengono determinati processi chimici.
    • Le coperture termoindurenti vanno bene per prodotti elettronici o elettrodomestici perché devono sopportare alte temperature che potrebbero far sciogliere le coperture termoplastiche.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Scegli in base alle caratteristiche.
    Termoindurenti e termoplastiche hanno diverse proprietà chimiche che le rendono ideali per utilizzi differenti. Conoscere alcune di queste proprietà potrà aiutarti a scegliere:
    • Termoindurenti rafforzano l’integrità strutturale di un oggetto rendendolo particolarmente adatto a una forte usura. Forniscono all’oggetto anche una resistenza chimica e al calore superiore come menzionato sopra.
    • Termoplastiche offrono un mix di resistenza e flessibilità. Usate per oggetti comuni come sacchetti di plastica e parti meccaniche.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Impara i vantaggi e gli svantaggi delle termoindurenti.
    Si usano spesso per gli elettrodomestici perché possono sopportare il calore.
    • Vantaggi: ottimo aspetto estetico; economiche; aggiungono forza e stabilità; resistenti a temperature estreme.
    • Svantaggi: trattandosi di un processo irreversibile non possono essere riciclate; più difficili da rifinire; non possono essere rimodellate.[2]
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Impara i vantaggi e gli svantaggi delle termoplastiche.
    Si usano per diversi oggetti, come le panchine che hanno bisogno di plasticità e duratura.
    • Vantaggi: alto potere lubrificante o aderenza[3]; riciclabili; possono essere rimodellate e/o ridefinite; maggiore resistenza agli impatti.
    • Svantaggi: (di solito) più costose; possono sciogliersi se surriscaldate.
    Pubblicità

Consigli

  • Pulisci e risciacqua bene tutte le superfici metalliche, così come tutte le coperture a vernice.
  • La vernice a polvere è un tipo di finitura che non nuoce all’ambiente, resistente alla corrosione e alla luce ultravioletta. Anche se viene applicata meglio con attrezzatura industriale di precisione, è possibile metterla anche in casa.
  • Resta in una zona pulita e ben ventilata.
  • Ci sono diversi strumenti per fare la verniciatura a polvere, come delle pistole, che si trovano online.
  • Riscalda preventivamente ogni parte da trattare prima di coprirla. Così eliminerai ogni traccia di grasso o olio rimasta sulla superficie. Se la parte non viene preriscaldata, olio e grasso rimarranno sulla superficie liberando gas e formando delle bolle sulla finitura mentre si indurirà.
  • Ricordati che dovrai riscaldare il pezzo trattato in un forno per fissare la copertura, quindi dovrai avere un forno abbastanza grande da tenere l’oggetto, oppure avere una fonte di calore come un lampada a infrarossi dove tenere l’oggetto per il tempo sufficiente.
  • Raccogli tutta la polvere in eccesso per un futuro riutilizzo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non usare un forno a gas.
  • Non toccare l’oggetto tolto dal forno dopo l’essiccazione fino a che non si è raffreddato.
  • È sconsigliato scaldare la copertura in un forno che si utilizza per cucinare.
  • Non respirare la polvere quando la applichi.
  • Usa respiratore, guanti e occhiali di protezione quando usi sostanze abrasive per pulire il metallo .
  • Non ingerire!
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Polvere per coperture.
  • Pezzo in metallo, oggetto da verniciare.
  • Nastro adesivo resistente alle alte temperature per coprire le parti.
  • Lampada, forno o altra fonte di calore per asciugare la vernice.
  • Equipaggiamento di sicurezza come respiratore, guanti e occhiali di protezione.

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 40 771 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 40 771 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità