Come Disidratare i Pomodori

Scarica PDFScarica PDF

Disidratare i pomodori è un’ottima maniera per conservarli a lungo termine senza perdere nutrienti e sapore. Puoi usare un essiccatore, il forno, o la luce del sole. Le seguenti istruzioni ti descriveranno come disidratare i pomodori.

Ingredienti

Per 340 gr di pomodori essiccati

  • 1-1,5 kg di pomodori affettati
  • Sale grosso a piacere (facoltativo)
  • Olio di oliva a piacere (facoltativo)
  • Aglio o cipolla in polvere a piacere (facoltativi)
  • Pepe nero in grani a piacere (facoltativo)
  • Erbe aromatiche tritate come origano, timo, prezzemolo a piacere (facoltative)
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Con un Essiccatore

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Preriscalda l’essiccatore se necessario.
    Alcuni modelli hanno il termostato, mentre altri un semplice interruttore “On/Off”. Se il tuo è dotato di termostato, impostalo fra i 57°C e i 60°C e lascia che si scaldi.
    • Se il tuo essiccatore ha solo l’interruttore, non c’è bisogno di preriscaldarlo. Accendilo semplicemente dopo avere preparato i pomodori.
    • Se il modello in tuo possesso è senza termostato potrebbe essere una buona idea mettere un termometro da cucina nel vassoio inferiore, in modo da verificare la temperatura durante il processo di essiccazione.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Prepara i pomodori.
    Dovrebbero essere lavati, asciugati, pelati, senza torsolo e semi, e affettati.
    • Lavali sotto l’acqua corrente e asciugali tamponando con un tovagliolo di carta.
    • Pelali se lo desideri. Fai una croce a "X" sul fondo del pomodoro abbastanza profonda per incidere solo la pelle. Sbollenta il pomodoro per 25-30 secondi per poi metterlo immediatamente in acqua ghiacciata. Pela il pomodoro con le mani.
    • Usa un coltello ricurvo per eliminare il torsolo. Se necessario elimina la parte superiore del frutto.
    • Taglia il pomodoro secondo le sue dimensioni. I pomodori di pachino andrebbero tagliati solo a metà, i roma in quarti, e quelli più grossi in fette da 3,5 cm.
    • Puoi togliere i semi se lo desideri, ma è facoltativo. Puoi usare un cucchiaio o lasciarli nella polpa. Assorbi il succo che fuoriesce con un tovagliolo di carta.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Ungi i vassoi dell’essiccatore.
    Strofina una piccola quantità di olio di oliva aiutandoti con un tovagliolo di carta.
    • Questa operazione evita che i pomodori si appiccichino ai vassoi. L’olio conferirà anche un buon sapore.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Metti i pomodori sui vassoi.
    Disponili con la parte affettata verso l’alto e in modo che siano distanziati fra loro di circa 1,5 cm.
    • Non sovrapporli e fai in modo che non si tocchino, in caso contrario si disidratano in maniera non uniforme.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Condiscili se vuoi.
    La cosa più semplice da fare è salarli, seguendo il tuo gusto.
    • Puoi anche mettere una leggera spolveratina di pepe nero, cipolla o aglio in polvere, erbe aromatiche come origano, timo o prezzemolo. Puoi usare erbe fresche o secche.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Essicca i pomodori.
    Metti i vassoi nell’essiccatoio per 8-12 ore, o fino a quando diventano piccoli, raggrinziti e non appiccicosi.
    • Lascia uno spazio di 2,5-5 cm fra un vassoio e l’altro per garantire il passaggio dell’aria.
    • Controlla la situazione ogni ora e gira i vassoi se ti sembra che in alcuni punti i pomodori fatichino ad essiccarsi.
    • Se alcuni pezzi si disidratano più velocemente di altri, toglili per evitare che brucino.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Conservali.
    Quando i pomodori sono pronti, toglili dall’essiccatore e lascia che si raffreddino a temperatura ambiente. Mettili in sacchetti per il congelatore, in contenitori ermetici, sottovuoto, o in barattoli e riponili in un luogo buio e freddo fino al momento di usarli.
    • Di solito i pomodori essiccati si conservano per 6-9 mesi.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Con il Forno

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Preriscalda il forno.
    Nella prima fase del processo devi scottare i pomodori a 220°C. Quindi fai in modo che il forno raggiunga questa temperatura.
    • Nel frattempo prepara le teglie con della carta da forno o dell’alluminio antiaderente. Puoi usare anche dell’olio, ma le altre soluzioni ti permettono di sporcare meno.
    • Usa delle teglie con i bordi rialzati, così i succhi prodotti durante l’essiccazione non coleranno sporcando il forno.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Prepara i pomodori.
    Devono essere lavati, asciugati, senza torsolo e tagliati. Se vuoi, puoi anche togliere i semi.
    • Nota che non devi togliere la buccia.
    • Risciacqua i pomodori sotto l’acqua corrente fredda e asciugali tamponandoli con dei tovaglioli di carta.
    • Elimina lo stelo e il torsolo con un coltello ricurvo.
    • Taglia i pomodori secondo le loro dimensioni. I pomodori pachino andrebbero tagliati solo a metà, i roma in quarti e quelli più grossi in fette da 3,5 cm.
    • Puoi anche togliere i semi se lo desideri ma, assieme alla polpa, sono la parte più ricca di sapore, quindi sarebbe meglio lasciarli. Se comunque decidi di toglierli, usa un cucchiaio o le dita cercando di non sprecare la polpa.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Metti i pomodori sulle teglie.
    Disponili in modo tale che la parte tagliata sia rivolta verso l’alto e che siano distanziati di 1,5 cm fra loro.
    • Non sovrapporli e non lasciare che si tocchino, altrimenti si essiccheranno in maniera non uniforme o bruceranno.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Condiscili se vuoi.
    Di solito si preferisce usare sale, pepe, erbe aromatiche, aglio o cipolla. Usa gli aromi secondo il tuo gusto personale.
    • Se decidi per le erbe, puoi valutare l’origano, il prezzemolo e il timo, puoi usarle fresche o secche.
    • Puoi usare anche l’aglio fresco e tritato invece di quello in polvere.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Cospargili con olio di oliva.
    Ricoprili in modo omogeneo.
    • L’olio incrementa il sapore ed evita che cuociano.
    • Metti un dito sopra la bottiglia di olio di oliva per dosarne la quantità.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Gira i pomodori.
    Con le mani o con delle pinze fai in modo che la parte con la buccia sia rivolta verso l’alto.
    • Questa operazione è importante poiché devi scottare i pomodori prima di disidratarli completamente. Esponendo la buccia al calore diretto proteggi la polpa che altrimenti brucerebbe in fretta.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Fai gonfiare i pomodori.
    Mettili nel forno caldo per circa 30 minuti.
    • Quando sono pronti, la buccia sarà raggrinzita e scura.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Scolali e pelali.
    Togli i pomodori dal forno eliminando i succhi che si sono raccolti nella teglia. Togli anche le bucce aiutandoti con delle pinze da cucina.
    • Puoi drenare i succhi inclinando la teglia e lasciando cadere il liquido in una ciotola, oppure aspirandoli con una pompetta.
    • Non appena togli i pomodori dal forno abbassa la temperatura a 150°C altrimenti finirai per arrostirli.
  9. How.com.vn Italiano: Step 9 Essicca i pomodori.
    Rimettili in forno per 3-4 ore, quando sono pronti dovrebbero essere visibilmente asciutti e con i bordi scuri.
    • Gira i pezzi di pomodoro e cuocili per un’altra ora.
    • Drena o aspira i liquidi in eccesso ogni 30 minuti.
  10. How.com.vn Italiano: Step 10 Conservali.
    Togli i pomodori dal forno e lascia che si raffreddino a temperatura ambiente. Quando sono pronti riponili in contenitori ermetici o in sacchetti di plastica e conservarli nel congelatore per 3 mesi.
    • In alternativa mettili in una ciotola e ricoprili con olio di oliva extra vergine. Chiudi la ciotola con della pellicola trasparente e conservali in frigo per 2 mesi al massimo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Con il Sole

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Prepara i pomodori.
    Devono essere puliti, asciutti, senza torsolo e semi, e tagliati.
    • Prima di iniziare è importante sapere che i pomodori andrebbero essiccati al sole unicamente nella stagione molto calda e con un basso tasso di umidità. Ci vorranno circa 3 giorni per completare il processo, quindi aspetta che le previsioni del tempo siano favorevoli.
    • Non devi togliere le bucce.
    • Lava i pomodori sotto l’acqua corrente e asciugali tamponando con dei tovaglioli di carta.
    • Elimina il torsolo e lo stelo di ciascun pomodoro usando un coltello ricurvo.
    • Tagliali a metà o in più pezzi. I pomodori pachino andrebbero tagliati solo a metà, i roma in quarti e quelli più grossi in fette da 3,5 cm.
    • Dovresti togliere i semi se decidi di usare questo metodo. Usa le dita o un cucchiaio cercando di non sprecare la polpa.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Metti i pomodori sui vassoi.
    Disponili in modo che la parte tagliata sia verso il basso e distanziati fra loro di circa 1,5 cm.
    • Non permettere che si tocchino e non sovrapporli, in caso contrario la disidratazione non sarà uniforme.
    • Usa un vassoio con i bordi in legno e non molto profondo. Il fondo dovrebbe essere costituito da una retina di nylon. Non usare un vassoio con un fondo di materiale solido perché impedirebbe la circolazione dell’aria e faciliterebbe la formazione di muffe.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Copri i vassoi.
    Metti una retina protettiva morbida o una garza per formaggi.
    • In questo modo eviti che gli insetti e altri pericoli distruggano i tuoi pomodori.
    • Assicurati che la retina di protezione sia molto porosa in modo che non blocchi l’aria né il calore.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Metti i vassoi al sole diretto.
    Scegli una zona con molte ore di sole, dovresti appoggiarli sopra blocchi di cemento o legno e non a terra.
    • Devi disporli in modo che l’aria possa circolare anche sotto i vassoi, poiché è un elemento essenziale di questo processo.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Gira i pomodori.
    Come detto in precedenza, ci vorranno circa 3 giorni per disidratarli completamente, quindi dopo un giorno e mezzo, girali con la parte tagliata verso l’alto.
    • I vassoi andrebbero riposti al chiuso dopo il tramonto, o se le condizioni meteo dovessero peggiorare.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Conservali.
    Quando saranno pronti, i pomodori saranno asciutti e flessibili. Mettili in contenitori ermetici, in sacchetti di plastica o sottovuoto e riponili in un luogo fresco, asciutto e buio per 2-4 mesi al massimo.
    Pubblicità

Consigli

  • Non essiccare i pomodori interi. Anche se alcune varietà, come quelle pachino, possono essere disidratate intere, non sei in grado di monitorare il processo se non li tagli. Come risultato potresti ottenere dei pomodori ancora freschi che marciranno in fretta.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Con l’Essiccatore

  • Essiccatore
  • Tovaglioli di carta puliti
  • Coltello ricurvo
  • Coltello da cucina
  • Vassoi per l’essiccatore
  • Olio da cucina
  • Contenitori ermetici

Con il Forno

  • Forno
  • Teglia da forno con i bordi rialzati
  • Carta da forno, alluminio o olio da cucina
  • Tovaglioli di carta puliti
  • Coltello ricurvo
  • Coltello da cucina
  • Pinze
  • Ciotola
  • Contenitori ermetici

Con il Sole

  • Tovaglioli di carta puliti
  • Coltello ricurvo
  • Coltello da cucina
  • Vassoio in legno con rete in nylon
  • Garze per formaggio o rete protettiva
  • Blocchi di legno o di cemento
  • Contenitori ermetici

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 596 volte
Questa pagina è stata letta 11 596 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità