Scarica PDFScarica PDF

Hai sempre voluto decolorare i capelli? Una chioma biondo platino è bella e vistosa; forse è per questo che va sempre di moda. Per fortuna, puoi schiarirti i capelli anche a casa: basta comprare dei prodotti appositi. Puoi usare tinte a base di agenti chimici, prodotti che puoi trovare in casa (come l'acqua ossigenata) oppure ingredienti naturali, come il succo di limone.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Usando Prodotti Professionali

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Fai delle ricerche per trovare i prodotti migliori per te.
    Trova alcune foto di colori per capelli che desideri creare con la candeggina e cerca online in che modo vengono chiamati quei colori e quali prodotti funzionano meglio per crearli. Considera anche il colore di capelli con cui stai iniziando.
    • Prova a cercare qualcosa come: "Quali prodotti funzionano meglio per sbiancare i capelli neri?" o "Come usare la candeggina sui capelli rossi per renderli biondo platino?".
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Compra una tinta decolorante in un negozio apposito.
    Per schiarire i capelli in modo corretto, avrai bisogno di comprare diversi prodotti. Ciascuno di essi è importante e sarà indispensabile in diversi momenti dell'operazione. Questi prodotti includono:
    • Decolorante in polvere: puoi trovarlo in pacchetti o vaschette.
    • Attivatore: sceglilo in base al colore naturale dei tuoi capelli. Se li hai biondi o castano chiaro, usa un attivatore al 20 o 30 di volume. Se li hai castano scuro o neri, potresti aver bisogno di attivatore al 40 di volume. Più basso è il volume, meno danneggerai i capelli; non andare mai oltre un attivatore al 40 di volume. Alcuni suggeriscono di non andare mai oltre il 10; chiedi consiglio a un commesso.
    • Molti professionisti usano attivatori a 30 o 40 di volume per questioni di tempo, ma tu evita di fare qualcosa del genere a casa, perché questi prodotti possono creare più danni di quelli a volumi inferiori.
    • Toner, che rimuove il giallo dai capelli decolorati. Compralo, se vuoi ottenere una colorazione biondo platino. Alcuni di questi prodotti rendono i capelli bianchi, altri donano un riflesso argenteo.
    • Il correttore rosso oro; viene aggiunto alla polvere decolorante per aumentarne l'efficacia, in modo da non dover ripetere il procedimento.
    • Shampoo viola, uno shampoo speciale designato per lavare i capelli decolorati.
    • Pennello, scodella e pellicola di plastica.
    • Compra un pacchetto di decolorante e di attivatore in più, in caso dovesse servirne dell'altro. I capelli di alcune persone assorbono la tintura più velocemente rispetto ad altri; averne un po' in più potrebbe essere utile; eviterai di trovarti senza più crema e con solo metà della testa decolorata.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Inizia con capelli non trattati.
    Non importa quale metodo usi, i capelli si seccheranno e diventeranno più fragili del solito. Iniziare con capelli sani previene danni eccessivi causati dalla decolorazione. Non tingerli o trattare in altro modo per circa un mese prima della decolorazione. Usa prodotti delicati, come shampoo e balsamo a base di ingredienti naturali, in modo che i capelli siano il più sani possibile prima della decolorazione.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Usa un balsamo,...
    Usa un balsamo, uno o due giorni prima di procedere con la decolorazione; in questo modo aiuterai i capelli a mantenersi idratati. Ne esistono diversi tipi, dai più economici (sui 2 Euro circa) ai più costosi (più di 20 Euro); puoi trovarne anche con ingredienti naturali, come quelli di marca DIY. Puoi anche cercare on line un metodo per crearne uno in casa, usando il cibo (banana, avocado, maionese, yogurt, uova, olio di cocco, ecc.)[1]. Questo passaggio serve per ridurre l'effetto crespo e i danni causati dalla decolorazione.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Fai un test per eventuali allergie.
    Puoi pensare di perdere tempo inutilmente ma è importante e ti eviterà problemi, se dovessi scoprire di essere effettivamente allergica a qualche ingrediente. Per eseguirlo, applica un po' della tinta sulla zona di pelle dietro l'orecchio. Lasciala per 24-48 ore e controlla se noti qualche reazione, come un'eruzione cutanea, prurito o bruciore in quel punto. Se dovessi avere uno di questi sintomi, prova uno degli altri metodi per decolorare i capelli.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Prepara la pasta decolorante.
    Leggi le istruzioni sulla confezione per sapere quanta ne devi usare. Di solito, devi mescolare una parte di decolorante con due parti di attivatore; in ogni caso, troverai la misura corretta nelle istruzioni. Mettila in una vecchia scodella e usa un cucchiaino che non ti serva per mangiare. La miscela dovrebbe essere bluastra o blu.[2]
    • Aggiungi il correttore rosso oro secondo le istruzioni sulla bottiglia, per sapere la giusta quantità da usare.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Proteggi pelle e vestiti.
    La miscela potrebbe macchiare i vestiti e irritare la pelle, quindi fai attenzione. Indossa i guanti e copri i vestiti con un vecchio asciugamano. Applica un po' di vaselina su collo e fronte, per non sporcare la pelle.
    • Usa sempre i guanti: i prodotti chimici presenti in queste sostanze possono bruciare la tua pelle.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Testa una ciocca.
    Prendine una dalla nuca e applica un po' di miscela; comincia dalle radici, fino ad arrivare alle punte. Lascia in posa per 20-30 minuti; poi sciacqua la ciocca e controlla il colore, aiutandoti con un asciugamano. In questo modo puoi vedere se il colore ottenuto ti piace, prima di decolorare tutta la testa. Potrai anche capire se il tempo di posa è sufficiente.[3]
  9. How.com.vn Italiano: Step 9 Usa delle mollette...
    Usa delle mollette per dividere i capelli in sezioni; meglio se riesci a toglierle usando una mano sola, per rendere le cose più semplici. Lascia sciolta la ciocca da cui vuoi iniziare.
  10. How.com.vn Italiano: Step 10 Applica la tinta sui capelli.
    Assicurati che i capelli siano completamente asciutti, prima di iniziare. Usa il pennello per applicare la tinta dalle punte alle radici. Tieni i capelli da decolorare lontani dagli altri, per non perdere il punto dove sei rimasta. Usa le mollette o la carta stagnola, per separare le varie ciocche.
    • A seconda dello stile che stai cercando, puoi usare il pennello per applicare la candeggina in diversi modi, tra cui: dalle radici alle punte, dalle punte alle radici, ecc.
    • Non strofinare la tintura sulla testa, dato che le sostanze chimiche possono bruciare il cuoio capelluto.
    • Per schiarire solo alcune ciocche, separale dal resto dei capelli; avvolgile in un foglio di carta stagnola, per evitare di decolorare altre sezioni. Per rendere le cose più semplici, potresti chiedere a un'amica di aiutarti.
    • Potrebbe essere una buona idea applicare la tinta nella sezione anteriore della testa, lasciarla in posa e risciacquare, prima di passare a quella posteriore. Fare tutta la testa in una volta può portarti via del tempo e potresti non averne abbastanza per finire il retro prima di dover sciacquare la parte anteriore.[4]
  11. How.com.vn Italiano: Step 11 Controlla il colore di frequente.
    Copri i capelli con della pellicola e lascia che la mistura agisca. Più tempo la tieni, più chiara sarà la tua chioma. Controlla dopo 15 minuti, usando un asciugamano su una ciocca; se ti sembra che i capelli siano ancora troppo scuri, applica altra tinta su quella ciocca e tienila in posa per altri 10 minuti. Ricontrolla, finché non sarai soddisfatta del colore. Non lasciare la tinta in testa per più di 45 minuti totali.
    • Diversi fattori, tra cui il volume del tuo sviluppatore e il tono dei tuoi capelli, influenzano il tempo necessario affinché la candeggina muti il colore verso quello che desideri.
  12. How.com.vn Italiano: Step 12 Risciacqua la tintura con acqua fredda e poi lava i capelli.
    Usa lo shampoo apposito per capelli trattati; asciugali e controlla il risultato. Se sei soddisfatta, pettinati come di consueto.
    • Sappi che, a seconda del colore naturale dei capelli, la sfumatura di biondo potrebbe essere differente. I castani scuro diventeranno un marrone castagna; mettere troppo decolorante potrebbe renderli arancioni. I capelli castani diventeranno castano chiaro; quelli già chiari, un biondo scuro. Quelli rossi risulteranno arancioni e, con la giusta quantità di schiarente, potrebbero diventare un biondo più chiaro; quelli biondi diventeranno ancora più chiari.[5]
  13. How.com.vn Italiano: Step 13 Scegli se usare o no il toner.
    Alcune persone lo usano per ottenere un color biondo platino o per nascondere eventuali imperfezioni dovute alla decolorazione. Comunque, non funziona per tutti e può rendere i tuoi capelli di un brutto colore grigiastro [6]. Segui questo passaggio solo dopo aver terminato con la decolorazione, lavato e asciugato i capelli (per eliminare la tinta in eccesso).
  14. How.com.vn Italiano: Step 14 Prepara il toner.
    In una scodella, mescola toner, correttore rosso dorato e attivatore seguendo le istruzioni riportate sulle confezioni.
  15. How.com.vn Italiano: Step 15 Applica il toner.
    I capelli devono essere completamente asciutti, quindi usa un asciugamano e aspetta un po' dopo aver effettuato la decolorazione. Usa un pennello per applicare il toner sui capelli divisi in sezioni, separando le zone già coperte da quelle da fare con pinze o fogli di alluminio. In questo caso non sei vincolata dal tempo, come per la decolorazione; prenditi quello che ti serve.
  16. How.com.vn Italiano: Step 16 Lascialo in posa.
    Dipende dal tipo di prodotto ma di solito servono 30 minuti. Aspetta finché non prende una colorazione violacea. Controlla dopo 15 minuti, per vedere come procede; togli un po' di toner usando un asciugamano. Ricontrolla ogni 10 minuti, finché non sei soddisfatta del colore.
  17. How.com.vn Italiano: Step 17 Risciacqua.
    Sciacqua i capelli con acqua fredda fino a eliminare ogni traccia di toner. È meglio usare quella fredda perché ferma il processo di decolorazione.
  18. How.com.vn Italiano: Step 18 Lava i capelli...
    Lava i capelli usando lo shampoo viola; serve per aiutare a distribuire i pigmenti viola, per contrastare le tonalità ottonate. Aggiungendo un po' di pigmento viola ai capelli, neutralizzerai il rosso e il giallo che tendono a formarsi, lasciando uscire quelle sfumature di blu che rendono il colore più naturale. Risciacqua brevemente con acqua calda, in modo che il capello assorba la tintura viola. Applica lo shampoo, lascialo in posa per 5 minuti e poi risciacqua sotto l'acqua fredda, che farà in modo che il pigmento viola si fissi bene sul capello[7]. Assicurati di aver risciacquato abbondantemente o macchierai l'asciugamano e potresti trovarti i capelli color lavanda, se li hai biondo chiaro.
    • Ne esistono di diverse marche e prezzi, dagli shampoo schiarenti Clairol Professional Shimmer, che costano circa 8 Euro la bottiglia, a Unite Blonda shampoo tonificante, che viene circa 25 Euro. L'opzione migliore è di comprarli in negozi appositi e chiedere sempre consiglio a un commesso.
  19. How.com.vn Italiano: Step 19 Prenditi cura dei...
    Prenditi cura dei capelli; saranno fragili e secchi dopo essere stati decolorati e avrai bisogno di usare il balsamo per idratarli. Usane uno comprato o fatto in casa, almeno una volta a settimana; lascialo agire per 20-30 minuti e poi risciacqua. Puoi ottenere ottimi risultati più velocemente, usando l'asciugacapelli mentre hai ancora il balsamo in posa. Se lo hai realizzato usando del cibo, assicurati che non sia scaduto. Se lo hai già da qualche giorno (o settimana, se lo conservi nel congelatore), buttalo e preparane un altro.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Usando l'Acqua Ossigenata

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Acquista l'acqua ossigenata.
    È un composto chimico, noto anche come perossido di idrogeno, che serve quotidianamente in casa, per disinfettare ferite o per rimuovere macchie; puoi anche usarla per decolorare i capelli. Puoi comprarla tranquillamente al supermercato o in farmacia, e non costa più di 1,50 Euro la bottiglia. Controlla che il perossido contenuto nella bottiglia non superi il 3% o rischieresti di danneggiare i capelli.[8]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Inizia con capelli non trattati.
    Non importa quale metodo usi, i capelli si seccheranno e diventeranno più fragili del solito. Iniziare con capelli sani previene danni eccessivi causati dalla decolorazione. Non tingere o trattare in altro modo i capelli per circa un mese prima della decolorazione. Usa prodotti delicati, come shampoo e balsamo a base di ingredienti naturali, in modo che i capelli siano il più sani possibile prima della decolorazione.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Usa un balsamo,...
    Usa un balsamo, uno o due giorni prima di procedere con la decolorazione; in questo modo aiuterai i capelli a mantenersi idratati. Ne esistono diversi tipi, dai più economici (sui 2 Euro circa) ai più costosi (più di 20 Euro); puoi trovarne anche con ingredienti naturali, come quelli di marca DIY. Puoi anche cercare on line un metodo per crearne uno in casa, usando il cibo (banana, avocado, maionese, yogurt, uova, olio di cocco, ecc.)[9]. Questo passaggio serve per ridurre l'effetto crespo e i danni causati dalla decolorazione.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Fai il test per eventuali allergie.
    Potresti pensare che sia una perdita di tempo, ma è importante per evitare di avere una grave eruzione cutanea, se dovessi essere allergica a qualche ingrediente. Per eseguirlo, applica un po' della tinta sulla zona di pelle dietro l'orecchio. Lasciala per 24-48 ore e controlla se noti qualche reazione, come un'eruzione cutanea, prurito o bruciore in quel punto. Se dovessi avere uno di questi sintomi, prova uno degli altri metodi per decolorare i capelli.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Versa l'acqua ossigenata...
    Versa l'acqua ossigenata in una bottiglietta spray; usane una nuova o anche una riciclata, l'importante è che sia pulita e asciutta. In questo modo riuscirai ad applicarla sui capelli più facilmente. Usa dei batuffoli di cotone per un'applicazione più precisa. Fai qualche spruzzo di prova per controllare che la bottiglia funzioni correttamente.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Proteggi pelle e vestiti.
    Il perossido di idrogeno potrebbe macchiare i vestiti e irritare la pelle, quindi fai attenzione. Indossa i guanti e copri i vestiti con un vecchio asciugamano. Applica un po' di vaselina su collo e fronte, per non sporcare la pelle.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Inumidisci i capelli e dividili in sezioni.
    Bagna i capelli con acqua tiepida e tamponali con un asciugamano; lasciali asciugare qualche minuto, in modo che siano umidi ma non gocciolanti. Usa delle mollette per dividere i capelli in sezioni; meglio se riesci a toglierle usando una mano sola, per rendere le cose più semplici. Lascia sciolta la ciocca da cui vuoi iniziare.
    • Puoi anche applicare dell'olio di cocco sui capelli, per proteggerli dai danni della decolorazione. Per scioglierlo, metti il vasetto chiuso nell'acqua calda; lo renderà liquido. Mettilo sui capelli e massaggia tutta la testa. Avvolgili nella pellicola di plastica e lascia in posa l'olio per un paio d'ore (ancora meglio, tutta la notte); non occorre risciacquare, prima di applicare l'acqua ossigenata.[10]
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Testa una ciocca.
    Prendine una dalla nuca e applica un po' d'acqua ossigenata; comincia dalle radici, fino ad arrivare alle punte. Lascia in posa per 20-30 minuti; poi sciacqua la ciocca e controlla il colore, aiutandoti con un asciugamano. In questo modo puoi vedere se il colore ottenuto ti piace, prima di decolorare tutta la testa. Potrai anche capire se il tempo di posa è sufficiente.[11]
    • Sappi che, a seconda del colore naturale dei capelli, la sfumatura di biondo potrebbe essere differente. I castani scuro diventeranno un marrone castagna; usare troppo perossido di idrogeno potrebbe renderli arancioni. I capelli castani diventeranno castano chiaro; quelli già chiari, un biondo scuro. Quelli rossi risulteranno arancioni e, con la giusta quantità di schiarente, potrebbero diventare un biondo più chiaro; quelli biondi diventeranno ancora più chiari.[12]
  9. How.com.vn Italiano: Step 9 Spruzza l'acqua ossigenata sui capelli.
    Inumidisci la sezione di capelli con il perossido, spruzzandolo in modo uniforme; più ne usi, maggiore sarà l'effetto schiarente. Non spruzzare il perossido direttamente sullo scalpo; ne irriterà la pelle, più sensibile in quella zona. Procedi lentamente, facendo attenzione a come reagiscono i tuoi capelli a contatto con il prodotto.
    • Quando la prima sezione è ben impregnata, sciogli la seconda e spruzzala con il perossido. Continua fino a quando non lo avrai spruzzato su tutti i capelli.
    • Se vuoi schiarire solo alcune ciocche, intingi un batuffolo di cotone nel perossido e passalo sui capelli che vuoi decolorare.
    • Per schiarire solo alcune ciocche, separale dal resto dei capelli; avvolgile in un foglio di carta stagnola, per evitare di decolorare altre sezioni e tienili per tutto il tempo di posa. Per rendere le cose più semplici, potresti chiedere a un'amica di aiutarti.
  10. How.com.vn Italiano: Step 10 Lascia in posa il perossido per circa 30 minuti.
    Più tempo lo lasci, più decolorerà i capelli. Non lasciarlo in posa per più di 45 minuti; se senti che irrita la cute, sciacqualo immediatamente.
    • Usare un asciugacapelli o un altro strumento caldo, può ridurre il tempo d'attesa per ottenere il colore desiderato[13]. Non è un passaggio necessario, e comunque, se non sei sicura di come potrebbero reagire i tuoi capelli, è meglio saltarlo.
  11. How.com.vn Italiano: Step 11 Sciacqua il perossido.
    Usa acqua fresca per eliminarne ogni residuo dai capelli, poi applica un trattamento idratante per nutrirli. Lascia asciugare i capelli e pettinali come al solito.
  12. How.com.vn Italiano: Step 12 Controlla il colore dopo una settimana; se non è quello che ti aspettavi, puoi ripetere l'intera operazione.
    Cerca di aspettare almeno una settimana però, per dare tempo ai capelli di rigenerarsi, dal momento che la decolorazione li danneggia molto (al punto da rischiare di farli cadere).[14]
  13. How.com.vn Italiano: Step 13 Prenditi cura dei...
    Prenditi cura dei capelli; saranno fragili e secchi dopo essere stati decolorati e avrai bisogno di usare il balsamo per idratarli. Usane uno comprato o fatto in casa, almeno una volta a settimana; lascialo agire per 20-30 minuti e poi risciacqua. Puoi ottenere ottimi risultati più velocemente, usando l'asciugacapelli mentre hai ancora il balsamo in posa. Se lo hai realizzato usando del cibo, assicurati che non sia scaduto. Se lo hai già da qualche giorno (o settimana, se lo conservi nel congelatore), buttalo e preparane un altro.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Andare da un Parrucchiere

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Chiedi consiglio a...
    Chiedi consiglio a un parrucchiere o un colorista di cui puoi fidarti; la maggior parte di loro dovrebbe sapere come decolorare i capelli nel modo giusto, ma alcuni sono più bravi di altri. Chiedi al tuo parrucchiere dei consigli su quale sia il metodo più adatto a te e come reagirebbero i tuoi capelli ai diversi trattamenti; chiedi anche se ha abbastanza esperienza in questo campo.
    • Dovresti anche informarti per sapere se i tuoi capelli sono sani abbastanza per essere decolorati. Alcuni parrucchieri non schiariscono quelli che sono stati trattati di recente; sanno che li danneggerebbe ulteriormente.[15]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Decidi che tonalità vorresti ottenere; ne esistono moltissime:
    bianco, biondo chiarissimo, platino e molte altre. Puoi portare con te una foto come modello; aiuterà il parrucchiere a scegliere il colore giusto.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Preparati a stare seduta parecchio tempo.
    I capelli impiegano diverso tempo a decolorarsi; non è un processo istantaneo. Il parrucchiere dovrà prima lavarti i capelli, preparare la miscela decolorante e applicarla. Dovrai stare seduta come minimo 30 minuti; poi li dovrà risciacquare e asciugare.
    • Se i tuoi capelli sono molto scuri e vuoi ottenere un biondo chiaro, potresti avere bisogno di tornare dal tuo parrucchiere per un'altra seduta.[16]
    • Il tuo parrucchiere saprà sicuramente fare le meches. È più facile farlo fare a qualcun altro piuttosto procedere da sola; può vedere per intero la tua testa e applicare la tinta in modo uniforme sulle diverse ciocche.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Prenditi cura dei...
    Prenditi cura dei capelli; saranno fragili e secchi dopo essere stati decolorati e avrai bisogno di usare il balsamo per idratarli. Usane uno comprato o fatto in casa, almeno una volta a settimana; lascialo agire per 20-30 minuti e poi risciacqua. Puoi ottenere ottimi risultati più velocemente, usando l'asciugacapelli mentre hai ancora il balsamo in posa. Se lo hai realizzato usando del cibo, assicurati che non sia scaduto. Se lo hai già da qualche giorno (o settimana, se lo conservi nel congelatore), buttalo e preparane un altro.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Usando il Succo di Limone

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Inizia con capelli non trattati.
    Non importa quale metodo usi, i capelli si seccheranno e diventeranno più fragili del solito. Iniziare con capelli sani previene danni eccessivi causati dalla decolorazione. Non tingere o trattare in altro modo i capelli per circa un mese prima della decolorazione. Usa prodotti con ingredienti naturali, come shampoo e balsamo, per assicurarti che i capelli siano abbastanza sani, prima di iniziare l'operazione.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Usa un balsamo,...
    Usa un balsamo, uno o due giorni prima di procedere con la decolorazione; in questo modo aiuterai i capelli a mantenersi idratati. Ne esistono diversi tipi, dai più economici (sui 2 Euro circa) ai più costosi (più di 20 Euro); puoi trovarne anche con ingredienti naturali, come quelli di marca DIY. Puoi anche cercare on line un metodo per crearne uno in casa, usando il cibo (banana, avocado, maionese, yogurt, uova, olio di cocco, ecc.)[17]. Questo passaggio serve per ridurre l'effetto crespo e i danni causati dalla decolorazione.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Spremi diversi limoni.
    A seconda della lunghezza dei tuoi capelli e dal colore che vuoi ottenere, potrebbero servirti da 2 a 5 limoni. Tagliali a metà e spremili in una tazza. Togli i semi quando hai finito.
    • Non usare il succo di limone già pronto; è ricco di conservanti, che potrebbero danneggiare i capelli.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Diluisci il succo ottenuto.
    Versare succo di limone puro sui capelli li può seccare troppo, quindi è importante diluirlo con l'acqua. Aggiungi una quantità di acqua pari a quella del succo di limone.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Versa la soluzione in una bottiglia spray.
    Meglio usarne una nuova, che puoi trovare praticamente in ogni supermercato, ma puoi anche riciclarne una che hai già in casa. Se usi una bottiglia riciclata, assicurati che sia perfettamente pulita; lavala con acqua e sapone prima di versarci dentro la soluzione a base di limone. Agita bene la soluzione di limone, e prova a spruzzare un paio di volte per assicurarti che la bottiglia funzioni bene.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Applica la soluzione sui capelli.
    Spruzza tutta la zona che vuoi decolorare, controllando che sia ben umida. Spruzzane di più nelle zone che vuoi schiarire maggiormente. Più succo di limone usi, più i capelli diventeranno chiari.
    • Se vuoi decolorare solo alcune ciocche, usa un batuffolo di cotone imbevuto di succo di limone e passalo sulle sezioni che vuoi schiarire.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Siediti al sole.
    Il sole reagirà con il succo di limone e decolorerà i capelli. Fai asciugare del tutto la soluzione, ci vorrà circa mezz'ora. Ricordati di usare una protezione solare o dei vestiti per proteggerti dai raggi del sole mentre decolori i capelli. Ricorda che questo processo può seccare i capelli; stare al sole per tanto tempo li schiarirà, ma li danneggerà anche.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Lava i capelli.
    Quando il succo di limone si sarà asciugato, lavali con lo shampoo e usa un trattamento idratante. Pettinali come al solito.
    • Una volta asciutti, guarda che colore hanno preso. Se li vuoi ancora più chiari, ripeti il procedimento dopo qualche giorno. Non decolorare i capelli con il succo di limone più di una volta ogni due o tre settimane.
    Pubblicità

Consigli

  • Spunta i capelli dopo la decolorazione per eliminare le punte secche e renderli più sani.
  • Se preferisci usare metodi naturali per schiarirti i capelli, prova a usare prodotti che trovi in casa, come miele, olio d'oliva e camomilla.[18]
Pubblicità

Avvertenze

  • Non decolorare i capelli se soffri di calvizie, usi Crescina o altri prodotti per la ricrescita o rischierai di perderli del tutto[19]. Se li schiarisci in modo corretto, non dovresti correre rischi, ma potrebbe comunque rimanere una possibilità. Se non sai ancora come potrebbero reagire i tuoi capelli, prova a farli tingere da un professionista.
  • Ricorda che la carnagione e i colori saranno diversi, una volta finita l'operazione. I trucchi e vestiti che indossi, potrebbero restare rovinati. Le imperfezioni della pelle tendono a rimanere più visibili, dopo una decolorazione.
  • Alcuni medici sconsigliano la decolorazione alle donne in stato di gravidanza o allattamento. Alcuni agenti chimici vengono assorbiti dalla pelle, alterando la composizione del latte. Il rischio di passare queste minime quantità da madre a figlio, è molto basso; se hai paura, chiedi consiglio al dottore e cercate insieme una soluzione più naturale.[20]
  • Non cercare di decolorare sopracciglia e ciglia. La miscela potrebbe finirti negli occhi e causarti irritazioni o problemi. Per eseguire quest'operazione in modo corretto e sicuro, consulta un'estetista.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Arthur Sebastian
Co-redatto da:
Titolare di Arthur Sebastian Hair Salon
Questo articolo è stato co-redatto da Arthur Sebastian. Arthur Sebastian è il Titolare di Arthur Sebastian Hair Salon a San Francisco. Lavora come parrucchiere da oltre 20 anni e crede fermamente che il vero lavoro di un hair stylist di successo derivi dalla passione e dall'amore per questa professione. Ha conseguito la Qualifica in Cosmetologia nel 1998. Questo articolo è stato visualizzato 198 015 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Questa pagina è stata letta 198 015 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità