Come Creare una Playlist in iTunes

Scarica PDFScarica PDF

Le playlist sono strumenti molto versatili che permettono di creare un gruppo di brani musicali da riprodurre automaticamente quando si vuole. In questo modo si potrà creare un elenco di canzoni adatto a qualunque momento della giornata o della vita, come una festa o un viaggio in auto, o semplicemente da usare per rilassarsi un po'. Creare e modificare una playlist è un processo estremamente semplice e iTunes è anche in grado di creare automaticamente una playlist adatta ai tuoi gusti.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Creare una Playlist Manualmente

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Avvia il programma di iTunes.
    Seleziona la relativa icona con un doppio clic del mouse oppure sceglilo fra le opzioni del menu per aprire la relativa finestra.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Crea una nuova...
    Crea una nuova playlist vuota accedendo al menu "File", scegliendo la voce "Nuova" e infine selezionando l'opzione "Playlist". Il menu "File" è posizionato nell'angolo superiore sinistro della finestra di iTunes. In alcune versioni del programma è caratterizzato da una piccola icona grigia e nera in cui sono presenti un quadrato e un triangolo. In alternativa puoi utilizzare la combinazione di tasti "Ctrl+N" (su sistemi Windows) o "Command+N" (su Mac).
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Assegna un nome descrittivo e mnemonico alla nuova playlist.
    Anche se è possibile modificare questa informazione in qualunque momento è meglio scegliere fin da subito un nome che sia semplice da ricordare e che faccia capire immediatamente a che genere di musica o situazione fa riferimento la playlist, per esempio "Viaggio_in_auto" o "Corsa_nel_parco". Dopo aver assegnato un nome alla playlist verrai reindirizzato alla schermata in cui potrai aggiungere i brani e modificarne l'ordine di riproduzione o il nome.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Premi il pulsante "Aggiungi alla playlist" posto nell'angolo superiore destro della finestra.
    In questo modo avrai la possibilità di selezionare i brani da aggiungere alla playlist direttamente dalla libreria di iTunes.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Seleziona e trascina le singole canzoni all'interno della playlist.
    Sulla destra dell'elenco dei brani presenti nella libreria di iTunes è visibile un riquadro relativo alla playlist appena creata. Per aggiungere la musica che vuoi ascoltare selezionala dalla libreria e trascinala all'interno di quest'ultimo.
    • Se vuoi, puoi creare una selezione multipla di brani in modo da poterli inserire nella playlist tutti insieme contemporaneamente. Tieni premuto il tasto "Ctrl" o "Command" mentre clicchi i singoli brani da includere nella selezione.
  6. Step 6 Quando hai terminato di aggiungere la musica alla playlist, premi il pulsante "Fine".
    Verrai reindirizzato alla schermata in cui sarà visibile l'elenco di tutti i brani presenti nella playlist e dove potrai eseguire le modifiche che preferisci. Per esempio puoi cambiare l'ordine con cui verranno riprodotte le varie canzoni oppure assegnare un nome diverso alla playlist.
    • Per modificare l'ordine dei singoli brani all'interno della playlist, seleziona semplicemente una canzone e trascinala nella nuova posizione che preferisci.
    • Se vuoi assegnare un nuovo nome alla playlist, selezionala dall'elenco con il tasto destro del mouse e scegli la voce "Rinomina" dal menu contestuale apparso.
    • Scegli l'opzione "Aggiungi alla playlist" per inserire gli eventuali brani che hai dimenticato.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Per aggiungere alla...
    Per aggiungere alla playlist un nuovo brano presente nella libreria di iTunes selezionalo e trascinalo vicino al lato sinistro della finestra. Dopo 2-3 secondi verrà visualizzato l'elenco di tutte le playlist presenti. A questo punto posiziona l'elemento scelto sul nome della playlist a cui desideri aggiungerlo e rilascia il tasto del mouse.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Creare una Playlist Smart

Scarica PDF
  1. Step 1 Sfrutta la funzionalità "smart" di iTunes in modo che sia il programma a creare automaticamente una nuova playlist per te.
    Le "Playlist smart" vengono create automaticamente da iTunes, che selezionerà i brani da inserire basandosi su una serie di criteri forniti dall'utente. Per esempio è possibile indicare ad iTunes di creare una playlist in cui inserire tutti i brani aggiunti di recente che appartengano al genere "rock". Per creare una nuova playlist smart, seleziona la sezione "Playlist" dalla barra laterale di iTunes, premi il pulsante "+" posto nell'angolo inferiore sinistro della finestra e infine scegli l'opzione "Nuova playlist smart".
    • Le playlist smart possono essere create basandosi su diversi criteri, per esempio tutti i brani aggiunti a iTunes nell'ultimo mese, tutti i tuoi brani preferiti che appartengono al genere "jazz", tutti i brani con un determinato livello di qualità audio, le canzoni che ascolti più spesso e così via.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Imposta i parametri per la creazione della playlist.
    La finestra di dialogo "Playlist smart" permette di indicare ad iTunes i criteri con cui selezionare i brani da inserire nella playlist. L'interfaccia che permette di creare le regole di selezione è composta nel seguente modo:
    • Il primo menu permette di scegliere l'aspetto da esaminare (il titolo dell'album, l'artista, il genere musicale, la dimensione del file, la classificazione, eccetera);
    • Il secondo menu a discesa permette di definire l'operatore di confronto da utilizzare per effettuare il controllo (se contiene un determinato valore, se è maggiore o minore di, se non contiene un valore specifico, eccetera);
    • Il campo di testo posto sulla sinistra dei due menu indicati permette di inserire il valore da testare, che sarà il discriminante con cui verranno selezionati o meno i brani.
    • Per esempio se ho il desiderio di creare una playlist relativa ai brani degli "The Who", dal primo menu dovrò scegliere la voce "Artista", dal secondo l'opzione "contiene" e nel campo di testo digitare la stringa "The Who". In questo modo la playlist che verrà generata conterrà tutti i brani del gruppo musicale "The Who" presenti nella libreria di iTunes.
  3. Step 3 Per aggiungere più regole di selezione premi il pulsante "+".
    In questo modo potrai aggiungere più criteri con cui iTunes sceglierà i brani da inserire nella playlist, per esempio il genere musicale, la data di creazione, la qualità audio, eccetera. È possibile aggiungere il numero di regole che si desidera senza limite. iTunes le utilizzerà per selezionare automaticamente i brani corrispondenti dalla libreria multimediale.
  4. Step 4 Premi il pulsante "..." per modificare le regole che hai creato.
    Per esempio se desideri creare una playlist con i brani del gruppo "The Who", ma non vuoi che vengano inseriti anche quelli dell'album "Tommy", premi il pulsante "..." scegli la voce "Album", l'operatore di confronto "non contiene" quindi digita il valore "Tommy".
  5. Step 5 Assicurati che il pulsante di spunta "Utilizza tutte le seguenti regole:"
    sia selezionato. In caso contrario la playlist non verrà creata in base ai criteri inseriti.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Seleziona l'opzione "Aggiorna...
    Seleziona l'opzione "Aggiorna automaticamente" in modo che la playlist venga aggiornata automaticamente in base ai brani presenti nella libreria di iTunes. Si tratta di un'opzione molto utile se hai scelto una regola di selezione basata sul criterio "aggiunti più di recente" oppure se scarichi consistentemente nuova musica con iTunes. Ogni volta che eseguirai iTunes la playlist verrà aggiornata automaticamente dal programma.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 In alternativa utilizza...
    In alternativa utilizza "Playlist Genius" per fare in modo che iTunes selezioni automaticamente i brani simili a quello che hai indicato. Questa funzionalità consente di scegliere un brano dalla libreria che verrà utilizzato da iTunes per creare una playlist di 20-30 canzoni simili a quella scelta. Per creare una "Playlist Genius", seleziona un brano con il tasto destro del mouse, quindi scegli l'opzione "Crea playlist Genius". Al termine della creazione della playlist potrai modificarla come preferisci aggiungendo nuovi brani o eliminando quelli presenti, in base alle tue esigenze.
    Pubblicità

Consigli

  • Se le canzoni che vuoi inserire nella playlist appaiono elencate una di seguito all'altra, puoi selezionare semplicemente il nome della prima e cliccare quello dell'ultima, mentre tieni premuto il tasto "Shift". In questo modo con soli due clic del mouse avrai creato una selezione multipla di tutti i brani che desideri aggiungere alla tua playlist.
  • Anziché inserire i brani all'interno della playlist uno alla volta trascinandoli con il mouse, puoi selezionare il primo e tenere premuto il tasto "Command" mentre clicchi tutti gli altri. Al termine potrai trascinare l'intera selezione di canzoni all'interno della playlist per aggiungerle tutte contemporaneamente. Per poter creare una selezione multipla di elementi, puoi utilizzare sia il tasto "Shift" sia il tasto "Command" (il primo permette di selezionare con un clic un insieme di brani contigui, mentre il secondo di creare una selezione di elementi non contigui).
  • Se ti piacerebbe poter ascoltare la playlist appena creata su iPhone o iPod, dovrai sincronizzarla con il dispositivo scelto al termine del processo di creazione.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 2 492 volte
Categorie: Software
Questa pagina è stata letta 2 492 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità