Come Costruire un Pollaio

Scarica PDFScarica PDF

Fuori piove, ti annoi e ti hanno appena regalato delle galline. Puoi poltrire sul divano oppure puoi prendere gli attrezzi e quei vecchi pezzi di legno che hai in garage, e cominciare a costruire una casetta per le tue nuove galline.

Parte 1
Parte 1 di 5:

Progettare un Pollaio

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Decidi le dimensioni.
    Le misure ideali cambiano profondamente a seconda del tipo di pollaio e del numero di volatili. Qui sotto potrai trovare delle regole di massima per alcuni dei modelli classici di pollaio:
    • Pollaio senza gabbia esterna: questo è il tipo standard di pollaio, composto esclusivamente dalla struttura interna. Le galline verranno confinate all'interno finché qualcuno non le lascerà uscire: dovrai quindi prevedere almeno 150 cm quadrati per gallina.[1]
    • Gabbia per galline all'aperto: questa è leggermente più difficile da costruire rispetto a un semplice pollaio, ma le galline avranno più spazio e potranno stare all'aperto. Calcola circa 60 o 90 cm quadrati per gallina per quanto riguarda il pollaio, e almeno il doppio della superficie per l'esterno.[2]
    • Pollaio invernale: questo modello è ideato per tenere le galline al caldo e al riparo durante i mesi invernali. Dato che è difficile che le galline possano uscire durante questo periodo, calcola fra 150 e 300 cm2 per gallina.[3]
    • Ricordati che le galline da uova avranno bisogno di un'area di nidificazione di almeno 30 cm2 per 4 galline oltre a un'area dove appollaiarsi di almeno 15 - 25 cm per animale. I trespoli dovranno essere rialzati di almeno 60 cm dal terreno (per tenere le galline all'asciutto).[4]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Scegli un posto per il pollaio.
    Se possibile, posizionalo, almeno in parte, all'ombra di un grosso albero, per ombreggiare l'area d'estate ed evitare che le galline soffrano il caldo.[5]
    • Il sole favorisce la deposizione, quindi evita di mettere il pollaio all'ombra. In alternativa puoi mettere delle lampadine a incandescenza all'interno del pollaio per aumentare la produzione di uova (naturalmente se ha senso dal punto di vista energetico).
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Devi sapere cosa dovrai mettere nel pollaio.
    Più cose ci metti e meno spazio rimarrà per le galline: in fase di progettazione è importante avere un'idea chiara degli oggetti che metterai all'interno, per calcolare il volume utile perso.
    • Zona trespoli. Spesso basta una bacchetta o un grosso ramo in legno, appoggiato sulle pareti del pollaio, per aumentare lo spazio utile e dare un ottimo posto dove dormire alle tue galline.
    • Area nido. Puoi creare un nido riempiendo delle cassette o delle ceste con paglia o segatura. Senza il giusto spazio per i nidi, le tue galline deporranno per terra, aumentando la probabilità di uova rotte. Ricordati che in media una gallina depone 1 uovo ogni 1-2 giorni.[6] Le dimensioni di quest'area dovranno tener conto del numero delle galline e della frequenza di raccolta delle uova. In generale, una di queste aree dovrebbe bastare a 4-5 chiocce.[7]
      • L'altezza dei nidi è importante per evitare eventuali attacchi esterni, ma dovrà essere considerata in subordine rispetto al posizionamento. Assicurati che i nidi siano in un posto pulito e asciutto e separato dalla "zona notte" (o rischierai di trovare degli escrementi sulle uova!).[8]
    • Ventilazione. Per evitare che si sviluppino patogeni causati dallo scarso ricircolo d'aria, è necessario prevedere i giusti sistemi di ventilazione. Se pensi di costruire un pollaio chiuso, adatto a tutto l'anno, assicurati di prevedere un certo numero di finestrelle chiuse con del filo di ferro, per garantire una corretta circolazione dell'aria.
    • Zona pulizia. Le galline si puliscono spesso facendosi dei bagni nella sabbia. Per tenere le tue galline contente e "profumate" puoi pensare di aggiungere una cassetta piena di sabbia o cenere.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Decidi se costruire un pollaio da zero o rivedere una struttura esistente.
    Se hai un garage, un capanno o una grossa cuccia che non usi, potresti risparmiarti un po' di lavoro usando uno di questi elementi. Se cominci da zero, progetta il pollaio tenendo presenti le tue necessità. Il metodo illustrato qui sotto ti aiuterà a costruire un pollaio semplice, ideale da usare insieme a una gabbia all'aperto. Se questa soluzione non va bene per te, potrai trovare centinaia di altri progetti cercando "progetti pollaio" su internet.
    • La comodità prima di tutto. Ricordati che dovrai pulire il pollaio e cambiare regolarmente l'acqua e il cibo. Se non vuoi costruire un pollaio grosso abbastanza da poterci stare in piedi, cerca un progetto che presenti entrate multiple.
    • Se decidi di rimettere a posto una struttura già esistente, evita il legno già tinteggiato con della pittura al piombo o con altre sostanze chimiche dannose, o rischierai di ammalare te e le tue galline.[9]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 5:

Costruire il Pavimento e le Pareti

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Adatta le misure.
    Il pollaio base è 1.2 x 1.8 m (circa 2,20 m2 di superficie).[10] Se pensi di avere bisogno di più o meno spazio, sentiti libero di adattare le misure in maniera corretta.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Costruisci il pavimento.
    Per facilitare al massimo la costruzione e la pulizia, comincia con un pezzo di compensato tagliato su misura (in questo caso 1.2 x 1.8 metri). Assicurati che il compensato sia spesso fra 1,5 e 0,6 cm.
    • Se sei tu a tagliare il compensato, usa una matita da legno per segnare le linee di taglio.
    • Avvita la struttura. Per avere un pavimento solido, avvita dei listelli da 5x10 cm sulla base del perimetro. Potresti anche avvitarne uno sulla parte centrale del pavimento per aumentarne la solidità. Per una tenuta d'acciaio sugli spigoli, usa una morsa sufficientemente lunga.[11]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Costruisci il muro maestro.
    Questo sarà il solo privo di aperture e il più facile da realizzare. Usa un pezzo di compensato lungo 1.8 m e spesso 1.25 cm. Avvita dei listelli da 5 cm sulla parte bassa dei bordi verticali. Assicurati che si fermino a 10 cm dalla base del compensato.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Attacca il pavimento alla parete.
    Posiziona la parete sul pavimento coprendo la parte bassa dei listelli da 10x5cm con i 10cm d'avanzo. Dopo, fissa in posizione il muro usando delle viti da 30mm e della colla da legno.[12]
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Realizza il pannello anteriore.
    Usa delle viti da 30mm e della colla da legno per fissare un pezzo di compensato lungo 1.2m e spesso 1.25cm alla parte frontale del pollaio. Avvita il compensato sui listelli da 5x10cm sul fondo del pollaio e i listelli da 5 cm sul muro maestro laterale. Dopo, ritaglia l'apertura che diventerà la porta per le tue galline.
    • Progetta la porta frontale prima di effettuare il taglio. Dovrebbe avere una larghezza di almeno 60cm. Taglia l'altezza secondo gusto ma ricordati di lasciare 15 - 25cm di spazio fra i bordi della porta e la base e il vertice del pannello in compensato.
    • Usa un seghetto alternativo per fare il taglio. In questo modo eseguirai un taglio pulito e semplice. Quando hai finito, rinforza il vertice della porta usando un ritaglio di legno lungo circa 50cm e spesso abbastanza per essere fissato con viti e colla.[13]
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Costruisci il muro posteriore.
    Fissa il secondo pezzo di compensato da 1.2m sulla parte posteriore del pollaio usando lo stesso metodo adoperato per il pannello anteriore. Dopo, taglia e rinforza l'apertura posteriore, come fatto in precedenza.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Costruisci l'ultimo muro.
    Puoi farlo usando 3 pezzi di compensato piccoli, piuttosto che 1 solo più grosso. Per cominciare, taglia 2 pezzi di compensato di 60 cm ed 1 pezzo da 1.2m circa largo la metà dell'altezza del pollaio. Dopo, fissa un listello da 5 cm sulla parte inferiore di uno dei bordi verticali di uno dei due pezzi di compensato da 60cm. Ripeti questo passaggio anche sul secondo pezzo da 60cm.
    • Come fatto per l'altro lato, assicurati che i listelli da 5 cm si fermino a circa 10cm dalla base del compensato. In questo modo potrai appoggiare il compensato sui listelli da 5x10cm presenti sul lato inferiore del pavimento.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Fissa la parete.
    Avvita un pannello da 60cm direttamente sulla parte frontale del pollaio e l'altro direttamente sul retro. Attacca il pannello più lungo fra i due da 60cm. Assicurati di far combaciare il bordo superiore con i vertici dei due pannelli da 60cm perché l'apertura sia vicina al pavimento.
    • Rinforza il pannello mediano attaccando due pezzi di legno di recupero nel punto in cui il pannello si unisce ai due laterali. Assicurati che i ritagli siano "alti" quanto il pannello di mezzo.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 5:

Costruire il Tetto

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Ritaglia il frontone.
    Il frontone è un pezzo di legno triangolare da appoggiare sulla parete anteriore e posteriore del pollaio a supporto del tetto. Quindi, in questo caso, entrambi i frontoni dovrebbero essere lunghi 1.2m. Usa un seghetto alternativo per ritagliare i frontoni da una tavola di OSB.[14]
    • Usa un goniometro per calcolare con precisione l'angolazione del colmo del tetto. Se non hai un goniometro, puoi misurarlo a occhio (purché la misura sia identica per entrambi i frontoni!)
    • Ritaglia le nicchie. Per mettere in posizione i frontoni, dovrai ritagliare delle nicchie in corrispondenza dei rinforzi delle aperture. Se il legno che hai usato per la parte anteriore è della stessa misura di quella posteriore, puoi eseguire esattamente lo stesso taglio su entrambi i frontoni. Se hai usato del legno di recupero dovrai effettuare delle nicchie su misura.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Avvita i frontoni.
    Posiziona il frontone anteriore contro la parte interna del muro anteriore e fissalo con della colla da legno e delle viti. Ripeti l'operazione per il frontone posteriore.
    • Va bene se c'è un po' di spazio fra i rinforzi e le nicchie. La cosa importante è che i frontoni siano solidi una volta fissati alla parete.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Costruisci una capriata.
    Una capriata, come i frontoni, sostiene il tetto, ma piuttosto che farlo sulle estremità lo sostiene al centro. Assicurati che l'angolo della capriata combaci con l'angolo dei frontoni, fissando con delle morse due listelli da 5cm sui lati inclinati dei frontoni. Assicurati che i listelli trasbordino leggermente (di 5-10 cm) dai bordi del frontone.
    • Rinforza la capriata tagliando una traversa da un pezzo di compensato spesso 0.8cm. Tagliala della stessa misura del frontone e avvitala ai listelli da 5cm.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Ritaglia la capriata.
    Una volta fissata la traversa ai listelli da 5cm puoi togliere le morse. Appoggia la capriata sulla metà del pollaio e fai un segno in corrispondenza delle intersezioni fra le pareti laterali e i listelli da 5cm della capriata. Dopo, realizza una nicchia di 1.2cm in corrispondenza di ogni segno. In questo modo potrai infilare la capriata sulle pareti laterali.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Realizza il pavimento.
    Per realizzare un pavimento semplice, unisci due pezzi di compensato di 100x213cm con delle cerniere economiche. Assicurati di unirli lungo i lati più lunghi cosicché il tetto copra tutto il pollaio.
    • Metti il tetto in cima al pollaio. Controlla che ci sia una sporgenza davanti e dietro, utile per motivi strutturali ed estetici.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Costruisci una finitura per il frontone.
    Avvita due listelli da 5cm sul lato inferiore sullo spiovente anteriore e posteriore. Oltre ad essere bella, questa finitura rinforzerà il letto evitando crolli strutturali.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Fissa e rifinisci il tetto.
    Avvita il tetto sulla capriata e sul frontone. Dopo aggiungi uno strato impermeabilizzante costituito da carta catramata o lamiera galvanizzata. Fissa questo strato con delle graffette e usa delle viti da esterno per la lamiera.[15]
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 5:

Fissare le Porte

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Taglia il legno.
    Usa una tavola di media densità ben rifinita per le porte. La dimensione dei pezzi dipenderà dall'altezza prescelta. Ogni porta dovrebbe essere larga la metà dell'apertura (e della stessa altezza).
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Fissa il telaio della porta.
    Avvita due listelli da 5cm sui bordi laterali e su quello superiore dell'apertura. Questa sarà la base sulla quale avvitare le cerniere delle porte.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Fissa le porte anteriori.
    Avvita due cerniere per porta: una a circa 10cm dal vertice e l'altra alla stessa distanza dalla base. Ti potrebbe servire una terza cerniera mediana, a seconda dell'altezza del pollaio.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Ripeti quest'operazione per le altre due aperture.
    Puoi usare le stesse misure della parte anteriore per quella posteriore, ma ricordati di prendere nuove misure per le porte laterali.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Aggiungi le chiusure.
    I ganci in ottone sono metodi di chiusura economici ed efficaci, ma qualsiasi altro tipo di chiusura andrà bene purché non possa essere aperto dai classici predatori delle galline quali cani, gatti e volpi.
    Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 5:

Rialzare il Pollaio

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Aggiungi le gambe.
    Sebbene non sia necessario, rialzare il pollaio proteggerà le tue galline dai predatori e le terrà all'asciutto in caso di pioggia o neve.[16]
    • Usa dei listelli da 5x10cm per le gambe. Usa delle viti spesse per fissarli ai listelli sulla base degli angoli del pollaio.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Costruisci una scaletta.
    Fissa dei listelli da 5cm su altri da 5x10cm per realizzare una scala facile da utilizzare per le galline ma troppo stretta per i predatori. Fissa la scala con una piccola cerniera.
    Pubblicità

Consigli

  • Tinteggia il pollaio per proteggerlo dalle intemperie. Inoltre sarà anche più bello esteticamente.
  • Posiziona le finestrelle a est perché il sole dell'alba svegli le galline. In questo modo aumenterai la produzione di uova e il buon umore delle tue galline: più luce ci sarà e meno saranno tristi.
Pubblicità

Avvertenze

  • Usa un progetto adatto al tuo clima. Un pollaio in rete in un clima molto nevoso esporrà le galline al freddo e al gelo, mentre una maggiore ventilazione potrebbe essere di beneficio in climi molto caldi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Materiali edili:
    • 1 foglio di compensato da 1.2 x 1.8 m
    • 2 fogli di compensato lunghi 1.8 m
    • 2 fogli di compensato lunghi 1.2 m
    • 10 listelli da 5x10cm
    • 8 listelli da 5x5cm
    • 12 cerniere economiche
    • 3 ganci ed occhielli di chiusura
    • 1 confezione di viti da 30 mm
    • 1 confezione di viti da esterno
    • 1 confezione di graffette
  • Attrezzi:
    • Seghetto alternativo
    • Seghetto da traforo
    • Punte e inserti
    • Metro
    • Matita
    • Progetti
    • Avvitatore o cacciavite

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 22 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 152 179 volte
Categorie: Fai da Te
Sommario dell'ArticoloX

Per costruire un semplice pollaio, calcola almeno mezzo metro quadrato di spazio per ciascun pollo, oltre a nidi di almeno 100 cm2 per chioccia. Metti il pollaio parzialmente in ombra, ma in un punto che riceve comunque molta luce solare, poi aggiungi qualche finestra, coperta di rete metallica, in modo che l'interno sia ben areato. All'interno del pollaio appendi un bastone spesso o un altro pezzo di legno che faccia da trespolo per i polli, poi aggiungi un nido riempito di paglia ogni 4-5 galline. Puoi anche aggiungere un contenitore pieno di sabbia, nella quale polli e galline amano passare il tempo. Per ricevere consigli su come costruire il pavimento, il tetto e le porte del pollaio, continua a leggere!

Questa pagina è stata letta 152 179 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità