Come Costruire un Hard Disk Esterno

Scarica PDFScarica PDF

Uno dei modi più semplici per aggiungere al tuo computer portatile più spazio sul disco rigido o per fare il backup di tutti i file importanti senza masterizzarli su CD o DVD è costruirsi un proprio disco rigido esterno. Questo disco rigido dovrebbe potersi connettere a qualsiasi computer con una porta USB di riserva. Potrai trasferire facilmente e velocemente grandi file tra computer e potrai anche ottenere una sorta di backup nel caso in cui accada un problema al computer. Questo disco rigido esterno funziona sui computer con Windows 2000/XP, OS X o Linux.

Passaggi

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Devi prendere un hard disk interno (d'ora in poi denominato con HDD).
    Il primo passo è decidere di quale dimensione fisica standard dovrà essere. Se disponi già di un HDD di ricambio per questo progetto, passa al punto 2. Ci sono fondamentalmente 3 dimensioni standard di HDD: 1,8", 2,5" e 3,5". I formati standard da 1,8 "e 2,5" sono per laptop. Questi tipi di HDD per portatile possono essere alimentati tramite cavo USB, quindi non sarà necessario alcun adattatore AC. Sono tuttavia più costosi degli hard disk interni per desktop, quindi, se non ti preoccupano le dimensioni o se puoi usare un altro cavo di alimentazione, può convenirti comprarne uno per desktop.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Scegli e compra un contenitore compatibile.
    Prendi in considerazione la dimensione fisica del tuo hard disk e la sua interfaccia (ATA100, ATA133, Serial ATA150, Serial ATA II, ecc.). Decidi quale tipo di connessione si adatta alle esigenze di tutti i computer che saranno collegati. L'USB 2.0 offre attualmente un buon livello di qualità e funzionerà su qualsiasi desktop o portatile con una connessione USB. La FireWire (IEEE1394) è ancora più veloce, tuttavia non è ancora molto diffusa su tutti i computer. Dovrai confrontare anche i livelli di rumore della ventola (se è inclusa e se riesci a conoscerne il livello di rumore). Se l'HDD andrà in funzione ogni volta che il computer viene acceso, sarà bene che abbia una ventola, mentre non ne avrà bisogno se sarà utilizzato principalmente per il backup. Controlla anche per vedere se c'è un interruttore di alimentazione sulle custodie da 3,5". Se non ne è fornito, dovrai scollegare l'adattatore per spegnere l'unità. Per il backup non è un grosso problema, ma chi usa il drive come sistema di archiviazione secondaria potrebbe trovare fastidioso collegarlo e scollegarlo ogni volta che il computer viene avviato o arrestato.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Togli dall'imballaggio la custodia e l'HDD.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Segui le tue istruzioni su come aprire correttamente la struttura esterna per il drive.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Imposta il tuo HDD su “Master” (o su “Master/No Slave” se esiste una dicitura simile).
    Questa impostazione si trova tra il connettore di alimentazione Molex (quello lungo a 4 pin tondi) e il connettore ATA/SATA. Vedrai 2 righe di quattro o cinque minuscoli pin e un piccolo ponticello (jumper) che ne collega due. Estrai il ponticello con uno strumento (potresti usare delle pinzette o una matita) e inseriscilo nella posizione Master se non c'è già. Un diagramma che illustra le diverse impostazioni del ponticello di solito si trova proprio sull'etichetta superiore del disco fisso.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Collega il connettore di alimentazione Molex della custodia e il cavo a nastro ATA/SATA al tuo HDD.
    Nonostante sia molto difficile collegarli in senso contrario accidentalmente, prenditi un momento per assicurarti che il cavo a nastro e il connettore di alimentazione siano allineati correttamente prima di inserirli.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Avvita l'HDD all'interno della custodia, che dovrebbe essere dotata di quattro o più viti.
    Ci saranno quattro fori, due su ogni lato del disco fisso e i loro corrispondenti all'interno della custodia.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Dai un'ultima occhiata all'interno prima di chiudere.
    Assicurati di aver collegato tutto. Leggi nuovamente le istruzioni (le hai già lette, non è vero?) e assicurati di aver effettuato tutti i passaggi. Sarebbe un bel guaio dover riaprire tutto solo perché hai dimenticato di cambiare il jumper su Master o qualcosa del genere!
  9. How.com.vn Italiano: Step 9 Chiudi la custodia.
  10. How.com.vn Italiano: Step 10 Collega il cavo di alimentazione (se necessario) e il cavo USB o FireWire al disco.
  11. How.com.vn Italiano: Step 11 Le connessioni USB e FireWire sono Plug-and-Play:
    significa che per usare un dispositivo basta semplicemente collegarlo perché funzioni perfettamente, senza che l'utente debba fare altro. Collega le altre estremità di questi cavi al computer e alla protezione da sovracorrente (perché ne stai GIÀ utilizzando una, giusto?).
  12. How.com.vn Italiano: Step 12 Accendi il computer se non lo hai già fatto.
    Vai su "Risorse del Computer" (o Computer per Windows Vista o Windows 7). È più probabile che questa voce sia sul tuo desktop, ma puoi trovarla anche nel menu "Start".
  13. How.com.vn Italiano: Step 13 Dovresti vedere un nuovo dispositivo nella sezione “Periferiche con archivi rimovibili”.
  14. Step 14 Fai clic destro su questa voce e seleziona "Formatta" (circa a metà della lista).
  15. How.com.vn Italiano: Step 15 Formatta...
    Formatta l'unità usando NTFS come File System per Windows (la partizione Ext3 va bene per Linux). Per leggere e scrivere da Linux e anche da Windows, utilizza la modalità Fat32. Puoi attribuire un'etichetta di Volume se lo desideri. Ad esempio: Esterno, Secondario, Backup, ecc. Assicurati che non sia selezionata l'opzione "Formattazione Rapida". Quest'accortezza permetterà di riconoscere eventuali settori danneggiati su cui, in un secondo momento, non potranno essere archiviati altri dati.
  16. How.com.vn Italiano: Step 16 Aspetta che la formattazione sia completata:
    il processo può richiedere più tempo con unità di grandi dimensioni.
  17. How.com.vn Italiano: Step 17 Buon lavoro!
    Hai costruito con successo il tuo hard disk esterno.
    Pubblicità

Consigli

  • I consigli di questo wiki possono essere applicati facilmente anche nel caso dell'aggiunta di un'unità Zip o di un masterizzatore CD o DVD. I masterizzatori saranno supportati solo dalle dimensioni della custodia da 5,25". Questa dimensione è speciale, perché supporta anche HDD. Un'unità Zip è invece di 3,5", per cui è necessaria una ghiera (talvolta fornita con la custodia, ma che, comunque, costa solo pochi euro) per riempire il vuoto intorno all'unità che è più piccola della custodia. Tutti i drive qui menzionati possono utilizzare un'ampia gamma di cavi a nastro e diverse dimensioni dei connettori d'alimentazione, quindi assicurati che la tua custodia sia compatibile con l'hardware che verrà inserito.
  • Se la nuova unità ha porte sia USB sia FireWire, utilizzane solo una (quella più veloce compatibile con il tuo computer). Se utilizzi la USB, collega il cavo al connettore USB ad alta velocità (2.0) del computer. Se non hai un connettore ad alta velocità o utilizzi quello sbagliato, i dati tra l'unità e il computer verranno trasferiti più lentamente.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non forzare il cavo a nastro! Dovrebbe esercitare un po' di resistenza quando lo attacchi, ma, se non riesce ad entrare, i perni potrebbero non essere allineati correttamente. Se riesci a raddrizzare i pin (si spera che tu non ne debba aggiustare troppi!), prova a piegarli con una pinza a becco.
  • Gli HDD si rompono molto facilmente quando cadono su una superficie dura. Le testine di lettura/scrittura possono colpire il piatto con seri danni fisici, rendendo quello spazio inutilizzabile, oltre a danneggiare l'unità intera.
  • Dovresti sempre usare tutte e quattro le viti quando aggiungi un HDD a qualsiasi computer o custodia e stringerle per bene. Se l'unità non è adeguatamente protetta, si possono verificare rotazioni e vibrazioni del disco ad un elevato numero di giri. Queste vibrazioni possono causare un fastidioso ronzio e addirittura danni al disco se protratte nel tempo.
  • Formattare l'unità in modalità Ext3 su un sistema Windows la renderà illeggibile e la formattazione NTFS su sistemi Linux la renderà di sola lettura (non potrai copiarvi dei file) senza un software specifico. La FAT32 (chiamata Vfat in Linux) sarà di lettura - scrittura su entrambi i sistemi operativi.
  • Assicurati che la struttura non ponga alcun limite di capacità all'HDD — oltre un certo numero di gigabyte (GB) — o che questo limite, se esiste, non sia in conflitto con la capacità del disco. Purtroppo, alcune vecchie custodie possono avere un limite un po' basso (132 GB circa) e non lo rendono noto agli acquirenti. Fai attenzione! E se tenti di utilizzare un HDD più grande, formattalo al massimo su questo limite o, molto probabilmente, incorrerai in errori di lettura dei settori.
  • Limita al minimo i movimenti dell'unità mentre è accesa, perché questo provoca vibrazioni inutili.
  • Sono necessari dei driver se colleghi un disco rigido esterno (tramite USB) su Windows 98 (e 98 SE).
  • Ricordati che, quando il disco rigido è fuori dalla sua custodia, non è protetto dalle scariche elettrostatiche: cerca quindi di evitare che si carichi elettrostaticamente per le conseguenze dannose in cui il disco incorrerebbe.
  • Assicurati di rimuovere l'unità dalla porta USB non prima di aver utilizzato l'icona "Rimozione Hardware" sulla barra delle applicazioni, altrimenti il disco potrebbe non funzionare correttamente.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Hard disk
  • Struttura esterna di custodia per il disco fisso
  • Cavo USB/Firewire
  • Computer con porta USB/Firewire disponibile
  • Cacciavite (possibilmente Philips)
  • Protezione da sovraccarico di tensione (opzionale)

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 22 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 36 157 volte
Categorie: Hardware
Questa pagina è stata letta 36 157 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità