Come Costruire un Circuito in Parallelo

Scarica PDFScarica PDF

Quando si collegano dei dispositivi elettrici a una fonte di alimentazione, si può procedere con una connessione in parallelo o in serie. Nel primo caso, la corrente elettrica scorre attraverso diversi percorsi e ciascun dispositivo possiede un proprio circuito indipendente. Questa disposizione offre il vantaggio di non interrompere il flusso di energia quando un elemento non funziona, come invece accade per quella in serie.[1] Inoltre, in questo modo puoi connettere diversi elementi alla fonte di alimentazione in una volta sola, senza ridurre la tensione erogata. Creare un circuito in parallelo è un processo semplice e rappresenta un ottimo progetto per capire i concetti elementari dell'elettricità.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Costruire un Semplice Circuito in Parallelo con un Foglio di Alluminio

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Valuta l'età e le abilità delle persone coinvolte nel progetto.
    Questo metodo per realizzare un circuito in parallelo è semplice e perfetto per gli studenti giovani che hanno capacità manuali limitate e non possono utilizzare strumenti affilati.
    • Se il progetto fa parte di una lezione, dovresti chiedere agli studenti o al bambino di stilare un elenco di domande, ipotesi e previsioni in merito a quello che stanno per osservare.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Scegli una fonte di energia elettrica.
    La soluzione più economica e comoda è una batteria; quelle da 9 volt sono le migliori da usare.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Scegli il carico.
    Si tratta del dispositivo che prevedi di collegare all'alimentazione. In questo articolo viene descritto un circuito in parallelo composto da lampadine (ne servono due), ma puoi usare anche quelle delle torce tascabili.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Prepara i conduttori.
    Per questo progetto devi usare la carta di alluminio per condurre l'elettricità e costruire il circuito in parallelo; questo materiale collega la batteria ai carichi.
    • Taglia il foglio di alluminio in strisce strette, due pezzi da 20 cm e due da 10 cm; devono essere sottili quanto una cannuccia.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Unisci la prima striscia di alluminio alla batteria.
    A questo punto, sei pronto per assemblare il circuito in parallelo.
    • Prendi uno dei segmenti da 20 cm e uniscilo al terminale positivo della batteria.[2]
    • Ripeti l'operazione con la seconda striscia da 20 cm, ma questa volta collegala al terminale negativo.[3]
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Connetti le lampadine.
    Ora puoi collegare i carichi al materiale conduttore.
    • Prendi le due strisce corte, quelle da 10 cm, e avvolgine un'estremità al segmento lungo che esce dal terminale positivo; disponine una vicino all'estremità della striscia lunga e l'altra circa 7-8 cm più in basso, verso la batteria.[4]
    • Avvolgi le estremità libere delle strisce corte alle due lampadine; vale la pena fissare i collegamenti con del nastro adesivo isolante.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Completa il circuito in parallelo.
    Una volta connessi tutti gli elementi, le lampadine dovrebbero illuminarsi.
    • Metti le estremità delle due lampadine sulla striscia da 20 cm collegata al terminale negativo della batteria.
    • Le luci dovrebbero accendersi!
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Costruire un Circuito in Parallelo con i Cavi e un Interruttore

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Questo metodo è leggermente più avanzato.
    Sebbene la creazione di un circuito in parallelo non sia una procedura complicata, tale progetto prevede l'utilizzo di cavi e di un interruttore ed è quindi rivolto a studenti più grandi.
    • Per esempio, è necessario spellare dei cavi, ma se non hai la pinza adatta o non vuoi che gli studenti lo facciano, devi optare per il metodo descritto in precedenza.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Prepara gli elementi principali di un circuito in parallelo.
    Non ti serve molto materiale: una fonte di energia elettrica, del materiale conduttore, almeno due carichi (elementi che utilizzano la corrente) e un interruttore.
    • Le istruzioni descritte nell'articolo prevedono l'utilizzo di una batteria come quelle da 9 volt.
    • Devi utilizzare del cavo elettrico isolato come materiale conduttore; puoi scegliere quello che preferisci, ma il cavo di rame è il più semplice da trovare.
    • Dovrai tagliarlo in diversi segmenti, fai quindi in modo di averne parecchio (75-100 cm dovrebbero bastare).
    • In questo caso, utilizza delle lampadine come carico, puoi anche optare per quelle delle torce tascabili.
    • Dovresti riuscire a trovare un interruttore (insieme al resto dei materiali) in qualsiasi ferramenta o negozio per il bricolage.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Prepara i cavi.
    Sono gli elementi che conducono l'elettricità e creano il circuito che unisce la fonte di energia a ogni carico.
    • Taglia il filo elettrico in cinque pezzi (di lunghezza compresa fra 12 e 20 cm).
    • Rimuovi con cautela circa 1 cm di guaina isolante da ciascuna estremità dei cavi.
    • Lo strumento migliore per questa operazione è una pinza spellacavi, ma se non ce l'hai, puoi optare per delle forbici o un tronchese; in questo caso, procedi con estrema attenzione per non danneggiare i fili interni.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Collega la prima lampadina alla batteria.
    Connetti un cavo al polo positivo della batteria e avvolgine l'altra estremità al lato sinistro della lampadina.[5]
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Connetti l'interruttore.
    Prendi un altro segmento di cavo elettrico, uniscilo al terminale negativo della fonte di energia e avvolgi l'altro capo all'interruttore.[6]
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Unisci l'interruttore alla prima lampadina.
    Usa un altro cavo e connettine la prima estremità all'interruttore; collega poi l'altro capo al lato destro della lampadina.[7]
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Inserisci la seconda lampadina.
    Prendi un quarto cavo, avvolgilo al lato sinistro della prima lampadina e unisci l'altro capo allo stesso lato della seconda lampadina.[8]
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Completa il circuito.
    Usando l'ultimo segmento di cavo elettrico, avvolgi ciascuna estremità al lato destro di ogni lampadina.
  9. How.com.vn Italiano: Step 9 Accendi l'interruttore.
    Una volta attivato, dovresti vedere le lampadine che si accendono. Complimenti! hai realizzato un circuito in parallelo!
    Pubblicità

Consigli

  • Vale la pena fissare le connessioni con del nastro adesivo isolante.
  • È più semplice utilizzare il circuito avvalendoti di un portabatteria o un connettore; in questo modo, diventa più facile togliere la batteria quando invecchia e sostituirla con una nuova.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione quando maneggi le lampadine perché sono piuttosto fragili.
  • Quando spelli un cavo, procedi con cautela per non danneggiare i fili interni; per questa operazione è meglio usare una pinza spellacavi.
  • Non applicare tensione o intensità di corrente elevata senza le dovute protezioni.
  • Se il circuito è composto da un filo rosso e da uno nero, non connettere mai il primo al terminale positivo e il secondo a quello negativo, altrimenti la batteria potrebbe scaricarsi, il circuito potrebbe non funzionare oppure bruciare emettendo delle scintille.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Ralph Childers
Co-redatto da:
Maestro Elettricista
Questo articolo è stato co-redatto da Ralph Childers. Ralph Childers lavora come maestro elettricista a Portland, nell'Oregon. Si occupa dell'esecuzione di opere elettriche e insegna in questo settore da oltre 30 anni. Ha conseguito una Laurea di Primo Livello in Ingegneria Elettrica alla University of Louisiana. Questo articolo è stato visualizzato 23 960 volte
Categorie: Fisica
Questa pagina è stata letta 23 960 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità