Come Costruire un Cancello di Legno

Scarica PDFScarica PDF

Un cancello rovinato può solamente dare un aspetto trasandato alla tua casa; uno curato a dovere, invece, risulta molto più accogliente e dà ai passanti una bella impressione del giardino e dell'edificio alle spalle. Se vuoi sostituire il cancello di una recinzione privata o di un recinto di sicurezza, leggi questo articolo: potrai imparare come pianificare correttamente il lavoro, costruire velocemente il cancello e rifinire il tutto alla perfezione.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Preparazione

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Procurati il materiale e gli attrezzi necessari.
    Oltre alla recinzione a cui fissare il nuovo cancello, avrai bisogno di qualche strumento comune di carpenteria. Molto probabilmente ti serviranno:
    • Un cacciavite
    • Un trapano elettrico
    • Una sega circolare da banco
    • Una livella per carpenteria
    • Un seghetto alternativo, se vuoi intagliare un profilo decorativo
    • Viti bronzate autofilettanti con filetto parziale, lunghe 7,5 cm, per costruire il telaio del cancello.
    • Viti autofilettanti, bronzate o in acciaio inox, lunghe circa 4 cm, per fissare le tavole all'intelaiatura.
    • Due cerniere.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Assicurati che la recinzione possa sopportare il peso del cancello.
    Se ne vuoi costruire uno ad anta singola, non dovresti superare una larghezza di 1,2 m. Nel caso dovessi chiudere un'apertura più larga, dovrai creare (e fissare alla recinzione) due ante separate che si uniranno al centro.
    • Misura la larghezza del varco in cima e in fondo, dato che le due misure potrebbero differire se la recinzione fosse leggermente inclinata. Costruisci un cancello rettangolare, basandoti sulla dimensione minore fra le due. Controlla anche la lunghezza delle due diagonali, per verificare ulteriormente l'inclinazione.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Fissa e cementa al suolo i pali della recinzione, se necessario.
    Dovrai assicurarti che il peso del cancello non faccia inclinare i sostegni e ancorarli in maniera diversa a seconda delle dimensioni e del peso di questo, ma, come regola generale, assicurati che i pali non si muovano se sollecitati; in caso contrario l'insieme si piegherà molto presto. Sarà necessario anche verificare che i pali siano perfettamente verticali sia longitudinalmente sia lateralmente.
    • Solitamente un cancello alto 1,2 m può essere ancorato a un sostegno di 12x12 cm, mentre uno alto 1,8 m avrà bisogno di un palo di 15x15 cm.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Prendi le misure per l'intelaiatura.
    Il telaio di un cancello di legno può essere semplicemente un rettangolo, leggermente più piccolo dell'apertura che deve coprire. Tieni circa 2-3 cm di margine, in modo che rimanga sufficiente spazio per le cerniere e che il cancello non tocchi i pali quando ruota.
    • Di solito si usa lo stesso tipo di legno della recinzione. Se invece preferisci che il cancello sia di un colore diverso potresti usare un legno dal colore rossiccio, come ciliegio o larice, dei quali il secondo è molto indicato per applicazioni da esterno. Qualunque sia il materiale che preferisci usare, ricorda di comprarne una quantità maggiore di quanto te ne dovrebbe servire, in modo da averne una riserva a disposizione.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Costruire il Cancello

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Taglia fino alle dimensioni necessarie le parti del telaio, ricavandole da pali con una sezione di 10x5 cm.
    Inizia con la trave superiore e quella inferiore, tagliandole della lunghezza che hai calcolato in precedenza (leggermente minore rispetto alla larghezza del varco); procedi quindi con le due verticali, che dovranno avere una lunghezza circa 7-8 cm minore rispetto all'altezza complessiva del cancello.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Fissa le parti del telaio con le viti.
    Crea prima un foro pilota con il trapano, in modo da non rischiare di spaccare il legno, quindi infila le viti autofilettanti e stringile bene. Fai sempre attenzione a non applicare troppa forza con il cacciavite, altrimenti potresti danneggiare la struttura. Misura poi i lati del telaio, verificando che le lunghezze delle due parti orizzontali coincidano tra loro (e lo stesso per le verticali).
    • Ti sarà più comodo sfruttare una superficie piatta (come una pavimentazione esterna o il vialetto di casa) come appoggio durante l'assemblaggio, così da evitare errori grossolani. Collega la trave superiore e quella inferiore alle due laterali, controllando sempre che la struttura risulti rettangolare.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Taglia due puntoni diagonali e collegali al telaio.
    Questi elementi rinforzeranno la struttura, conferendole maggiore resistenza e rigidità ed evitando che si deformi. Fissali al rettangolo assemblato nel punto precedente usando le viti autofilettanti, sfruttando il foro pilota come sopra.
    • Esegui i tagli diagonali con la sega da banco. Posiziona il puntone sul telaio e segna con una matita la posizione degli angoli, tagliando poi lungo le tracce ricavate.
    • Appoggia i puntoni seguendo le diagonali del rettangolo, partendo da uno spigolo in basso e terminando su quello opposto in alto.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Taglia e fissa le tavole.
    Quando avrai completato la costruzione dell'intelaiatura ti basterà coprirne la parte frontale con delle tavole piatte. Misura l'altezza del telaio dalla trave inferiore a quella superiore e taglia le assi di una lunghezza poco superiore (tenendo un buon margine in alto, nel caso decidessi di decorare la sommità del cancello). Lascia circa 3-5 mm di spazio fra una tavola e l'altra, permettendo eventuali deformazioni dovute all'umidità dell'aria.
    • Taglia le tavole usando la sega da banco e fissale con le viti autofilettanti inserite in un foro pilota, ottenendo un aspetto gradevole e ordinato.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Completare e Rifinire il Cancello

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Disegna la sommità del cancello.
    Molti decidono di dedicare un po' di tempo alle rifiniture e alle decorazioni del cancello, per le quali potrai usare un seghetto alternativo. Se non hai voglia di spendere altro tempo puoi farne a meno, ma questo è un ottimo modo di dare una marcia in più alla tua opera di carpenteria! Le caratteristiche più diffuse e apprezzate sono l'arrotondamento del bordo, l'incisione del tuo cognome o altri piccoli motivi decorativi.
    • Per cominciare, usa una matita e una corda per tracciare un arco sulla parte superiore del cancello, completandolo con delle curve ornamentali a tua scelta. Se sei un falegname, puoi sbizzarrirti senza problemi. Taglia quindi con il seghetto lungo il disegno.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Fissa le cerniere al telaio e collegalo alla staccionata.
    Metti il cancello in posizione, appoggiandolo su un sostegno alto circa 4 cm; segna con la matita la posizione delle cerniere sul palo della recinzione, quindi abbassa nuovamente il cancello. Prepara dei fori pilota, alza come prima il cancello e avvita le cerniere con le viti autofilettanti sia sull'intelaiatura che sul palo della staccionata.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Installa un fermo a gravità.
    I cancelli più semplici usano un fermo a gravità, che potrai mettere in posizione dopo aver appeso il cancello al palo di sostegno. Segna con la matita la posizione delle viti, crea i fori pilota e fissa il meccanismo di chiusura. Controlla che questo funzioni a dovere prima di rifinire il tutto.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Applica l'impregnante.
    Cerca di coprire ogni superficie esposta con l'impregnante per legno, usando un pennello di setola o uno spruzzino da giardinaggio. Molti negozi di ferramenta vendono anche un applicatore dedicato, che altro non è se non una spugnetta su un manico, che ottimizza l'assorbimento del trattamento protettivo.
    • Controlla di coprire tutto il legno in maniera uniforme e assicurati di non tralasciare le teste delle assi, che sono la parte che tende ad assorbire la maggiore quantità di acqua e quindi più facilmente scoloribili o a rischio di marcescenza. Lascia asciugare la vernice per almeno un paio d'ore in ambienti secchi e fino a un giorno intero in ambienti umidi.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Usa il cancello.
    Quando avrai terminato di applicare l'impregnante e il legno si sarà asciugato in profondità, potrai usare senza paura la tua opera! Apri e chiudi il cancello più volte, verificando che tutto funzioni alla perfezione.
    Pubblicità

Consigli

  • Usa delle cerniere e una chiusura di acciaio di alta qualità, così il tuo cancello ti assicurerà molti anni di servizio impeccabile.
  • Delle molle (o un meccanismo a molla) renderanno più sicura la chiusura del cancello.
  • Misura due volte, ma taglia sempre in un solo colpo! Ricordati che puoi sempre accorciare gli elementi troppo lunghi, ma dei tagli troppo corti non sono più recuperabili.
  • Se il cancello ti sembra poco resistente puoi aggiungere degli elementi trasversali di rinforzo.
  • Il larice è ottimo per ottenere un bel cancello resistente: ha una notevole impermeabilità ed è duro e resistente. Ha un colore chiaro tendente al rosso, che si scurirà leggermente con il passare del tempo, dando al tuo cancello un'aria ricercata.
Pubblicità

Avvertenze

  • Indossa sempre gli occhiali di sicurezza e una protezione per le orecchie quando lavori con utensili elettrici.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Tavole di legno
  • Travi da 5x10 cm, tagliate alla lunghezza desiderata
  • Viti autofilettanti lunghe 7,5 cm per l'intelaiatura
  • Viti autofilettanti lunghe 5 cm per le tavole
  • Cerniere
  • Meccanismo di chiusura
  • Martello
  • Squadra per carpenteria
  • Sega manuale con lama per legno
  • Sega circolare, a mano o da banco
  • Trapano elettrico

Informazioni su questo How.com.vn

Anthony "TC" Williams
Co-redatto da:
Giardiniere Paesaggista Professionale
Questo articolo è stato co-redatto da Anthony "TC" Williams. Anthony "TC" Williams è un Giardiniere Paesaggista Professionale nell’Idaho. È Presidente e Fondatore di Aqua Conservation Landscape & Irrigation, un’Entità Aziendale di Paesaggistica Registrata nell’Idaho. Questo articolo è stato visualizzato 43 016 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 43 016 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità