Scarica PDFScarica PDF

Controllare il livello dell'olio della tua auto è fondamentale, se vuoi essere sicuro che il tuo veicolo viva a lungo. È uno degli interventi di manutenzione più semplici e immediati che si possano effettuare a un veicolo, ed è importante soprattutto prima di compiere lunghi viaggi in cui il motore dovrà subire sforzi notevoli. Leggendo il seguente articolo scoprirai quali sono gli indicatori da controllare e imparerai a diagnosticare i problemi della tua auto legati all'olio motore per poi occupartene, se necessario.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Trova l'Asticella

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Controlla il livello dell'olio a freddo.
    Mobil1 e altri produttori consigliano di controllare il livello dell'olio prima di utilizzare il veicolo, quando l'olio è ancora freddo.[1] Così facendo l'olio sarà ancora tutto nella coppa, e non nel motore come quando il veicolo è in moto. Se controllassi il livello dell'olio subito dopo aver guidato il veicolo, ti apparirà più basso del reale, e finiresti per rabboccarne troppo. Se decidi comunque di controllare il livello dell'olio subito dopo aver guidato il veicolo, aspetta 5-10 minuti per assicurarti che sia sceso nuovamente nella coppa.
    • Nei climi molto freddi, invece, è consigliabile guidare l'auto per un po' prima di controllarne il livello dell'olio, in modo tale da renderlo più fluido e meno viscoso. Lascia il motore in moto per qualche minuto, poi fallo raffreddare per cinque minuti prima del controllo.
    • Ci sono pareri contrastanti sulla temperatura al quale controllare il livello dell'olio. Alcuni produttori, infatti, consigliano di controllarlo a olio caldo, ed è corretto farlo, a patto che tu stia guardando la tacchetta giusta sull'asticella. Controllando l'indicatore dell'olio nell'abitacolo, quando l'olio sarà freddo sembrerà che ce ne sia "meno", ma le cose si stabilizzeranno non appena il veicolo avrà raggiunto la normale temperatura operativa.
    • L'olio sintetico si espande maggiormente di quello "normale" quando è caldo, quindi se ne usi uno di questo tipo è raccomandato controllarlo quando è freddo. Parla con il tuo meccanico di fiducia, se hai dei dubbi.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Parcheggia l'auto in piano.
    Per ottenere una lettura accurata, dovrai assicurarti che l'olio non si sia rintanato tutto in un lato della coppa, dal momento che in una tale situazione la lettura del livello non sarebbe corretta. Per questo motivo, cerca una superficie piana su cui parcheggiare la tua auto prima di controllarne il livello dell'olio.
  3. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Controllare il Livello dell'Olio della tua Auto
    Solitamente, ci sarà una leva con il disegno di un cofano sollevato nei pressi della zona dei pedali. Dovrai premerla o tirarla, a seconda del modello del veicolo. A quel punto dovrai uscire dall'auto e cercare un'altra leva posta al di sotto della parte frontale del cofano, che ora sarà leggermente sollevato; solitamente la leva si trova nella parte centrale, ma a volte potrebbe essere leggermente decentrata. Azionala, quindi solleva il cofano per esaminare il motore.
    • In alcune auto il cofano resterà sollevato in maniera autonoma, mentre in altre dovrai utilizzare un braccetto che solitamente si trova nella parte frontale o laterale dello scompartimento motore. Solleva il braccetto e bloccalo in posizione (ci sarà un alloggiamento nel cofano per poterlo incastrare), poi potrai lasciare il cofano senza paura che cada.
  4. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Controllare il Livello dell'Olio della tua Auto
    Nella maggior parte delle auto, l'asticella dell'olio avrà un tappo rosso, giallo o arancione, di forma circolare o rettangolare, e uscirà direttamente dal blocco motore, da uno dei due lati. Le asticelle dell'olio solitamente sono posizionate verso il lato del passeggero o vicino alla parte frontale dell'auto, e molto spesso saranno inserite in una guida larga circa quanto una matita.
    • Nella maggior parte delle auto, l'asticella sarà marchiata con un simbolo che assomiglia a una vecchia lampada a olio, uguale a quella che conteneva il genio nel famoso film. Una volta individuata l'asticella, sarai pronto per rimuoverla e controllare il livello dell'olio.
    • La maggior parte dei veicoli con il cambio automatico avrà due asticelle sotto il cofano, una per l'olio motore e una per l'olio del cambio. Le asticelle del cambio solitamente si trovano nella parte posteriore dello scompartimento motore, o verso il lato del guidatore, e solitamente saranno inserite in un tubo di diametro leggermente maggiore rispetto a quello in cui sono inserite le asticelle dell'olio motore. L'olio per il cambio spesso sarà di colore rosa o rosso. Non confondere mai le due asticelle, e non rabboccare mai olio motore nel cambio, sarebbe un errore che pagheresti caro.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Procurati dei fogli di carta assorbente o un vecchio straccio.
    Quando controlli il livello dell'olio, è importante avere sotto mano qualche foglio di carta assorbente o dei panni che potrai utilizzare per pulire l'asticella e controllare la consistenza dell'olio. È consigliabile utilizzare i fogli di carta assorbente in quanto, essendo bianchi, ti permetteranno anche di capire qual è il colore dell'olio. Sono anche un ottimo modo per tenere le mani pulite.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Controllare il Livello dell'Olio

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Controllare il Livello dell'Olio della tua Auto
    La maggior parte delle asticelle è lunga circa 30 cm, e dovrai esaminarne la punta. Tira fuori lentamente l'asticella, tenendo un foglio di carta assorbente attorno al punto in cui era inserita, in modo tale da rimuovere l'olio dai bordi dell'asticella ed evitare che salti fuori.
    • Non dovresti aver bisogno di tirarla fuori con forza o di torcerla, ma potrebbe volerci un minimo sforzo per liberarla dalla posizione in cui si trova. Una volta rimosso il tappo, dovrebbe venire via abbastanza facilmente. Se senti resistenza, non forzare.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Esamina il colore e la qualità dell'olio.
    Il colore e la consistenza dell'olio possono fartene capire l'età e indicarti eventuali altri problemi del motore di cui potresti doverti occupare. Non appena rimuoverai l'asticella, potrai accorgerti della qualità dell'olio presente nel tuo motore. L'olio motore in buone condizioni avrà un aspetto giallino-verdognolo sui fogli di carta assorbente, se non sarà scurissimo. Pulisci l'asticella ed esamina i residui di olio sulla carta assorbente.
    • Il colore dell'olio passerà da ambrato o dorato a marrone e nero mano a mano che il particolato proveniente dal motore finirà in esso. Limatura metallica e particolato graffieranno lentamente le pareti interne dei cilindri del motore nel tempo, ed è per questo che l'olio va cambiato circa ogni 5000 km (consulta il manuale della tua auto per scoprire a che intervalli sostituire l'olio).
    • Osservane attentamente il colore. Sembra salmastro o grumoso? È nero o molto scuro? Se è così, il tuo olio ha bisogno di essere sostituito. Porta l'auto dal meccanico o sostituiscilo da te.
  3. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Controllare il Livello dell'Olio della tua Auto
    La prima volta che tiri fuori l'asticella non riuscirai a capire nulla sulla quantità dell'olio, dal momento che sarà tutta sporca. Una volta rimossa l'asticella, dopo aver esaminato il colore nell'olio, puliscila e reinseriscila nel foro, quindi tirala nuovamente fuori per poter leggere il livello dell'olio.
  4. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Controllare il Livello dell'Olio della tua Auto
    Dovrebbero esserci due tacche sulla punta della maggior parte delle asticelle: una indica il livello massimo che può raggiungere l'olio nella coppia, l'altra il livello minimo. La tacca del minimo dovrebbe essere vicina alla punta dell'asticella, e quella del massimo dovrebbe trovarsi circa 2-3 cm più su. Prendendo un'auto con la giusta quantità di olio ed effettuando la rilevazione del livello a freddo, l'olio dovrebbe trovarsi circa a metà tra le due tacche.
    • In generale, la tacca del minimo dovrebbe trovarsi molto vicina alla punta dell'asticella. Se il livello dell'olio si trova tra la punta dell'asticella e la tacca del livello minimo, dovrai aggiungere altro olio motore.
    • Il livello dell'olio non dovrebbe mai essere più in alto della tacca del livello massimo, anche se sarà molto vicino ad essa nel caso in cui tu abbia deciso di controllarlo a caldo. Se lo è, potresti dover rimuovere dell'olio dalla tua auto.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Aggiungere Altro Olio

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Controllare il Livello dell'Olio della tua Auto
    Prima di provare ad aggiungere dell'olio, dovrai scoprire di che tipo di olio necessita la tua auto. È importante controllare sempre, perché non tutte le auto usano lo stesso tipo di olio, che può variare anche tra modelli uguali ma di anni diversi. È sconsigliabile mescolare oli di gradazioni differenti, quindi controlla attentamente il manuale o consulta un meccanico prima di aggiungere altro olio alla tua auto.
    • In alternativa, per scoprire di quale tipo di olio ha bisogno la tua auto, puoi parlare con i commessi di un autoricambi. Conoscendo marca e modello della tua auto, saranno in grado di controllare e di dirtelo, o potrai scoprirlo da solo consultando le tabelle presenti nella loro sezione riservata all'olio per auto.
  2. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Controllare il Livello dell'Olio della tua Auto
    Tali tappi solitamente sono marchiati con la scritta "Oil Fill" e a volte anche con la gradazione di olio motore da utilizzare. Se leggi "5w30", ad esempio, saprai che dovrai usare quel tipo di olio. Rimuovi il tappo, pulisci tutto con della carta assorbente o con uno straccio ed inserisci un imbuto pulito nell'imboccatura.
    • Dovrai utilizzare un imbuto per rabboccare l'olio motore, o rischieresti di rovesciarlo sul blocco motore; in tal caso brucerebbe a causa del calore, creando un forte odore o anche problemi più gravi.
  3. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Controllare il Livello dell'Olio della tua Auto
    È importante lasciare all'olio appena aggiunto il tempo di raggiungere la coppa dell'olio. L'imbuto si riempirà in fretta, ma l'olio scenderà lentamente. Evita di riempire troppo l'imbuto.
    • Se rovesci un po' di olio nello scompartimento motore, non preoccuparti. L'olio rovesciato non è così pericoloso, anche se produrrà un cattivo odore e magari anche del fumo. Prova a rimuoverlo meglio che puoi con uno straccio o un panno.
  4. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Controllare il Livello dell'Olio della tua Auto
    Rimuovi l'asticella e controlla il livello dell'olio. Ripeti il procedimento fino a quando il livello non sarà corretto. Pulisci l'asticella dopo ogni lettura. Quando avrai finito, controlla due volte che l'asticella sia stata reinserita correttamente e che il tappo per il rabbocco sia stato stretto. Controlla due volte anche qualsiasi altra cosa tu abbia dovuto allentare o spostare nel corso di tutto il processo, rimuovi tutti gli stracci, i fogli di carta assorbente, e i contenitori per l'olio. Abbassa il braccetto del cofano e chiudilo.
    Pubblicità

Consigli

  • Usa un panno o un foglio di carta assorbente per asciugare l'asticella.
  • Controlla il livello dell'olio ogni volta che fai rifornimento.
  • È molto importante controllare regolarmente il livello dell'olio in modo tale da evitare danni al motore.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se il livello dell'olio è sotto al minimo, rischi danni gravi al motore.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Tom Eisenberg
Co-redatto da:
Titolare di West Coast Tires & Service
Questo articolo è stato co-redatto da Tom Eisenberg. Tom Eisenberg è il Titolare e il Responsabile di West Coast Tires & Service a Los Angeles. Tom ha oltre 10 anni di esperienza nel campo automobilistico. All'età di 16 anni già si occupava di montaggio e smontaggio pneumatico e da lì ha fatto tanta strada in questo settore. La rivista Modern Tire Dealer Magazine ha inserito la sua officina fra le migliori 10 degli Stati Uniti. Questo articolo è stato visualizzato 51 588 volte
Questa pagina è stata letta 51 588 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità