Scarica PDFScarica PDF

La catena di distribuzione di un veicolo connette l'albero motore con quello a camme. Si tratta di un elemento fondamentale del motore che, quando lavora correttamente, permette alle valvole di aprirsi e chiudersi rispettando degli intervalli precisi in base alla posizione dei pistoni. In questo modo, si garantiscono le prestazioni migliori del motore. Con il tempo, la catena di distribuzione si usura e può alterare il funzionamento del motore. Prima o poi potrebbe essere necessaria la sua sostituzione; tuttavia, con gli attrezzi giusti, il manuale di manutenzione e qualche conoscenza di meccanica, puoi provvedere personalmente alla riparazione. Sappi, però, che si tratta di un intervento importante e potresti causare gravi conseguenze, se non procedi nella maniera corretta.

Parte 1
Parte 1 di 8:

Prepararsi al Lavoro sul Motore

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Trova il manuale d'uso e manutenzione del veicolo.
    Molto probabilmente, dovrai smontare e rimontare diversi componenti. Inoltre, devi accertarti che la tua auto sia dotata di catena di distribuzione e non di una cinghia. Queste due parti svolgono la stessa funzione, ma il processo per sostituirle è abbastanza diverso. In questo articolo viene descritto solo il processo per cambiare la catena.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Prima di procedere, pulisci il motore accuratamente usando uno sgrassatore.
    Se il motore è pulito, riesci a individuare con maggiore facilità i componenti usurati o che hanno delle perdite. Inoltre, il lavoro procederà senza troppo disordine. Non pulire né eseguire alcun intervento sul motore mentre questo è ancora molto caldo.
    • Ricorda che lo sgrassatore e l'olio che elimini dal motore durante il risciacquo potrebbero uccidere l'erba del prato e sono altamente inquinanti. Dovresti eseguire queste operazioni in un'area dove c'è un'adeguata via di drenaggio dotata di filtro per prodotti chimici.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Determina l'ordine di...
    Determina l'ordine di accensione della tua vettura. Questa informazione potrebbe essere incisa direttamente sul corpo motore (sulla testata, sulle coperture delle valvole o sul collettore) oppure riportata sul manuale di manutenzione fra le varie specifiche. Puoi anche procurarti un manuale di servizio (quello che utilizzano i meccanici specializzati) per determinare questo ordine.[1] Si tratta di un'informazione fondamentale, perché ti servirà in seguito per controllare il primo cilindro (quello che si attiva per primo nell'ordine di accensione).
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Scollega i cavi della batteria.
    Non dovresti eseguire dei lavori di manutenzione sul motore con l'alimentazione elettrica collegata. Per prima cosa, stacca il cavo di messa a terra (quello negativo) e poi smonta quello positivo.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 8:

Scollegare il Radiatore

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Togli il tappo del radiatore.
    In questo modo, puoi drenare il refrigerante dall'impianto.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Apri la valvola di drenaggio del liquido refrigerante.
    Si trova nella parte inferiore del radiatore ed è composta da una vite di plastica o da un tappo a pressione che puoi aprire senza difficoltà. Il liquido refrigerante è una miscela di acqua e antigelo, è molto tossico e andrebbe conservato in un contenitore di plastica con chiusura a vite. Il recipiente ideale sarebbe una vecchia bottiglia di antigelo.[2]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Stacca i tubi del radiatore.
    Individua i tubi che dal radiatore si estendono fino al retro del motore. Schiacciane i morsetti con una pinza e falli scivolare all'indietro lungo i tubi stessi. In seguito, smuovili per allentarli e staccarli definitivamente dalla loro sede.
    • Non c'è bisogno di smontare il radiatore. È necessario allentare i tubi e drenare il refrigerante per rimuovere la pompa dell'acqua nella fase successiva.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 8:

Rimuovere i Componenti della Cinghia di Trasmissione

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Individua il diagramma di fasatura.
    In genere, viene riportato sotto il cofano della macchina oppure sul manuale specifico per la cinghia di trasmissione.[3] Se la tua auto è molto vecchia, potrebbe essere dotata di una cinghia poli-V. In entrambi i casi, se non riesci a trovare il diagramma di fasatura, dovresti scattare una foto o fare uno schizzo del motore prima di rimuovere la cinghia.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Rilascia la tensione sulla cinghia.
    Se si tratta di una cinghia moderna, ti basta comprimere la molla del tendicinghia. Alcuni di questi elementi possono essere schiacciati con un semplice attrezzo, ad esempio una chiave inglese, mentre altri hanno bisogno di uno strumento speciale. Le cinghie poli-V possono essere smontate regolando la posizione di una delle pulegge, in modo da rilasciare la tensione.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Smonta la cinghia.
    Una volta che non è più sotto tensione, questo componente dovrebbe scivolare via dalle pulegge senza opporre resistenza.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Rimuovi i tubi del riscaldamento dalla pompa dell'acqua.
    Se la tua macchina è dotata di tubi del riscaldamento connessi alla pompa, allentane le fascette con un cacciavite e falle scivolare lungo i tubi stessi.[4] Smuovi quindi i tubi e tirali per staccarli dalla pompa.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Rimuovi la pompa dell'acqua.
    Togli tutti i bulloni che la fissano al motore; in genere, ce ne sono tre o cinque. Quando ogni bullone/dado è stato svitato, ti basta sollevare semplicemente la pompa con le mani.[5]
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Togli la puleggia dell'albero motore (bilanciatore armonico).
    Stacca il bullone e la guarnizione che si trovano al centro della puleggia stessa; in seguito, reinserisci parzialmente il bullone nel suo foro e utilizza uno strumento estrattore speciale. Questo non dovrebbe essere dotato di morse o pinze, bensì dovrebbe esercitare la sua forza al centro dell'elemento. Così facendo, proteggi l'anello di gomma del bilanciatore armonico.[6]
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 8:

Rimuovere la Catena di Distribuzione

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Togli la copertura dalla catena di distribuzione.
    Svitala dal blocco motore. Presta attenzione al fatto che i bulloni hanno lunghezza differente e un criterio di inserimento che devi ricordare nel momento in cui dovrai riassemblare la copertura. La cosa migliore da fare è quella di rimetterli ciascuno nel proprio foro della copertura, una volta riposta quest'ultima da parte.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Individua le tacche sull'albero motore e sugli ingranaggi di quello a camme.
    Questi dischi dentati sono collegati dalla catena di distribuzione, in modo che la posizione dei pistoni (a loro volta connessi all'albero motore) sia sincronizzata con le valvole del carburante e dello scarico, che sono gestite dall'albero a camme. Tutto ciò garantisce il perfetto funzionamento del motore. Ogni ingranaggio dovrebbe riportare delle tacche di riferimento per la posizione corretta.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Trova le tacche o delle maglie lucide nella catena di distribuzione.
    Queste maglie sono più lucide rispetto alle altre e vengono utilizzate per allineare il motore.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Metti il motore nel punto morto superiore.
    A questo scopo, allinea le maglie lucide della catena di distribuzione con le tacche che si trovano sull'albero a camme e sugli ingranaggi dell'albero motore. Ricorda che l'albero motore deve essere nel punto morto durante il tempo sia di compressione sia di scarico del pistone.[7] Il punto morto superiore deve coincidere con la compressione.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Togli la catena di distribuzione.
    Per farlo, puoi allentare l'ingranaggio di tensione con una chiave inglese o a bussola. In seguito, puoi far scivolare la catena dagli ingranaggi.
    Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 8:

Installare la Nuova Catena di Distribuzione

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Lubrifica l'ingranaggio prima di inserire la nuova catena.
    Usa un po' di olio della trasmissione, per essere certo che la catena e la ruota dentata lavorino al meglio per il maggior tempo possibile.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Posiziona la nuova catena sugli ingranaggi, rispettando gli allineamenti delle tacche.
    Devi fare in modo che le maglie lucide della catena si allineino in verticale esattamente con le tacche presenti sulle ruote dentate, nella stessa posizione in cui era montata la vecchia catena. Così facendo, puoi trovare il punto morto superiore, nel caso fosse necessario.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Serra la catena rispettando le specifiche riportate sul manuale.
    Alcune si mettono in tensione regolando l'ingranaggio dell'albero motore o di quello a camme, mentre altre hanno un tendicatena automatico. Questo passaggio varia in base al modello del veicolo; la cosa importante è accertarsi che la catena sia la più tesa possibile.
    Pubblicità
Parte 6
Parte 6 di 8:

Sostituire il Sigillo dell'Albero Motore

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Stacca il sigillo dell'albero motore con un martello e un punteruolo.
    Si tratta di una guarnizione di gomma che circonda l'albero motore e la copertura della distribuzione.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Picchietta la nuova guarnizione nella copertura della distribuzione.
    Devi assicurarti che si trovi nella posizione corretta, perché sigillerà il vano della distribuzione quando fisserai di nuovo la copertura al motore con i bulloni.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Ungi la guarnizione con un po' di olio.
    Questo dettaglio è necessario per garantire la perfetta tenuta del sigillo.[8]
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Rimonta la copertura della catena di distribuzione.
    I bulloni hanno lunghezza variabile, ricorda il criterio con cui li avevi smontati e accertati che ciascuno di essi si trovi nell'alloggiamento corretto.
    Pubblicità
Parte 7
Parte 7 di 8:

Rimontare i Componenti della Cinghia di Trasmissione e l'Impianto di Raffreddamento

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Avvita il bilanciatore armonico.
    In questo caso, c'è un solo bullone al centro della puleggia che lo fissa al suo posto. Consulta il manuale di manutenzione o quello specifico di meccanica per conoscere l'esatta coppia di serraggio.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Installa nuovamente la pompa dell'acqua.
    Rimetti i bulloni che la fissano al blocco motore.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Aggancia i tubi del riscaldamento alla pompa.
    Se in precedenza hai staccato questi tubi dalla pompa dell'acqua, devi farli scivolare al loro posto; in seguito, potrai assicurarli in sede stringendo le opportune fascette con un paio di pinze. Se le fascette sono dotate di una vite di serraggio, usa un cacciavite per stringerle. In questo modo, sei certo che i tubi non si stacchino dalla pompa.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Rimetti al loro posto i tubi del radiatore.
    Se quelli che si trovano nella parte inferiore del radiatore sono ancora staccati per qualche ragione oppure hai scollegato quello superiore, questo è il momento per riportarli nelle loro posizioni originali. Una volta inseriti nel radiatore, usa un paio di pinze per spostare le fascette di sicurezza proprio sul punto di congiunzione. In questa maniera, i tubi sono ben assicurati in sede.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Riempi il radiatore con il liquido refrigerante seguendo le specifiche della tua auto.
    Se quello vecchio sembra sporco o ha più di un anno, dovresti cambiarlo con dell'antigelo nuovo. Ricorda di diluirlo secondo le indicazioni del manuale e riempi il serbatoio opportuno fino alla tacca di massimo riportata sulle pareti del serbatoio stesso. Se invece il vecchio refrigerante è pulito e relativamente nuovo, puoi travasarlo nell'impianto.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Attiva la cinghia di trasmissione.
    Dovresti seguire il diagramma di fasatura che trovi stampato sul cofano o riportato nel manuale di manutenzione, per essere certo che la cinghia operi correttamente. Le pulegge con le tacche devono essere accoppiate al lato dentellato della cinghia, mentre quelle piane devono essere trascinate dalla parte liscia.[9]
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Metti in tensione la cinghia.
    Se si tratta di una cinghia moderna, puoi azionare il tendicatena; se stai lavorando con una cinghia poli-V, dovrai tenderla manualmente. Come regola generale, la catena dovrebbe avere un gioco massimo di 12 mm nel punto centrale del segmento più lungo.[10] Leggi il manuale di manutenzione per maggiori dettagli; se hai qualche dubbio, chiedi a un meccanico esperto.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Controlla un'ultima volta che tutte le cinghie e i tubi siano collegati.
    Non devi avviare il motore se non sei certo che tutti gli elementi siano ben montati. Prenditi un momento per riguardare tutto il vano motore ed essere sicuro che ogni componente sia al suo posto, prima di procedere.
    Pubblicità
Parte 8
Parte 8 di 8:

Completare il Lavoro

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Collega di nuovo la batteria.
    Per prima cosa, monta il cavo positivo e poi quello negativo.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Avvia il motore.
    Gira la chiave e fai partire il veicolo.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Ispeziona il vano motore alla ricerca di perdite e gocciolii.
    Guarda sotto il cofano e sotto l'auto stessa, per assicurarti che non ci siano tracce di liquido. Se noti una perdita di refrigerante, controlla che tutti i tubi siano ben fissati al radiatore e alla pompa dell'acqua. Se il liquido è olio, dovrai sostituire di nuovo la guarnizione dell'albero motore.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Controlla la fasatura con una pistola stroboscopica.
    In questo modo, sei sicuro che tutti i cilindri si attivino secondo i tempi giusti, che le valvole si aprano e chiudano con il ritmo corretto in relazione alla posizione del pistone.
    Pubblicità

Consigli

  • Quando il motore gira al minimo con fatica o in maniera pigra, ci sono dei ritorni di fiamma, le prestazioni del veicolo cambiano oppure percepisci un rumore provenire dalla parte anteriore del motore, potrebbero esserci problemi con la catena di distribuzione.
Pubblicità

Avvertenze

  • Presta sempre molta attenzione alle parti roventi del motore, ai bordi taglienti o ai materiali pericolosi; prendi le dovute precauzioni.
  • Lavora sempre su una superficie piana e sostieni il veicolo con dei martinetti. Non fare manutenzione all'auto dopo averla parcheggiata su una superficie morbida.
  • Verifica di avere a disposizione tutti gli strumenti adeguati al lavoro, per evitare infortuni causati da attrezzi impropri che perdono la presa o si spezzano.
  • Non lasciare mai il liquido di raffreddamento del radiatore in un contenitore aperto e incustodito. Raccoglilo e smaltiscilo correttamente. Se non sai come fare, chiama l'ufficio tecnico del tuo Comune oppure chiedi maggiori informazioni al personale dell'isola ecologica.
  • Non tentare di eseguire questo tipo di riparazioni se non hai conoscenze di meccanica. Si tratta di un lavoro complesso che riguarda parti vitali del veicolo. Anche un piccolo errore insignificante potrebbe causare danni gravi, che richiedono costose riparazioni o addirittura la sostituzione dell'intero motore.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Chiavi combinate
  • Set di bussole
  • Chiave dinamometrica
  • Estrattore di bilanciatore armonico (albero motore)
  • Estrattore del cambio
  • Cacciaviti
  • Martello e punteruolo
  • Raschietto per guarnizione
  • Pistola stroboscopica
  • Sigillante al silicone
  • Olio o lubrificante
  • Sgrassatore per motori
  • Set di guarnizioni della catena di distribuzione
  • Nuova catena di distribuzione e ingranaggi
  • Contenitore di raccolta del liquido
  • Antigelo
  • Cric
  • Martinetti
  • Stracci o carta assorbente

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Matthew Rava
Co-redatto da:
Esperto in Riparazioni Auto
Questo articolo è stato co-redatto da Matthew Rava. Matthew Rava è un esperto di riparazioni auto, cofondatore e responsabile marketing dell'officina Brakes to You. È specializzato in riparazioni relative ai freni. Si è laureato alla West Chester University of Pennsylvania. Questo articolo è stato visualizzato 26 178 volte
Questa pagina è stata letta 26 178 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità