Come Addormentare le Tue Papille Gustative

Scarica PDFScarica PDF

Può capitare di dover mangiare o bere qualcosa che non ha un buon sapore. Che si tratti di situazioni delicate alle quali non ci si può sottrarre o di medicinali amari difficili da ingerire, il sapore sgradevole è inevitabile. Fortunatamente, il gusto è come tutti gli altri sensi ed è possibile ridurne la percezione in modo semplice, ad esempio controllando il respiro o aggiungendo il sale.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Alterare il Gusto

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Tappati il naso.
    Le papille gustative riconoscono solo cinque gusti: dolce, salato, amaro, aspro e grasso ("umami"). Il resto viene percepito dal naso. Se puoi evitare di annusare quello che mangi, riesci a eludere gran parte dei sapori. Tappati il naso mentre ingerisci qualcosa per neutralizzare buona parte della sensibilità gustativa.[1]
    • Se vuoi evitare un sapore, fai un sorso di drink prima di liberare le narici per non sentire il sapore che resta sulla lingua. Per sicurezza, agita il liquido in bocca.
    • Se sei al ristorante con altre persone o ti trovi in un posto in cui non puoi tapparti discretamente il naso, espira prima di fare un boccone o un sorso per inibire il sapore. Non ingerire troppo cibo o liquido per evitare di soffocare quando riprendi a respirare.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Asciuga la bocca.
    La saliva gioca un ruolo fondamentale nella percezione dei sapori. Questi ultimi cambiano continuamente a seconda delle reazioni chimiche che si scatenano tra il cibo e la saliva. Prendi un tovagliolo di carta e asciuga la bocca e la lingua: ti permetterà di neutralizzare quasi totalmente il gusto. Tuttavia, ricorda che nel giro di pochi secondi produrrai altra saliva, quindi mangia velocemente dopo avere asciugato la bocca.[2]
    • Se preferisci un'alternativa più discreta, al posto del tovagliolo di carta puoi adoperare i cotton fioc, anche se molto probabilmente te ne servirà più di uno.
    • Se sai che in giornata devi mangiare qualcosa che non ti piace, evita di bere acqua prima. Opta per le bevande contenenti caffeina, come le bibite gassate o il caffè, per disidratare la bocca: dovrebbe essere sufficientemente asciutta al momento di sederti a tavola.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Bevi acqua fredda.
    Sicuramente avrai notato che le pietanze cambiano leggermente sapore a seconda della temperatura. Perché? In fondo si tratta dello stesso cibo. Il motivo sta nel fatto che il freddo intorpidisce il palato, attenuando la percezione dei sapori. Se hai la possibilità di bere un bicchiere di acqua fredda poco prima di mangiare o bere qualcosa di sgradevole, andrà meglio. Se puoi raffreddare quello che devi ingerire, è perfetto.[3]
    • Se non ti crea grossi problemi (forse è preferibile se hai denti sensibili al freddo), prova a scottarti la lingua con una bevanda calda (tè, caffè o cioccolata). Il calore desensibilizza le papille gustative quando ingerisci qualcosa di caldo.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Opta per un superalcolico.
    Una bevanda con un'alta concentrazione di alcol (come il whisky) produce un effetto leggermente anestetico sui recettori sensoriali localizzati nella bocca e nel naso. Per ottenere risultati migliori, cerca di mangiare o bere quello che non ti piace subito dopo aver bevuto un alcolico.[4]
    • Se sei un bambino o non hai a disposizione un superalcolico, prova un collutorio a base di alcol, come Listerine. Aiuta a inibire la sensibilità gustativa lasciando un forte sapore di menta.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Essere Proattivi

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Usa il sale.
    Se puoi, versalo sulle pietanze che non ti piacciono in modo da percepire a ogni boccone solo il suo sapore. Tuttavia, non esagerare perché anche un eccesso di sale renderebbe quel cibo altrettanto sgradevole.[5]
    • In teoria, puoi farlo con qualsiasi spezia e condimento (incluso lo zucchero), anche se di solito il sale è sempre a portata di mano e perfino in dosi eccessive non attira l'attenzione dei commensali.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Prepara un risciacquo alla menta.
    Riempi un misurino di estratto di menta e versalo in bocca. Agitalo come faresti con il collutorio. Dopodiché espellilo e sciacqua la bocca con acqua fredda. Ti aiuterà ad attenuare per alcuni minuti la percezione dei sapori grazie al gusto fresco della menta.[6]
    • L'estratto di menta verde è un'alternativa perfetta perché ha la stessa concentrazione di mentolo della menta piperita.
    • Se non hai a disposizione alcun tipo estratto a base di mentolo, puoi optare per un sapore più forte, come quello dell'estratto di mandorla o cioccolato. Procedi nello stesso modo (mettendo in bocca solo un misurino) e qualunque cosa mangi in seguito assumerà il sapore dell'estratto.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Usa una cannuccia.
    Se devi bere qualcosa che non ti piace, usa una cannuccia in modo da eludere il contatto con la lingua. Cerca di portare il liquido verso la parte posteriore del cavo orale in modo che possa andare dritto in gola evitando le papille gustative.[7]
    • Puoi usare questo espediente anche quando mangi. Sposta il cibo ai lati della bocca e masticalo lungo le guance in modo che non tocchi la lingua.
    • Cerca di inclinare la testa leggermente all'indietro per fare in modo che il cibo masticato o la bevanda entri rapidamente in gola.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Tieni sotto mano qualcosa che ti piace.
    Se c'è una pietanza o una bevanda che non vuoi assaggiare, prova a ingerire prima qualcosa di buono. Deglutisci velocemente, ma fai attenzione a non soffocarti o farti male. Più le papille gustative sono in contatto con un sapore piacevole, più velocemente sparirà la percezione di quello sgradevole.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Evitare il Cattivo Sapore in Bocca

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Consulta il medico.
    Se noti che tutto quello che mangi inizia ad assumere un sapore sgradevole o non riesci più a mangiare le pietanze che prima ti piacevano, potrebbe trattarsi di un problema di salute. Numerosi fattori comportano il cattivo sapore in bocca: ad esempio, può essere l'effetto collaterale di un farmaco o dipendere dal consumo di prodotti del tabacco. Se persiste, rivolgiti al medico.[8]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Comincia a pulire la lingua.
    Per la salute delle papille gustative è fondamentale curare l'igiene orale. Tuttavia, il normale spazzolino e il filo interdentale non sempre rimuovono tutti i batteri all'origine dell'alitosi. Compra un raschietto linguale: costa poco ed è un dispositivo da aggiungere facilmente alla routine di pulizia orale della mattina e della sera.[9]
    • Molti spazzolini includono il raschietto linguale sulla parte retrostante della testina. Opta per questa soluzione, anche per risparmiare.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Stimola il palato.
    Molti sapori sgradevoli potrebbero dipendere da meccanismi di percezione gustativa alterati o da esperienze passate. Forse qualcosa che hai mangiato o bevuto ti ha lasciato un sapore sgradevole o forse non è stato preparato correttamente. In ogni caso, non temere di assaggiare cibi e bevande che in passato ti hanno disgustato.[10]
    • Se eviti un tipo di cucina in particolare, provala in un ristorante nuovo, soprattutto se gode di buone recensioni su Internet o ti è stato consigliato dagli amici. Non lasciarti indisporre da una brutta esperienza.
    • Se si tratta di un piatto, cerca la ricetta online e impara a cucinarlo. Così facendo, hai l'opportunità di modificarlo a tuo piacimento.
    Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Marrow Private Chefs
Co-redatto da:
Cuochi Privati
Questo articolo è stato co-redatto da Marrow Private Chefs. L'attività di Marrow Private Chefs ha sede a Santa Rosa Beach, in Florida. Si tratta di una collaborazione tra chef che comprende un numero sempre crescente di cuochi e professionisti del settore culinario. Sebbene siano prevalentemente influenzati da stili e sapori statunitensi, in particolare gastronomia costiera, cucina tradizionale del sud, cajun e creola, gli chef di Marrow possiedono una solida formazione in tutti i tipi di cucina, anche grazie agli oltre 75 anni di esperienza congiunta nel settore. Questo articolo è stato visualizzato 21 231 volte
Categorie: Denti & Bocca
Questa pagina è stata letta 21 231 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità