Come Abilitare Javascript in Mozilla Firefox

Scarica PDFScarica PDF

La maggior parte dei siti web che visiti ogni giorno si basano su funzionalità speciali volte ad animare i menu e riprodurre i contenuti multimediali. A rendere tutto questo possibile è JavaScript, un linguaggio di programmazione utilizzato per migliorare la gestione dei contenuti nel web. Se il sito web che stai visitando presenta errori nella visualizzazione dei contenuti, ad esempio immagini corrotte, o se si verificano rallentamenti della normale esecuzione del browser, è possibile che l'utilizzo dei JavaScript sia disabilitato. Per riattivare tale funzionalità di Firefox occorre accedere al menu avanzato delle impostazioni. Per la risoluzione dei problemi che si possono presentare, vai direttamente alla sezione relativa.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Abilitare i JavaScript in Firefox 23 e Versioni Successive

Scarica PDF

Per individuare la versione di Firefox in uso, premi la combinazione di tasti di scelta rapida Alt + H. In questo modo accederai al menu di aiuto da cui dovrai selezionare l'opzione Informazioni su Firefox.

  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Avvia Firefox.
    L'icona del browser è caratterizzata da una volpe arancione che avvolge un globo di colore blu. Se Firefox è già in esecuzione, premi la combinazione di tasti di scelta rapida Ctrl + T (su sistemi Windows) oppure Command + T (su sistemi OS X). In questo modo verrà aperta una nuova scheda.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 All'interno della barra degli indirizzi digita il seguente URL about:
    config, quindi premi il tasto Invio.[1] Questo comando mostra una pagina di configurazione che non è accessibile dal normale menu di Firefox.
    • Per accedere a questa pagina in futuro senza dover digitare alcun dato, aggiungila adesso nei preferiti. Per farlo, premi la combinazione di tasti di scelta rapida Ctrl + D (su sistemi Windows) oppure Command + D (su sistemi OS X).
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Per continuare, premi il pulsante Farò attenzione, prometto.
    Gli sviluppatori di Firefox voglio essere certi che tu sappia che le impostazioni presenti nella pagina di configurazione "about:config" sono rivolte agli utenti esperti. La modifica di impostazioni sconosciute può causare un grave mal funzionamento di Firefox, quindi, prima di cambiare qualsiasi cosa, pensaci molto attentamente.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Seleziona la barra di ricerca, quindi digita al suo interno la seguente parola chiave javascript.
    enabled. Tutte le impostazioni che possono essere modificate verranno mostrate in ordine alfabetico. La tabella mostrata a video ha la seguente intestazione: "Nome parametro", "Stato", "Tipo" e "Valore". Ogni riga rappresenta un parametro di configurazione. Tramite la barra di ricerca puoi fare in modo che i parametri di configurazione che non sono di tuo interesse vengano nascosti.
    • Un altro metodo per eseguire la nostra ricerca consiste nel selezionare uno qualsiasi dei valori presenti nella colonna "Nome parametro" e premere il tasto "j". Verrai automaticamente reindirizzato al primo parametro dell'elenco il cui nome inizia con la lettera "j". Prosegui digitando le altre lettere della parola "javascript" per raggiungere direttamente il parametro di tuo interesse.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Se il parametro javascript.
    enabled presenta la parola "false" all'interno del campo "Valore", selezionalo con un doppio click del mouse per modificare tale valore in "true". Per impostazione predefinita di Firefox l'utilizzo dei JavaScript dovrebbe essere attivo. Se il campo "Valore" del parametro in oggetto è già configurato con il valore "true", non dovrai eseguire nessuna modifica.
  6. Step 6 Aggiorna la visualizzazione del browser premendo il pulsante "Aggiorna".
    Questo passaggio renderà attive tutte le modifiche applicate alla pagina di configurazione di Firefox. Il pulsante di aggiornamento è caratterizzato da una freccia circolare e dovrebbe essere posto sulla destra della barra degli indirizzi.
    • In alternativa, puoi premere il tasto funzione F5 sia su sistemi Windows che OS X.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Abilitare i JavaScript in Firefox 22 e Versioni Precedenti

Scarica PDF
  1. Step 1 Avvia Firefox e accedi al menu "Strumenti".
    Questo menu si trova nella parte superiore della finestra del browser. Se la barra dei menu non è visibile, premi il tasto Alt per visualizzarla.
  2. Step 2 Dal menu "Strumenti" seleziona la voce "Opzioni" (sistemi Windows) o "Preferenze" (sistemi OS X).
  3. Step 3 Accedi alla scheda "Contenuti".
    All'interno di questa scheda sono raggruppate le opzioni relative al tipo di carattere, la lingua e ai contenuti multimediali visualizzabili da Firefox.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Seleziona il pulsante di spunta Attiva JavaScript o Attiva Java.
    [2] Il nome di questa opzione varia in base alla piattaforma in uso. Per gli utenti OS X, la voce dovrebbe essere "Attiva Java", mentre per gli utenti Windows "Attiva JavaScript".
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Risoluzione dei Problemi Relativi ai Componenti Aggiuntivi

Scarica PDF

Se Firefox continua a dare prestazioni scadenti anche dopo l'abilitazione dei JavaScript, puoi risolvere il problema in due modi.

  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Premi il pulsante "Menu" posto nell'angolo superiore destro della pagina, quindi scegli la voce "Componenti aggiuntivi".
    Firefox utilizza i termini "add-on", "estensioni" e "plugin" per riferirsi indistintamente a tutti i programmi che possono essere scaricati e installati per personalizzare l'esperienza di navigazione.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Accedi alla scheda Estensioni, quindi analizza la lista di tutti i programmi installati.
    Tutte le estensioni non attive appaiono colorate di grigio e caratterizzate dalla dicitura (Disattivato). Quelle attive sono invece mostrate a colori.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Seleziona una delle estensioni attive, quindi premi il relativo pulsante Disattiva.
    In alternativa puoi selezionarne il nome con il tasto destro del mouse per visualizzare il relativo menu contestuale.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Premi il pulsante Riavvia adesso posto nella parte superiore della finestra.
    Se il problema persiste, sai per certo che l'estensione in oggetto non è la causa del problema. Riattivala premendo il relativo pulsante Attiva.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Accedi alla scheda Plugin per visualizzare l'elenco di tutti i plugin attivi.
    Questo tipo di programmi viene eseguito in background per conferire a Firefox funzionalità aggiuntive — ad esempio, la capacità di eseguire chiamate Skype direttamente dal browser.
    • La causa di molti dei problemi che si possono riscontrare risiede in plugin datati od obsoleti. Puoi velocizzare l'esecuzione di tutti i plugin installati in un'unica operazione, premendo il pulsante "Verifica" sito nella parte superiore della scheda "Plugin". In questo modo Firefox controllerà la presenza di nuovi aggiornamenti per tutti i plugin presenti nell'elenco.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Seleziona un singolo plugin cliccando il relativo nome.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Accedi al menu a discesa Attiva sempre o Chiedi prima di attivare, quindi scegli la voce Non attivare mai.
    Proprio come avvenuto con le estensioni, disattiva solo un plugin alla volta per verificare che sia effettivamente la causa del problema relativo alle scarse prestazioni di Firefox.
    • L'attivazione e la disattivazione dei plugin non comporta il riavvio del browser.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Per visualizzare i plugin disattivati, scorri fino in fondo all'elenco presente nella scheda "Plugin".
    Firefox ordina l'elenco di questi elementi alfabeticamente in base allo stato; per questo motivo i plugin disabilitati vengono mostrati in fondo alla lista.
  9. How.com.vn Italiano: Step 9 Accedi al menu...
    Accedi al menu a discesa Non attivare mai, quindi seleziona la voce Chiedi prima di attivare o Attiva sempre in base alle tue preferenze.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Risoluzione dei Problemi (Metodi Alternativi)

Scarica PDF

Dalla finestra di Firefox, premi la combinazione di tasti di scelta rapida "Alt + T" per aprire una nuova scheda, quindi procedi chiudendo tutte le altre ancora aperte. Eseguire il ripristino di Firefox elimina automaticamente tutti i componenti aggiuntivi installati e tutte le impostazioni personalizzate, riportando il browser al suo stato originale. Per non perdere informazioni importanti, chiudi tutte le schede aperte, lasciando attiva solo quella vuota appena creata.

  1. Step 1 Accedi al menu "Aiuto", quindi seleziona la voce "Risoluzione dei problemi".
    Se la barra dei menu non è visualizzata, ricorda di premere il tasto "Alt".
  2. Step 2 Premi il pulsante "Ripristina Firefox" posto nella parte superiore destra della pagina.
  3. Step 3 Quando sei pronto, conferma la tua azione premendo nuovamente il pulsante "Ripristina Firefox".
    Questo passaggio elimina tutti i componenti aggiuntivi installati per personalizzare la tua esperienza di navigazione, terminata la procedura di ripristino, potrai quindi facilmente reinstallarli.
    Pubblicità

Consigli

  • Quando si modifica la configurazione di un qualsiasi programma, la regola generale indica di cambiare solo un parametro alla volta. In questo modo saprai sempre esattamente quale impostazione ha generato un determinato comportamento del software in oggetto.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 30 098 volte
Categorie: Internet
Questa pagina è stata letta 30 098 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità