File:Torre angolare - Museo scienza tecnologia Milano 09904 01.jpg

Original file(1,280 × 851 pixels, file size: 241 KB, MIME type: image/jpeg)

torre angolare - torre angolare circolare con scarpate e coronamento. (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL) Create new Wikidata item based on this file)
Author
Ermenegildo Menighetti (costruttore)
Title
torre angolare - torre angolare circolare con scarpate e coronamento.
Description
Italiano: Il modello rappresenta l'angolo di una rocca con una torre angolare circolare dalla base fortemente scarpata. La torre ha una doppio coronamento coperto, dotato di tradizionali feritoie ma anche di bocche per le artiglierie.
Funzione

Questo modello di fortificazione documenta le evoluzioni dell'ingegneria militare nella seconda metà del XV secolo, quando le nuove armi da fuoco impongono modifiche strutturali.

Modalità d'uso
In questa torre convivono elementi tipici dell'ingegneria militare del medioevo e innovazioni dell'architettura fortificata rinascimentale Tradizionale è la presenza delle merlature, sorrette da una serie di beccatelli che consentono di mascherare le caditoie, grate attraverso cui veniva gettato olio bollente sui nemici Innovativa è invece la massiccia base scarpata della torre, destinata, grazie alla sua inclinazione, a reggere l'urto delle armi da fuoco. Nel fossato, un muro con feritoie è pensato per le postazioni di artiglieria.
Datebetween 1952 and 1953
date QS:P571,+1952-00-00T00:00:00Z/8,P1319,+1952-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1953-00-00T00:00:00Z/9
Mediumlegno
Dimensionsheight: 61 cm (24 in); width: 98 cm (38.5 in); depth: 98 cm (38.5 in)
dimensions QS:P2048,61U174728
dimensions QS:P2049,98U174728
dimensions QS:P5524,98U174728
Weight: 100 kg (222.06 lb)
institution QS:P195,Q947082
Accession number
9904
Object historyComitato Nazionale per le Celebrazioni Leonardesche
References
  • Scienza Tecnica (1952) Scienza e Tecnica di Leonardo : Artiglieria-Genio-Marina-Aeronautica, Rome, pp. 104−105
  • Leonardo da Vinci (1990) I Manoscritti dell'Institut de France. Il Manoscritto L, Florence
Source/PhotographerCatalogo collezioni (in it). Museoscienza.org. Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, Milano.
Permission
(Reusing this file)
w:en:Creative Commons
attribution share alike
This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.
You are free:
  • to share – to copy, distribute and transmit the work
  • to remix – to adapt the work
Under the following conditions:
  • attribution – You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.
  • share alike – If you remix, transform, or build upon the material, you must distribute your contributions under the same or compatible license as the original.

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents

Items portrayed in this file

depicts

image/jpeg

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current11:16, 21 May 2016Thumbnail for version as of 11:16, 21 May 20161,280 × 851 (241 KB)Federico Leva (WMIT){{ICCD TRC | institution = {{institution:Museoscienza}} | permission = {{cc-by-sa-4.0}} | RSR1 = Brenni, Paolo | CTP = Industria, manifattura, artigianato | AUT1R = costruttore | BIB2G = I Manoscritti dell'Institut de France. Il Manoscritto L | AUT1...
No pages on the English Wikipedia use this file (pages on other projects are not listed).

Global file usage

The following other wikis use this file:

Metadata