Scarica PDFScarica PDF

“Ergo” è un connettivo avverbiale usato per esprimere un risultato o un effetto. Essendo arcaico e senza la dovuta pratica, potrebbe essere un po’ complicato sapere come usare propriamente questo termine.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Definire “Ergo”

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Il significato di “Ergo”.
    Il termine “Ergo” può significare “quindi” o “per questo motivo”.
    • Altri sinonimi sono: “pertanto”, “perciò”, “di conseguenza”, “dunque”, “per cui” e “in accordo a ciò”.
    • Puoi utilizzare “ergo” per descrivere la relazione che intercorre fra causa ed effetto.
    • Esempio: mi piace leggere; ergo, ho una grande biblioteca a casa.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Il termine “ergo” è un connettivo avverbiale.
    Può essere definito anche congiunzione avverbiale. Due parti del discorso, che sono intercambiabili, comprendono essenzialmente delle parole che hanno in comune delle caratteristiche avverbiali e connettive.
    • Un avverbio è un termine che modifica un verbo o un aggettivo.
    • Una congiunzione è utilizzata per connettere due proposizioni, due frasi o due idee.
    • Un avverbio connettivo è una parola che modifica il verbo di una frase indipendente per dimostrare una connessione con un’altra frase indipendente.
    • Esempio: Mi piace leggere; ergo, ho una grande biblioteca a casa.
      • In questo periodo, “ergo” modifica il verbo “avere” nella frase indipendente: “ho una grande biblioteca a casa”. Inoltre, connette la frase che inizia con “ho” alla frase indipendente “Mi piace leggere” ed indica che l’ultima frase è una conseguenza di quella iniziale.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Fai attenzione al fatto che “ergo” è considerato un termine arcaico.
    Benché tu possa utilizzare “ergo”, sentirlo o leggerlo in molte occasioni, il termine è generalmente considerato arcaico, ossia “datato” e non più comune nella lingua corrente.
    • Ciò non significa che non puoi utilizzare “ergo”. Puoi utilizzarlo, purché tu stia attento a come lo usi, perché utilizzarlo troppo spesso potrebbe sembrare non solo forzato, ma anche pretenzioso e posticcio. Visto che può essere sostituito con altri termini, come “pertanto”, dovresti chiederti se “ergo” sia la scelta migliore prima di utilizzarlo.
    • Nonostante sia un termine arcaico, “ergo” è molto più utilizzato di tanti altri termini arcaici, il che gli conferisce una sorta di pertinenza attuale.
    • Esempio: Invece di dire: “Mi piace leggere; ergo, ho una grande biblioteca a casa”, puoi dire “Mi piace leggere; pertanto, ho una grande biblioteca a casa”.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Utilizzare “Ergo” in una Frase

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Utilizza “ergo” con il punto e virgola.
    Spesso “ergo” è preceduto dal punto e virgola e seguito da una virgola. Questo è il modo corretto di utilizzare il termine, che gli conferisce un aspetto più naturale.
    • Puoi tipicamente usare il termine per indicare il risultato dell’informazione di una frase, rispetto alla frase precedente. Poiché le due frasi sono indipendenti, devi collegarle con una forma di punteggiatura.
    • Due frasi indipendenti devono essere separate con un punto e virgola piuttosto che con una virgola.
    • Esempio: Lei aveva cinque gatti a casa; ergo, a chiunque fosse allergico ai gatti non piaceva stare in quella casa.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Inizia la frase con “ergo”.
    Se fatto correttamente puoi anche iniziare una frase con “ergo”. Il termine deve essere seguito da una virgola, come succede quando è preceduto da un punto e virgola.
    • Essenzialmente, “ergo” è utilizzato ad inizio frase come quando segue un punto e virgola. In sostanza, stai dividendo due frasi indipendenti in due periodi differenti.
    • Esempio: Lei aveva cinque gatti a casa. Ergo, a chiunque fosse allergico ai gatti non piaceva stare in quella casa.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Attento alle virgole.
    L’errore più comune che solitamente viene fatto, consiste nel far precedere “ergo” da una semplice virgola. Ciò avviene quando sostituisci il punto e virgola con la virgola.
    • Le congiunzioni coordinanti standard possono unire periodi e frasi, al contrario degli aggettivi connettivi. Di conseguenza, con “ergo” non si può utilizzare la punteggiatura come faresti con le congiunzioni standard come “e”, “o”, “ma”.
      • Esempio sbagliato: Jim era rimasto imbottigliato nel traffico per andare a lavoro, ergo, si è perso la riunione di stamattina.
      • Esempio corretto: Jim era rimasto imbottigliato nel traffico per andare a lavoro; ergo, si è perso la riunione di stamattina.
      • Esempio corretto: Jim era rimasto imbottigliato nel traffico per andare a lavoro e si è perso la riunione di stamattina.
    • Puoi mettere “ergo” tra le virgole se stai utilizzando il termine per chiarire ulteriormente il significato di un periodo. Se togli “ergo” dal periodo, dovrebbe comunque avere significato.
      • Esempio: A Carole piacciono le gite. Lei ha deciso, ergo, di passare le sue vacanze in campeggio.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Segui le regole standard della grammatica.
    Ogni singolo periodo deve avere senso in base a tutti gli aspetti grammaticali. Assicurati di utilizzare “ergo” in modo che coincida con la sua definizione.
    • Utilizza “ergo” per esprimere sempre un risultato o un effetto. Non lo puoi usare per mettere in contrasto, enfatizzare, illustrare o descrivere la sequenza temporale, perché il suo significato non si accorda a questi scopi.
      • Esempio sbagliato: I due amici erano inseparabili; ergo, uno se ne andò durante la quinta elementare, perdendo i contatti con l’altro.
      • Esempio corretto: I due amici erano inseparabili; tuttavia uno se ne andò durante la quinta elementare, perdendo i contatti con l’altro.
    • Come in tutte le frasi, il soggetto deve concordare con il verbo, tutti i pronomi devono descrivere chiaramente un nome precedentemente menzionato. Inoltre il periodo, nel complesso, deve essere comprensibile. Devi seguire tutte le regole di sintassi e di grammatica che hai imparato.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Applica il termine in contesti sia seri che spensierati.
    Essendo “ergo” un termine arcaico, lo vedrai spesso applicato ironicamente o in tono scherzoso. Lo puoi comunque utilizzare seriamente, nonostante sia più utilizzato con argomenti leggeri.
    • Esempio A: La mia vicina Sally e la Regina di Inghilterra non sono mai nello stesso posto allo stesso momento; ergo, Sally deve essere la Regina di Inghilterra.
      • In questo esempio, “ergo” è utilizzato scherzosamente per conferire un tono accademico o serio nonostante l’affermazione sia chiaramente assurda. Utilizzare un termine propriamente arcaico è un ottimo modo per sottolineare il sarcasmo di un’affermazione.
    • Esempio B: Robert ebbe una giornata stressante a lavoro; ergo, andò subito a dormire una volta a casa.
      • In questo esempio, “ergo” è utilizzato in un contesto serio. La grammatica è corretta, ma sarebbe stato meglio utilizzare “perciò”, “pertanto” o “quindi”.
    Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 15 110 volte
Categorie: Comunicazione
Questa pagina è stata letta 15 110 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità