Scarica PDFScarica PDF

L'olio di cocco è straordinario per la sua capacità di penetrare più profondamente nei capelli rispetto agli altri oli. Questa sua caratteristica lo rende ideale per restituire vigore ai capelli danneggiati da calore, trattamenti chimici o eccessivamente secchi. In base alle tue necessità, dovresti usarlo prima o dopo lo shampoo oppure coccolare i capelli con una maschera ricostituente.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Prepararsi a Usare l'Olio di Cocco

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Seleziona un olio di cocco vergine o non raffinato.
    Puoi utilizzare indistintamente quelli destinati per la cucina o quelli per la cosmesi. Dato che ne esistono molti tipi, fai riferimento a queste linee guida per sceglierne uno di buona qualità:[1][2]
    • Se sull'etichetta è indicato che l'olio è "vergine", "extravergine" o "non raffinato", significa che non sono state aggiunte sostanze chimiche. Un olio di cocco vergine di alta qualità dovrebbe essere bianco quando è solido e trasparente quando è liquido.
    • Se sull'etichetta è indicato che si tratta di olio di cocco "raffinato" o non ci sono definizioni specifiche, è molto probabile che si tratti di un prodotto che ha subito un processo di trasformazione industriale. Ci sono prodotti di qualità diverse, ma sono difficili da valutare a meno di non fare delle ricerche specifiche riguardo alla marca. Generalmente gli oli che appartengono a questa categoria hanno un odore più lieve.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Controlla l'etichetta per sapere che metodo di estrazione è stato usato.
    Entrambi i tipi di olio possono essere estratti dal cocco in diversi modi. Si tratta di dettagli tecnici che non è indispensabile conoscere, ma se ti interessa saperne di più per trovare una marca valida, fai riferimento a questa analisi:
    • Gli oli "centrifugati" tendenzialmente hanno un profumo più lieve e il rischio che subiscano un progressivo degrado è minore.
    • Gli oli "pressati a freddo" generalmente hanno una profumazione che va da lieve a forte. Quelli di scarsa qualità possono deteriorarsi con il calore e in tal caso emanare uno sgradevole odore di bruciato.
    • Gli oli estratti con l'esclusivo metodo "DME" (dall'inglese "Direct Micro Expelled") sono tendenzialmente di alta qualità e vengono prodotti direttamente dai coltivatori delle palme da cocco. Si tratta di un prodotto generalmente difficile da reperire.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Sciogli l'olio (facoltativo).
    L'olio di cocco vergine fonde a 24 ºC, quindi durante i mesi caldi potrebbe essere già liquido e direttamente applicabile sui capelli.[3] In caso contrario, per riuscire a distribuirlo più facilmente, è meglio versarne circa 2-3 cucchiai (30-45 ml) in una ciotola che poi metterai in un contenitore più grande pieno di acqua calda. Utilizza l'acqua calda del lavandino e fai in modo che il livello dell'acqua non superi la metà della ciotola. L'olio di cocco dovrebbe diventare liquido entro pochi minuti.
    • Non scaldare l'olio di cocco nel microonde. Il rischio non è quello di rovinarlo, ma quello di scottarti la cute nel caso diventasse troppo bollente.[4]
  4. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Usare l'Olio di Cocco per i Capelli
    . Devi eliminare tutti i nodi per riuscire a distribuire l'olio con facilità.[5]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Applicare l'Olio di Cocco

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Usare l'Olio di Cocco per i Capelli
    Usato come maschera da applicare prima di lavare i capelli, l'olio di cocco riduce i danni causati dallo stare immersi nell'acqua. I capelli infatti si espandono quando sono bagnati e si contraggono quando sono asciutti e questo può "affaticarli" (in inglese questo fenomeno è chiamato "hygral fatigue"). L'olio di cocco attenua inoltre i danni causati dall'uso del pettine e del phon sui capelli bagnati. Massaggiane una piccola quantità sulle radici e poi distribuiscilo gradualmente fino alle punte. Copriti le spalle con un vecchio asciugamano per non macchiarti i vestiti con l'olio di cocco. Lascia l'olio in posa per 10-20 minuti prima di fare lo shampoo per curare i capelli danneggiati. Avvolgili in una cuffia da doccia (in alternativa, puoi usare un sacchetto di plastica) per evitare di sporcare le superfici circostanti e per trattenere il calore naturale della testa. In seguito usa lo shampoo e il balsamo come d'abitudine.
    • L'olio di cocco rende i capelli più resistenti, ma non invulnerabili. Dovresti evitare di pettinarli quando sono bagnati e utilizzare il phon il meno frequentemente possibile.
  2. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Usare l'Olio di Cocco per i Capelli
    Usato come balsamo senza risciacquo, l'olio di cocco riduce i danni causati dall'uso del pettine e della spazzola sui capelli bagnati; inoltre li rende lucidi. Inizia con una quantità pari alle dimensioni di un pisello e satura le punte dei capelli. Distribuisci l'olio sulle lunghezze massaggiandole con le dita. Aggiungi qualche altra goccia d'olio a metà strada tra le punte e il cuoio capelluto ed evita la zona delle radici per non appesantirle.[6] Puoi usare un po' d'olio in più se ti sembra necessario, ma sii cauto altrimenti i capelli risulteranno unti. Lascialo in posa per il tempo desiderato e poi valuta se è meglio risciacquare i capelli.
    • Questa tecnica consente di ridare un po' di vigore ai capelli danneggiati, secchi, crespi (come quelli afro) o trattati chimicamente.
    • Se hai i capelli crespi, l'olio di cocco può aiutarti ad addomesticarli temporaneamente. Tuttavia, dato che penetra all'interno del fusto, in futuro il problema si presenterà di nuovo. Se il tuo obiettivo è tenere a bada il crespo, puoi provare a usare l'olio minerale, ma tieni presente che a differenza dell'olio di cocco non è in grado di ridare forza ai capelli.[7]
  3. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Usare l'Olio di Cocco per i Capelli
    Usato in modo costante, l'olio di cocco può far tornare forti e lucenti i capelli secchi e rovinati. Trova il tempo di coccolarli una volta alla settimana o tutte le volte che ne senti la necessità. Preleva l'olio con le dita o con le setole di un pennello e massaggialo su tutta la chioma, concentrandoti in particolar modo nei punti in cui i capelli sono più secchi e danneggiati.
    • Se hai i capelli molto lunghi o folti, separali in diverse sezioni per riuscire a distribuire meglio l'olio.
  4. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Usare l'Olio di Cocco per i Capelli
    Dopo aver applicato la maschera, raccogli i capelli e indossa una cuffia da doccia (in alternativa puoi usare la pellicola per alimenti o un sacchetto di plastica).
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Aumenta l'efficacia della maschera con il calore (facoltativo).
    Volendo puoi indossare una cuffia termica (che funziona con l'aria calda o il vapore) per facilitare l'assorbimento dell'olio da parte dei capelli. Tienila in posa per 10-30 minuti.[8] Segui con attenzione le indicazioni che accompagnano il prodotto per evitare di bruciare o danneggiare i capelli.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Lascia agire la maschera da una a otto ore.
    L'olio di cocco è probabilmente quello che i capelli assorbono meglio. Dopo solo un'ora potrebbero averne assimilato ben il 15%. In base allo stato di salute della tua chioma, puoi lasciarlo in posa per più tempo o per tutta la notte per far salire la quota a circa il 25%.[9]
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Fai lo shampoo.
    Dopo aver lasciato in posa la maschera per il tempo necessario, lava due volte i capelli con lo shampoo, avendo cura di strofinare bene anche il cuoio capelluto, e poi applica il balsamo come d'abitudine. L'olio che è stato assorbito rimarrà all'interno dei capelli proteggendoli da ulteriori danni.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Ripristinare la Salute del Cuoio Capelluto

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Combatti le infezioni del cuoio capelluto con l'olio di cocco.
    Massaggiare il cuoio capelluto con l'olio di cocco può essere molto utile per curare alcune infezioni, come la dermatofitosi.[10] I sintomi di questa infezione micotica includono gonfiore e ascessi a carico del cuoio capelluto e perdita dei capelli (con la comparsa di punti neri dovuti al fatto che il fusto si è spezzato a livello del cuoio capelluto).[11]
    • È d'obbligo parlare con il medico prima di trattare un problema serio al cuoio capelluto, in particolare se stai già facendo uso di farmaci ad applicazione locale.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Prepara uno spray con olio di cocco e olio di anice per sconfiggere i pidocchi.
    Se hai usato un farmaco a base di permetrina senza successo, la soluzione potrebbe essere quella di spruzzare sui capelli una miscela di olio di cocco e olio di anice.[12] Come sempre è consigliabile parlarne prima con il medico.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Evita di usare l'olio di cocco per combattere la forfora.
    Alcune persone lo usano comunque, ma nella maggior parte dei casi è sconsigliato. Di norma la forfora è causata da un fungo che si nutre degli oli prodotti dalle ghiandole che si trovano sotto il cuoio capelluto. L'aggiunta di un altro olio naturale potrebbe quindi irrobustire il fungo anziché sconfiggerlo.[13] Prova piuttosto a usare un olio minerale o un trattamento antiforfora specifico.
    Pubblicità

Consigli

  • Non esiste una regola ferrea che indica con quale frequenza dovresti fare una maschera con l'olio di cocco. È meglio iniziare con una sola applicazione a settimana. Se i capelli sono comunque secchi o crespi, puoi aumentare la frequenza o al contrario puoi ridurla se l'uso assiduo dell'olio li rende unti e appesantiti.
  • Un esame ha rivelato che il fusto del capello assorbe l'olio di cocco in modo non omogeneo, più da un lato che dall'altro. È possibile che applicandolo da sopra e da sotto tu possa ottenere dei risultati migliori.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se i capelli sono molto porosi, la maschera con l'olio di cocco può renderli unti e privi di volume. [14] Se dovesse accadere, la prossima volta usa meno olio oppure applicalo esclusivamente sul cuoio capelluto (non usare gli oli naturali sul cuoio capelluto se tendi ad avere la forfora).
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Noël Reid-Killings
Co-redatto da:
Parrucchiera di Celebrità
Questo articolo è stato co-redatto da Noël Reid-Killings. Noël Reid-Killings è una parrucchiera professionista e titolare di Noël New York Salon & Boutique. Con oltre 10 anni di esperienza, Noël è specializzata in cura e personalizzazione di soluzioni per tutti i tipi di capelli. Ha lavorato con innumerevoli celebrità di spicco, tra cui Alicia Keys, Ciara, Yara Shahidi e Simone Missick. I suoi lavori sono stati presentati in programmi di cambio look e su riviste come "Essence", "Sophisticates Black Hair", "Teen Vogue", "Elle", "21Ninety", "WWD", "POPSUGAR", "Allure", "The Cut", "The Huffington Post" e "Swaay". Questo articolo è stato visualizzato 12 625 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Questa pagina è stata letta 12 625 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità